This is an introtext from the language file. Please create a language override for COM_EASYBOOKRELOADED_INTROTEXT_ALL in the Language Manager to set an own introtext!
mamma_lara
Venerdì, 18 Ottobre 2024 11:06
CefaleaForum
Nico, ehh cara, lo so, ma sai quante volte che non riesco a fare quello che mi fa star bene mi sento veramente una verma, però dovrò imparare un po' da voi perchè ora sono un soggetto fragile e da stamattina ho scoperto che sono anche cardiopatica, lo sono da tanto, ma io non lo sapevo, behh, sarebbe meglio dire che non ci avevo fatto caso. Pensa mo come sto messa.
Hai fatto benissimo a diminuire i tuoi incarichi, anche perchè tu lavori sempre troppo fin da quando ti conosco.
Grazie cara per le tue belle parole.
mamma_lara
Venerdì, 18 Ottobre 2024 11:01
CefaleaForum
Cristina, mi sono dimenticata di ringraziarti un po' di più, lo devo fare altrimenti poi non sono tranquilla.
Quindi grazie cara ancora una volta
mamma_lara
Venerdì, 18 Ottobre 2024 11:00
CefaleaForum
Cristina, grazie cara per la vicinanza e vi sento veramente accanto a me tutte.
Hai ragione, bisogna imparare a dire dei no.
Alle volte sono quei no che ci salvano
mamma_lara
Venerdì, 18 Ottobre 2024 10:59
CefaleaForum
Buongiorno carissime, oggi ho già fatto un esame, stanotte ho riposato poco e sono un pochino stanca.
Uno dei medici che mi ha visto questa mattina mi ha detto che devo riposare perchè non è che sto facendo una passeggiata.
Poi ha parlato un po' con me facendomi anche un bel po' di domande e alla fine mi ha detto che ho il morale abbastanza alto (lui lo ha detto in un altro modo ma questo voleva significare) quindi non ho necessità di essere aiutata su questo fronte. L'ho fatto ridere perchè gli ho detto che se lui vuole vedere dove arriva il mio morale deve usare il binocolo.
A chi vuole sapere cosa mi è successo sappiate che vi mando dei vocali perchè mi stanco molto a scrivere. Vi chiedo scusa ma devo pensare a non stancarmi troppo.
Vi voglio bene
cri69
Venerdì, 18 Ottobre 2024 10:47
CefaleaForum
RIPETETE CON ME: Devo imparare a dire dei NO, altrimenti gli altri ne approfittano e mi sottovalutano.
nico26
Venerdì, 18 Ottobre 2024 10:43
CefaleaForum
Noi siamo il nostro gruppo, condivisione senza giudizio.
Ehiiii Lara una verma????Ma cosa dici tu sei unica e rara e delle "verme" ve ne sono a iosa al mondo ...ma tu...sai no e poi no.
Quindi riguardati e a Natale ci arrivamo perfette.
ps.....ragazze finalemnte ho detto alla direzione che mi tolgo dei ruoli poiche' ne ho troppo ed ho una vita fuori dalla piscina che amo.E loro ....hai ragione...
Ma ste cretini ci voleva proprio che in un mese mi ammalassi due volte!!!!!
IDIOTI!!!!!! Scusate....vi amo lo stessooooo
cri69
Venerdì, 18 Ottobre 2024 09:59
CefaleaForum
Al.Ce. C'era.
L'EMHA ha partecipato a un seminario dal titolo "Elevare il piano d'azione europeo per l'emicrania nel nuovo mandato politico dell'UE" a Bruxelles. Il nostro direttore esecutivo, Elena Ruiz de la Torre GdB, ha presentato gli obiettivi del workshop e ha evidenziato l'impatto del piano durante l'incontro. Estendiamo i nostri ringraziamenti a Enrique Marcos per aver presentato il piano, così come a tutti i partecipanti, compresi i rappresentanti dell'European Brain Council, GAMIAN-Europe, European Federation of Neurological Associations, ACNeurologia, The Migraine Trust, Hooffdstuk, MIGRA, Alleanza Cefalalgici | Al.Ce. e La Voix des Migraineux
cri69
Venerdì, 18 Ottobre 2024 09:42
CefaleaForum
Buongiorno e anche oggi piove.
