mamma_lara
Sabato, 04 Luglio 2020 08:15
Buongiorno a tutti.
Patty, certo che è un bello stress quando abbiamo un elettrodomestico che non funziona.
A me è successo sempre che quando chiamavo il tecnico spendevo un bel po' di soldi poi non funzionava lo stesso. Mi è successo con la lavatrice, congelatore, cucina a gas e anche con il frigo. Soldi buttati. Così ora non appena una cosa si rompe partiamo per fare il giro dei supermercati e negozi di elettrodomestici e prendiamo quello che costa meno e che abbia le caratteristiche de vogliamo.
Tanto adesso spendi tanto o spendi poco sempre quel tempo durano.
Ho preso una fregatura con la lavatrice che non ti dico.
Ho speso più di 600 euro perchè ho controllato fosse più ecologica possibile, così mi sono trovata con una lavatrice che praticamente se non aggiungo acqua io lei ne usa circa 3 litri per il lavaggio e 5 per il risciacquo, tanto che i panni in alcuni punti mi escono asciutti.
Non è possibile, così mi tengo un innaffiatoio di plastica in fianco alla vasca da bagno e aggiungo acqua ogni volta che lava.
Mia sorella ha comprato una lavatrice da 180 euro e va benissimo.
Quindi quando si sono rotti frigo e congelatore neppure ho chiamato il tecnico, sono corsa a comprare quelli che costavano meno. Ho notato che hanno la A con tanti + quasi come quelli che costano 3 volte tanto.
Però dalle mie parti è così, non so come stanno le cose dove abiti tu.
Patty67
Venerdì, 03 Luglio 2020 15:23
Il buongiorno si vede dal mattino, ma sono le giornate di m... che ti colgono alla sprovvista. Stamattina dovevo andare al mare e sorpresa si rompe il frigo, ovviamente il mare è saltato e nn ti dico mio marito ha incominciato a sbottare!! Giornata a cercare di riparare il frigo e a trovare un tecnico disponibile in fine settimana... Morale molto probabilmente il frigo lo compero. Mamma Lara tutto quello che dici sul tuo ultimo post ci appartiene in tutto, speriamo che almeno in parlamento qualcosa si muove. Buona giornata a tutti. Baci
mamma_lara
Venerdì, 03 Luglio 2020 10:47
Emicrania diventa malattia sociale: in approvazione al Senato fra pochi giorni
Cristina Parolini
emicrania
Chi soffre di emicrania non sarà più un malato invisibile ma sarà tutelato dal nuovo disegno di legge in approvazione settimana prossima al Senato.
Chi soffre di emicrania e cefalea cronica vive una vita di continue sofferenze perché chi ha queste di terribili forme di "mal di testa" è costretto spesso ad abusare di farmaci che purtroppo hanno un effetto molto limitato nel tempo e quindi cerca di sopravvivere giorno dopo giorno. Sopravvivere, perché è una patologia che ti porta via tutto.
A questa pesantissima croce si aggiunge anche il fatto che chi soffre di questa patologia è spesso incompreso dalla società e dallo Stato che invece dovrebbe costituzionalmente tutelare la salute dei cittadini. Non stiamo chiaramente parlando di un comune mal di testa curabile con un antidolorifico da banco, ma di una vera e propria patologia invalidante. L'emicrania cronica colpisce circa il 12% della popolazione mondiale e per il 70% dei pazienti gli attacchi sono invalidanti tanto da stravolgere la vita.
A dare speranza ai molti malati che sopportano questa situazione ci sono diversi parlamentari con in testa la prima proponente e relatrice on. Arianna Lazzarini della Lega che mediante una proposta di legge puntano a far ricomprendere la cefalea primaria cronica nel novero delle cosiddette malattie sociali, cioè quelle malattie croniche che hanno anche un impatto di ordine economico e sociale e incide, come in questo caso, sulla capacità lavorativa dell'individuo. La proposta già approvata a larga maggioranza dalla Camera è ancora in esame al Senato e il suo testo vuole stabilire che:
"La cefalea primaria cronica, accertata da almeno un anno nel paziente mediante diagnosi effettuata da uno specialista del settore presso un centro accreditato per la diagnosi e la cura delle cefalee che ne attesti l'effetto invalidante, è riconosciuta come malattia sociale, per le finalità di cui al comma 2, nelle seguenti forme:
a) emicrania cronica e ad alta frequenza;
b) cefalea cronica quotidiana con o senza uso eccessivo di farmaci analgesici;
c) cefalea a grappolo cronica;
d) emicrania parossistica cronica;
e) cefalea nevralgiforme;
f) emicrania continua."
