mamma_lara
Mercoledì, 24 Marzo 2021 07:54
Manu, prima della paura del Covid ho paura dei dementi, anche quelli un vero pericolo, io devo fare attenzione anche a loro per tenere al sicuro Gabriele e me stessa.
Mi fa piacere che tu stia meglio dal MDT, e purtroppo devo dire che quando cala l'attenzione su di esso, la nostra ansia ci induce a sostituirlo con qualcos'altro, credimi che se non ci fosse il covid ci sarebbe un'altra cosa su cui concentrare l'attenzione.
Purtroppo è la nostra immensa sensibilità che se non facciamo attenzione ci danneggia non poco.
Che bella la melodia del russare di tuo marito. Anche Gabriele mi aiuta spesso a dormire con il suo russare
mamma_lara
Mercoledì, 24 Marzo 2021 07:45
Buongiorno a tutti.
Rosaria, ti ha risposto ottimamente la nostra Cristina, ma se hai intenzione di fare la domanda subito è meglio che porti con te la risposta che ha dato il Ministero della Salute nel 2008 ad una interrogazione Urgente della Nostra Associazione Presentata da un Senatore nel 2007
Ti metto il link
https://www.cefalea.it/rubrica-medicina-legale/interrogazione-ministero-salute.html
Poi sarebbe bene portassi anche la legge approvata definitivamente in Senato nel luglio 2020
nico26
Mercoledì, 24 Marzo 2021 06:35
Buongiorno a noi tutti e occupiamoci e non preoccupiamoci.
Manu come ti capisco sulla paura. Ognuno di noi scarica questo stress nel modo in cui riesce.
Se i pensieri vengono alla sera e fai fatica a dormire e non riesci a rilassarti prova a prendere gelsenium 30 ch granuli 3 granuli sotto la lingua e in 20 minuti relax.
Mal che vada non ti fa effetto ma è usato come rimedio acuto della paura, ansia.
Beh... Io ne ho fatto fuori una bottiglietta

Lara che portento Gabry
Manu66
Mercoledì, 24 Marzo 2021 00:11
Buonasera a tutti, riesco a leggervi solo di sera tardi e scrivo due righe per salutarvi. LARA a me piace molto Terzani e se ha sofferto anche di mal di testa lo sento ancora più familiare, un giornalista intelligente e sensibile come pochi. In questo periodo sto bene con la testa, sono stata diligente nel seguire la cura e tra una settimana andrò a controllo. Nel mese di marzo ho avuto mal di testa solo nei giorni successivi al vaccino, ma sopportabile. La sera però in generale è il momento più difficile delle giornata( lo è sempre stato anche per i miei attacchi di cefalea peggiori) ,mi vengono i pensieri negativi e devo sforzarmi per rilassarmi. Ho un mobiletto pieno di tisane che forse non fanno alcun effetto ma le bevo come portafortuna....Da quando c'è il COVID sono diventata più ipocondriaca, mi sento tutti i malesseri e le patologie del mondo, a volte sorrido di queste mie preoccupazioni, altre volte ho i nervi. Sebbene io capisca che sono stati d'animo indotti dal periodo brutto , dalla situazione e dal fatto che si parla di ospedali e di tragedie da più di un anno, non riesco a liberarmi ancora da oppressioni e paure che si trasformano in veri e propri sintomi e malesseri. A fianco a me ho mio marito che dorme come un sasso e russa in modo leggero ma continuo, piano piano accompagnata da questa melodia cercherò di dormire! Buonanotte!
cri69
Martedì, 23 Marzo 2021 17:28
C'è da dire anche che ,finchè non abbiamo i decreti attuativi, è un pò un salto nel buio ma ognuno deve, comunque, valutare la propria storia clinica.