Forza Lara siamo tutte accanto a te.
mamma_lara
Giovedì, 17 Ottobre 2024 19:11
CefaleaForum
E anch'io vi amo con tutto il mio cuore ❤️❤️❤️
mamma_lara
Giovedì, 17 Ottobre 2024 19:09
CefaleaForum
Nico, grazie mille carissima per le bellissime parole.
Mi sento una verma a non riuscire a scrivere, però mi sento stanchissima anche se faccio 10 passi.
Ora non devo fare preoccupare Gabriele e cerco di fare attenzione, quindi lo ascolto e cerco di fare quello che mi dicono i medici.
Ho molti esami da fare ma so che andrà tutto bene e anche se mi vorrà un po' di tempo ritornerò in forma smagliante prima di Natale.
Però cara, ringrazio te e tutte voi per il bene che mi fate sentire.
Mi è di grandissimo aiuto.
Grazie mille carissima
mamma_lara
Giovedì, 17 Ottobre 2024 11:33
CefaleaForum
Carissime e carissimi, purtroppo ho lavorato molto per gli esami e ora sono sfinita.
Perdonatemi, ma non appena starò un po' meglio vi scrivo tutto.
Vi voglio bene
nico26
Giovedì, 17 Ottobre 2024 11:24
CefaleaForum
Noi siamo il ostro gruppo condivisione senza giudizoi:
Dolce Lara,
voglio prendermi un momento per ringraziarti di cuore per la tua costante presenza nella mia vita e in quella di tutti noi. La tua disponibilità, il tuo supporto e la tua capacità di esserci nei momenti più importanti, grandi o piccoli che siano, sono un dono prezioso. Ci rendi la vita più luminosa con il tuo affetto e la tua forza, e non so cosa faremmo senza di te.
Grazie per essere una presenza così speciale, sempre pronta a dare il meglio di te. Sei un esempio per tutti noi!
Noi ti amiamo!
mamma_lara
Giovedì, 17 Ottobre 2024 08:36
CefaleaForum
Buongiorno, sto cercando di fare le prenotazioni per gli esami che mi hanno prescritto.
Dopo arrivo e vi racconto tutto.
Candida
Mercoledì, 16 Ottobre 2024 16:35
CefaleaForum
Un caro saluto a tutti e in particolare alla nostra Lara, sperando stia un po' meglio.
Io son 7 giorni che pasticco tutte le sere e qualche volta anche durante il giorno. La stagione non aiuta noi emicraniche, purtroppo.
So che sbaglio ma ho troppa paura di star male e spiaggiarmi ancora una volta sul divano.
Un abbraccio a tutti
cri69
Mercoledì, 16 Ottobre 2024 09:35
CefaleaForum
Buongiorno gente, oggi è la tipica giornata autunnale uggiosa.
Avanti sempre a testa alta come sappiamo fare, con la forza che ci contraddistingue.
Un abbraccio grande. Besos
Chicca77
Mercoledì, 16 Ottobre 2024 07:44
CefaleaForum
Buon giorno caro forum,
Nottata passata con forte mal di testa..mi sono preparata tisane diverse volte a base di camomilla e melissa..ma niente risultato.
Spero vada un pochino meglio magari più tardi.
Quando fa' male e' bella tosta.
Lara carissima ti mando un abbraccio enorme, mi auguro che tu possa stare presto un pochino meglio.
Cara Nico contenta che se sei a casa tu possa recuperare prima.
Adesso provo caffè forte e gocce di limone.
Vi abbraccio forte tutte.
nico26
Mercoledì, 16 Ottobre 2024 07:41
CefaleaForum
Noi siamo il nostro gruppo, condivisione senza giudizio
Amore piccolo di Lara.Tunsai che noi ti proteggiamo con la.nosyra energia che ti inviamo in ogni istante.Puo succedere che la vita talvolta ci faccia fare degli stop ma sai come ci insegni tu tornerai più forte che mai....e poi inoltre ....ah altra frase.....va tutto bene.
