This is an introtext from the language file. Please create a language override for COM_EASYBOOKRELOADED_INTROTEXT_ALL in the Language Manager to set an own introtext!
mamma_lara
Giovedì, 23 Luglio 2020 06:39
CefaleaForum
Buongiorno a tutti
Da noi grande pioggia
Quando piove e tira vento nei cortiletti di casa mia arrivano tutte le foglie del circondario.
Ora devo spazzare tutto altrimenti porto tutta la sporcizia in casa
mamma_lara
Mercoledì, 22 Luglio 2020 19:43
CefaleaForum
Patty, grazie per tenerci informati, speriamo sappia aiutarti.
Poi ci racconterai della visita
mamma_lara
Mercoledì, 22 Luglio 2020 19:40
CefaleaForum
Rieccomi.
Nico, grazie carissima per gli auguri di buon compleanno
Poi ci dirai cosa ti preoccupa
Patty67
Mercoledì, 22 Luglio 2020 19:10
CefaleaForum
Buona serata a tutti. Mi sono decisa di fare una visita in intramoenia con il primario della neurologia e centro cefalee della mia città, nonostante sia una visita a pagamento, mi avevano dato la visita il 27 agosto, ma poi ho chiamato al numero privato del dottore me l'ha anticipata a giovedì prossimo recandomi in ospedale. Incrociamo le dita e speriamo che sappia capire il mio mal di testa e che Dio lo illumini a darmi una cura che allevi questa sofferenza. Vi terrò aggiornati e speriamo bene.
cri69
Mercoledì, 22 Luglio 2020 11:12
CefaleaForum
Buongiorno gente , qui procede tra alti e bassi ma la parola d'ordine è avanti sempre .
Besos
nico26
Mercoledì, 22 Luglio 2020 08:04
CefaleaForum
LARA AUGURI II IN ritardo. Ti vogliamo beneeee.
Che giornate.... pesanti.
Poi vi dirò.
Mio marito in miglioramento
mamma_lara
Mercoledì, 22 Luglio 2020 06:11
CefaleaForum
Buongiorno a tutti.
Oggi giornatina che parte in salita,
Ma si farà sempre come si può e noi siamo allenati a questo da sempre
mamma_lara
Martedì, 21 Luglio 2020 23:21
CefaleaForum
Buona notte e sogni bellissimi per tutti.
State bene se potete
mamma_lara
Martedì, 21 Luglio 2020 23:21
CefaleaForum
Grazie mille carissima Paola per gli auguri.
Ti voglio un mondo di bene anch'io carissima.❤️
Immagino la tua stanchezza, per il tampone negativo è una gran bella notizia
paula1
Martedì, 21 Luglio 2020 21:40
CefaleaForum
paula1
Martedì, 21 Luglio 2020 21:37
CefaleaForum
Tanti Auguri di Buon Compleanno alla nostra grandissima Amica MAMMA LARA........ti voglio troppo bene♥
mamma_lara
Martedì, 21 Luglio 2020 20:04
CefaleaForum
Patty, scusami ma non avevo visto il tuo messaggio.
Grazie anche a te carissima, oggi è stata una giornata bellissima, ma niente feste, ho paura di mettere in pericolo la salute di Gabriele. Però dopo il vaccino saranno feste per 40 giorni a casa mia
Grazie anche a te per gli auguri ❤️
mamma_lara
Martedì, 21 Luglio 2020 20:00
CefaleaForum
Carissima Francesca, grazie per il bellissimo messaggio.
Ti mando un abbraccio fortissimo ❤️
mamma_lara
Martedì, 21 Luglio 2020 19:58
CefaleaForum
Grazie carissima Feffe.
Dai un bacino a Leandro che sarà bello come il sole ❤️
francesca63
Martedì, 21 Luglio 2020 19:55
CefaleaForum
Salve a tutti
LARA, una ragazza insostituibile dall anima e dal cuore strapieno d amore per il prossimo. ..
Buon Compleanno carissima. Un abbraccio fortissimo! !!
feffe81
Martedì, 21 Luglio 2020 19:06
CefaleaForum
Buon compleanno LARA!! Un abbraccio forte
mamma_lara
Martedì, 21 Luglio 2020 17:05
CefaleaForum
Carissima Simona, ormai faccio sempre ogni giorno quello che mi piace tranne quando stiro.