cri69
Martedì, 23 Marzo 2021 17:25
In molti ci state chiedendo qual è l’iter da percorrere per poter presentare la domanda di invalidità civile. Di seguito troverete alcune indicazioni che potranno essere utili. Occorre recarsi da un
medico certificatore (è sufficiente il medico di base) e chiedere il rilascio del certificato medico introduttivo che deve indicare, oltre ai dati anagrafici, il codice fiscale, la tessera sanitaria, l’esatta
natura delle patologie invalidanti e la relativa diagnosi. Il medico compila il certificato online e lo inoltra all’INPS attraverso il servizio dedicato, stampando una ricevuta completa del numero univoco del certificato della procedura attivata. La ricevuta viene consegnata dal medico all’interessato insieme a una copia del certificato medico originale che il cittadino dovrà esibire all’atto della visita medica. Pe la presentazione della domanda d’invalidità civile, il certificato medico introduttivo ha una validità di 90 giorni. Ottenuto il certificato medico, la domanda per il riconoscimento dello stato di invalidità civile, cecità civile, sordità, disabilità e handicap può essere presentata online all’INPS attraverso il servizio dedicato. In caso di minore vanno utilizzate le sue credenziali e non quelle del genitore o tutore. In alternativa, è possibile presentare la domanda tramite il patronato o un’associazione di categoria dei disabili (ANMIC, ENS, UIC, ANFASS). Con l’eccezione delle domande di aggravamento previste dalla legge 80/2006) non è possibile presentare una nuova domanda per la stessa prestazione prima della fine della procedura in corso o, in caso di ricorso giudiziario, dell’intervento di una sentenza passata in giudicato. Se la Commissione medica ritiene le minorazioni suscettibili di modificazioni nel tempo, il verbale indica la data entro cui l’invalido dovrà essere sottoposto a una nuova visita di revisione. Con decreto ministeriale 2 agosto 2007 il Ministero dell’Economia e delle Finanze e il Ministero della Salute hanno individuato le patologie e le menomazioni escluse dagli accertamenti di controllo. Il decreto indica la documentazione sanitaria da richiedere agli interessati o alle Commissioni mediche delle ASL (se non acquisita agli atti) idonea a confermare la minorazione.
https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx...
cri69
Martedì, 23 Marzo 2021 17:22
Buonasera Rosaria .La cefalea è stata riconosciuta malattia sociale l'8 Luglio 2020 .Si può fare richiesta di invalidità civile già da anni in tutta Italia . Le metto di seguito le veloci istruzioni
rosaria
Martedì, 23 Marzo 2021 15:54
Buon pomeriggio volevo sapere cosa fare per avere riconosciuta patologia....grazie Rosaria
cri69
Martedì, 23 Marzo 2021 15:09
Buon pomeriggio, oggi nel nostro gruppo Fb si parla di altro tipo di cefalea. Buona lettura

Cefalea acuta attribuita al colpo di frusta.
Occorre aver subito un colpo di frusta con conseguente dolore al collo e cefalea, il dolore si può presentare entro 7 giorni dall’incidente.
La cefalea acuta, attribuita al colpo di frusta, deve avere una delle seguenti condizioni: deve risolversi entro 3 mesi dal colpo di frusta, se persiste e ancora non sono trascorsi i 3 mesi.
Può presentarsi come sintomo isolato o nel contesto di un insieme di sintomi che riguardano il collo o anche sintomi somatici extracervicali, sintomi sensitivi, comportamentali, cognitivi e/o
alterazioni dell’umore.
https://ichd-3.org/.../2128_versione-italiana-ichd-3-beta...
A voi è mai capitato questo tipo di cefalea?
mamma_lara
Martedì, 23 Marzo 2021 13:45
Nico, il peggio passerà quando i dementi smetteranno di andare in giro senza mascherina e inizieranno anche a rispettare le regole.
mamma_lara
Martedì, 23 Marzo 2021 13:43
Silviasveva, anche Gabriele ha avuto solo due o tre linee di febbre per un paio d'ore con Astrazeneca, anche lui è baldo e aiutante come un adolescente. E' anche molto felice per aver fatto il vaccino e lo sono anch'io. Spero arrivi presto l'8 giugno per il richiamo così è a posto.
Io prenderò l'appuntamento per me dall'8 aprile e spero di farlo presto così mi sistemo anch'io.
Mi spiace per il cellulare, per fortuna il mio non fa le bizze, invece me le fa il computer, ma spero duri un altro po' che poi arriva Zeno e vede come sistemarlo e se si può sistemare.
mamma_lara
Martedì, 23 Marzo 2021 13:25
Monica, non so se Tiziano Terzani aveva l'emicrania o se ha solo preso ad esempio il MDT per spiegare la difficoltà che alle volte certe malattie hanno ad avere beneficio se si delega tutto il lavoro per star bene solo ai farmaci. Questo è il mio pensiero ma può anche essere che lui aveva MDT e non è mai riuscito a stare meglio.
Che bello per i tuoi cani poter scorrazzare in mezzo al bosco.
Ti credo poi che al ritorno era stanchi
Anche la mia Lola correva sempre nei campi e si divertiva tantissimo. Poi si tuffava in un canale e da li non sarebbe mai uscita
Mi spiace carissima per come sta ora, la testa non ti lascia tregua e si sa che il MDT è difficile da sopportare, anch'io sopporto meglio tantissimi altri dolori e forse ho capito anche il motivo. Ho letto che il dolore che si prova con il MDT si sopporta meno di dolori che si presentano nel resto del corpo e penso sia proprio vero perchè anche a me succede così.
mamma_lara
Martedì, 23 Marzo 2021 13:11
Buongiorno a tutti.
Giornate di lavoro intenso e anche di più.