Io ricomincio un po' nel pomeriggio al lavoro.
Questo giorni a casa mi ha fatto capire il valore della vita e i non sprecarla in inutili situazioni tossiche.
Vvb
mamma_lara
Mercoledì, 16 Ottobre 2024 06:35
CefaleaForum
Buongiorno.
Ho un po' di difficoltà, ma sono certa che a breve riuscirò a scrivere.
Vi voglio bene
cri69
Martedì, 15 Ottobre 2024 10:29
CefaleaForum
Secondo l'ICHD-3, il dolore innescato da stimoli innocui, come toccare il viso o parlare, all'interno della distribuzione trigeminaria interessata è essenziale per la diagnosi di #TrigeminalNeuralgia. Inoltre, il dolore non deve essere attribuito ad altre cause.
#TNawareness #ChronicPain #FacialPain
cri69
Martedì, 15 Ottobre 2024 08:42
CefaleaForum
Buongiorno gente, NICO ottimo e spero che il medico ti abbia dato anche domani....tiè
LARA forza cara, siamo tutte con te, accanto a te
Vi auguro una buona giornata, besos
nico26
Martedì, 15 Ottobre 2024 08:23
CefaleaForum
Noi siamo il nostro gruppo, condivisione senza giudizio.
Cris ti amo certo che anche oggi sto a casa ....sono veramente stanca ...per cui mi godo la casina.
Lara amore mio ....non dico nulla...lo sai...ma ci sono....sempre .....al mio 347 34.....
mamma_lara
Lunedì, 14 Ottobre 2024 09:30
CefaleaForum
Buongiorno
Scusate l'assenza ma non sto per niente bene
cri69
Lunedì, 14 Ottobre 2024 09:18
CefaleaForum
Buongiorno, NICO noi siamo avantiiii, capiamo
Bene, stai a casa anche domani così muovono il deretano anche gli altri....Vi auguro un buon inizio settimana. Besos
nico26
Lunedì, 14 Ottobre 2024 09:01
CefaleaForum
Ma come ho scritto

Decifrate la frase
nico26
Lunedì, 14 Ottobre 2024 08:59
CefaleaForum
Noi siamo il nostro gruppo, condivisione senza giudizio.
Vero Lara ed ho fatto il tre ma.negativo .
La.cosa che mi più mi ha dato da fare era la tosse che pian piano da secca è diventata matura ed ildt frontale e occipitale.
Sto meglio ma oggi sto a casa e se ragiono come ora anche domani .
Ho mila Milà ore da recuperare e la salute se la trascura paghi dopo.
No e poi no.
Sono qui a casa nel silenzio e son sul divano in relax.
E va.mo la come dice Lara che sono felice con poco....
Vi voglio bene
mamma_lara
Domenica, 13 Ottobre 2024 08:05
CefaleaForum
Nico carissima, fai bene ad occuparti un po' della tua salute.
Poi c'è anche il covid che colpisce duro stavolta, la mia sorellina sta male da quasi una settimana, pensava fosse una influenza invece è covid di quelli tosti. Pensa che per due giorni è stata a letto senza neppure capire cosa le stava succedendo. Ora sta un po' meglio, ma ha la tosse che fa persino fatica a parlare. Ho detto a Gabriele che noi mettiamo la mascherina per uscire di casa e non appena la dottoressa sarà pronta per il vaccino del covid faremo anche quello.
Riguardati, mi raccomando
nico26
Domenica, 13 Ottobre 2024 07:48
CefaleaForum
Noi siamo il nostro gruppo, condivisione senza giudizio
Eccomi dopo ieri che ero partita bella carica e poi......vomito e stesa con mdt tutto il giorno.
Sembravo un zombie.....
Stanotte tosse e sinusite ma almeno sono in ripresa piano piano.