Oggi per esempio ho fatto il pane per Gabriele, a lui piacciono i grissini un po' tondetti che faccio io, così ogni tanto faccio un po' di scorta. Sai bene quanto mi piaccia fare il pane è una cosa che mi lascia una pace dentro come poche cose possono darmela.
Poi sono stata in chat con persone che soffrono di MDT per un bel po' di ore.
Adesso però ho altro da fare. Devo prepararmi per domani mattina perchè ho una cosina abbastanza importante da fare.
Poi ho una relazione e sai bene che per me quella è molto impegnativa. Come direbbe il nostro grande Totò "donna di lettere sei". Vabbhè, lui avrebbe detto uomo, ma io donna sono
Sai cara che io sono diventata molto ma molto egoista, faccio solo quello che mi fa stare bene.
Però stirare devo farlo per forza. Ma oggi, domani e dopodomani non ho tempo.
Quindi Grazie a voi mi salvo.
Patty67
Martedì, 21 Luglio 2020 17:01
CefaleaForum
Buon giorno a tutto il forum. Tantissimi auguri di cuore. Buon compleanno Mamma Lara.,spero che passi una bellissima giornata.
Simona
Martedì, 21 Luglio 2020 14:47
CefaleaForum
Tantissimi auguri Lara,buon compleanno... spero tu stia "festeggiando" dedicando tempo alle cose che ti fanno stare bene
mamma_lara
Martedì, 21 Luglio 2020 14:43
CefaleaForum
Antonella carissima, grazie sempre anche a te per le belle parole e per gli auguri
Ti abbraccio fortissimo ❤️
Antonella62
Martedì, 21 Luglio 2020 14:36
CefaleaForum
Buonasera a tutto il Forum.
Auguri alla nostra insostituibile,
impareggiabile, indispensabile, preziosa, unica Lara <3
mamma_lara
Martedì, 21 Luglio 2020 12:34
CefaleaForum
E un abbraccione grandissimo anche da parte mia ❤️
mamma_lara
Martedì, 21 Luglio 2020 12:33
CefaleaForum
Si carissima Maria, oggi compio 69 anni
Grazie mille per gli auguri.
Grazie ❤️
MARIA51
Martedì, 21 Luglio 2020 11:50
CefaleaForum
Se non sbaglio, oggi LARA dovrebbe compiere gli anni.
Tanti auguri ed un grande abbraccio...
mamma_lara
Martedì, 21 Luglio 2020 10:43
CefaleaForum
Nico, meno male che tuo marito ha sistemato la cosa e piano piano guarirà
Per te tutte le campane e anche i pensieri positivi.
mamma_lara
Martedì, 21 Luglio 2020 10:42
CefaleaForum
Buongiorno a tutti.
Sono stata quasi tutta la mattina in giro per documenti e un po' di altro.
nico26
Martedì, 21 Luglio 2020 06:50
CefaleaForum
Buon martedi' a noi dal lavoro.
Beh cara Lara ieri poi il medico gli ha detto di andare al Ps.
Beh ha avuto il lato B
Entrato alle 15.00 visitato ,medicato, controllato tutto e fatto tampone alla gamba e fra 3 gg deve fare medicazione e capire se quell'antibiotico che prende va bene o se deve cambiare..e alle 15.53 era fuori
io contavo di vederlo dopo 5/6 ore....:
Puo camminare, tranquillo, non bagnarlo, e mettere ghiaccio il piu' possibile.
E' andata bene rispetto alla botta!
E io...stasera ore 19 Campane tibetane perchè giuro ne ho bisogno!!!!!!!
mamma_lara
Lunedì, 20 Luglio 2020 09:04
CefaleaForum
Cefalee Today Giugno 2009
CI MANCAVA ANCHE IL TECNOSTRESS
Una nuova malattia professionale figlia delle nuove tecnologie?
Dottor Roberto Nappi
Uno dei neologismi più azzeccati in Medicina è il termine tecnostress, coniato dallo psicologo americano Craig Broad, autore del libro: Technostress: the human cost of computer devolution (1984).
