This is an introtext from the language file. Please create a language override for COM_EASYBOOKRELOADED_INTROTEXT_ALL in the Language Manager to set an own introtext!
Patty67
Lunedì, 29 Marzo 2021 08:17
CefaleaForum
Buongiorno mio caro forum... E un po' che nn vi scrivo ma vi leggo tutti i giorni..... Quanto e veritiero quello che scrivi Mamma Lara, la storia dei cani me la sento molto mia.... Io parlo di me e faccio molta fatica a crearmi uno spazio in questo mondo.... Soffro per le tante ingiustizie che ci sono al mondo! Alla cattiveria che l'uomo ha contro il suo prossimo. Il non rispetto per tutto quello che c'è sul creato... Abbiamo una meraviglia che è il mondo e noi lo stiamo distruggendo. ( Se solo ci fermassimo a riflettere) E poi l'invidia e la cattiveria verso gli altri e nn importa se la si riceve dagli sconosciuti o dalla famiglia ( quest'ultima e ancora peggio, la famiglia dovrebbe essere il posto più sicuro invece è proprio lì che si albergano le vipere) Nn sto passando un buon momento, sicuramente questo periodo di pandemia nn ci aiuta... Nella mia positività al covid ho accumulato tanto stress e ansia. Ho avuto paura di come potesse evolversi la malattia visto le mie patologie, ho dovuto farmi forte per mio marito ( lui ancora più ansioso di me) Tutto questo periodo nn ci sta facendo bene alla psiche perché ovviamente se prima avevo paura di stare in mezzo alla gente per cercarmi di nn contagiarmi adesso è ancora peggio.... Il problema è che c'è ancora tanta gente che è demente e nn lo capisce..... La mia malattia, i ricoveri e gli interventi mi hanno cambiato il mio modo di vedere la vita e di apprezzare ogni singola cosa bella che ti capita nella giornata. Il mdt poi mi ha condizionato e continua a condizionarmi la vita.... Dico sempre che sarei stata una donna migliore. Detto ciò il mio motto e di vivere alla giornata!Si ha fare progetti! ma vivere in pieno ogni singolo respiro di vita perché un altra possibilità nn ce l'abbiamo. Scusatemi mi sono dilungata troppo ma avevo bisogno di sfogarmi e so che qui sono in un porto sicuro. Vi abbraccio forte tutti. VVB
nico26
Lunedì, 29 Marzo 2021 08:06
CefaleaForum
Buongiorno a noi e occupiamoci e non preoccupiamoci.
mamma_lara
Domenica, 28 Marzo 2021 15:26
CefaleaForum
La storia di questi 2 cani ci fa capire che ciò che vediamo intorno è il riflesso di ciò che siamo
LA STORIA DEI DUE CANI – Buddha
Si racconta la storia di due cani, che, in momenti diversi, entrarono nella stessa stanza.
Uno ne uscì scodinzolando, con gli occhi felici, e con una sorta di strano sorriso sul muso.
L’altro ringhiando, col pelo irto come per difendersi da una minaccia.
Una donna anziana li vide e, incuriosita, entrò nella stanza per scoprire cosa avesse reso un cane felice e l’altro così infuriato.
Con enorme sorpresa, scoprì che la stanza era piena di specchi.
Il cane felice aveva trovato cento altri cani felici che lo guardavano; il cane arrabbiato aveva visto intorno a sé solo cani infuriati che gli abbaiavano contro.
Questo per dire che quello che vediamo nel mondo intorno a noi è un riflesso di quello che siamo.
Tutto ciò che siamo è un riflesso di quello che abbiamo pensato.
La mente è tutto.
Quello che pensiamo diventiamo.
Buddha
mamma_lara
Domenica, 28 Marzo 2021 10:33
CefaleaForum
Nico, che bello potersi occupare di un orto, vedere crescere le verdure è una cosa bellissima. Poi hanno sapori diversi da quelli che compri. Io quando posso vado sempre a comprare la verdura dal contadino.
Poi quando posso vado da mia sorella e lei mi riempie il baule dell'auto.
E' vero, ci sono tante visite e interventi per quelli ammalati di tumore che slittano e lo confermo perchè quel ragazzo di 52 anni ancora non può iniziare a fare la chiemio proprio perchè sono in ritardo con tutte le procedure.
mamma_lara
Domenica, 28 Marzo 2021 10:28
CefaleaForum
Carissima Francesca, non ringraziare me ma te stessa. Sei tu che hai scelto di scrivere qui e sappi che non è una cosa facile raccontare di te.
Non dimenticherò mai il nostro viaggio, quell'avanti e indietro da Pavia è stata gioia pure per me. Poi sappi che la cosa più bella per me è stata vedere per prima cosa il tuo stupore per come io viaggiavo poi da subito quello stupore è diventato complicità e nulla ha rovinato quelle giornate. Neppure la mia valigia rotta per il peso che trasportava e la soluzione ancora più ridicola che ho fatto per ripararla.
Un viaggio fantastico come quasi sempre mi succede di fare.
E' stato bellissimo cara condividerlo con te, anche perchè non so proprio come avrei fatto se non ci fossi stata tu ad aiutarmi.
A Ferrara ci racconteremo tutto quello che ci aiuterà a farci stare meglio, perchè ogni volta che affidiamo a qualcuno di cui ci fidiamo la nostra vita, sappiamo che se ne prenderà cura nel migliore dei modi e anche questa è una forma di terapia.
