Alleanza Cefalalgici (Al.Ce.) e Fondazione CIRNA ONLUS. Un’importante e consolidata sinergia

Fondata nel 1990, su iniziativa del Professor Giuseppe Nappi, allo scopo di promuovere e realizzare studi e ricerche nei settori delle Neuroscienze Cliniche, Medicina delle Cefalee in primo luogo, la Fondazione CIRNA ONLUS - acronimo di Centro Italiano Ricerche Neurologiche Avanzate - è stata ufficialmente riconosciuta dal ministero della salute nel 1995 ed iscritta successivamente all’anagrafe delle ONLUS (organizzazioni non lucrative di utilità sociale). Il suo scopo primario è l’esclusivo perseguimento di finalità di solidarietà sociale, in primo luogo attraverso  il trasferimento al paziente delle più recenti acquisizioni nel campo delle neuroscienze , con particolare riguardo allo sviluppo di strategie innovative rivolte alla prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione delle cefalee.    La  Fondazione mira, quindi ,ad incentivare la diffusione di informazioni riguardanti l’universo delle cefalee nelle loro molteplici e, talora complesse, manifestazioni con l’intento di aiutare i pazienti a meglio gestire la propria malattia.

Fondamentale per il raggiungimento delle proprie finalità è stato il promuovere la nascita di Alleanza Cefalalgici (Al.Ce.), un’associazione pazienti che da vari decenni opera in autonomia, trovando in CIRNA il supporto necessario allo sviluppo delle proprie iniziative e un riferimento scientifico fondamentale.

Al.Ce. - attraverso CIRNA - si interfaccia con le principali società scientifiche di settore a livello nazionale ed internazionale ed ha promosso la nascita della European Migraine and Headache Alliance (EMHA) che raggruppa le principali associazioni pazienti cefalalgici europei. Innumerevoli sono state in questi anni le iniziative promosse da Al.Ce. - con il supporto di CIRNA - a favore di pazienti con cefalea, come viene riportato in questo sito.

Aderisci ad Al.Ce.

Sostieni la Fondazione Cirna Onlus

Naviga tra le sezioni del sito web

Chi Siamo

Tramite questa sezione potrai accedere a molte informazioni sulle attività della Fondazione Cirna Onlus.
▸ VAI ALLA SEZIONE

Per i Pazienti

Qui trovi il Forum di sostegno "mammalara", Alleanza Cefalalgici, il servzio "l'esperto risponde", ed informazioni sul Network Italiano Cefalee
▸ VAI ALLA SEZIONE

Sostienici

Ci sono tante diverse modalità per sostenere le attività della Fondazione Cirna. Scopri come puoi darci supporto
▸ VAI ALLA SEZIONE

Notizie ed Eventi

Resta aggiornato sulle ultime notizie ed eventi legati alla Cefalea ed alla Fondazione Cirna. Clicca e scopri
▸ VAI ALLA SEZIONE

Editoria

La Fondazione Cirna propone diverse pubblicazioni. Scopri Cefalee Today, il bollettino informativo dedicato alla cefalea
▸ VAI ALLA SEZIONE

Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter della Fondazione Cirna potrai ricevere gli ultimi aggiornamenti in tema di Cefalee
▸ ISCRIVITI

In evidenza

CAMPAGNA ADESIONI 2023 DI ALLEANZA CEFALALGICI

Anche quest'anno è arrivato il momento di iniziare a "contarci" in vista del 2023 perchè, come sempre, PIU' SIAMO, PIU' CONTIAMO nel difendere i diritti e portare avanti le richieste del paziente cefalalgico (che saranno elencate nel nuovo calendario della cefalea in via di ultimazione).

Cosa aspetti? Puoi aderire fin da subito!

Leggi tutto

INDOSSA ANCHE TU LA MAGLIETTA DI ALLEANZA CEFALALGICI

Per uscire dall’anonimato, per dire a tutti che ci siamo e che meritiamo attenzione nonostante le nostre fragilità, questo è il motivo della creazione della T-shirt in 100% cotone di Alleanza Cefalalgici. Disponibile nelle taglie S _M_L_XL_XXL...

Leggi tutto

Gruppi di Auto Mutuo Aiuto: ecco il video del convegno e il depliant informativo

Per chi non avesse potuto seguirlo in presenza o da remoto, ecco la registrazione del Convegno dedicato all'importanza dei Gruppi di Auto Mutuo Aiuto per Pazienti Cefalalgici tenutosi a Ferrara sabato 29 ottobre al termine del Corso di Formazione per Facilitatori di Gruppi AMA (acronimo di Auto Mutuo Aiuto)....

Leggi tutto

Ultime notizie

Cliccare sul pallini per vedere le notizie degli ultimi 90 giorni

Rassegna Stampa e Web 2023

08-03-2023

ROSSELLA NAPPI CONTRO LO STIGMA DELLA MENOPAUSA: LA PROF.SSA UNIPV INTERVISTATA DA «THE LANCET» UniPV News - 07 Marzo 2023 Considerare la storia di emicrania per valutare il rischio ostetrico Neurologia Italiana - 06 Marzo 2023 Cefalea cron...

Leggi tutto

8 Marzo, giornata internazionale della donna

08-03-2023

8 marzo è la giornata internazionale della donna. In Italia circa 6 milioni di persone soffrono di emicrania. È una malattia neurologica che colpisce soprattutto il sesso femminile e rappresenta la terza patologia più frequente e la seconda più ...

Leggi tutto

8 MARZO ,GIORNATA DELLA DONNA, AL.CE. ED EMHA RICORDANO CHE DI EMICRANIA NON SI SOFFRE UN SOLO GI…

08-03-2023

p>       NON TUTTE LE DONNE POSSONO FERMARE IL MONDO OGGI PERCHÉ L'EMICRANIA LE HA GIÀ FERMATE. *L'80% delle persone che soffrono di emicrania in Europa sono donne.   NON POSSIAMO LOTTARE PER LA LIBERTÀ QUANDO L'EMICRANIA CI TIENE A CAS...

Leggi tutto

Cefalea cronica invalidante. Arrivano le linee d’indirizzo per i progetti regionali

16-02-2023

Il decreto che dà gambe alla legge 81 del 2020 che ha riconosciuto come “malattia sociale” la Cefalea cronica invalidante, arriva sul tavolo della Conferenza Stato Regioni. Sul piatto in totale 10 mln di euro, per il 2023 e il 2024, necessari al...

Leggi tutto

INDOSSA ANCHE TU LA MAGLIETTA DI ALLEANZA CEFALALGICI

08-02-2023

Per uscire dall’anonimato, per dire a tutti che ci siamo e che meritiamo attenzione nonostante le nostre fragilità, questo è il motivo della creazione della T-shirt in 100% cotone di Alleanza Cefalalgici, disponibile nelle taglie S _M_L_XL_XXL...

Leggi tutto

Centri e Ambulatori Cefalee segnalati dai pazienti

Grazie alle numerose segnalazioni dei pazienti abbiamo elaborato un elenco che raccoglie una serie di strutture che trattano le cefalee e le patologie connesse. L'elenco, di facile consultazione, è organizzato per regione.