Ma va bene così perchè mi tengo impegnata e mi sento ancora utile a qualcuno.
nico26
Martedì, 23 Marzo 2021 07:59
Buongiorno a noi e occupiamoci e non preoccupiamoci aprendo le porte alla speranza che forse il peggio è passato. Speram.
Silviasveva
Lunedì, 22 Marzo 2021 13:23
Buongiorno. Mia mamma dopo la prima dose di PFIZER è stata benissimo. Anzi, io la trovo ringiovanita

.E' più operativa del solito, probabilmente ritiene di essere molto forte visto che non ha avuto alcun effetto collaterale, pertanto questo sicuramente agisce sul suo umore. Peccato che siamo nuovamente in zona arancione, quindi non è che si possa fare granchè. A me non varia molto:continuo a lavorare e la scuola e le lezioni di calcio di mia figlia non sono interrotte. Da sabato scorso ha anche iniziato a frequentare il catechismo. Deve aver avuto una qualche crisi mistica, perchè all'improvviso mi ha domandato di portarla in chiesa ed iscriverla a catechismo. Mah. Credo che parlando con i compagni di classe, abbia realizzato di essere una delle poche a non frequentarlo. Comunque era entusiasta. Io un pò meno, perchè già mi hanno chiesto se sabato prossimo posso rimanere, dopo il catechismo, a seguire la messa con i bimbi per dare uno sguardo in più. Anche il mio mdt mi provoca delle fitte alla tempia, occhio (preferibilmente il sx), e all'orecchio e alla mandibola. Io un paio di anni fa ero convintissima di avere una brutta otite perchè non riuscivo a collegarlo al mdt, invece ormai vanno a braccetto. Comunque chi se ne frega della zona arancione, oggi mi si è fuso il cellulare e sono già nel pallone perchè dovrò installare tutte le app collegate alla Banca, all'Ag. Delle Entrate, etc. Ecchepalleeeee!!! Questo non è un refuso, è proprio il mio sentire odierno. Vado a prendere mia figlia alla fermata dello scuolabus. Buona giornata.
Monica
Lunedì, 22 Marzo 2021 12:08
Il mdt ovviamente mi ha seguita e sia sabato che domenica sono dovuta ricorrere al trip. Marzo si sta prospettando peggio di febbraio, il mdt è con me un giorno si e uno no e questo mi porta ad abusare di trip, perchè io il mdt non lo sopporto proprio
Monica
Lunedì, 22 Marzo 2021 12:06
Io finalmente sono riuscita ad andare a casa fuori al lago e ne ho approfittato per fare delle belle passeggiate in mezzo al bosco con i miei cani. Vederli seguire le tracce degli altri animali, correre in salita, buttarsi giù dai dirupi come se nulla fosse, in mezzo ai ruscelli per me non ha prezzo. Soprattutto quando poi torniamo a casa e sono talmente stanchi che per un paio di ore non rompono
Volevo fare gli asparagi ma sull'Appennino ancora non sono spuntati. Spero di tornarci presto
Monica
Lunedì, 22 Marzo 2021 12:00
Buongiorno a tutti. Anche qui tempo bello ma freddino.
LARA sono contenta che Gabriele stia bene
Non ho mai letto niente di Terzani, ma quindi anche lui soffriva di cefalea?
mamma_lara
Lunedì, 22 Marzo 2021 10:38
Nico, si è primavera ma fa freddino.
Pensa che anch'io non dimentico mai chi scrive nel forum
mamma_lara
Lunedì, 22 Marzo 2021 10:36
Buongiorno a tutti.
Diciamo che è arrivata la primavera, però fa freddino.
Gabriele sabato ha fatto il vaccino e ieri ha avuto una leggera febbriciattola a 37,3 e si è accorto di averla solo perchè aveva la fronte un po' più calda. Però fisicamente stava benissimo.
Meno male va, ero leggermente preoccupata
nico26
Lunedì, 22 Marzo 2021 07:57
Buongiorno di primavera a nooo e occupiamoci e non preoccupiamoci.
Lara è verissimo ognuno di noi e diversa ha il proprio vissuto, il proprio io interiore e prova sempre ad andare avanti ogni giorno. Però, però noi siamo fortunati.... abbiamo il forum che ci sostiene, ci accompagna, ci aiuta e solo insieme possiamo andare avanti.
Grazieeeeeeee e voi tutti presenti anche a chi per qualsiasi motivo non scrive ma è nel mio cuore.
mamma_lara
Domenica, 21 Marzo 2021 22:29
Buona notte e sogni bellissimi per tutti
State bene se potete, ❤️
mamma_lara
Domenica, 21 Marzo 2021 11:52
Questo invece è un messaggio che ho scritto nel forum una decina di anni fa:
"Dobbiamo sempre tenere presente che, ciò che differenzia il forum e/o il gruppo di auto aiuto dagli altri social network è che qui ci si deve "rassegnare" ad occuparci di se stessi in tutta la nostra "interezza" anima e corpo.
