Il nuovo numero 2/2020 della rivista è disponibile ora a questo link https://www.mattioli1885journals.com/index.php/confinia/issue/view/774.
SOMMARIO
EDITORIALE
Comunicazione, informazione e telemedicina durante la pandemia da Covid-19 – Giorgio Sandrini
DALLA RICERCA
Telemedicina e realtà virtuale ai tempi della pandemia da Covid-19 – Marta Matamala-Gomez, Roberto De Icco, Giorgio Sandrini
Il 5 è rosso e maschile. Siamo tutti sinesteti nel nostro intimo? – Germana Pareti
Diagnosi e trattamento precoce del declino cognitivo. Ruolo cruciale del medico di famiglia – Ennio Pucci, Franco Lucchese, Paolo Bacchi, Giuseppe Nappi
Emigración y busqueda de la felicidad – Florencio Vicente Castro, Franco Lucchese, Juan José Maldonado Briegas, Ana Isabel Sanchez Iglesias
STORIA DELLA MEDICINA
Symmetry, Asymmetry, Brain, and Sense Organs in Ancient Greek Medicine - Stefania Fortuna, Christina Savino
ANASTATICA - ARTICOLI DA NON DIMENTICARE
Il dolore innocente. L’esperienza del dolore tra metafisica, fenomenologia e neurofilosofia – Giuseppe Nappi
ASSOCIAZIONE PAZIENTI
Disposizioni per il riconoscimento della cefalea primaria cronica come malattia sociale - Lara Merighi
SEGNALAZIONI LIBRARIE
Ombre nella mente. Lombroso e lo scapigliato - Maria Antonietta Grignani, Paolo Mazzarello
L’invasione della vita. Le scelte difficili nell’epoca della pandemia - Giuseppe Civitarese, Walter Minella, Giannino Piana, Giorgio Sandrini