Da:
https://www.milanofree.it/milano/cronaca/emicrania-diventa-malattia-sociale-in-approvazione-al-senato-fra-pochi-giorni.html?fbclid=IwAR3_9lV_o3hWgbypvdqgYpWdRJRd9gcG69aLfGVX3CWobyjn47HgeTT6qKM
mamma_lara
Venerdì, 03 Luglio 2020 10:25
Cri, ieri sono partita alle 8 quando è finito il temporale da noi, però il cielo era ancora coperto, ma ho pensato che al limite mi sarei fermata lungo la strada. Da mia sorella era passato, quindi pensavo che mi sarebbe andata bene ed è stata così
Mi spiace per la tua testolina, non ci vuole per te che hai tanto da fare. Spero ti aiuto la modalità bradipo.
Anche la mia testa con il caldo fa un po' più arrabbiare, per fortuna la notte mi salva il condizionatore che ho solo in camera da letto, però a lei da più fastidio il caldo che il freddo.
mamma_lara
Venerdì, 03 Luglio 2020 10:20
Patty, tu sarai già al mare e si sa che li c'è sempre un'ariettina che rinfresca. Poi ci farai sapere
mamma_lara
Venerdì, 03 Luglio 2020 10:16
Nico, vedo che è un po' così ovunque.
Fra un po' la nipote di Gabriele va al mare e ci ha invitato a mangiare da lei, andremo, ma devo vedere bene quando andremo al ristorante come ci sistemano, altrimenti non si farà niente.
Io cerco di tenere protetta me per tenere protetto Gabriele, ma è lui che mi interessa di più e non transigo assolutamente
mamma_lara
Venerdì, 03 Luglio 2020 10:13
Buongiorno a tutti.
Sto cercando di risolvere, con le buone, un problema che ha una paziente e se non riuscirò in questo modo lo farò con le "cattive" come erano solito dire dalle mie parti.
Spero mi diano ascolto, altrimenti avrò un bel da fare, ma questo non mi spaventa, il mio tempo la vita me lo regala e per questo la ringrazio sempre giorno e notte
cri69
Venerdì, 03 Luglio 2020 07:20
Buongiorno a tutti, che bel freschino che c'è.Stanotte temporalone e l 'uomo mi ha detto che in giro ha fatto notevoli danni

.Io stamattina sono ko ,2gg di emi si fanno sentire ,gli effetti collaterali sono sempre devastanti, pazienza, attiveremo la modalità bradipo e si comincia la giornata. Un abbraccio grande .
Besos
mamma_lara
Giovedì, 02 Luglio 2020 20:54
Buona notte e sogni bellissimi per tutti
State bene se potete
mamma_lara
Giovedì, 02 Luglio 2020 20:54
Scusate ma oggi è stata una giornata piena zeppa
Ora faccio un po' di compagnia a Gabriele
cri69
Giovedì, 02 Luglio 2020 15:04
Buon pomeriggio, stamattina mentre andavo al lavoro mi sono fermata 10 min , non si poteva andare avanti dalla tanta pioggia. LARA ti ho pensato e spero vivamente tu abbia rimandato perché era un delirio ….
poi vabbè ,al lavoro sembrava che avessi qualcuno che mi buttasse l'acqua addosso ,non vedevo l'ora di arrivare a casa ed andare sotto la doccia .
Ovviamente in tutto questo la testa è un delirio , stanotte ho dormito ,bhò… ed ora è già qui e dovrei studiare

.Avanti pure
Baciotti a tutti.
Patty67
Giovedì, 02 Luglio 2020 09:55
Buongiorno a tutti,qui fa un caldo pazzesco e un afa che nn fa respirare. Abbiamo 37° e fare anche le cose più banali sembra una fatica.... Domani e dopodomani però si va al mare.
nico26
Giovedì, 02 Luglio 2020 07:52
Buondi a noi e non mi esprimo z le regole a ti Covid a Riccione.....
Voglio andare a casaaaaaa
mamma_lara
Giovedì, 02 Luglio 2020 06:53
Buongiorno a tutti
Aspetto a partire perché c'è brutto tempo
mamma_lara
Mercoledì, 01 Luglio 2020 21:04
Domani mattina vado a trovare mia sorella e mio cognato.
Mi sembra incredibile, non ho potuto salutarli nel loro ultimo viaggio
E sarà molto doloroso
Buona notte e sogni bellissimi per tutti.