Esso connota lo stress derivante dall’uso delle tecnologie informatiche ed il suo impatto sul piano neuropsicologico, in termini di “un disturbo causato dall’incapacità di gestire le moderne tecnologie”. Da allora, i confini semantici del termine sono stati ampliati, fino a comprendere “ogni impatto o attitudine negativa, pensieri, comportamenti, disagi fisici o psicologici causati direttamente o indirettamente dalla tecnologia”. Non poteva che essere altrimenti, se si considera che la moderna tecnologia (PC, email, telefono cellulare, ecc.) riversa su chi la utilizza una mole enorme di informazioni, la quale, in modo continuo e veloce, sottopone l’individuo a una costante sollecitazione cognitiva di tipo multitasking, cioè indirizzata a svolgere più compiti contemporaneamente. Il cervello può così andare in tilt, come accade a volte al nostro PC quando apriamo troppi programmi in simultanea. Analogamente al comune stress, dunque, il tecnostress si configura come la risposta dell’organismo alla spinta sostenuta ed incalzante da parte delle moderne tecnologie nella ricezione e nell’invio delle informazioni (stress tecno-informatico). Gli effetti dello stress sono stati ampiamente studiati e sono ad oggi abbastanza conosciuti a tutti i livelli: cognitivo, comportamentale, endocrino, cardiovascolare, affettivo ed emozionale. La stessa cosa non si può ancora affermare per il tecnostress. Le nuove tecnologie, infatti, consentono, potenzialmente a tutti, di accedere in modo semplice, economico e rapido a dati di ogni genere, ma la fiumana di notizie, a volte eccessiva o mal utilizzata, può ripercuotersi in disturbi della sfera cognitiva e disagio psichico,
attualmente ancora non del tutto definiti, ma senza dubbio di rilievo per neurologi, neurofisiologi e psichiatri. I sintomi che riflettono più comunemente il tecnostress sono di tipo cognitivo (difficoltà di concentrazione, disattenzione, perdita di memoria, confusione mentale, difficoltà di apprendimento), psichico (ansia, irritabilità, insonnia, depressione, calo del desiderio sessuale), fisico (ipertensione, problemi cardiaci). Non va ovviamente dimenticato il nostro “amico-nemico” mal di testa, che chiunque passi ore davanti a un computer rischia di sperimentare quotidianamente! Altre forme di dipendenza (droghe, maggiori, sostanze voluttuarie, analgesici,
psicofarmaci) saranno certamente più gravi, ma il numero crescente di soggetti con “dipendenza tecnologica” non sono da sottovalutare in un mondo fatto sempre più di contatti e scambi virtuali, infatti, la vita relazionale è oggi asssorbita dall’esperienza virtuale. Se n’è accorto anche l’attento procuratore aggiunto del Tribunale di Torino Raffaele Guariniello, che nel 2006, in seguito agli esposti di alcuni dipendenti di un call center torinese, ha avviato indagini per verificare se il tecno stress possa essere riconosciuto come una nuova malattia professionale: staremo a vedere. Intanto, cosa fare per proteggersi? Due cautele sono d’obbligo: l’accurata selezione delle informazioni e
l’eliminazione dei dati superflui, senza attendere che essi si accumulino inutilmente e in maniera disordinata. Quest’ultima operazione diventa sempre più strategica nel confronto continuo con le tecnologie. Un’adeguata capacità di filtraggio, attuata a monte del flusso di input tecnologici, salvaguarderà dunque le nostre aree cerebrali e la nostra salute mentaledai pericoli del tecnostress.
Roberto Nappi
Bibliografia
Rosen LD, Weil MM. Technostress: Coping With
Technology @Work, @Home, and @Play. New York:
John Wiley & Sons, 1997
Di Frenna E. Tecnostress in azienda. Netdipendenza
Onlus Edizioni, 2008
Young KS. Internet addiction: the emergence of a
new clinical disorder. CyberPsychol Behav 1998.
mamma_lara
Lunedì, 20 Luglio 2020 08:39
CefaleaForum
Nico, mi riconosco un po' in tuo marito, io faccio sempre fatica ad occuparmi di me, mentre invece per Gabriele lo porterei dal medico anche se ha un accenno di raffreddore.
Speriamo stia meglio.
mamma_lara
Lunedì, 20 Luglio 2020 08:37
CefaleaForum
Buongiorno a tutti.
E' inutile, io sento freddo sia la mattina che alla sera tanto che ieri sera per fare la doccia ho acceso la stufetta.
nico26
Lunedì, 20 Luglio 2020 08:07
CefaleaForum
Buon lunedì a noi ene avrei da raccontare tra cui mio marito che 10 gg fa e scivolato in un azienda dove c era olio.