Se hai modo di vedere la Dottoressa Salutala per me, voglio bene a tutti quelli che lavorano li perchè ho avuto modo di vedere e capire quanto lottano sempre per tutti noi.
mamma_lara
Domenica, 28 Marzo 2021 10:16
CefaleaForum
Buongiorno a tutti.
Carissima Manu66, mi terrò carissimo il tuo commento e lo metterò insieme a tutti quelli che ho salvato in tutti questi anni di Forum.
Hai ragione, a me ha aiutato tantissimo ascoltare le vostre storie e ho preso forza anche da quelle per riuscire a farcela sempre.
E' da voi che ho capito che fin da piccolissima ero dalla parte giusta della vita, perchè fin da quando avevo 7 - 8 anni che le mie amichette e amichetti potevano venire a casa mia e raccontare le loro sofferenze e da me trovavano sempre conforto.
Io ho sempre fatto fatica a raccontare di me e ancora ho rinchiuso nel mio cuore cose difficilissime da raccontare, ma piano piano il forum mi ha aiutata a lasciare andare dolori e sofferenze che portarle dentro mi annientavano. Raccontare della fatica che ho fatto mi trasforma tutto in qualcosa di molto grande perchè come recita una pubblicità: "sono le condizioni peggiori a rendere le prestazioni straordinarie" io e tutte noi di queste prestazioni straordinarie ne facciamo ogni giorno.
Poi è vero che avere la possibilità di raccontarle qui mi fa capire che sono forte e capace.
Se tutte noi avessimo la forza di raccontare di noi capiremo rileggendo quanto siamo capaci e forti.
Saremo anche capaci di buttare alle spalle quelli che cercano di annientare la nostra forza con parole che alle volte colpiscono talmente forte da togliercela veramente la forza.
Ecco perchè il forum è speciale, qui non ci sarà mai nessuno che vorrà distruggerti ma qui ci saranno sempre parole che si trasformano in forti braccia a cui aggrapparsi in momenti che attorno a te vedi solo buio e nebbia.
Non immagini quanto sia grande la gratitudine che ho nei confronti nostra Fondazione e alla nostra Al.Ce. per averci offerto questo spazio e lo abbia difeso e migliorato in tutti questi anni.
Grazie carissima userò il tuo messaggio perchè è una ventata di aria pura per me che ogni tanto sento mancare il respiro. Sono questi messaggi che mi dicono: "va bene lara, la strada è questa".
Grazie ancora.
nico26
Domenica, 28 Marzo 2021 08:46
CefaleaForum
Buongiorno a noi tutti e occupiamoci e non preoccupiamoci in questa domenica delle palme.
Ieri sono stata fuori a metter a posto i fiori tutto il giorno e ho obbligato mio marito a mettermi il telo nell orto anti erbacce e il gocciolatoio x annaffiare.
Si perché bello bello l orto orgoglioso dai farlo vedere ma poi ciao ciao sapete chi ci pensa? A voi il. Libero pensiero

.
Benvenuto al nuovo iscritto e forza che sei in una grande famiglia.
Io sono Daniela provincia di Modena emicrania tensiva e in estate con vari episodi di aurea e fibromilagica.
Francesca dai speriamo. Anche io il 19 ho la visita con il gastrointerologo x la mia gastrite erosiva

Vediamo come scavallare questo periodo.
Ieri ho visto una cara amica che è riuscita a superare un tumore.
Mi ha detto....
Daniela pensa a tutti le persone con tumori che slittano cure, esami, screening....
Mi è venuto da piangere....
Avanti pure.....
Manu66
Sabato, 27 Marzo 2021 23:14
CefaleaForum
LARA è importante raccontarsi, raccontare la propria storia, così come è fondamentale ascoltare la storia degli altri. Se ne trae un profondo arricchimento, ed insieme possiamo capire che è possibile trasformare le fragilità in risorse e grande forza. A questo proposito ho trovato una frase che mi sembra adatta al tuo racconto nel forum: "La capacità di curare e guarire, può essere ricollegata anche al raccontarsi, o al vedere raccontata la propria storia. E questo può spingere finalmente a guardare da una diversa angolazione le vicende della propria esistenza, a riconciliarsi con se stessi, imparando anche a giocare con il proprio dolore." E' dello psicoanalista Aldo Carotenuto. Mi sembra interessante. Io avrei, come tutti voi tanto da raccontare sui passaggi della mia vita, ho cercato sempre di evolvere e di trasformare le mie paure e le mie ansie in qualcosa di utile e costruttivo per me e per gli altri. Certamente ho sofferto, ma non cambierei nulla perchè ogni situazione mi ha fatto compiere un passo in avanti. Così amo leggervi e sentire le vostre storie e il vostro vissuto quotidiano, mi fanno crescere e mi offrono una cara compagnia. Siete persone speciali! Così LARA la tua vita mi sembra davvero ricca e bella perchè te ne sei resa protagonista al cento per cento e hai creato delle meraviglie con la tua tenacia e la tua intelligenza. Una di queste meraviglie è proprio il Forum attraverso il quale sostieni tutti noi e ci permetti di scambiare pezzetti di vita, esperienze ed emozioni. Tutto ciò fa bene alle nostre teste e a tutta la nostra persona. Grazie sempre! E benvenuti ai nuovi arrivati!
francesca63
Sabato, 27 Marzo 2021 16:35
CefaleaForum
LARA, sai,ho la visita il 21 aprile a Bologna! ! Spero di non doverle fare al telefono come l anno scorso...