State bene se potete
cri69
Mercoledì, 01 Luglio 2020 09:53
Buongiorno a tutti, anche oggi splendida giornata ,alzata presto fatto camminata con Tobia ,pulito mezza casa e già fatto anche il secondo spuntino. Devo inventarmi qualcosa perché quello che faccio non è più sufficiente o forse lo faccio in modo sbagliato. forse è arrivato il momento di resettare un pochino .Mi costa tanta fatica questa cosa ma non vedo altra scelta
mamma_lara
Mercoledì, 01 Luglio 2020 09:40
Nico, immagino che non avrai voglia di andare, noi stiamo bene solo se siamo nelle nostre zone dove sappiamo essere "sicure".
Però potrebbe aiutare guardare con occhi che non abbiano occhiali pieni di ansia
mamma_lara
Mercoledì, 01 Luglio 2020 09:37
Buongiorno a tutti, sono un po' indaffarata ma le cose da fare sono tante purtroppo o per fortuna.
Patty, uno dei nostri problemi è proprio l'assunzione dei farmaci antidolorifici, se riuscissimo a controllare quelli sicuramente la nostra testa ne gioverebbe.
Per la visita dovresti scegliere un centro per la diagnosi e la cura delle cefalee, informati se il neurologo della tua città è uno specialista delle cefalee.
Gli anticorpi monoclonali saranno presto a disposizioni del pazienti in convenzione con il SSN, però penso che uno specialista prima di prescriverteli debba conoscerti bene per capire se per te possono essere idonei. Per questo ti consiglio di andare da uno specialista in un centro per la diagnosi e cura delle cefalee.
E non preoccuparti di lamentarti, sappi cara che vale sempre il discorso che qui ci si può lamentare e chi non vuole leggere passa oltre
nico26
Mercoledì, 01 Luglio 2020 07:48
Buondi in viaggio verso la Romagna.
Ve lo dico in confidenza... Non ne ho voglia x niente e vedrò come la Romagna si è attrezzata.
Io sto bene a casa ma devo mediare....
Patty67
Mercoledì, 01 Luglio 2020 07:03
Buon inizio settimana a tutti. Io ho già preso la mia dose di Tachipirina, perché ho già il mio mdt pulsante... Praticamente vivo così come un circolo vizioso. Sono delusa ormai da tutti i medici e le terapie fatte,ma nn posso continuare così devo prendere un provvedimento. Se nn sarà il mdt ad uccidermi saranno i medicinali a farlo. Sarò così intossicata.... Ovviamente oltre ai farmaci x il mdt, devo prendere medicinali che nn sono leggeri per il crohn.... Un altro mio problema e che mi devo sforzare a bere molta più acqua.... Ho istallato stamattina un app che ad ogni ora mi ricorda di bere. Conoscenti mi hanno consigliato un neurologo primario dell'ospedale della mia città, prenderò quanto prima una visita in intramoenia perché causa covid le visite col il SSN sono ancora bloccate. Volevo chiedere se qualcuno ha già provato gli anticorpi monoclonali e se è vero che sono a carico del malato. Scusatemi se vi ho annoiati con il mio lamentarmi, ma so che qui mi capirete... Oggi mi sento un po'....
mamma_lara
Martedì, 30 Giugno 2020 13:41
Dalla nostra Rivista Cefalee Doday anno 2000
Quando il mal di testa è di turno
Prof. Ennio Pucci
Il tema della cefalea in rapporto alla attività lavorativa è stato fino ad oggi alquanto trascurato da chi specificamente si occupa di questo problema. In realtà è noto come, oltre a determinare l'insorgenza di talune forme di cefalea,fattori legati all'ambiente di lavoro sono in grado di aumentare la frequenza e/o l'intensità di cefalee preesistenti. E' anche probabile che particolari sostanze tossiche o situazioni lavorative "nocive" possano dare origine, o quanto meno slatentizzare, forme definite di cefalea, come l'emicrania e la cefalea di tipo tensivo.
Gli studi condotti sulla presenza di cefalea nei lavoratori nell'industria documentano un'incidenza del sintomo attribuito al lavoro variabile dal 13 al 57%. Tra i fattori di rischio occupazionali vanno indubbiamente considerati l'eccessiva responsabilità o, al contrario, la disaffezione ed i ritmi lavorativi incongrui.