Batte la tibia, si taglia ben bene.. Passano i giorni si gonfia... Urlando vai dal. Medico... Inizia 3antibiotici al giorno. Ieri la crostina si apre ed escono 5 coaguli di sangue grossi come fagiolini lasciano il. Buco. Vai in guardia medica e gli dà delle. Creme da. Metter. Dentro il. Buchetto.
Oggi va a fare medicazione.....
Che lavoro
Speram...
Pieraaaaaaa tvb
mamma_lara
Domenica, 19 Luglio 2020 11:52
CefaleaForum
Cri, da me è proprio il telaio che non va più bene da quando ho messo le inferriate. Ho portato pazienza per un bel po', ma ora proprio non posso più aspettare, si è rotta e la mia paura è che mi entrino i gechi in casa. Ho due "famiglie" di gechi, uno sul davanti e uno sul dietro e scorrazzano sui muri tutta la notte, ormai sono di famiglia e escono per catturare insetti fin da pomeriggio. ogni tanto se ne danno di santa ragione, ma vedo che alla fine riescono sempre a mettersi d'accordo. Mi piace averli nei miei cortiletti perchè mi liberano da zanzare e ragni. Poi sono bellissimi.
cri69
Domenica, 19 Luglio 2020 11:17
CefaleaForum
LARA sono anche d'accordo con te ,il problema è non far diventare le cose gravi.....
Per quanto riguarda le zanzariere ,ne ho cambiate 2 anch'io e volevo cambiarle in toto, poi il mio vicino mi ha dato la dritta di portare il telaio in ferramenta a cambiare solo la rete ,ho speso molto meno .
mamma_lara
Domenica, 19 Luglio 2020 10:59
CefaleaForum
Cri, è da un po' che anch'io non do retta a tutti gli altri dolori, anche perchè quando me ne sono occupata non ho risolto niente e se devo dire mi sono anche un po' demoralizzata. Quindi me li tengo.
Anche il fatto che i miei piedi se solo calpestano un sassolino di dimensioni minuscole rischio di cadere se non ho il bastone. Però ti sembrerà incredibile, fuori non ho mai corso nessun rischio di cadere, neppure quando ho preso treni aerei e ho fatto scale su e giù. Purtroppo è in casa che corro rischi e meno male che sono imbottita di ciccia altrimenti vedi te quante volte sarei stata ingessata.
Bisogna portare pazienza, ma per me la cosa importante è che la testa stia quieta. Ma anche non avere cose gravi, quest'ultima cosa è veramente la più importante
mamma_lara
Domenica, 19 Luglio 2020 10:53
CefaleaForum
Buongiorno a tutti. Mattina di grandi pulizie (si fa per dire)
Avevo bisogno di scaricare un po' di stress e qualcosa dovevo pur fare, così ho cambiato tutte le lenzuola anche quelle dei letti che non sono stati usati dall'inizio di marzo.
Poi ho coinvolto Gabriele così abbiamo tolto una zanzariera che dobbiamo rimettere. Uno di questi giorni andremo a comprarne una nuova così sistemiamo anche quella.
Oggi va così.
cri69
Domenica, 19 Luglio 2020 09:39
CefaleaForum
Buongiorno , buona domenica ,oggi un bel sole e non troppo caldo , si sta davvero bene. Dolorante sempre ma avanti sempre,tanto finchè non è la testa facciamo finta di nulla anche se prima o poi dovrò decidermi a fare qualcosa

.
deu pa...ine
Vi abbraccio.
Besos
mamma_lara
Sabato, 18 Luglio 2020 16:18
CefaleaForum
Stavo cercando un documento in mezzo ai miei 3 terabyte di documenti e mi sono imbattuta in questo scritto del Prof. Nappi che mi è piaciuto molto.
Rapporto medico – paziente: come è cambiato!
Saper parlare e ascoltare, due doti che tutti vorremmo padroneggiare bene, ma in cui, oggi più di ieri, sono tenuti ad eccellere in particolare i medici.