Coltivero l idea di ritrovarsi a Ferrara.!!!! Certamente. E li racconteremo di noi... Anche questo alimenta la speranza che tutto finirà. Dopo il buio arriva la luce.
Un abbraccio fortissimo cara. E non ti ringraziero mai abbastanza. ..
mamma_lara
Sabato, 27 Marzo 2021 14:52
CefaleaForum
Paula, penso sia bellissimo il posto dove abiti, poi questo periodo con tutto in fiore sarà una meraviglia.
Hai fatto bene a pranzare in mezzo alla natura e i tuoi panini di certo saranno stati buonissimi
Tuo cognato dirà che è forte perchè sta un po' meglio, ma certo che il fiato faticherà un po' ad arrivare.
Mi fa piacere che i tuoi genitori stiano meglio.
mamma_lara
Sabato, 27 Marzo 2021 14:49
CefaleaForum
Francesca, che bello leggerti di nuovo, mi spiace però che la testa faccia di nuovo troppi capricci. Spero tu riesca a parlare con il medico e che ti possa aiutare con la terapia.
Guarda che quando finirà questo incubo ci troveremo tutti a Ferrara per stare un po' insieme e festeggeremo tutto quello che non abbiamo festeggiato in questi due anni.
E stai certa che noi ce la faremo sempre perchè la forza e in ogni nostra cellula
mamma_lara
Sabato, 27 Marzo 2021 14:44
CefaleaForum
Nico, io ho notato che devo distribuire bene l'acqua che bevo altrimenti anche a me viene mal di stomaco.
Poi di acqua ne devo bere molta per il tipo di alimentazione che faccio, quindi mi devo ricordare di bere ad intervalli regolari.
Dai pure carissima, andiamo avanti che va bene così
mamma_lara
Sabato, 27 Marzo 2021 14:42
CefaleaForum
Manu, tutti noi avremmo racconti da condividere e sarebbero tutti utili leggerli.
Io sono ormai vecchiotta e da tantissimi anni scrivo qui tante cose che magari non interessano a nessuno, però il bello del forum è che non siamo obbligati a leggere e se passiamo oltre non se ne accorge nessuno.
A me invece interessa leggere tutto tutto perchè tutto mi è utile.
mamma_lara
Sabato, 27 Marzo 2021 14:39
CefaleaForum
Cri, grazie per la tua pubblicazione
mamma_lara
Sabato, 27 Marzo 2021 14:38
CefaleaForum
Anna9, sapessi che momenti ho passato in tanti anni di MDT, ora che ho 69 anni ho più energie di quando ne avevo 30 e ora non lavoro, al tempo dovevo mantenere la mia famiglia da e per 5 anni ho fatto tre lavori, poi per altri 20 ne ho fatti due, uno di notte e uno di giorno.
Però non ho ricordi brutti perchè quelli mi distruggerebbero più del male stesso. Sono convinta che la mia scelta è quella che dovevo fare per stare meglio perchè ora mi dico spesso se ce l'ho fatta allora sono certa che ce la farò anche adesso.
Tutto questo lo chiamo trasformazione, trasformare la sofferenza e difficoltà in forza.
Questo faccio, solo il trucco della trasformazione.
Poi non appena avrò tempo ti metto il resoconto del viaggio per andare al mio primo convegno invitata da Al.Ce. a Cervia. Li è stato un barista dove mi fermavo per riflettere durante il viaggio per arrivare a destinazione e siccome erano già 3 o 4 volte che ogni mezz'ora andavo a prendere un tè, è stato lui che mi ha incoraggiata a continuare il viaggio senza fare più i miei avanti e indietro.
Penso che i miei viaggi siano stati tutti bellissimi
mamma_lara
Sabato, 27 Marzo 2021 12:30
CefaleaForum
Sono sempre occupata ma penso che nel pomeriggio un po' di tempo riuscirò a trovarlo anche per scrivere i miei pensieri.
Ora però devo dare il benvenuto ad un nuovo amico.
Benvenuto teremin.
paula1
Sabato, 27 Marzo 2021 09:21
CefaleaForum
Buon giorno a tutti...qui sole e oggi rientro al lavoro dopo due giorni di riposo.....qui in collina si sta bene, sta fiorendo tutto e l'aria spesso è profumata....abbiamo pranzato coi panini per poter stare all'aria aperta il più possibile...
oggi passo anche da mio padre con un po' di spesa...sta meglio ed è ligio alla terapia, mia mamma è ancora in ospedale, ma anche lei sta meglio e non vede l'ora di rientrare, ma finchè non si negativizza non la dimettono...
mio cognato, il marito di mia sorella, ha fatto due dosi di anticorpi monoclonali (è stato il primo paziente qui a Bologna) e dice di avere più energia anche se, a mio avviso, fa fatica a parlare......
lo abbiamo visto al tg di E'Tv (una tv locale)...io l'ho visto qui su pc, perchè non prendo molti canali..
speriamo che diano una mossa ai vaccini così da rientrare un po' nella normalità...
mamma_lara
Sabato, 27 Marzo 2021 08:32
CefaleaForum
Buongiorno a tutti.