Se si pensa che sia solo il fatto dello sfogo ad aiutarci si sbaglia e non ci farà bene.
Qui ci si deve prendere sul serio ed essere consapevoli di aver intrapreso uno dei "viaggi" più faticosi da fare. Un viaggio dentro se stessi in cerca delle nostre emozioni e della nostra forza.
Se non si ha questa consapevolezza, fa molto male a se stessi.
Noi siamo in parte responsabili del nostro bene.
Responsabilità non come lo recita il Diritto, ma come lo deve indicare l'Anima.
Scusate la paternale, ma dovevo dirlo.
Poi sappiate che è detto con il massimo dell'affetto per tutti noi che facciamo si che questo forum sia qui da quasi 10 anni.
Poi scrivevo una cosa che ho stampato a dentro ad ogni lembo di pelle:
"Il significato di questa esperienza è diverso rispetto allo svolgere ogni giorno un’opera di assistenza in cambio di una retribuzione, il volontario non è obbligato a prestare la sua opera, lo fa spinto da un senso di solidarietà che lo porta a condividere un’esperienza che coinvolge il cuore e la ragione"
Grazie per la comprensione
mamma_lara
Domenica, 21 Marzo 2021 11:32
Dolore, mal di testa e uno zaino
“Tanti possono avere il mal di testa, ma ognuno ha le proprie ragioni per averlo. L’aspirina può togliere quel sintomo a tutti, ma ognuno resterà con la propria ragione del suo mal di testa. E quella ragione, prima o poi, troverà altri modi di esprimersi.” Tiziano Terzani
Un altro giro di giostra, 2004
Nell’antica tradizione siciliana, i mal di testa recidivi erano sintomo di malocchio (in dialetto “l’occhiatura”).
Quando la medicina non aveva ancora raggiunto le tecniche e le conoscenze di oggi ed i pochi dottori erano considerati quasi alla stregua di maghi o santoni, le cure erano basate su antichi rimedi frutto di credenze popolari. Sull’emicrania, visto che era figlia della cattiva sorte magari dovuta ad un’occhiata invidiosa, abbondavano le soluzioni (qualcuna l’ho anche sentita raccontare dalla mia nonna paterna).
Fortunatamente non sono superstizioso, altrimenti dovrei pensare che qualcuno mi “taliò” (traduzione: guardò) davvero male tanto tempo fa e “l’occhiatura” rimase marchiata a fuoco. La mia componente razionale mi impedisce di liquidare la cosa in questi termini (bene o male sarei sempre un ingegnere!).
Devo dire che per me il dolore alla testa (tralasciamo pure la diagnosi di cefalea a grappolo, che, non so perchè, a me ha fatto sempre ridere) è stato un compagno di viaggio, che ha scandito molti momenti (anche rovinandoli) e regola spesso le mie giornate.
Il dolore per una persona che soffre di cefalea è una condizione spesso inevitabile, che riesci a controllare con i farmaci, ma di cui non ti liberi mai in modo definitivo, perchè basta una luce, un odore (sì, proprio un odore intenso), una situazione di stress, un rumore ad attivarlo. Capirete che passare, ad esempio, dalle profumerie di un centro commerciale o di un aeroporto è una vera sfida!
Lo stile di vita che conduco, il lavoro, le paure, le ansie, gli errori commessi, le cose che non ho affrontato con me stesso, insomma lo zaino che mi porto sulle spalle, credo che siano alla base di questa condizione. Io la considero una condizione, perchè a meno di piccoli rimedi non sono mai riuscito a liberarmi davvero del dolore, con cui ho convissuto ormai per la maggior parte della vita. Parlando con amici che soffrono della stessa “condizione”, più o meno siamo tutti “cumminati” (o meglio ridotti) alla stessa maniera.
Stasera però sono in vena di “coglioniamento”, quindi voglio “babbiare” un po’ sulla cosa.
Da qualche tempo, infatti, ho iniziato a riflettere sul mio dolore.
Ho pensato che tutta la vita ci viene insegnato a rifuggire il dolore, a trovare il rimedio.
Chi non soffre di emicrania o cefalea, chi la ha avuta poche volte nella vita (mio padre era uno di questi), non riesce a comprendere come ci si possa alzare la mattina (magari dopo una nottata a letto con il tuo dolore) e lavorare, come si possa convivere con questa condizione. Questo perchè siamo culturalmente programmati per rimuovere tutte le situazioni che ci procurano disagio. Per tutto, vogliamo una pillola che rimuova la sofferenza, ma il dolore ha un valore (vabbè, magari non la cefalea, ma guardate la “big picture“!).
