Conoscere la propria malattia è il primo fondamentale passo per intraprendere il giusto percorso terapeutico.
Parlare di emicrania in modo diretto, semplice e chiaro, raccontare i suoi sintomi e l'impatto che ha sulla vita di chi ne soffre è lo strumento più potente per smontare i pregiudizi e lo stigma che circondano questa malattia invisibile e invalidante.
Fornire uno strumento agile ai pazienti, combattere la disinformazione e lo stigma sull'emicrania sono gli obiettivi per cui è nato "A testa alta".
Un ebook scritto da Alessandra Sorrentino, volontaria di Alleanza Cefalalgici, e, quindi, scritto da una paziente che ha vissuto in prima persona la malattia e che parla ad altri pazienti.
Sostenuto da Lundbeck Italia all'interno della campagna "Cambia la tua relazione con l'emicrania" e illustrato da Don Alemanno, fumettista italiano che con grande sensibilità ha dato un volto a Elga e Alcide, i due personaggi che accompagnano il lettore in questo viaggio alla scoperta della malattia.
Ringraziamo anche Pindarica Comunicazione che ha realizzato il concept dell'ebook e ha dato vita a Elga e Alcide.
Della stessa campagna “Cambia la tua relazione con l’emicrania” potete trovare, anche, una serie di video/lezioni con esercizi fisici da poter fare in autonomia. Gli esercizi sono basati sul protocollo dell'interval training che, secondo diversi studi in materia, si è rivelato efficace e adeguato per le persone che soffrono di emicrania.
Per questi ringraziamo il personal trainer Matteo Contini per aver preparato i workout e il Dott. Cherubino di Lorenzo per aver supervisionato gli esercizi.
Scarica l'ebook e gli esercizi qui
www.cambialatuarelazioneconlemicrania.it
Dal 12 settembre, in occasione della Migraine Awareness Week, Ehma ( European Migraine and Headache Alliance) promuove la campagna contro lo stigma che circonda l’emicrania.
Seguici sui nostri social:
https://www.facebook.com/groups/47026384961
https://www.facebook.com/alleanzacefalalgici/ https://www.instagram.com/alleanza.cefalalgici/
![]() |
![]() |