Domani ho deciso che sto a casa ....e forse anche martedì....
Ora.vado a farmi un sulfamigi con acqua bicarbonato e tea tree.
Vvb
mamma_lara
Domenica, 13 Ottobre 2024 07:31
CefaleaForum
Purtroppo Google mi ha bloccato ancora
mamma_lara
Domenica, 13 Ottobre 2024 07:17
CefaleaForum
Buongiorno.
Sono qui che mando mail ai Politici e spero che Google non mi blocchi la mail come ha fatto ieri.
mamma_lara
Sabato, 12 Ottobre 2024 10:30
CefaleaForum
Scappo che ho i ragazzi a pranzo
mamma_lara
Sabato, 12 Ottobre 2024 10:15
CefaleaForum
E' da questa mattina alle 3 che sto spedendo mail a tutti i politici.
Purtroppo non riesco a finire perchè Google mi ha bloccato la mail
Spero me la sblocchi domani
mamma_lara
Sabato, 12 Ottobre 2024 09:11
CefaleaForum
Cri, grazie sempre sempre per tutti il tuo lavoro e credimi che è tanto e ottimo lavoro.
Grazie grazie
mamma_lara
Sabato, 12 Ottobre 2024 09:10
CefaleaForum
Nico, bravissima, avanti sempre, però va bene non ascoltarlo, ma se non ascolti il MDT va bene, ma fai attenzione al mal di gola, andare a nuotare mica è come andare a fare una passeggiatina.
Ma tu sei una forza della natura e per te nuotare è come fare due passi nel tuo cortile.
Però fai attenzione, non vorrei che vedendoti in piscina ti trovassero qualcosa da fare e allora devi dire addio al fine settimana libero
Grazie carissima, hai ragione, metto sempre tanto amore in tutto quello che faccio e in cucina ne metto cento volte di più. Grazie sempre
mamma_lara
Sabato, 12 Ottobre 2024 09:05
CefaleaForum
Chicca, sapessi te quanti errori faccio io, tantissimi. Ma la mia mamma mi ha insegnato una cosa molto bella fin da quando ero piccola mi ha sempre detto che solo chi non fa mai nulla non sbaglia mai ed è sbagliando che si impara come fare le cose giuste.
Quindi cara sappi che io ne ho sbagliate tantissime di cose, ma è stato proprio rendermi conto di aver sbagliato che ho fatto attenzione a non ripetere gli errori.
Poi sbagliare una parola come hai sbagliato tu nel messaggio si era capito subito che era un errore.
mamma_lara
Sabato, 12 Ottobre 2024 08:59
CefaleaForum
Chicca, mamma mia che belle parole, ma sappi cara che tutti i dolci e torte che ho fatto li ho fatti perchè la mia è una passione, ma serve tantissimo tempo anche perchè io non compro la pasta di zucchero già fatta, me la sono sempre fatta io altrimenti sai te quanto mi sarebbe costata.
Poi mi fa star bene fare tutto quello che faccio, sai che a fare le decorazioni per una torta alle volte mi servivano tantissimi giorni perchè non è che avevo sempre tempo per lavorarci. Ma alla fine la gioia era immensa.
Ricordo come se fosse oggi quando arrivavo alla festa del compleanno di Emma che tutte le bimbe e i bimbi presenti erano in attesa di vedere la torta e anche tutte le mini tortine o i pasticcini che facevo per ognuno di loro, al solo vedere le loro faccine felici mi davano una gioia che non dimentico mai.
Festeggiavamo a casa di Tiziana, l'altra nonna di Emma e arrivava buona parte del paese per festeggiare perchè Tiziana ha tantissime persone che le vogliono bene e stavano li tutto il pomeriggio. Una gioia che porterò sempre nel cuore.
La prima torta grande che ho fatto è quella del Natale e mi hanno aiutata a mangiarla i miei vicini di casa, anche loro felici come una pasqua, ma io lo ero di più.
