Alleanza Cefalalgici (Al.Ce.) e Fondazione CIRNA ONLUS. Un’importante e consolidata sinergia
Fondata nel 1990, su iniziativa del Professor Giuseppe Nappi, allo scopo di promuovere e realizzare studi e ricerche nei settori delle Neuroscienze Cliniche, Medicina delle Cefalee in primo luogo, la Fondazione CIRNA ONLUS - acronimo di Centro Italiano Ricerche Neurologiche Avanzate - è stata ufficialmente riconosciuta dal ministero della salute nel 1995 ed iscritta successivamente all’anagrafe delle ONLUS (organizzazioni non lucrative di utilità sociale). Il suo scopo primario è l’esclusivo perseguimento di finalità di solidarietà sociale, in primo luogo attraverso il trasferimento al paziente delle più recenti acquisizioni nel campo delle neuroscienze , con particolare riguardo allo sviluppo di strategie innovative rivolte alla prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione delle cefalee. La Fondazione mira, quindi ,ad incentivare la diffusione di informazioni riguardanti l’universo delle cefalee nelle loro molteplici e, talora complesse, manifestazioni con l’intento di aiutare i pazienti a meglio gestire la propria malattia.
Fondamentale per il raggiungimento delle proprie finalità è stato il promuovere la nascita di Alleanza Cefalalgici (Al.Ce.), un’associazione pazienti che da vari decenni opera in autonomia, trovando in CIRNA il supporto necessario allo sviluppo delle proprie iniziative e un riferimento scientifico fondamentale.
Al.Ce. - attraverso CIRNA - si interfaccia con le principali società scientifiche di settore a livello nazionale ed internazionale ed ha promosso la nascita della European Migraine and Headache Alliance (EMHA) che raggruppa le principali associazioni pazienti cefalalgici europei. Innumerevoli sono state in questi anni le iniziative promosse da Al.Ce. - con il supporto di CIRNA - a favore di pazienti con cefalea, come viene riportato in questo sito.
Naviga tra le sezioni del sito web
Chi Siamo
Tramite questa sezione potrai accedere a molte informazioni sulle attività della Fondazione Cirna Onlus.
▸ VAI ALLA SEZIONE
Per i Pazienti
Qui trovi il Forum di sostegno "mammalara", Alleanza Cefalalgici, il servzio "l'esperto risponde", ed informazioni sul Network Italiano Cefalee
▸ VAI ALLA SEZIONE
Sostienici
Ci sono tante diverse modalità per sostenere le attività della Fondazione Cirna. Scopri come puoi darci supporto
▸ VAI ALLA SEZIONE
Notizie ed Eventi
Resta aggiornato sulle ultime notizie ed eventi legati alla Cefalea ed alla Fondazione Cirna. Clicca e scopri
▸ VAI ALLA SEZIONE
Editoria
La Fondazione Cirna propone diverse pubblicazioni. Scopri Cefalee Today, il bollettino informativo dedicato alla cefalea
▸ VAI ALLA SEZIONE
Newsletter
Iscrivendoti alla newsletter della Fondazione Cirna potrai ricevere gli ultimi aggiornamenti in tema di Cefalee
▸ ISCRIVITI
In evidenza
CAMPAGNA ADESIONI 2023 DI ALLEANZA CEFALALGICI
Anche quest'anno è arrivato il momento di iniziare a "contarci" in vista del 2023 perchè, come sempre, PIU' SIAMO, PIU' CONTIAMO nel difendere i diritti e portare avanti le richieste del paziente cefalalgico (che saranno elencate nel nuovo calendario della cefalea in via di ultimazione).
Cosa aspetti? Puoi aderire fin da subito!