In realtà, i ritmi stressanti di lavoro (catena di montaggio, cottimo, straordinario) sono notoriamente responsabili non solo della cefalea, ma anche di numerose patologie come infarto cardiaco, ipertensione, ulcera peptica e nevrosi d'ansia. Pertanto, quando il lavoro non soddisfa e non dà possibilità di realizzazione, l'individuo è relegato nell'anonimato dell'ingranaggio produttivo è spinto al superaffaticamento; questo finisce con il pesare in modo grave sul binomio lavoro-salute.
Particolare attenzione, come causa di stress, richiede il lavoro a turni: il cosiddetto 3x8, cioè l'orario settimanale alternato 6-14, 14-22, 22-6. Questo tipo di attività riguarda in Italia il 22% dei lavoratori dell'industria,con un tetto del 27.5% nel settore metalmeccanico.
Studi recenti hanno dimostrato che il 20% dei turnisti soffre di qualche patologia più o meno attribuibile a disturbi di adattamento dell'organismo e dei suoi ritmi biologici, oppure a modificazioni ambientali più o meno brusche e/o ritmiche.
Il turnista è più esposto a disturbi funzionali dell'apparato digerente, quali pirosi gastrica, difficoltà digestive, irregolarità dell'alvo, a malattie cardiovascolari e a disturbi nervosi. Il turnista è anche colui che corre maggiori rischi di incidenti sul lavoro. A questo bisogna aggiungere la tensione derivata da una vita familiare e sociale disagiata dai continui cambiamenti di orario ed, in particolare, dal lavoro notturno.
I turni di lavoro come altri fattori sincronizzanti e di abitudine rivestono un ruolo di notevole importanza nel determinismo delle crisi e delle fasi attive di cefalea a grappolo. Questa rappresenta un'entità nosografica che si caratterizza per la peculiare prevedibilità "da calendario" ( periodicità circa annuale/stagionale) e/o "da orologio" (periodicità circadiana/ultradiana), rispettivamente delle fasi attive di malattia (cluster periods) e degli attacchi (cluster attacks).
I periodi di malattia, uno più ogni anno, sono costituiti dal raggrupparsi periodico delle crisi di cefalea. Ciascun grappolo dura in media 6-12 settimane e usualmente si manifesta in stagioni di transizione o a seguito di cambiamenti nelle abitudini di vita, quali quelle legate ai cicli stagionali, all'orario dei pasti e ai turni di lavoro.
Un'indagine del Centro Cefalee di Pavia ha rivelato come, tra i soggetti con cefalea a grappolo, vi sia un'alta percentuale d'individui che hanno cambiato lavoro, che sono turnisti e che sono soggetti a spostamenti pendolari.
Prof. Ennio Pucci
mamma_lara
Martedì, 30 Giugno 2020 11:56
Nico, forse oggi andrà bene a Riccione, ci sarà maggior affluenza in fine settimana
Speriamo tu riesca a trovare un po' di tranquillità così da goderti un po' di mare.
mamma_lara
Martedì, 30 Giugno 2020 11:52
Cri, anch'io sento gli uccellini quando tengo le finestre aperte. Solo che su ho veramente troppo caldo e come sai la mia testa deve dormire al freddo e più freddo c'è e più sta bene. Ho trovato una via di messo, accendo il condizionatore e tengo in camera solo la notte 27 gradi così dormo abbastanza bene.
Pensa che in inverno in camera mia non accendo MAI il riscaldamento e non arrivo mai sopra i 14 gradi, ecco, quella è la temperatura ideale che vuole la mia testa, se fosse anche più freddo andrebbe meglio ancora, ma devo trovare un compromesso con Gabriele.
mamma_lara
Martedì, 30 Giugno 2020 11:45
Rieccomi
Paula, mi sembra veramente una situazione complessa la tua, sia per quello che riguarda la saluta e quella che riguarda il lavoro.
Mi spiace saperti così in difficoltà e di sapere che sono in difficoltà un po' tutti quelli che lavorano con te.
Speriamo che almeno trovino il modo di farti stare un po' meglio.
Mi raccomando una cosa, controlla bene quale sia il livello che non devi superare per non sbottare. Di quello mi raccomando proprio.
mamma_lara
Martedì, 30 Giugno 2020 09:40
Buongiorno, devo scappare dal commercialista. A dopo
nico26
Martedì, 30 Giugno 2020 08:01
Buon martedì a noi.
Che caldo che c è già da ora.
Io sono in ferie e dopo vado a fare un po di sport.
Domani andiamo a Riccione e se vediamo che rispettano le regole dormiamo una notte fuori sennò veniamo a casa alla sera.
