Ancora ho nel cuore la gioia per l’approvazione della Legge che riconosce la Cefalea Primaria Cronica come Malattia Sociale. E’ stato un percorso faticoso, iniziato da Alleanza Cefalalgici nel lontano 2007 e posso garantire che non è stato facile perché nessuna montagna si lascia scalare senza toglierti il fiato. Per dare a Cesare quel che è di Cesare, ho voluto sintetizzare di seguito l’impegno profuso da Alleanza Cefalalgici.
Lara Merighi – Coordinatore laico nazionale Al.Ce. Italia
Anno 2007
17 luglio
Interrogazione Urgente presentata in Senato dal Senatore Fernando Rossi su sollecitazione da parte di Lara Merighi Coordinatore laico del Comitato Al.Ce. Group Italia-CIRNA Foundation Onlus per riconoscere a livello nazionale la cefalea cronica come malattia sociale.
Anno 2009
14 Settembre
Lettera scritta al Ministro della Salute Maurizio Sacconi, a tutti i Parlamentari e ai Consiglieri di tutte le Regioni per sollecitare a livello nazionale il riconoscimento della Cefalea Primaria Cronica come Malattia Sociale.
Mittente: Al.Ce. Group Italia - Lara Merighi.
Anno 2010
15 marzo
Lettera inviata al Ministro della Salute Ferruccio Fazio, a tutti i Parlamentari e ai Consiglieri di tutte le Regioni per sollecitare a livello nazionale il riconoscimento della Cefalea Primaria Cronica come Malattia Sociale.
Mittente: Al.Ce. Group Italia - Lara Merighi
Anno 2012
Disposizioni per il riconoscimento della cefalea primaria cronica come malattia sociale Regione Veneto. Va sottolineato il ruolo attivo avuto da Alleanza Cefalalgici, nella persona del suo Coordinatore laico nazionale Lara Merighi, tanto da ricevere una citazione nella illustrazione del provvedimento.
Anno 2013
7 luglio
Lettera inviata a Parlamentari, Amministratori e rappresentanti degli enti locali per sollecitare il riconoscimento a livello nazionale della Cefalea Primaria Cronica come Malattia Sociale.
Mittente: Lara Merighi
Coordinatore laico del Comitato Al.Ce. Group Italia-CIRNA Foundation Onlus
9 ottobre
Audizione in merito al riconoscimento della Cefalea Primaria Cronica come Malattia Sociale presso la sede del Consiglio regionale della Lombardia.
Anno 2014
1 febbraio
Lettera inviata a parlamentari, amministratori e rappresentanti degli enti locali per sollecitare il riconoscimento a livello nazionale della Cefalea Primaria Cronica come Malattia Sociale.
Mittente: Lara Merighi
Coordinatore laico del Comitato Al.Ce. Group Italia-CIRNA Foundation Onlus
Alleanza Cefalalgici (Al.Ce. Group-CIRNA Foundation Onlus) è tra i sette soggetti promotori del Progetto Nazionale "ITALIAN MIGRAINE PROJECT”, finalizzato al Riconoscimento Cefalea Primaria Cronica come Malattia Sociale.
Qualcosa si sta muovendo, noi di certo vigileremo.
5 giugno
Audizione in merito alla considerazione della Cefalea Primaria Cronica come Malattia Sociale presso la Commissione Igiene e Sanità del Senato della Repubblica.
Anno 2015
9 febbraio
Prosegue incessante l'opera di Alleanza Cefalalgici-Fondazione CIRNA Onlus per ottenere il riconoscimento legislativo della cefalea primaria cronica come malattia sociale.
Il Comune di Ferrara, grazie in particolare all'impegno di Lara Merighi, storica responsabile dello sportello Al.Ce. Ferrara, ha approvato un ordine del giorno che impegna ufficialmente l'Amministrazione a farsi carico della questione, sostenendo convintamente i nostri sforzi affinché anche la Regione Emilia-Romagna, come già accaduto in Veneto, possa presentare una proposta di legge statale per ottenere tale riconoscimento.
Anno 2016
14 aprile
Lettera inviata al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, a tutti i Parlamentari e ai Consiglieri di tutte le Regioni per sollecitare a livello nazionale il riconoscimento della Cefalea Primaria Cronica come Malattia Sociale.
Mittente Lara Merighi
Coordinatore laico del Comitato Al.Ce. Group Italia-CIRNA Foundation Onlus
Anno 2017
22 Gennaio
Lettera inviata Al Sig. Ministro della Salute
E p.c. Alle Commissioni Salute di Camera e Senato, Alle Commissioni Affari sociali di Camera e Senato, Ai Capigruppo di Camera e Senato. Agli organi di Informazione
Avente come Oggetto: Inserimento di alcune cefalee primarie altamente disabilitanti tra i Livelli essenziali di assistenza (LEA).
Anno 2019
13 febbraio
Oggetto: Richiesta partecipazione Tavolo di Lavoro per Associazioni Open AIFA
Mittente: Lara Merighi
Spettabile AIFA, in qualità di Coordinatore laico di Al.Ce. (Alleanza Cefalalgici) sono con la presente sono a chiedere la partecipazione della nostra Associazione al tavolo di lavoro dedicato alle Associazioni dei pazienti all’interno di Open AIFA.
In allegato le attività della nostra Associazione.
Cordiali saluti.
Lara Merighi
12 Dicembre
Presentazione del libro "VIVERE CON L'EMICRANIA"
h. 10:00 presso Auditorium Ministero della Salute - Lungotevere Ripa, 1 - Roma
Interverrà alla presentazione Lara Merighi in qualità di Coordinatore laico Al.Ce. Group Italia, avendo Al.Ce. partecipato attivamente alla realizzazione del libro frutto dello studio realizzato dal Censis.
Anno 2020
12 giugno
Lettere spedite alla Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati e alla Vice Presidente della Camera dei Deputati Maria Rosaria Carfagna in data 12/06/2020 da Lara Merighi al fine di sollecitare l'approvazione della Legge per il riconoscimento della cefalea cronica come malattia sociale.