L’emicrania è la prima causa di invalidità tra le giovani donne e fonte di enormi costi per il SSN. Oggi le nuove terapie, come gli anticorpi monoclonali, hanno dimostrato efficacia e riportato i pazienti a vivere una vita piena, liberandoli dagli attacchi frequenti.
Importante è compiere l’ultimo miglio per il riconoscimento della patologia da una malattia sociale a cronica.

Se n’è discusso a Roma durante l’evento “EMpatia, EMpowerment, EMicrania – Vivere la Vita” promosso da Organon Italia che per il suo impegno a 360° in questa area è recentemente entrata a far parte del network delle aziende “Migraine Friendly Workplace” promosso dall’associazione European Migraine Headache Alliance – EMHA.

Alla Tavola Rotonda ha portato la propria testimonianza Alessandra Sorrrentino, Presidente di Alleanza Cefalalgici, che ha raccontato la sua storia in un'intervista su Repubblica disponibile per gli abbonati a questo link https://www.repubblica.it/salute/2025/03/21/news/emicrania_diagnosi_terapie-424076958/.