Ancora ricordo, era il 2001 o il 2002 e ho pensato che dovevamo festeggiare ancor meglio il Natale così ho pensato di fare una torta con il presepe. Ho fatto per prima la Madonna e quando Enzo è tornato dall'allenamento gli ho detto che non mi era venuta bene, non ho fatto in tempo ad allontanarmi un attimo che lui se l'è mangiata
L'ho rifatta e stavolta sono stata zitta.
Tutto è iniziato da li e sapessi quanta gioia hanno portato nella mia vita tutti i dolcetti e cibo che ho fatto.
Tutte noi possiamo essere capaci di fare ciò che ci fa piacere fare, poi che venga bene o non troppo bene fa lo stesso.
mamma_lara
Sabato, 12 Ottobre 2024 08:42
CefaleaForum
Buongiorno
Ci sono ma sempre con tanto da fare. Ieri ho fatto altri 8 kg. di lasagne stavolta di carne così accontento tutti.
Per ora sono a posto per il mese di novembre, poi però mi devo attivare per il mese di dicembre e quello si che è un mese di pranzi e cene ..... per fortuna
La prossima settimana faccio la prova panettoni e vedo se sono capace di far rompere la massa glutinica, se non ce la faccio porto pazienza e si accontenteranno del pandoro, dei biscotti di frolla montata, delle crostate e di altri dolcetti.
Ma i ragazzi sono sempre felici di quello che trovano da mangiare, a loro interessa essere in compagnia.
Oggi sono qui tutti e io sono felice come se fosse Natale.
Sono in piedi da un bel po' perchè dovevo sistemare un po' di documentazione per la visita che devo fare la prossima settimana.
nico26
Sabato, 12 Ottobre 2024 07:36
CefaleaForum
Noi siamo il nostro gruppo, condivisione senza giudizio!
Stanotte mal la gola ma.ora.megliio ma.....mdt ....sopra gli occhi....ma giuro giuro che vado avanti....e non lo ascolto...e ora vado a nuotare....
Chicca beh...Lara è la sorella di Massari
Ma con una differenza......si vede quanto amore mette in tutto quello che fa.
Chicca77
Venerdì, 11 Ottobre 2024 18:20
CefaleaForum
Buon pom caro forum,
Eccomi a sbagliare.
Volevo dire che sono STUPITA.
Grazieee
Chicca77
Venerdì, 11 Ottobre 2024 18:18
CefaleaForum
Buon pom caro forum,
Vorrei dirvi che sono a dire poco stupida.
Ma non avevo idea, io non conoscevo bene la grandezza di Lara in cucina.
Ho ricevuto delle fotografie ma questi sono CAPOLAVORI Ma veramente.
Ma giuro non avevo idea.
Non avevo capito..insomma sono torte di Altissima pasticceria.
Ma queste cose qui: se le vede Arrigo Cipriani le mette subito nel menu' dell Hotel Cipriani alla Giudecca.
Po ci sono i panettoni meravigliosi. Le uova di cioccolato fantastiche.
Bhe da quando ieri Lara mi ha inviato queste cose meravigliose; così tanto belle, particolari. Ognuna in un suo stile particolare.
Cara Lara io da ieri non faccio altro che godermi queste cose sublimi..infatti sarò ingrassata di diversi kg
Brava bravissima.
Bellissimo anche lo scritto che hai riportato.
Grazie Cri per le notizie.
Un abbraccio anche Nico e ti auguro di passare un fine sett staccando dal lavoro e pensando a te...
Un abbraccio a tutte voi.
cri69
Venerdì, 11 Ottobre 2024 16:34
CefaleaForum
nico26
Venerdì, 11 Ottobre 2024 15:45
CefaleaForum
Noi siamo il nostro gruppo, condivisione senza giudizio!
ORA ESCOOOOOO NON LAVORO NEL WEEKKKKKK
SPERO DI NON TIRARMELAAAAAA
VI VOGLIO BENE
mamma_lara
Venerdì, 11 Ottobre 2024 12:52
CefaleaForum
Lo scritto che ho messo sotto, l'ho copiato tantissimo tempo fa e me lo tengo prezioso.