Ora sono fuori, ma non appena torno mi faccio sentire.
Devo però dare la benvenuta ad una nuova amica.
Benvenuta GINEVRA55
francesca63
Sabato, 27 Marzo 2021 08:28
CefaleaForum
Salve a tutti
Sono settimane piene di dolore. .con il MDT avevo quasi fatto pace post menopausa...dopo una pre menopausa che mi aveva stravolto.
Ora è ritornato in tutto il suo splendore ma credo di sapere perché. ..in primis avevo sostituito il Laroxyl con un altro farmaco per il dolore neuropatico che però non agisce come profilattico pwr l emicrania...via via che passavano i mesi ho pagato a caro prezzo il cambio...
Per il resto mi piacerebbe raccontarvelo a quattro occhi...verrà il momento in cui si potrà dire : Adesso che sei qui.....
LARA che testimonianza...mi fa sempre venire la pelle d oca...ma hai lanciato un gran messaggio: possiamo farcela!!!!!
Vi abbraccio fortissimo e vi auguro buon. ..tutto!!!
nico26
Sabato, 27 Marzo 2021 08:11
CefaleaForum
Buongiorno a noi carissimo forum e occupiamoci e non preoccupiamoci.
Si Lara lo scrivo come. Mantra per ricordarmelo perché faccio veramente fatica ma ci provo.
Ieri sera ho avuto x due ore una nausea nausea con crampi e ho mangiato pochissimo e ho pure rimesso.
Stamane sto meglio anche se la bocca dello stomaco mi duole.
Mio marito dice che è stato perché ieri al tramonto verso le 1830 mi sono stradiata esausta sul lettino fuori e visto che la temperatura si abbassava ed ero senza giacca ho preso un po freddo...
Boh...
Lara ho assorbito il tuo post con il cuore...
Dai pure andiamo avanti..
.
Manu66
Venerdì, 26 Marzo 2021 23:17
CefaleaForum
LARA grazie per il tuo racconto, grazie per aver condiviso il tuo percorso! Mi è molto utile e preziosa questa tua condivisione. Buonanotte a tutti.
cri69
Venerdì, 26 Marzo 2021 16:26
CefaleaForum
Buon pomeriggio, oggi nel nostro gruppo Fb scopriamo un altro tipo di cefalea.Buona lettura
Hai mai sentito parlare della cefalea primaria da tosse?
E’ scatenata e si manifesta solo in concomitanza di colpi di tosse o sforzi fisici, arriva improvvisamente e può durare da 1 secondo a 2 ore. È di solito bilaterale e posteriore, colpisce prevalentemente pazienti di età superiore a 40 anni. Esiste una correlazione tra la frequenza dei colpi di tosse e l’intensità della cefalea. Possono verificarsi vertigini, nausea e disturbi del sonno in circa 2/3 dei pazienti. Non va confusa con l'accentuazione del dolore con i colpi di tosse che si puo' verificare, ad esempio, nel corso di crisi emicraniche, dato che nella cefalea da tosse il dolore compare ed è scatenato solo in concomitanza del colpo di tosse, che è quindi fattore scatenante la cefalea e non semplicemente aggravante. Va ricordato che la cefalea da tosse è sintomatica, ovvero secondaria a qualche patologia, in circa il 40% dei casi. E', quindi, sempre bene fare presente al proprio medico tutta la sintomatologia presente in modo da poter fare un’anamnesi il più corretta possibile e decidere gli approfondimenti diagnostici necessari per escludere la presenza di altre patologie.
https://ichd-3.org/.../2128_versione-italiana-ichd-3-beta...
Anna9
Venerdì, 26 Marzo 2021 15:58
CefaleaForum
Mamma Lara, ho letto questo scritto stando in apnea. Mi è arrivata la paura e l'angoscia, il senso d'impotenza ..ma anche la forza di affrontare questo maledetto. E portarlo al tuo livello! Che forza che sei .
D'altronde, a volte guardare indietro serve a vedere quanta strada è stata fatta
mamma_lara
Venerdì, 26 Marzo 2021 14:45
CefaleaForum
Ho trovato un mio scritto che avevo messo nel forum di tantissimo tempo fa che vi ricopio qui.
"Ieri sera ho dovuto prendere in mano la situazione perchè la tristezza stava superando il livello di guardia.
In questi casi, ognuno di noi ha i suoi gesti e i suoi pensieri per venirne fuori, cosa faccio io? Torno indietro col pensiero e ripenso a come sono uscita da situazioni "pesanti" e mi chiedo dove quei momenti avessi trovato la forza per uscirne.
Dopo aver letto i vostri messaggi, mi è venuto il pensiero di tornare al 2002 e fare un'analisi di come stavo allora. Per fare il cammino di un anno in pochissime ore non è stato facilissimo, però ricordo perfettamente come stavo all'inizio di quell'anno. Avevo appena finito un anno difficilissimo, l'incidente di Zeno mi aveva distrutto il fisico e la testa, stavo provando a disintossicarmi quando è successo l'incidente e si sa che non potevo accudire Zeno e sopportare la paura che non potessi farcela a sopportare il MDT che avevo sempre tutti i giorni, quindi i sintomatici pur non aiutandomi mi davano l'illusione che un giorno quella benedetta pastiglia riuscisse a togliermi un po' di male. Non è mai stato così, la paura del MDT era la peggior cosa, ricordo perfettamente quanta angoscia veniva dal fatto di non riuscire a portare a termine i miei impegni.