Nuovo numero di Cefalee Today n.133 disponibile
E' disponibile il nuovo numero 133 di Cefalee Today del mese di dicembre
Gruppi di Auto Mutuo Aiuto: ecco il video del convegno e il depliant informativo
Per chi non avesse potuto seguirlo in presenza o da remoto, ecco la registrazione del Convegno dedicato all'importanza dei Gruppi di Auto Mutuo Aiuto per Pazienti Cefalalgici tenutosi a Ferrara sabato 29 ottobre al termine del Corso di Formazione per Facilitatori di Gruppi AMA (acronimo di Auto Mutuo Aiuto)....
Ultime notizie
Cliccare sul pallini per vedere le notizie degli ultimi 90 giorni
Rassegna Stampa e Web 2023
29-01-2023
Emicrania, malattia femminile: come e dove curarsi Donna Moderna - 20 Gennaio 2023 Al Sant’Anna di Cona un open day sull’emicrania estense.com Ferrara - 19 Gennaio 2023 La cefalea colpisce 6milioni di persone: è ora di riconoscerla come ...
Leggi tuttoNuovo numero di Cefalee Today n.133 disponibile
17-12-2022
E' disponibile il nuovo numero 133 di Cefalee Today del mese di dicembre
Leggi tuttoEditoriale - Cefalee Today n.133
17-12-2022
Ben ritrovati voi tutti, anche quest’anno volge al termine e arriva il Natale. Momento di bilanci e di buoni propositi, ma guardandoci indietro possiamo davvero dire che questo anno ha trovato il modo di stupirci davvero. Se ci aspettavamo l’atte...
Leggi tuttoLa ciclicità della patologia emicranica
17-12-2022
L’emicrania è una forma primaria di cefalea con una prevalenza stimata pari al 14% della popolazione mondiale, rappresentando la terza patologia più frequente e la seconda più disabilitante del genere umano secondo l’Organizzazione Mondiale d...
Leggi tuttoOsteopatia, un valido e concreto aiuto contro il mal di testa
17-12-2022
Mal di testa? Chi davvero può dire di non averne mai sofferto? La cefalea, cefalalgia per essere più precisi, insomma il mal di testa, rappresenta un disturbo tra i più comuni, tanto che la World Health Organization (WHO) lo inserisce tra le prim...
Leggi tuttoLa Cefalea in cucina - Cefalee Today n.133
17-12-2022
La cannella e il mal di testa Nella lunga disamina sulle varie spezie aventi un potenziale ruolo protettivo sul mal di testa non si può dimenticare di render giustizia ad una pianta il cui utilizzo in cucina è antichissimo e il cui aroma rimanda a...
Leggi tuttoProgetto pilota regionale in materia di cefalea primaria cronica - Regione Veneto
16-12-2022
E' stato approvato all'unanimità il piano di prevenzione della cefalea ed emicrania cronica presentato dal consigliere regionale Cristina Guarda (Europa Verde). Il piano è stato predisposto con la collaborazione fondamentale di Alleanza Cefalalgi...
Leggi tuttoNuovo numero di Confinia Cephalalgica et Neurologica 3/2022
07-12-2022
Il nuovo numero 3/2022 della rivista è disponibile ora a questo link https://www.mattioli1885journals.com/index.php/confinia/issue/view/839. SOMMARIO Editorial “In principio era il Verbo”. Il ruolo della parola tra neurologia e psicoanalisi...
Leggi tuttoEMICRANIA, DA FONDAZIONE ONDA L'APPELLO ALLE ISTITUZIONI: SERVE UN IMPEGNO PER L’ATTUAZIONE DELLA …
17-11-2022
È la terza patologia più frequente e la seconda più disabilitante del genere umano. Con la Legge 81/2020 in Italia la cefalea cronica è stata riconosciuta come malattia sociale invalidante, ma il percorso per una migliore presa in carico del pazi...
Leggi tuttoCentri e Ambulatori Cefalee segnalati dai pazienti
Grazie alle numerose segnalazioni dei pazienti abbiamo elaborato un elenco che raccoglie una serie di strutture che trattano le cefalee e le patologie connesse. L'elenco, di facile consultazione, è organizzato per regione.