Ecco, negli ultimi giorni ho iniziato a fare il contrario. Ho deciso di andare incontro al mio dolore e con lui ho iniziato ad andare incontro a tutto ciò che mi infastidisce, a ciò che porto dentro e a cui ho deciso di rifuggire per non provare dolore. Ho deciso di iniziare a capire come funziona davvero, da dove viene il dolore.
Lo so, sembro un folle, non ho fumato nulla e so che sto confondendo dolore fisico e dolore emotivo.
Ma se ci pensate, appena smettiamo di fuggire al dolore e ci confrontiamo con esso, impariamo e ci evolviamo.
Ho capito che è come se progressivamente accumulassimo dentro di noi una sofferenza che fa da tappo alla nostra stessa crescita, al modo di vedere le cose.
Ripensando alla mia vita, ho capito che sono cresciuto solamente quando ho provato un dolore intenso: i cambiamenti improvvisi e inattesi, la perdita delle persone care, le scelte obbligate, le relazioni sbagliate, le difficoltà sul lavoro, tutto quello a cui decidiamo di resistere …
Il fatto è che non ci occupiamo mai del nostro dolore, prendiamo la pillola e speriamo che possa passare. Lo tappiamo, perchè nel mondo in cui viviamo il dolore non deve avere spazio.
Il fatto è che la pillola che ci aiuterebbe a dissipare il dolore sarebbe l’accettazione di tutto quello che abbiamo deciso di mettere da parte per non soffrire e che tanto, prima o poi, (come dice Terzani) troverà altri modi per esprimersi.
PS: So bene che questo post potrebbe non essere attinente al tema del blog, ma, pensateci bene, anche le scelte professionali e le loro conseguenze sono una componente delle cose che mettiamo da parte per non soffrire.
Da: http://handsontheground.com/2016/11/dolore/
mamma_lara
Domenica, 21 Marzo 2021 09:18
Dire che sono indietro con i lavori è altamente riduttivo.
mamma_lara
Domenica, 21 Marzo 2021 09:14
Vitalba, sono felice per il cagnolino, chissà poverino cosa penserà a non vedere il suo coinquilino umano. Speriamo che il tuo vicino torni presto a casa.
mamma_lara
Domenica, 21 Marzo 2021 09:12
Nico, quando Zeno potrà venire qui mi sistemerà tutto lui. Devo solo cavarmela fino ad allora.
Per me la giornata senza energia elettrica non è andata male, ho lasciato tutta aperta la finestra della cantina e quella della cucina per tenere al freddo i congelatori, la mia preoccupazione era solo che mi si scongelassero gli alimenti, invece la temperatura è scesa di un solo grado. E' andata bene va.
Per il resto ho sistemato un bel po' di documenti, lavoro che avrei dovuto fare da tantissimo tempo.
Per il telefono siccome il cellulare funzionava non ne ho sentito la mancanza del fisso. Mi è andata bene, quella giornata non ho ricevuto telefonate che mi ricordassero che sono una contadina analfabeta. Il bello che pensano di offendermi, invece mi fanno un complimento visto che la vita da sempre è stata sostenuta da tante contadine che con il loro lavoro (mai pagato abbastanza) hanno sfamato intere famiglie e mezzo mondo.
Anche da noi c'è il sole e stanotte ho asciugato tutto il bucato.
mamma_lara
Domenica, 21 Marzo 2021 09:04
Cri, avanti pure, oggi è il primo giorno di primavera e speriamo sia una buona primavera per tutti.
Mi spiace che per te la giornata ti sembri in salita, ma tu e tantissime di noi scalano le montagne più alte, ci siamo abituate fin da piccole e ancora ne scaliamo che toccano il celo con le loro vette.
Forza carissima
mamma_lara
Domenica, 21 Marzo 2021 09:01
Buongiorno a tutti.
Ieri Gabriele ha fatto il vaccino e ancora non ha nessun sintomo di febbre o altro. Speriamo continui così.
cri69
Domenica, 21 Marzo 2021 08:28
Buongiorno, buona domenica e sembra un pò in salita ma pazienza...
avanti sempre a testa alta o quasi
Besos
nico26
Domenica, 21 Marzo 2021 08:05
Buona domenica a noi e occupiamoci e non preoccupiamoci anche oggi.
Vitalba grazie mille.
Lara spero che tu possa sistemare tutto.
Sai che io quando il telefono non è andato mi sono sentita un po spaesata...
Non è molto positivo però....
Oggi Godiamoci una bella giornata di sole.
mamma_lara
Sabato, 20 Marzo 2021 17:31
Buongiorno a tutti.
Sto scrivendo con il tablet, ma vedo pochissimo e mi sento che sta cosa mi causa la nausea.
Sono indietro come la coda del somaro e sono anche un po messa male con i lavori per recuperare la giornata di ieri che sono stata senza energia fin quasi alle 17
Con sto coso faccio fatica a scrivere perche non mi fa gli accenti e scrive quello che vuole.
