Alleanza Cefalalgici da trent’anni aiuta chi soffre di cefalea.

Con il tuo 5x1000 ad Alleanza Cefalalgici aiuti concretamente chi soffre di mal di testa, ovvero di una condizione disabilitante e severa, spesso ingiustamente sottovalutata da chi non ne soffre.

Aiuta la nostra Associazione Pazienti a far conoscere questo problema, a combattere la disinformazione, a difendere i diritti di chi ne soffre.

Non costa nulla, basta indicare sulla tua dichiarazione nell’apposito riquadro:

C.F. 10242930153  

(leggi anche: https://www.cefalea.it/dona-il-tuo-5x1000.html  )

Iscriviti ad Al.Ce.

Sostieni la Fondazione Cirna ETS Filantropico

Naviga tra le sezioni del sito web

Chi Siamo

Tramite questa sezione potrai accedere a molte informazioni sulle attività della Fondazione Cirna Ets Filantropico.
▸ VAI ALLA SEZIONE

Per i Pazienti

Qui trovi il Forum di sostegno "mammalara", Alleanza Cefalalgici, il servzio "l'esperto risponde", ed informazioni sul Network Italiano Cefalee
▸ VAI ALLA SEZIONE

Sostienici

Ci sono tante diverse modalità per sostenere le attività della Fondazione Cirna Ets Filantropico. Scopri come puoi darci supporto
▸ VAI ALLA SEZIONE

Notizie ed Eventi

Resta aggiornato sulle ultime notizie ed eventi legati alla Cefalea ed alla Fondazione Cirna Ets Filantropico. Clicca e scopri
▸ VAI ALLA SEZIONE

Editoria

La Fondazione Cirna Ets Filantropico propone diverse pubblicazioni. Scopri Cefalee Today, il bollettino informativo dedicato alla cefalea
▸ VAI ALLA SEZIONE

Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter della Fondazione Cirna Ets Filantropico potrai ricevere gli ultimi aggiornamenti in tema di Cefalee
▸ ISCRIVITI

In evidenza

Campagna iscrizioni Al.Ce 2025

Scopri come diventare socio di Alleanza Cefalalgici per il 2025!

Leggi tutto

AFFRONTA IL TUO MAL DI TESTA ASSIEME AI GRUPPI A.M.A.

Alleanza Cefalalgici (Al.Ce.), con il sostegno della Fondazione CIRNA, è lieta di annunciare l’attivazione di nuovi Gruppi di Auto Mutuo Aiuto per Pazienti con Cefalea Cronica. I Gruppi A.M.A. sono un insieme di pazienti che si incontrano periodicamente per affrontare le difficoltà che la vita di malato cronico presenta. L’esperienza di Al.Ce. è ormai ventennale e nel tempo molti cefalalgici sono riusciti a migliorare il rapporto con il proprio mal di testa grazie alla condivisione guidata da Pazienti Esperti nel ruolo di Facilitatore.

Leggi tutto

SETTIMANA NAZIONALE E GIORNATA NAZIONALE DEL MAL DI TESTA 2025

Dal 12 al 18 maggio 2025 torna la Settimana Nazionale del Mal di Testa, promossa da ANIRCEF (Associazione Neurologica Italiana per la Ricerca sulle Cefalee) in collaborazione con AIC (Associazione Italiana Cefalee), che culminerà con la Giornata Nazionale del Mal di Testa domenica 18 maggio. Quest'ultima, ormai alla XVII edizione, è promossa dala SISC (Società Italiana per lo Studio delle Cefalee) e dalla SIN (Società Italiana di Neurologia) in collaborazione con Al.Ce. ...

Leggi tutto

Ultime notizie

Cliccare sul pallini per vedere le notizie degli ultimi 90 giorni

SETTIMANA NAZIONALE E GIORNATA NAZIONALE DEL MAL DI TESTA 2025

24-04-2025

Dal 12 al 18 maggio 2025 torna la Settimana Nazionale del Mal di Testa, promossa da ANIRCEF (Associazione Neurologica Italiana per la Ricerca sulle Cefalee) in collaborazione con AIC (Associazione Italiana Cefalee), che culminerà con la Giornata Naz...

Leggi tutto

Nuovo numero di Cefalee Today n.142 disponibile

29-03-2025

E' disponibile il nuovo numero 142 di Cefalee Today del mese di Marzo Leggi il sommario dei contenuti

Leggi tutto

La Cefalea in cucina - Cefalee Today n.142

29-03-2025

Cefalea e Ramadan: un binomio frequente ma non insormontabile Siccome nel numero precedente abbiamo parlato della cefalea associata ai pasti natalizi, essendo ancora in corso il Ramadan, ricorrenza sacra per i musulmani di tutto il mondo, non poteva...

Leggi tutto

La necessità di migliorare il percorso diagnostico terapeutico delle donne afflitte da emicrania: e…

29-03-2025

L’emicrania è indubbiamente un disturbo disabilitante che affligge principalmente le donne, compromettendone spesso la vita lavorativa e sociale. Sebbene questo concetto sia noto da tempo, ad oggi non abbiamo a disposizione un percorso diagnostico...

Leggi tutto

Farmaci per la Cefalea e nuovo Codice della Strada

29-03-2025

Prof. Mannaioni, i farmaci per la cefalea possono risultare positivi ai test salivari per droghe? In generale no, i farmaci utilizzati nella profilassi e nella terapia sintomatica della cefalea non rientrano tra le sostanze ricercate nei test saliva...

Leggi tutto

Cefalee Today 2025

29-03-2025

NUMERO 142, Marzo 2025 Dott. Cherubino Di Lorenzo Direttore Scientifico Cefalee Today   Prof Guido Mannaioni MD, PhD Department of Neuroscience, Psychology, Drug Research and Child Health (NEUROFARBA), Section of Pharmacology and To...

Leggi tutto

Editoriale - Cefalee Today n.142

29-03-2025

Ben ritrovati, amiche e amici, e diamo il benvenuto al ritorno della primavera, sperando davvero che sia di pace e benessere per tutti noi. Come tutte le primavere, il 21 di marzo ci ha portato pure la Giornata Mondiale della Consapevolezza sulla Cef...

Leggi tutto

Piano di Rete per la Gestione della Cefalea Primaria Cronica nella Regione Lazio

29-03-2025

Divulghiamo con piacere la notizia dell'approvazione da parte della Regione Lazio del Piano di Rete per la Gestione della Cefalea Primaria Cronica, in attuazione del Decreto del Ministero della Salute del 23 marzo 2023.  Gli Obiettivi del Piano son...

Leggi tutto

Inclusività nel lavoro: tra divari di genere e disabilità invisibili

25-03-2025

L'inclusività sul luogo di lavoro per chi soffre di Emicrania sta molto a cuore ad Alleanza Cefalalgici. Il Vicepresidente di Al.Ce. Cristina Randoli parteciperà giovedì 27 marzo a un incontro sul tema promosso da Confindustria Veneto Est, illust...

Leggi tutto

Centri e Ambulatori Cefalee segnalati dai pazienti

Grazie alle numerose segnalazioni dei pazienti abbiamo elaborato un elenco che raccoglie una serie di strutture che trattano le cefalee e le patologie connesse. L'elenco, di facile consultazione, è organizzato per regione.