Non so chi è Danilo, ma lo stesso lo ringrazio di cuore
mamma_lara
Venerdì, 11 Ottobre 2024 12:50
CefaleaForum
Le donne che amano cucinare hanno le anime più belle e pure
di Danilo
Agosto 28, 2020
Perché sanno quanto importante sia svolgere ogni azione con pazienza e amore
In passato venivano definite “angeli del focolare”, per sottolineare la loro presenza calda e amorevole in una casa. Per evocare i profumi della loro cucina semplice e squisita. Una presenza vitale. Nel presente le donne che amano cucinare sono viste come donne dall’animo nobile e gentile e dal cuore grande e puro.
Sono donne che conoscono il valore di tutto. Delle grandi cose, come delle più piccole.
Molti voi potrebbero pensare che le donne che amano cucinare posseggano chissà quali segreti e conoscano milioni di ricette, in realtà non è così.
Non si tratta solo di tecniche e conoscenze, per questo parliamo di anime particolarmente belle e pure. Cucinare richiede un ingrediente sicuramente magico, ma che ognuno di noi possiede. Il cuore.
Le donne che amano cucinare sono ispirate dai ricordi
Difficilmente le donne che amano cucinare seguono schemi e manuali. Seguono il loro istinto, il flusso dei profumi, del particolare momento che stanno vivendo.
Seguono i loro ricordi. Quelli delle loro nonne, con i grembiuli “sporchi” di cose buone e fantasia. Di quei grandi forni che ospitavano torte squisite e arrosti succulenti. Di quegli occhi che mentre impastavano, riflettevano l’amore per le persone che di lì a poco si sarebbero sedute alla sua tavola.
Oppure tra i ricordi delle donne che amano cucinare, ci sono quelli delle proprie mamme che durante l’infanzia guardavano incantate mentre preparavano il pranzo della domenica, la merenda il pomeriggio.
Gesti che ripetevano nei giochi con le proprie bambole e con il desiderio di crescere in fretta per poter a loro volta, cucinare per la propria famiglia.
E sempre negli occhi delle mamme, quell’amore riflesso che dava ad ogni ricetta, profumo, calore e sapore in più.
Il sapore dell’amore riflesso negli occhi
Ed è lo stesso amore che si riflette ancora oggi negli occhi delle donne che amano cucinare. La gioia di preparare una pietanza che i propri cari mangeranno con gusto. Con particolare gusto, proprio perché “condita” con il cuore.
Si percepisce la differenza con qualsiasi altro buon piatto, oh si che si percepisce! Differente dai pasti preparati in fretta e alla meno peggio, differente persino dai manicaretti serviti nei migliori ristoranti. Diversa perché preparata da un animo puro e amorevole.
Ed ecco che si avverte, certo che si avverte! Quella cura particolare, quell’emozione spontanea, quella dolcezza che guida i momenti delle mani delle donne che amano cucinare.
Mai frettolose, contrariate, ma pazienti e accorte. Consapevoli di nutrire oltre al corpo, anche l’anima.
mamma_lara
Venerdì, 11 Ottobre 2024 08:43
CefaleaForum
EDITORIALE
Dott. Cherubino Di Lorenzo
Direttore Scientifico
Cefalee Today
……………………………………………………
Infine, prosegue la nostra apprezzatissima rubrica, “la Cefalea in cucina”, il cui successo
veramente mi riempie di gioia. Oggi abbiamo il contributo di un’altra paziente “speciale”,
mammalara, al secolo Lara Merighi, che ha trasformato tutto il suo dolore di cefalalgica cronica farmacoresistente in panettoni artigianali e cappellacci.
Ha, insomma, sublimato e transustanziato il dolore in alimento per il corpo e per l’anima, strumento forte di coesione di un nucleo affettivo altrimenti disgregato, perché si sa che se sta male la mamma sta male la famiglia!
E mammalara è davvero la mamma di tutti e tutti assieme ci tiene, anche grazie alle sue ricette.