Il 2002 è stato l'anno più difficile, almeno per quello che ricordo, non vi dico quanto sono stata male, mi sembrava di non avere più futuro e di non riuscire più a spostarmi da casa, facevo fatica a fare la spesa perchè i miei passi erano ancora più incerti di come lo sono ora che ho questo male alle gambe.
Lo sapete il mio percorso di come sia stato difficile trovare il coraggio di iniziare la disintossicazione e di come sia stato ancora più pesante continuare a non assumere sintomatici.
In questi anni di astensione da questi farmaci, provo un senso di vergogna se penso a quanti ne ho assunti, specialmente di quanti ne ho assunti nel 2002 e faccio sempre fatica a contarli.
Con l'esperienza di oggi capisco anche il perchè, ora mi accorgo che questo tipo di farmaci, per meglio dire, l'abuso di questo tipo di farmaci, mi annientava la volontà e la forza di volontà, per tanti sforzi facessi per uscire di casa, mi sentivo bene solo se mi trovavo a due passi da casa. Nel giugno 2003 ho avuto la prova del nove (erano solo 6 mesi che non assumevo sintomatici), infatti il primo giugno si sposava la figlia di miei carissimi amici, ma abitavano a Torino e mi avevano comunicato che non potevo proprio mancare. Ma quando mai, pensavo, invece se pur stando così male per la disintossicazione che stavo facendo nella mia mente era passata quella paura di spostarmi anche per una sola ora da casa. Non sono andata da sola, mi hanno accompagnato Enza e Marco, non abbiamo dormito fuori casa perchè ancora non ero pronta a farlo, ma lo stesso ho superato la giornata pur avendo sempre attaccato il MDT. Un'altra prova ancora più difficile è arrivata quando nel 2004 sono stata invitata a Cervia per il Convegno della nostra associazione, come sanno i "vecchi" ho avuto anche a quel tempo un po' di paura, spostarmi da sola e per di più stavo via a dormire, ho fatto anche quello, anche se la voglia di tornare indietro durante il viaggio di andata era veramente molto forte, ma per fortuna il pensiero che avevo tutti voi con me mi ha aiutato parecchio.
Poi i viaggi sono stati un po' più frequenti e la paura sempre meno presente, per meglio dire, era presente, ma non mi paralizzava la volontà. ..... Tutto questo per dire, che a nulla può servire uno che ti dice quello che ha detto a me una neurologa: "per stare meglio signora, si deve licenziare dalla famiglia e dal lavoro". Nulla di più falso e di più deleterio per una donna come me che ama la famiglia e lavorare. Però col tempo ho di certo trovato su di me che cosa andava cambiata, ma questo non è che lo può sapere chi non sa chi sei ma neppure chi ti sta vicino riesce a capire cosa cambiare del tuo stile di vita. Siamo noi che siamo in contatto col nostro "SE" che dobbiamo trovare la strada giusta, magari aiutandoci con tutte le risorse che possiamo trovare intorno a noi. Vi voglio bene e sapete che se dico qualcosa che vi fa male non è per ferirvi ma perchè è utile a me e spero lo sia anche per voi. Non si deve mai considerare quello che uno o l'altro riesce a fare, si devono contare i propri passi e gioire per ogni centimetro di "libertà" che riusciremo a conquistare. Ognuno di noi ha a che fare col proprio passato e la vita, passata, presente e futura non è uguale per tutti. Tutto questo detto senza voler ferire qualcuno, ho solo voluto ancora una volta raccontare quanta fatica faccia e abbia fatto anch'io con questo schifoso addosso."
mamma_lara
Venerdì, 26 Marzo 2021 14:42
CefaleaForum
Ahhh, dimenticavo, mi chiamavano anche negra, diavolo, mastro ciliegia, scaviarona (perchè avevo i capelli che non stavano mai in ordine) che alternavano con sigagna (tradotto in italiano significa zingara) e larina tlarina. Tlarina in Italiano vuol dire ragnatela e questo perchè ero magrissima.
Usavano anche altri modi, ma mi fa troppo male ripeterli
Mia mamma mi diceva sempre: - lara, ti dicono queste cose perchè invidiano le tue capacità e non sanno come distruggere la tua forza. Lascia perdere, loro sono destinate a rimanere ignoranti.
mamma_lara
Venerdì, 26 Marzo 2021 14:34
CefaleaForum
Silviasveva, come sempre leggere ciò che scrivi mi procura un bel po' di risate.
Certo che la mamma di quel bimbo che avrebbe detto zingaro non è che si è che ha pensato che i figli di oggi raramente prendono spunto dai genitori nel apostrofare chi prendono di mira. Le parole che usano in famiglia ormai sono vecchie come il cucco e lui di certo ha voluto usarne una tutta sua per essere più moderno e zingaro può essere la sua parola.