Si Lara parliamo dei giovani ma tanti adulti sono veramente molto molto molto peggio. Che tristezza.....
Paula cavoli non è possibile...
Bisogna che ti proteggi il più possibile.
Che situazione che stai vivendo Dio santo.
cri69
Martedì, 30 Giugno 2020 07:37
Buongiorno, buon inizio di giornata ,mi piace un sacco questa parte del giorno, silenzio , arietta ,uccellini che cantano ,pace…..
finito l'incantesimo, scappo al lavoro.
Besos
paula1
Lunedì, 29 Giugno 2020 20:39
Buona sera a tutti...qui vento, ma caldo...non come la città...io ho già lavorato una settimana, tutti i pomeriggi e da domani parto con il urno una lunga e un riposo e così via........poi vediamo come si sviluppa il lavoro che non c'è limite a quando a volte dico che abbiamo raggiunto l'apice...no ! non c'è limite al peggio...mai...stiamo operando il mondo...dall'ospedale Maggiore ci stanno mandando di tutto...non si capisce più niente inoltre abbiamo tantissimi pazienti con la febbre sopra i 38° (che non è Covid, ma sono davvero un po' troppi)...l'altro giorno mi sarei messa a piangere e non è da me credetemi...
abbiamo tanti infermieri nuovi, ma certi non so proprio come dopo 3 anni di università siano così con la testa fra le nuvole...aiutano pochissimo..........siamo allo stremo delle forze (soprattutto chi ha lavorato col Covid) e qualcuno sta già cedendo...
io oggi ho fatto il sierologico e avrò la risposta tra 4/5 giorni....
la visita cardiologica non è andata benissimo, perchè il versamento c'è ancora e così sono partita col quarto ciclo di cure...stavolta ha aggiunto il cortisone e cambiato il betabloccante.......verso il 23 avrò il controllo......oggi ho fatto vedere i referti anche ad un cardiochirurgo che viene da noi a fare altro...se non passa forse mi dà il nome di una dottoressa per valutare altro...
sono molto stanca e non sopporto quasi più niente anche se non lo faccio vedere...spero di non sbottare tutto in una volta.........
mamma_lara
Lunedì, 29 Giugno 2020 20:20
Buona notte e sogni bellissimi per tutti.
State bene se potete
mamma_lara
Lunedì, 29 Giugno 2020 10:17
Cri, sono felice per la tua giornata di ieri, stare insieme e parlare penso sia una cosa meravigliosa.
mamma_lara
Lunedì, 29 Giugno 2020 10:14
Nico, secondo me sono stati proprio i bimbi e gli adolescenti a soffrire di più durante la chiusura di tutto quello che loro erano abituati a frequentare, poi il dover stare in casa penso sia stato troppo per questi bimbi e ragazzi.
Se da te hai tanto spazio, fai bene a tenerli da te, di loro di fare attenzione, ma si sa che anche noi adulti alle volte facciamo ciò che non dobbiamo.
Io spero mi vada sempre bene. Come spero vada sempre bene anche agli altri
mamma_lara
Lunedì, 29 Giugno 2020 10:11
Buongiorno a tutti.
Oggi sono al lavoro pane per Gabriele e crostate, la scorsa settimana ne ho date via abbastanza e ora sono senza scorta.
cri69
Lunedì, 29 Giugno 2020 07:28
Buongiorno a tutti,buon inizio settimana.
NICO di certo non soffri di solitudine

.
I nostri compleanni sono andati bene tra risate e chiacchere ed anche qualche discorso serio….
Scappo al lavoro
Besos
nico26
Lunedì, 29 Giugno 2020 07:12
Buon lunedì a tutti noi.
Gia sveglia perché ho 6 che stanno facendo colazione fuori all aperto dopo aver fatto un pigiama party da
me fuori dove gli era stato montato un tendone x 10 ed erano i 6. Super larghi e dstanziati
Mio figlio alle 6....mamma possiamo fare il bagno?
Avranno dormito 5minuti

Sembra di essere in campeggio
mamma_lara
Domenica, 28 Giugno 2020 21:18
Buona notte e sogni bellissimi per tutti
State bene se potete
mamma_lara
Domenica, 28 Giugno 2020 21:17
Party, per me il mare non sarebbe un problema se non ci fosse la sabbia
Purtroppo sulla sabbia secca non riesco a camminare.