Lara, ti vogliamo bene anche noi tutti.
-------------------------
CEFALEA IN CUCINA.
Ho sempre sofferto di mal di testa e quando ne parlavo è sempre stato difficile spiegare che il mio mal di testa era di quelli che ti lasciavano pochi giorni liberi dal dolore.
Il dover sempre giustificare quanto fosse faticoso convivere con questa sofferenza provocava ancora più sofferenza in me.
Un aiuto per superare questi momenti è venuto dalla mia passione per la cucina e per le torte decorate.
E’ la mia cucina il luogo della casa che mi da maggiore serenità, è li che mi ritiro quando sono sfinita dalla stanchezza, la mia cucina è anche il rifugio dove “curare” i tanti pensieri che alle volte mi tolgono la capacità di farcela.
Ho sempre considerato lo stare a tavola con la mia famiglia ed i miei amici ospiti come se fossimo in un salotto per fare le solite chiacchiere. Infatti, non è raro che tra una conversazione e l’altra il pranzo continui fino in tarda sera con infiniti spuntini che sostituiscono merenda e cena.
E sovente si sappia in quanti siamo a tavola quando si inizia il pranzo, ma non si sa in quanti siamo alla fine di questo pranzo prolungato.
Nulla mi fa sentire povera come la mancanza di scorte di cibo che possa placare l’appetito di almeno un centinaio di persone. E’ in cucina che ritrovo il mio equilibrio e la mia tranquillità, è li che riesco sempre a togliere dalla mia mente tutte le “erbacce” che la infestano. Nulla mi da tanta gioia come vedere il volto soddisfatto delle persone quando sono a tavola.
A casa mia, è a tavola che si costruiscono i rapporti più stabili. Bisogna amare quello che si cucina, perché, anche se può sembrare incredibile, se si cucina con amore, tutti i piatti andranno ad assumere un sapore diverso. Questo non perché sia migliore la pietanza, ma perché sarà migliore la mescolanza di sensazioni che giungono dall’anima, un contagio affettivo che lascia traccia nei cuori di tutti.
Un discorso a parte va fatto per il pane, bisogna amarlo ancora di più questo alimento, lui sente anche come stai quando lo impasti, toccate l’impasto con le mani e sentirete la sua morbidezza che è pari solo alla delicatezza dell’abbraccio di un bambino.
Ho cominciato ad apprendere come si cucina il pane quando avevo tre o quattro anni e una volta adulta ho iniziato a farlo da me. E’ stato come se le mie mani seguissero gesti a me familiari fino a formare un impasto a cui davo la forma che desideravo.
E’ tutto questo che da ricchezza alla mia vita e la trasmetto alla mia famiglia e a tutti gli amici che amo con tutto il mio cuore, perciò cucino per loro pietanze, torte, crostate, biscotti e tanto altro.
E’ grazie al poter donare cibo che mi sento ricca perché ciò indica che ho abbondanza di tutto.
Loredana, la mia sorellina che mi conosce molto bene, ha letto questo scritto e mi ha detto:
“Lara, mai a nessuno hai raccontato tutta la tua grande fatica. In questo scritto manca tutto di quanto tu hai sofferto, non ti abbiamo mai sentita lamentarti. Hai sempre sofferto in silenzio”.
Ho pensato molto alle sue parole, ma non appena la chiamo le dico che in questo scritto c’è tutta la mia sofferenza, solo che l’ho trasformata. L’ho trasformata in un grande tesoro.
Ed è questo tesoro la mia salvezza.
Vi voglio bene
mamma_lara
Venerdì, 11 Ottobre 2024 08:33
CefaleaForum
Chicca, le mie parole falle diventare tue e ripetile ogni giorno tesoro mio, noi abbiamo bisogno di essere sostenute perchè alle volte anche noi facciamo fatica ad accettarci.
Carissima, io dico sempre che la cucina toglie tutte le erbacce dalla mia anima e dalla mi testa, poi avere tanto cibo in congelatore mi fa sentire ricca.