Però quella mamma deve sapere che a me quella parola l'hanno sempre detta proprio perchè avevo i capelli lunghissimi e non stavano mai ordinati. Sapesse anche quel bimbo sudamericano che è una parola vecchissima che al mio piccolo paese del basso mantovano la usavano per me. E al bimbo sardo qualcuno dovrebbe dirglielo che al mio paesello ho conosciuto zingari che erano persone meravigliose. mia mamma faceva loro le iniezioni quindi avevano sparso la voce e quando avevano bisogno venivano da lei.
Ricordo che per ricompensa pulivano tutte le pentole di rame che avevamo in casa. Un lavoro ben fatto e perfetto.
Mahhh, che povertà di cervelli abbiamo in giro.
Mi spiace per la diffusione dei contagi, ma per uscirne dovremmo rispettare le regole e vaccinare in fretta tutti.
Buona giornata anche a te carissima
Silviasveva
Venerdì, 26 Marzo 2021 12:33
CefaleaForum
Buongiorno.Il mal di testa mi ha dato qualche giorno di tregua, ma ho paura che si ripresenti con più forza del solito. Solitamente si comporta così, dopo un periodo di quiescenza. Qui i contagi stanno salendo, e c'era da aspettarselo dopo la sciagurata decisione di lasciarci in zona bianca senza adeguata copertura vaccinale. L'istituto scolastico frequentato da mia figlia è stato chiuso nella parte riservata alla scuola media, quindi non mi rimane che incrociare le dita. Per fortuna a regalarmi un pò di ilarità ci sono le conversazioni con le mamme, alla fermata dello scuolabus.Oggi l'abbiamo aspettato alla prima, quella delle case popolari e una mamma mi raccontava del litigio avvenuto qualche giorno fa tra suo figlio ed un bambino sudamericano.Pare che dopo un diverbio verbale,quest'ultimo abbia dato uno schiaffo al figlio e questo abbia reagito.Insomma, la madre sudamericana le ha telefonato dicendole che il figlio ha mollato uno schiaffo, in quanto vittima di continuo bullismo. Pare che venga apostrofato "zingaro" per via della sua lunga chioma. E la madre italiana mi fa "Sai che c'è? Io le ho risposto che era impossibile, perchè certi termini a casa non li usiamo e a mio figlio proibisco un certo linguaggio! Può avergli detto str****, cog*****, ma zingaro assolutamente no!!!" Ah, vabbè

. Buona giornata!
mamma_lara
Venerdì, 26 Marzo 2021 11:48
CefaleaForum
Nico, mi piace che tu scriva ogni giorno che non ti devi preoccupare ma occupare, spero però che tu riesca veramente a fare questa cosa perchè è veramente difficile da applicare.
mamma_lara
Venerdì, 26 Marzo 2021 11:46
CefaleaForum
Buongiorno a tutti.
Vitalba, le frasi che ogni tanto Piera mi fa conoscere sono sempre molto azzeccate, però questa degli idioti io me la tengo sempre in mente.
Di dementi (idioti) è pieno il mondo e ogni tanto ne incontro sul mio cammino.
Con loro non discuto più, li tengo lontani il più possibile da me.
Non so come state messi da voi, io spero che da noi sia veramente possibile che per quelli della mia età iniziassero a prenotare il giorno 8 aprile.
Io ci vado di corsa, behh, si fa per dire, perchè io non riesco a correre
nico26
Venerdì, 26 Marzo 2021 07:52
CefaleaForum
Buongiorno a tutti noi e occupiamoci e non preoccupiamoci.
Venerdì avanti pure.
Un abbtaccio
vitalba
Giovedì, 25 Marzo 2021 18:41
CefaleaForum
Lara ,mi è piaciuta la frase sull'idiota,sono contenta che Gabriele abbia reagito bene alla vaccinazione.
Io mi sono iscritta sulla piattaforma" Piemonte ti vaccina"e aspetto il mio turno ,hanno già iniziato a chiamare dei settantenni..speriamo.
mamma_lara
Giovedì, 25 Marzo 2021 09:36
CefaleaForum
Nico, teniamo botta si cara mia.
mamma_lara
Giovedì, 25 Marzo 2021 09:35
CefaleaForum
Manu, sapessi che esercizi faccio per l'ansia mi diresti che sono una fuori di testa.
Ma è stato così che ho risolto abbastanza tutte le preoccupazioni che alle volte riuscivano a disorientarmi per tanto erano invasive.
Ora va abbastanza bene, ma non devo mai perdere la concentrazione su questo modo di vivere.
Per i dementi non c'è niente da fare, loro vinceranno sempre su chi ragiona perchè per loro esiste solo la loro verità.
Il problema arriva quando li hai vicini e per toglierteli di torno devi fare la voce grossa.
Ma io ho già dettato delle regole e senza il rispetto di quelle regole non si entra a casa mia.
Perchè questa è anche casa mia fino a prova contraria.
La frase che un giorno Piera mi ha spedito è scritta qui nel mio studio:
"Mai discutere con un idiota perchè prima ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza"
mamma_lara
Giovedì, 25 Marzo 2021 09:28
CefaleaForum
Buongiorno a tutti.
Ieri è stata una giornatina abbastanza lunghetta.