Sto cercando di scrivere questo messaggio da da un enti e bel po di tempo e ancora non ho capito dove sono gli accenti gli apostrofi e altro.
Dal telefono faccio pure fatica, un giorno ai miei figli stavo scrivendo sacco e immaginate cosa mi ha scritto_ ecco, questo e quello che e saltato fuori
dopo la parola scritto
° questo invece scrive pigiando apostrofo.
ç questo dovrebbe essere punto e virgola visto che io spingo quello.
Insomma, un bel casino.
Portare pazienza, Scrivo quando si accende il computer
vitalba
Sabato, 20 Marzo 2021 11:17
Il cagnolino del mio vicino adesso è sistemato.Abbiamo interpellato un signore amico del mio vicino . Il cane ,quando è uscito dal garage era molto mortificato ,teneva la coda e le orecchie basse;poi si è ripreso.Comunque il mio vicino è stato male perchè ha fatto astrazeneca mentre aveva il covid in corso.Cosi' mi è stato riferito
nico26
Sabato, 20 Marzo 2021 08:00
Buon sabato a noi tutti /e e sotto una bella gelata occupiamoci e non preoccupiamoci.
Quanti pensieri abbiamo tutti noi e come dice la mia psico ci accomuna a tutti e ripeto tutti la parola paura.
Dai pure avanti insieme.
cri69
Venerdì, 19 Marzo 2021 09:24
Buongiorno a tutti, auguri a tutti i papà presenti e a quelli che ci hanno lasciato ma che rimangono nel nostro cuore .
Affrontiamo questa giornata che è una di quelle con cui ti alzi già con la luna storta ...
Avanti pure...
Besos
mamma_lara
Venerdì, 19 Marzo 2021 08:56
Buongiorno a tutti
Oggi la mia via è senza energia elettrica.
Ci sentiamo alle ore 16:00 quando dovrebbe tornare ❤️
nico26
Venerdì, 19 Marzo 2021 07:55
Buongiorno e occupiamoci e non preoccupiamoci. Mai come ora posto questa frase per. Me è per noi.
La ripeto tutti i giorni finché questo virus non prenderà le valigie e andrà a farsi un viaggio senza ritorno.
VVB ma ora pulizie.
cri69
Giovedì, 18 Marzo 2021 16:40
Buon pomeriggio, testa pesante, l'uomo oggi era un pò inc... troppe cose negli ultimi giorni, vorrebbe che tutto si risolvesse subito ed evidentemente la mia apparente calma da noia...Per quanto riguarda il vaccino , i miei genitori sono già andati , hanno il richiamo il 27. sono stati carinissimi, molto organizzati , seguiti. Anzi 2 gg fà mi hanno chiamato dicendo che mia mamma era il lista d'attesa e volevano darmi l'appuntamento ma ho spiegato che avevamo già fatto. Brutta situazione , speriamo di uscirne indenni.
Besos
Patty67
Giovedì, 18 Marzo 2021 16:39
Buon pomeriggio mio caro forum. Finalmente ho avuto l'esito del tampone e sono negativa... Sono più tranquilla questo incubo di avere il covid si è attenuato.... Mi hanno detto che dovrei avere l'immunità di preciso per quanto tempo nn lo so chi dice tre mesi chi dice sei bah!! Io vorrei fare un sierologico per vedere gli anticorpi. Ovviamente adesso nn dovrei vaccinarmi. Ho contattato subito il mio gastroenterologo e oggi ho ripreso la terapia per il crohn che avevo sospeso e devo fare il controllo a S.G.Rotondo giorno 8 aprile. Ho avuto il piano terapeutico anche per l'anticorpo monoclonale per il mdt e beni sì l'aifa mi ha dato l'ok. Incrocio le dita e speriamo che sia efficace per ridurmi gli attacchi del mdt... Sto notando che sta diventando sempre più aggressivo a tal proposito vorrei chiedervi se anche voi avete questi sintomi... Prima avverto il dolore alla mandibola che aumenta piano piano fino a diventare lancinante come se mi conficcassero tante lame.. poi sale all'orecchio e anche lì ho delle fitte e poi mi fa male la tempia . Tutto questo mi succede in poco tempo, premetto che ho fatto i controlli alla mandibola come risonanza magnetica, visita con un chirurgo maxillo facciale, visita con l'otorino ma risultato tutto negativo. Mi hanno detto che può essere nevralgia del trigemino.... In passato ho fatto tante terapie senza risultati.... L'enerumab è l'ultima spiaggia, confido in questa terapia. Il neurologo mi ha spiegato che devo somministrarlo ogni 28 giorni.... Il 15 aprile dovrei prenotare la visita per sapere come va e incrociamo le dita. Leggo di tutte le difficoltà di voi tutte e la generosità con cui vi oberate tutti i giorni... Questa pandemia ci sta mettendo a dura prova.... Oggi e la giornata nazionale in memoria delle vittime del covid. Un pensiero va a tutte le persone che x questo virus nn ce l'hanno fatta. Io mi sento miracolata per come mi è andata nonostante le mie patologie. A breve andro' da Padre Pio di cui sono devota e pregherò per tutta l'umanità e lo rigraziero'. VVB.
mamma_lara
Giovedì, 18 Marzo 2021 14:01
Silviasveva, mi raccomando, scrivi senza pensare agli errori, la regina degli errori sono io.