Vedo se trovo uno scritto che ho fatto un bel po' di tempo fa e te lo metto, li c'è scritto cosa vuol dire per me cucinare
mamma_lara
Venerdì, 11 Ottobre 2024 08:28
CefaleaForum
Buongiorno.
Mamma mia che meraviglia, la Lombardia ha fatto un progetto bellissimo per i suoi pazienti.
Grazie mille a tutte le persone che ci hanno lavorato da parte di tutte le persone che soffrono di mal di testa
cri69
Giovedì, 10 Ottobre 2024 15:35
CefaleaForum
Alleanza Cefalalgici, come sapete, ha giocato un ruolo molto importante nell'approvazione della Legge 81/2020 che riconosce la cefalea cronica come malattia sociale e nell'emanazione del decreto attuativo tramite il quale sono stati assegnati fondi alle Regioni affinché venga innovato e migliorato il sistema di presa in carico dei pazienti cefalalgici.
Con l'obiettivo di portare in primo piano i bisogni dei pazienti, stiamo affiancando le Regioni nelle loro progettualità su vari aspetti.
Siamo felici di presentare uno dei primi risultati di questo lavoro di squadra che stiamo facendo insieme ai clinici e le istituzioni: il sito web del progetto PERLA della Regione Lombardia, realizzato insieme allo staff della Fondazione Mondino - Istituto Neurologico Nazionale IRCCS e degli altri centri della Rete Cefalee Lombardia.
Un punto di riferimento per tutti i pazienti della Lombardia e anche per il personale medico e tutti i professionisti della salute che si prendono cura delle persone che soffrono di emicrania e di altre forme di cefalea primaria.
Vi invitiamo a visitarlo e a condividerlo con altre persone che potrebbero avere bisogno di intraprendere un percorso terapeutico per gestire al meglio l'emicrania in modo che non impatti negativamente sulla qualità della vita.
Per visitare il sito ?
https://lombardia.progetticefalea.it/
Chicca77
Giovedì, 10 Ottobre 2024 10:37
CefaleaForum
Buon giorno caro forum,
Dolcissima Lara ti ringrazio mi hai detto delle parole bellissime..che ti prometto le custodisco nel cuore.
Questo e' stato un regalo per me molto bello..
Grazieeee davvero.
E tanti complimenti sei bravissima in cucina e molteplici altre cose.
Un abbraccio a tutte.
mamma_lara
Giovedì, 10 Ottobre 2024 10:15
CefaleaForum
Nico, ora vado a fare altro che è sistemare gli armadi perchè ho cose che devo scartare e alcune che devo mettere in evidenza.
Oggi niente lasagne
mamma_lara
Giovedì, 10 Ottobre 2024 10:13
CefaleaForum
Chicca, condivido ogni cosa delle parole che hai scritto nel tuo messaggio di ieri che riguardano le persone da frequentare, a me dicevano sempre: "meglio pochi ma buoni", ecco cara, questo credo proprio sia la cosa migliore.
Io mi devo preparare al Natale e e lo faccio con una immensa gioia nel cuore. per me il Natale è la festa più bella perchè ho i ragazzi che vengono più spesso e anche tanti altri parenti che mi vengono a trovare e io sono sempre pronta senza dovermi mettere a fare di tutto.
Purtroppo non so se quest'anno sarò capace di fare i panettoni perchè ho le mani debolissime e per quelli serve una bella forza. Ci proverò e poi vedremo come vengono.
Però faro biscotti di frolla montata e anche quelli piacciono.
A proposito, le lasagne sono 7,5 kg, mi ero dimenticata di pesare la teglia piccola.
Ma ne ho ancora da fare sia di lasagne che di cappelletti e cappellacci.
Un po' alla volta farò tutto.
Per me stare in cucina è la cosa più bella.
E lasciami dire che non devi mai sottovalutarti, questo è un grande favore che ti chiedo. Non farlo mai mai mai.
Fai quello che sei capace e sii orgogliosa di te