Poi ho anche un problema con la pelle, troppo delicata e non sopporta il sole che mi provoca un eritema molto forte anche se sto al sole una decina di minuti
Immagino sia stata una bellissima giornata
mamma_lara
Domenica, 28 Giugno 2020 21:12
Cri, hai ragione, è stato un viaggio bellissimo che ricordo sempre
Patty67
Domenica, 28 Giugno 2020 19:31
Buonasera e buona domenica a tutti. Sono appena rientrata dal weekend in barca.. sono stanchissima... ma ne valsa la pena. Il sole e il mare erano stupendi.. ovviamente il mal di testa mi ha fatto compagnia... Stasera una pizza mangiata in casa e poi a letto, il mare aimé mi piace ma mi sfinisce troppo. Un saluto sincero a tutti
cri69
Domenica, 28 Giugno 2020 19:17
LARA è stato un viaggio INDIMENTICABILE
mamma_lara
Domenica, 28 Giugno 2020 16:53
Vado a lavorare che è meglio.
mamma_lara
Domenica, 28 Giugno 2020 16:53
cri69
Domenica, 28 Giugno 2020 10:53
mamma_lara
Domenica, 28 Giugno 2020 09:41
Nico, se ci fosse una vasca piena di acqua calda che arrivi almeno ad una temperatura di 40 gradi farei anch'io il bagno..
All'Ikea è tanto che non ci vado, ma sinceramente non ho niente da comprare .... per fortuna.
mamma_lara
Domenica, 28 Giugno 2020 09:38
Cri, insomma, diciamo che non dovevi dormire.
Oggi hai un bel po' da fare ed è una bellissima cosa festeggiare i compleanni di tua figlia del suo moroso e del tuo papà.
Sai che penso sia un bene delle persone che hanno sempre detto la propria che continuino a dirla, vuol dire che hanno ancora la forza di farlo. Bravo bravo.
Poi se la dicono per comandare basta non ascoltare il pezzo che non ti va.
mamma_lara
Domenica, 28 Giugno 2020 09:33
Patty, però come ho detto, siamo diversi e se tu non hai problemi andando in barca fai proprio bene ad andarci. Immagino la bellezza del mare e il senso di libertà che viene nel lasciarsi trasportare
E non preoccuparti per come scrivi, io scrivo male anche senza che sia il telefono a farlo.
mamma_lara
Domenica, 28 Giugno 2020 09:31
Buongiorno a tutti.
Patty, tutti noi esseri umani siamo diversi per fortuna. E' quella la ricchezza più grande che abbiamo è questo che abbiamo. E se riuscissimo ad accettare questa diversità avremmo sicuramente costruito una nuova umanità.
E questo che mi tengo sempre ben stretto nella mia testa, perchè mi aiuta a vedere le cose dal punto di vista da chi la pensa in modo diverso da me e non è detto che questo sia sempre sbagliato.
Sai che anch'io se vado in barca ma anche su una nave vomito anche quello che ho mangiato due anni prima.
Non so da cosa sia causato, ma anche se vado in auto e non guido io anche le rotonde mi fanno vomitare, non ne parliamo di una strada con molte curve.
Stessa cosa con Aerei e treni di un certo tipo, purtroppo quelli non riesco a guidarli.
Con i frecciarossa va molto meglio
Ma ricordo viaggi che se non vomitavo per il MDT vomitavo per colpa del treno
nico26
Domenica, 28 Giugno 2020 08:24
Buona domenica a noi tutti.
Cris auguroni e buona festa x oggi.
Noi dopo andiamo all ikea x un letto x nico

Prima però chiamo x capire come funziona l ingresso...
cri69
Domenica, 28 Giugno 2020 07:48
Buongiorno, buona domenica, oggi che potevo dormire ho chiuso fuori l'uomo, così mi sono dovuta alzare...

.
Vabbè ormai sono in piedi e facciamo quello che si deve fare ...
Un abbraccio grande
Besos
mamma_lara
Sabato, 27 Giugno 2020 21:22
Ci sentiamo domani.
Buona notte e sogni bellissimi per tutti.
State bene se potete
cri69
Sabato, 27 Giugno 2020 09:24
Buongiorno, buon sabato, mi sono alzata da poco

.Stiamo facendo i preparativi per domani , si festeggiano 3 compleanni, Giulia, il suo moroso e il mio papà ,83 e dice ancora la sua ...a volte anche troppo

.
Ieri sera sono andata a letto con la testa pesante , non ho preso nulla , ho dormito ma stamattina , il famoso tir con rimorchio è passato comunque ,fa niente …
Un abbraccio grande.
Besos