Alleanza Cefalalgici (Al.Ce.) e Fondazione CIRNA ONLUS. Un’importante e consolidata sinergia
Fondata nel 1990, su iniziativa del Professor Giuseppe Nappi, allo scopo di promuovere e realizzare studi e ricerche nei settori delle Neuroscienze Cliniche, Medicina delle Cefalee in primo luogo, la Fondazione CIRNA ONLUS - acronimo di Centro Italiano Ricerche Neurologiche Avanzate - è stata ufficialmente riconosciuta dal ministero della salute nel 1995 ed iscritta successivamente all’anagrafe delle ONLUS (organizzazioni non lucrative di utilità sociale). Il suo scopo primario è l’esclusivo perseguimento di finalità di solidarietà sociale, in primo luogo attraverso il trasferimento al paziente delle più recenti acquisizioni nel campo delle neuroscienze , con particolare riguardo allo sviluppo di strategie innovative rivolte alla prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione delle cefalee. La Fondazione mira, quindi ,ad incentivare la diffusione di informazioni riguardanti l’universo delle cefalee nelle loro molteplici e, talora complesse, manifestazioni con l’intento di aiutare i pazienti a meglio gestire la propria malattia.
Fondamentale per il raggiungimento delle proprie finalità è stato il promuovere la nascita di Alleanza Cefalalgici (Al.Ce.), un’associazione pazienti che da vari decenni opera in autonomia, trovando in CIRNA il supporto necessario allo sviluppo delle proprie iniziative e un riferimento scientifico fondamentale.
Al.Ce. - attraverso CIRNA - si interfaccia con le principali società scientifiche di settore a livello nazionale ed internazionale ed ha promosso la nascita della European Migraine and Headache Alliance (EMHA) che raggruppa le principali associazioni pazienti cefalalgici europei. Innumerevoli sono state in questi anni le iniziative promosse da Al.Ce. - con il supporto di CIRNA - a favore di pazienti con cefalea, come viene riportato in questo sito.
Naviga tra le sezioni del sito web
Chi Siamo
Tramite questa sezione potrai accedere a molte informazioni sulle attività della Fondazione Cirna Onlus.
▸ VAI ALLA SEZIONE
Per i Pazienti
Qui trovi il Forum di sostegno "mammalara", Alleanza Cefalalgici, il servzio "l'esperto risponde", ed informazioni sul Network Italiano Cefalee
▸ VAI ALLA SEZIONE
Sostienici
Ci sono tante diverse modalità per sostenere le attività della Fondazione Cirna. Scopri come puoi darci supporto
▸ VAI ALLA SEZIONE
Notizie ed Eventi
Resta aggiornato sulle ultime notizie ed eventi legati alla Cefalea ed alla Fondazione Cirna. Clicca e scopri
▸ VAI ALLA SEZIONE
Editoria
La Fondazione Cirna propone diverse pubblicazioni. Scopri Cefalee Today, il bollettino informativo dedicato alla cefalea
▸ VAI ALLA SEZIONE
Newsletter
Iscrivendoti alla newsletter della Fondazione Cirna potrai ricevere gli ultimi aggiornamenti in tema di Cefalee
▸ ISCRIVITI
In evidenza
Cefalee e Lavoro: contribuisci anche tu a rendere i luoghi di lavoro più adatti agli emicranici
In occasione della Festa dei Lavoratori, l’EMHA, European Migraine & Headache Alliance, ha lanciato un bellissimo progetto cui partecipa Alleanza Cefalalgici: l’assegnazione di un timbro (come quello che vedi in alto accanto al logo di Al.Ce.) che certifichi luoghi di lavoro adatti ai lavoratori che soffrono di emicrania e altre forme di cefalea...
EHMA in audizione presso l’Intergruppo Parlamentare sulle Cronicità
Obiettivo comune e condiviso con Motore Sanità: migliorare il percorso di cura dei pazienti cronici. EMHA (European Migraine and Headache Alliance), con il supporto di Motore Sanità, ha lanciato lo scorso 16 marzo a Roma il “Progetto Emicrania Accesso alle Cure 2022” in difesa delle persone affette da tale patologia..