Ma è andato tutto bene per fortuna.
nico26
Giovedì, 25 Marzo 2021 07:54
CefaleaForum
Buongiornoooo ioooo e occupiamoci e non preoccupiamoci e teniamo botta come si dice a Modena
Manu66
Giovedì, 25 Marzo 2021 00:02
CefaleaForum
NICO26 grazie per il consiglio! LARA hai ragione! anche io ho paura dei dementi o decerebrati come li chiamo spesso, in questo periodo vedo, leggo e sento intorno a me tante cose stupide, sono intollerante! E' vero LARA l'ansia si posiziona molto bene su alcun parti del corpo, dalla testa mi era passata alla pancia e poi si intrufola in altre zone del corpo, si dà un gran da fare, ma ora andrà un pò in giro e tornerà sulla testa...perchè lì si è molto affezionata
mamma_lara
Mercoledì, 24 Marzo 2021 07:57
CefaleaForum
Nico, Gabriele ha un fisico forte, hai ragione. E devo sempre fare attenzione perchè trovarlo sul tetto di casa è un attimo.
Ora mi ha promesso che non ci andrà più. Io faccio però fatica a credere che mantenga la promessa.
mamma_lara
Mercoledì, 24 Marzo 2021 07:54
CefaleaForum
Manu, prima della paura del Covid ho paura dei dementi, anche quelli un vero pericolo, io devo fare attenzione anche a loro per tenere al sicuro Gabriele e me stessa.
Mi fa piacere che tu stia meglio dal MDT, e purtroppo devo dire che quando cala l'attenzione su di esso, la nostra ansia ci induce a sostituirlo con qualcos'altro, credimi che se non ci fosse il covid ci sarebbe un'altra cosa su cui concentrare l'attenzione.
Purtroppo è la nostra immensa sensibilità che se non facciamo attenzione ci danneggia non poco.
Che bella la melodia del russare di tuo marito. Anche Gabriele mi aiuta spesso a dormire con il suo russare
mamma_lara
Mercoledì, 24 Marzo 2021 07:45
CefaleaForum
Buongiorno a tutti.
Rosaria, ti ha risposto ottimamente la nostra Cristina, ma se hai intenzione di fare la domanda subito è meglio che porti con te la risposta che ha dato il Ministero della Salute nel 2008 ad una interrogazione Urgente della Nostra Associazione Presentata da un Senatore nel 2007
Ti metto il link
https://www.cefalea.it/rubrica-medicina-legale/interrogazione-ministero-salute.html
Poi sarebbe bene portassi anche la legge approvata definitivamente in Senato nel luglio 2020
nico26
Mercoledì, 24 Marzo 2021 06:35
CefaleaForum
Buongiorno a noi tutti e occupiamoci e non preoccupiamoci.
Manu come ti capisco sulla paura. Ognuno di noi scarica questo stress nel modo in cui riesce.
Se i pensieri vengono alla sera e fai fatica a dormire e non riesci a rilassarti prova a prendere gelsenium 30 ch granuli 3 granuli sotto la lingua e in 20 minuti relax.
Mal che vada non ti fa effetto ma è usato come rimedio acuto della paura, ansia.
Beh... Io ne ho fatto fuori una bottiglietta

Lara che portento Gabry
Manu66
Mercoledì, 24 Marzo 2021 00:11
CefaleaForum
Buonasera a tutti, riesco a leggervi solo di sera tardi e scrivo due righe per salutarvi. LARA a me piace molto Terzani e se ha sofferto anche di mal di testa lo sento ancora più familiare, un giornalista intelligente e sensibile come pochi. In questo periodo sto bene con la testa, sono stata diligente nel seguire la cura e tra una settimana andrò a controllo. Nel mese di marzo ho avuto mal di testa solo nei giorni successivi al vaccino, ma sopportabile. La sera però in generale è il momento più difficile delle giornata( lo è sempre stato anche per i miei attacchi di cefalea peggiori) ,mi vengono i pensieri negativi e devo sforzarmi per rilassarmi. Ho un mobiletto pieno di tisane che forse non fanno alcun effetto ma le bevo come portafortuna....Da quando c'è il COVID sono diventata più ipocondriaca, mi sento tutti i malesseri e le patologie del mondo, a volte sorrido di queste mie preoccupazioni, altre volte ho i nervi. Sebbene io capisca che sono stati d'animo indotti dal periodo brutto , dalla situazione e dal fatto che si parla di ospedali e di tragedie da più di un anno, non riesco a liberarmi ancora da oppressioni e paure che si trasformano in veri e propri sintomi e malesseri. A fianco a me ho mio marito che dorme come un sasso e russa in modo leggero ma continuo, piano piano accompagnata da questa melodia cercherò di dormire! Buonanotte!
cri69
Martedì, 23 Marzo 2021 17:28
CefaleaForum
C'è da dire anche che ,finchè non abbiamo i decreti attuativi, è un pò un salto nel buio ma ognuno deve, comunque, valutare la propria storia clinica.