Sentissi cosa mi dicono per come scrivo
Invece mi fa bene leggerti, è sempre utile vedere la vita attraverso gli occhi degli altri.
Poi per me sei una eroina visto i film che riesci a vedere, se ne guardassi uno io non starei mai più in casa da sola.
Mi fa piacere che tua mamma faccia il vaccino Pfizer. Dacci notizie se hai tempo
mamma_lara
Giovedì, 18 Marzo 2021 13:55
Anna, hai detto bene, se sento Gabriele che russa mi trasmette che lui è li e questo mi da una serenità che non ha pari. Per me è come una ninna nanna.
Ho vissuto tanti anni in "pericolo", poi è arrivato un compagno che ho amato tantissimo, buono come il pane e riuscivo a dormire solo se lui era li a farmi la "guardia", per me la guardia era che lo dovevo sentire russare. Poi un bruttissimo giorno è uscito per fare un giro in bicicletta e non è più tornato. Un camion lo ha investito perchè non lo aveva visto.
Faticavo a dormire, perchè ancora non ero al sicuro mentre dormivo, nessuno russava, questo fino a quando è arrivato nella mia vita Gabriele e per fortuna anche lui russa.
mamma_lara
Giovedì, 18 Marzo 2021 13:48
Paula, ha fatto bene il tuo papà ad andare a casa, ci sei tu che puoi controllarlo ogni tanto, ancor di più se è uno che non ama i posti pubblici. Penso a me rinchiusa in un albergo mi vengono i brividi.
Non so che dire per i vaccini a Ferrara, vi dirò quando chiameranno di nuovo Gabriele.
Conosco persone che non vogliono fare il vaccino astrazeneca, spero li mettano in coda a tutti.
Silviasveva
Giovedì, 18 Marzo 2021 10:24
Eh, rileggo bene solo alla fine.Altro che Leopardi: scusate i refusi e la punteggiatura ad minchiam
Silviasveva
Giovedì, 18 Marzo 2021 10:20
Buongiorno! Zona bianca e giornata ,per il momento, soleggiata. Cosa si vuole di più? Oggi mia madre,ottantenne, deve andare a fare il vaccino anti covid. Quando l'hanno chiamata per l'appuntamento ha detto: "Si, ma quale vaccino mi fate?"

Un filino in ansia che le facciano Astrazeneca. Però ho sentito che qui agli over 80 stanno inoculando Moderna o Pfizer. Comunque le hanno risposto che questo lo valuterà il medico al momento

.Vabbeè. Lei è serena e di fatto per Astrazeneca si pronunceranno oggi.Non ha voluto l'accompagnassi, è andata con una amica di famiglia e mio fratello che vive con lei, quello che ha la patologia psichiatrica. A quest'ultimo ho fatto una marea di raccomandazioni, e ritengo sia giusto che si occupi anche di queste cose, perchè lui si adagia molto sui suoi problemi di testa. Come dire, un po' ci è, un po' ci fa.Ieri sono andata anche a fargli scorta di cibi vegani, perchè si professa tale, e non voglio stressi mia madre che magari oggi mangia una fettina di carne e le tocca preparare qualcosa di diverso per lui . Che poi io gli ho spiegato che se lui è animalista, a me va bene, però se per mangiare cibi che imitino le pietanze non vegane ,la finisce per mangiare solo roba confezionata, con conservanti etc. c'è una evidente stortura di fondo.Se ti piace il formaggio te lo compro, ma se devo acquistare una roba al tofu che per diventare simile al formaggio deve subire non so quanti trattamenti chimici, che senso ha? Sei vegano,ok. Allora mangi frutta,verdura e legumi che non abbiano la pretesa di sembrare altro. Come una amica che mi ha detto che siccome lei andava matta per le uova e da quando è diventata vegana non le può più mangiare, ha trovato un tipo di sale che ha lo stesso sapore delle uova , e così ne sente meno la mancanza. Io a vomiti appena me lo ha detto

.Il mio mdt va e viene, e credo che, come Monica, anche il mio sia legato ad un insieme di fattori :cervicalgia, scoliosi,vasculopatia cerebrale,etc.La menopausa ora è stato il colpo di grazia. Se almeno insieme alla scoliosi avessi avuto il dono della scrittura e l'amore per la letteratura, come Leopardi, l'avrei accettata meglio.In vece no, mi si è sviluppato solo quello per un certo genere trash televisivo e per la filmografia horror. Questo pomeriggio devo accompagnare mia figlia a tagliare i capelli da una parrucchiera nuova, che ha appena aperto vicino a casa di mia madre. In realtà ero tentata di prenotare per me,ma siccome ho paura di nuovi esperimenti, uso mia figlia come cavia.

