Buongiorno. E' da un pochino che non scrivo, ma ho avuto molto da fare ed Agosto, che ahimè non è neppure terminato, mi ha recato in dono mdt forte tutti i santissimi giorni. Anche la scorsa settimana, la mia unica di vacanza, non mi ha dato tregua. Ho preso tutti i giorni,inutilmente, Oki, poi dopo aver assunto due volte il triptano avevo deciso di provare a sopportare il dolore. Illusa.Un giorno, rientrando dal mare, lungo il medesimo sentiero dell'anno scorso, piastrellato di bianco,ho cominciato ad avere i conati per il dolore. Appena sono salita in camera ho fatto giusto in tempo a precipitarmi sul wc. Vedi come dopo ho preso di corsa il triptano.... L'ultimo giorno non vedevo l'ora di tornare a casa, giuro. Ho detto ad Emanuele che l'anno prossimo voglio andare da un'altra parte perchè, per quanto bellissima, ormai associo Costa Rei al mdt ed al vomito

.Ieri ho fatto anche la mia prima visita al centro trombosi, per la vasculopatia cerebrale, ma il medico mi ha detto che se speravo di trovare in quel reparto la cura alla mia cefalea, avevo sbagliato. Lei ritiene che la vasculopatia sia la conseguenza e non la causa del mdt. Oggi sono tornata per il prelievo,perchè ha visto negli esami dei "tratti ischemici", così a fine Settembre valuterà i livelli dell'omocisteina ed altri parametri, ma mi ha già detto che se i valori non saranno particolarmente preoccupanti, non è neppure il caso che fissi una nuova visita dopo quella di Settembre. E niente. Mi ha suggerito di continuare con la cardioaspirina, e di riprendere la profilassi con Laroxyl o con il miorilassante.

. Inoltre ha ricominciato a farmi malissimo ,oltre l'occhio sinistro, anche il naso e le orecchie, pertanto nonostante l'ultima visita dall'otorino e gli esami mirati non abbiano rilevato nulla, il 30 Agosto ho fissato una nuova visita, perchè davvero mi fa malissimo. Il naso mi duole come se facessi continuamente il tampone, a volte sanguina ,etc. etc. Nel dubbio ho prenotato da un nuovo otorino

.Insomma oggi ho mdt, dolore al naso, alle mandibole, alle orecchie e alla cervicale. Come ieri, l'altro ieri, settimana scorsa, e così via. Un girone infernale. Ad Agosto mi ero pure iscritta in palestra...Ho frequentato giusto la prima settimana, poi mi sono dovuta arrendere al mdt. Tuttavia, durante le vacanze, ho trovato la forza di divertirmi: una sera ho partecipato anche alla sfilata di moda. Avete presente quelle robe patetiche che vengono proposte nei villaggi turistici?Ecco, mi figlia mi tira dentro tutti gli anni, perchè c'è sempre la sfilata mamma + figlia e lei si diverte troppo. Peccato che quest'anno ci fosse anche da sfilare nella versione mare, elegante, casual e femminile

.Per la prima opzione, mi sono presentata in pareo, perchè a cinquant'anni con la scoliosi non mi sembrava il caso di scoprirmi, ecco. Casual era il momento mamma e figlia, e femminile, per me, ha coinciso con elegante, cioè un abitino bianco semplice ed i capelli raccolti. Veramente, per rendere diversi i due momenti, nella versione femminile, mi sono presentata scalza, facendo cadere petali di fiori dalle mani. Una femminilità bucolica, insomma

. Emanuele era in platea defilato, credo, anche piuttosto imbarazzato, mia figlia ultra raggiante, ed io ero confortata solo dal fatto che non mi conoscesse nessuno.

.
Vi abbraccio e vi auguro buona giornata!