Alleanza Cefalalgici (Al.Ce.), con il sostegno della Fondazione CIRNA, è lieta di annunciare l’attivazione di nuovi Gruppi di Auto Mutuo Aiuto per Pazienti con Cefalea Cronica. I Gruppi A.M.A. sono un insieme di pazienti che si incontrano periodicamente per affrontare le difficoltà che la vita di malato cronico presenta. L’esperienza di Al.Ce. è ormai ventennale e nel tempo molti cefalalgici sono riusciti a migliorare il rapporto con il proprio mal di testa grazie alla condivisione guidata da Pazienti Esperti nel ruolo di Facilitatore.
COME PARTECIPARE AI GRUPPI A.M.A. DI Al.Ce.
Per entrare a far parte di un Gruppo è richiesta l’iscrizione ad Al.Ce. come socio sostenitore (clicca qui per i dettagli).
COME SI SVOLGONO I GRUPPI A.M.A. di Al.Ce.
Ogni gruppo è composto al massimo da 6 persone per dare la possibilità a tutti di interagire, gli incontri si svolgono ogni 15 giorni per circa 90 minuti, in presenza o da remoto. Il gruppo resta mediamente attivo per 6-12 mesi ed è riservato ai soci sostenitori di Al.Ce. E’ possibile partecipare a un secondo ciclo del gruppo previa motivata richiesta a fronte del rinnovo dell’iscrizione.
IL RUOLO DEL FACILITATORE
Il gruppo viene moderato da un Paziente Esperto Facilitatore. Si tratta di una persona che deve aver scelto di fare questo percorso con grande motivazione in quanto non è un compito facile. Per questo, è necessario che prima di cominciare frequenti un corso di preparazione e, in seguito, corsi di aggiornamento. Ha il compito di guidare il confronto mettendo a proprio agio i partecipanti così che ognuno possa esprimere ciò che prova, difficoltà, desideri e tutto quanto comporta essere un cefalalgico cronico.
I GRUPPI A.M.A. DELLE PSICOLOGHE DELLA SALUTE
Accanto ai Gruppi in cui i partecipanti sono soltanto pazienti, compreso l’esperto facilitatore, Al.Ce. offre l’opportunità di sperimentare Gruppi condotti da psicoterapeute e specialiste in Psicologia della Salute della Sapienza Università di Roma.
COME SI SVOLGONO I GRUPPI A.MA. DELLE PSICOLOGHE DELLA SALUTE
Sono previsti 8 incontri a pagamento della durata di 90 minuti ogni 15 giorni da remoto. I Gruppi sono aperti a tutti, soci ordinari e soci sostenitori. Per maggiori informazioni è possibile scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
IL RUOLO DELLE PSICOLOGHE DELLA SALUTE
La presenza e la competenza del conduttore psicologo garantisce la creazione di un clima positivo, facilita e chiarifica le dinamiche del gruppo e ne promuove le risorse, sostiene un ruolo di supporto e di consulenza psicologica a tutti i suoi membri. I gruppi A.M.A. di supporto psicologico vogliono offrire la possibilità di chiedere aiuto e di uscire dall’isolamento, trovando un’accoglienza e una condivisione della sofferenza capaci di promuovere un cambiamento nella qualità della vita.