. Che tra l'altro ha capelli bellissimi, lisci e setosi. Infatti quando siamo andate a prenotare, ha precisato alla parrucchiera, "Solo due dita, non di più" .Informazione in tempo reale: mi ha appena telefonato mio fratello per dirmi a mamma hanno fatto il vaccino Pfizer con richiamo il 15 Aprile. Mi sento più tranquilla.Buona giornata.
Anna9
Giovedì, 18 Marzo 2021 10:14
Buongiorno a tutti, liberi dal mdt!
Leggervi mi riconcilia col mondo: penso "allora c'è ancora qualcuno che pensa anche agli altri e non solo a sé stesso".
Spero che prima o poi avremo modo di conoscerci di persona
a proposito, mi ha fatto molto ridere mamma Lara che non riesce a dormire senza il russare di Gabriele
Quanto è grande la nostra mente: associa un suono ritenuto fastidioso a qualcosa di rassicurante...
paula1
Giovedì, 18 Marzo 2021 09:05
Buon giorno a tutti...qui sole anche se han messo che verrà brutto tempo......io oggi vado al lavoro e già ieri sera la mia collega mi ha anticipato che abbiamo un reparto pessimo...uno zibaldone di pazienti di ogni genere (che avere chirurgia e medicina insieme a me è sempre sembrata una follia!)... mio padre è a casa anche se ancora positivo...dopo ci passo, perchè ha anche il telefono che non va bene e non riusciamo a parlargli...non potrei, ma starò nel pianerottolo con i guanti per vedere se riesco a mettere a posto il cellulare.....rispetto a una camera in hotel Covid forse sta meglio a casa tra le sue cose, la tv, i giornali ed è più libero...lui è uno che non ama i posti pubblici...non andava mai nemmeno al bar...
PIERA per i vaccini hai pienamente ragione...eravamo partiti bene col punto in Fiera e adesso lavora meno della metà...alcuni circoli stanno dando l'ok ad ospitare le equipe, ma abbiamo una burocrazia che rallenta, se non ferma, ogni cosa che si deve fare in fretta....
mamma_lara
Giovedì, 18 Marzo 2021 09:01
Nico, vedrai che Vitalba farà qualcosa per quel cagnolino, stai tranquilla.
Carissima, il vaccino colpisce anche i dementi, il fatto è che con quelli noi abbiamo meno a che fare visto che li teniamo lontani dalle nostre vite il più possibile.
Che bella questa cosa che fai la spesa per chi non può uscire di casa.
Conosco una persona che si è preso il covid, spero tanto abbia qualcuno che fa la spesa anche a lui.
mamma_lara
Giovedì, 18 Marzo 2021 08:57
Manu66, mio figlio Enzo fa parte delle forze dell'ordine e ha fatto anche lui il vaccino che hai fatto tu, ha avuto la febbre alta però si è ripreso in due o tre giorni.
Lui è felice di averlo fatto e ora attende l'altra dose.
Io ho notizie da una ragazza che lavora in Inghilterra e anche lei mi ha detto che possiamo stare tranquilli.
Conosco una persona che ha fatto un infarto a fine dicembre e se il vaccino glielo avessero fatto prima di natale avrebbero dato la colpa a quello.
Facciamo tanta fatica tutti a non poterci muovere da casa però è così che possiamo aiutare noi stessi e chi ci sta vicino
mamma_lara
Giovedì, 18 Marzo 2021 08:49
Piera, a Ferrara sembra funzionare, dico sembra perchè hanno bloccato il vaccino astrazeneca quindi Gabriele è stato bloccato a poche ore dalla somministrazione.
Poi ti dirò se va bene non appena sbloccano tutto.
Però devo dire che la mattina che ho fatto la prenotazione ero in fila da più di mezz'ora prima che la farmacia aprisse alle 7 del mattino e quando ha aperto ha dovuto aspettare fino alle 8:20 per ottenere i codici per accedere alla prenotazione da chi doveva comunicarglieli.
Questo mi sembra una cosa assurda.
mamma_lara
Giovedì, 18 Marzo 2021 08:41
Vitalba, tu dillo alla protezione animali del cagnolino, non so se il signore sta abbastanza bene per chiamare lui.
Vedrai che qualcuno interverrà prontamente.