Campagna Adesioni Al.Ce. 2022
Grandi novità per la Campagna Adesioni Al.Ce. 2022 che non sarà necessariamente legata a una donazione minima, ma riserverà omaggi e servizi utili a chi vorrà accompagnarla con un contributo economico. Scopri tutte le novità e come aderire nella pagina dedicata!
Ultime notizie
Cliccare sul pallini per vedere le notizie degli ultimi 90 giorni
Partecipa anche tu al nuovo sondaggio EMHA sulle cefalee!
17-05-2022
La European MIgraine & Headache Alliance (EMHA) invita tutti i cefalalgici a partecipare ad un nuovo sondaggio internazionale finalizzato a raccogliere le esperienze e i bisogni non soddisfatti di chi convive quotidianamente con il mal di testa i...
Leggi tuttoEvento - Emicrania, una patologia sociale
16-05-2022
Oggi 16 maggio alle ore 16:00 Nell’ambito del progetto dell’Intergruppo parlamentare Scienza & Salute, in collaborazione con SICS s.r.l, editore di Quotidiano Sanità, Daily Health Industry, Popular Science e dei suoi Medical Magazine...
Leggi tuttoNuovo numero di Confinia Cephalalgica et Neurologica 1/2022
12-05-2022
Il nuovo numero 1/2022 della rivista è disponibile ora a questo link https://www.mattioli1885journals.com/index.php/confinia/issue/view/820. SOMMARIO Editorial Riflessioni sull’ambiguità della mente. Un romanzo fantastorico e il doppio di Ma...
Leggi tuttoXIV GIORNATA NAZIONALE DEL MAL DI TESTA
05-05-2022
XIV GIORNATA NAZIONALE DEL MAL DI TESTA Dal 9 al 15 maggio si svolgerà nei canali social di SISC - Società Italiana per lo Studio delle Cefalee e di Società Italiana di Neurologia la XIV GIORNATA NAZIONALE DEL MAL DI TESTA. VI CHIEDIAMO QUIND...
Leggi tuttoCefalee e Lavoro: contribuisci anche tu a rendere i luoghi di lavoro più adatti agli emicranici
02-05-2022
In occasione della Festa dei Lavoratori, l’EMHA, European Migraine & Headache Alliance, ha lanciato un bellissimo progetto cui partecipa Alleanza Cefalalgici: l’assegnazione di un timbro (come quello che vedi qui a destra accanto al logo di A...
Leggi tuttoNuovo numero di Cefalee Today n.130 disponibile
12-04-2022
E' disponibile il nuovo numero 130 di Cefalee Today del mese di Marzo Leggi il sommario dei contenuti
Leggi tuttoEditoriale - Cefalee Today n.130
12-04-2022
Ben ritrovati, amiche e amici. Questo poteva essere il primo numero post emergenza pandemica, che tanto ha condizionato la nostra vita e la nostra possibilità di curarci; invece, è diventato il primo numero in tempo di guerra. La TV e Internet ci m...
Leggi tuttoDry Needling e Agopuntura: indicazioni e prospettive nel trattamento delle Cefalee (e non solo)
12-04-2022
Cos’è la tecnica del Dry Needling (DN), qual è la sua storia? Consiste nell’infiggere un ago all’interno di un muscolo, al fine di detenderlo e spegnere il trigger point (un punto del muscolo la cui stimolazione meccanica è in grado di evoc...
Leggi tuttoDidattica a Distanza: riflessioni di un Neuropsichiatra Infantile
12-04-2022
La Pandemia da SARS-CoV-2 è stata un evento che ha colto impreparato il mondo intero, seppure con molteplici differenze di approccio e risposta (sia a livello di organizzazioni politiche e sanitarie, sia a livello culturale). In particolare, il ...
Leggi tuttoCentri e Ambulatori Cefalee segnalati dai pazienti
Grazie alle numerose segnalazioni dei pazienti abbiamo elaborato un elenco che raccoglie una serie di strutture che trattano le cefalee e le patologie connesse. L'elenco, di facile consultazione, è organizzato per regione.