cri69
Martedì, 23 Marzo 2021 17:25
CefaleaForum
In molti ci state chiedendo qual è l’iter da percorrere per poter presentare la domanda di invalidità civile. Di seguito troverete alcune indicazioni che potranno essere utili. Occorre recarsi da un
medico certificatore (è sufficiente il medico di base) e chiedere il rilascio del certificato medico introduttivo che deve indicare, oltre ai dati anagrafici, il codice fiscale, la tessera sanitaria, l’esatta
natura delle patologie invalidanti e la relativa diagnosi. Il medico compila il certificato online e lo inoltra all’INPS attraverso il servizio dedicato, stampando una ricevuta completa del numero univoco del certificato della procedura attivata. La ricevuta viene consegnata dal medico all’interessato insieme a una copia del certificato medico originale che il cittadino dovrà esibire all’atto della visita medica. Pe la presentazione della domanda d’invalidità civile, il certificato medico introduttivo ha una validità di 90 giorni. Ottenuto il certificato medico, la domanda per il riconoscimento dello stato di invalidità civile, cecità civile, sordità, disabilità e handicap può essere presentata online all’INPS attraverso il servizio dedicato. In caso di minore vanno utilizzate le sue credenziali e non quelle del genitore o tutore. In alternativa, è possibile presentare la domanda tramite il patronato o un’associazione di categoria dei disabili (ANMIC, ENS, UIC, ANFASS). Con l’eccezione delle domande di aggravamento previste dalla legge 80/2006) non è possibile presentare una nuova domanda per la stessa prestazione prima della fine della procedura in corso o, in caso di ricorso giudiziario, dell’intervento di una sentenza passata in giudicato. Se la Commissione medica ritiene le minorazioni suscettibili di modificazioni nel tempo, il verbale indica la data entro cui l’invalido dovrà essere sottoposto a una nuova visita di revisione. Con decreto ministeriale 2 agosto 2007 il Ministero dell’Economia e delle Finanze e il Ministero della Salute hanno individuato le patologie e le menomazioni escluse dagli accertamenti di controllo. Il decreto indica la documentazione sanitaria da richiedere agli interessati o alle Commissioni mediche delle ASL (se non acquisita agli atti) idonea a confermare la minorazione.
https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx...
cri69
Martedì, 23 Marzo 2021 17:22
CefaleaForum
Buonasera Rosaria .La cefalea è stata riconosciuta malattia sociale l'8 Luglio 2020 .Si può fare richiesta di invalidità civile già da anni in tutta Italia . Le metto di seguito le veloci istruzioni
rosaria
Martedì, 23 Marzo 2021 15:54
CefaleaForum
Buon pomeriggio volevo sapere cosa fare per avere riconosciuta patologia....grazie Rosaria
cri69
Martedì, 23 Marzo 2021 15:09
CefaleaForum
Buon pomeriggio, oggi nel nostro gruppo Fb si parla di altro tipo di cefalea. Buona lettura

Cefalea acuta attribuita al colpo di frusta.
Occorre aver subito un colpo di frusta con conseguente dolore al collo e cefalea, il dolore si può presentare entro 7 giorni dall’incidente.
La cefalea acuta, attribuita al colpo di frusta, deve avere una delle seguenti condizioni: deve risolversi entro 3 mesi dal colpo di frusta, se persiste e ancora non sono trascorsi i 3 mesi.
Può presentarsi come sintomo isolato o nel contesto di un insieme di sintomi che riguardano il collo o anche sintomi somatici extracervicali, sintomi sensitivi, comportamentali, cognitivi e/o
alterazioni dell’umore.
https://ichd-3.org/.../2128_versione-italiana-ichd-3-beta...
A voi è mai capitato questo tipo di cefalea?
mamma_lara
Martedì, 23 Marzo 2021 13:45
CefaleaForum
Nico, il peggio passerà quando i dementi smetteranno di andare in giro senza mascherina e inizieranno anche a rispettare le regole.
mamma_lara
Martedì, 23 Marzo 2021 13:43
CefaleaForum
Silviasveva, anche Gabriele ha avuto solo due o tre linee di febbre per un paio d'ore con Astrazeneca, anche lui è baldo e aiutante come un adolescente. E' anche molto felice per aver fatto il vaccino e lo sono anch'io. Spero arrivi presto l'8 giugno per il richiamo così è a posto.
Io prenderò l'appuntamento per me dall'8 aprile e spero di farlo presto così mi sistemo anch'io.
Mi spiace per il cellulare, per fortuna il mio non fa le bizze, invece me le fa il computer, ma spero duri un altro po' che poi arriva Zeno e vede come sistemarlo e se si può sistemare.
mamma_lara
Martedì, 23 Marzo 2021 13:25
CefaleaForum
Monica, non so se Tiziano Terzani aveva l'emicrania o se ha solo preso ad esempio il MDT per spiegare la difficoltà che alle volte certe malattie hanno ad avere beneficio se si delega tutto il lavoro per star bene solo ai farmaci. Questo è il mio pensiero ma può anche essere che lui aveva MDT e non è mai riuscito a stare meglio.
Che bello per i tuoi cani poter scorrazzare in mezzo al bosco.
Ti credo poi che al ritorno era stanchi
Anche la mia Lola correva sempre nei campi e si divertiva tantissimo. Poi si tuffava in un canale e da li non sarebbe mai uscita
Mi spiace carissima per come sta ora, la testa non ti lascia tregua e si sa che il MDT è difficile da sopportare, anch'io sopporto meglio tantissimi altri dolori e forse ho capito anche il motivo. Ho letto che il dolore che si prova con il MDT si sopporta meno di dolori che si presentano nel resto del corpo e penso sia proprio vero perchè anche a me succede così.
mamma_lara
Martedì, 23 Marzo 2021 13:11
CefaleaForum
Buongiorno a tutti.
Giornate di lavoro intenso e anche di più.
Ma va bene così perchè mi tengo impegnata e mi sento ancora utile a qualcuno.