Negli ultimi tempi, allargando un po’ l’arco temporale potremmo dire negli ultimi secoli, il rapporto medico-paziente è notevolmente mutato. Si è passati da una medicina paternalistica in cui “questa è la malattia, questa è la cura” ad una medicina che potremmo definire di condivisione, in cui, data una diagnosi, il medico prospetta pro e contro di più alternative, ovviamente ove possibile, e il paziente sceglie la cura preferita. Ciò deriva dal fatto che l’approccio medico attuale considera sempre più il paziente un unicum da studiare non soltanto sotto l’aspetto della storia clinica, ma anche di quella personale, scissa dalle problematiche di salute. Parallelamente, questa evoluzione, a mio parere senza dubbio positiva, è stata agevolata in epoca recente dallo sviluppo della tecnologia applicata alla medicina. Il medico possiede ora strumenti più sofisticati per approfondire ogni giudizio, riuscendo così, in alcune situazioni, a fornire diversi percorsi terapeutici. Inoltre, l’espansione globale ed irrefrenabile del Web (la Grande Rete Mondiale) consente potenzialmente a tutti di informarsi in autonomia, pur senza essere esperti in materia, tanto che spesso il medico si trova nella condizione di dover “togliere” informazioni al paziente più che darne, perché non pertinenti al suo caso. Nonostante gli importanti passi avanti compiuti, il paziente resta dunque ancora una risorsa non completamente esplorata dalla medicina moderna, come ben rappresentato dall’estratto della presentazione del Prof. Giuseppe Nappi “Il Mondino e le sue storie al tempo della
nascita delle Neuroscienze in Italia”.
Roberto Nappi
mamma_lara
Sabato, 18 Luglio 2020 15:55
CefaleaForum
Paula, io invece penso che limitare le visite vada proprio bene. Mi spiace per chi è ricoverato, ma si tratta sempre della salute di chi ci sta a cuore. Se avessero adottato questa regola nella casa di riposo di mia sorella, lei e mio cognato sarebbero ancora vivi.
Poi penso anche che il personale avrebbe anche molto più da fare se avessero da badare anche a chi entra in reparto.
Però questo è solo un mio pensiero e vale per quel che vale.
Ecco, penso che da te non siano proprio il massimo con l'attenzione e così facendo mettono a rischio anche la vostra salute.
Mi spiace tu debba lavorare in quelle condizioni.
paula1
Sabato, 18 Luglio 2020 14:59
CefaleaForum
Buon pomeriggio a tutti...qui sole e nemmeno tanto caldo, per fortuna......ho finito la settimana lavorativa..domani sono a casa...
grazie MAMMA LARA per averci dato notizie di PIERA...meno male che hanno deciso di operarla d'urgenza...spero sia andato tutto bene, ma credo sia in buone mani...
anche io non capisco il senso di non far entrare almeno un parente......da noi invece fanno entrare tutti, misurano la febbre, ma non fanno certo vestire e anche le mascherine a volte sono un optional....alcuni parenti più scrupolosi hanno fatto il tampone a pagamento (100 euro), ma molti altri no......tra l'altro, come vi dicevo, stanno operando di tutto (ok fanno il tampone, ma molti hanno altre patologie e così ultimamente abbiamo delle persone che sono state male e anche un decesso improvviso

)...io spero che si trovi presto una soluzione a questa pandemia che sta davvero rivoluzionando parecchie cose.......
cri69
Sabato, 18 Luglio 2020 08:43
CefaleaForum
Buongiorno a tutti.
PIERA forza ragazza , passerà anche questa ,spero tu senta la nostra vicinanza ,vorremmo fare qualcosa di più possiamo solo abbracciarti virtualmente con un abbraccio pieno d'amore.
io sta cosa che non si può andare dai propri malati ,in ospedale, mica riesco a digerirla, per cosa ti misurano la febbre ,ti fanno bardare come astronauti ? scusate avranno i loro motivi ma nun ce la fò ....
nico26
Sabato, 18 Luglio 2020 08:28
CefaleaForum
Buondi
Noooooo Pieraaaaaaa tesoro che spavento.
Forza ti siamo vicine in ogni momento.
Mi fermo perché mi scendono le lacrime.
È proprio vero questo forum e magico.
Conoscenze virtuali ma le sento dentro come parte della. Mia vita.
Forza tesoro.
mamma_lara
Sabato, 18 Luglio 2020 08:20
CefaleaForum
Patty, purtroppo il problema dei cronici sta nel fatto che non si possono curare, però ci sono dei centri che hanno ripreso le visite da tempo.
Spero tu possa farti vedere al più presto.
mamma_lara
Sabato, 18 Luglio 2020 08:18
CefaleaForum
Buongiorno a tutti.
Ho il permesso di Piera per scrivere cosa le sta succedendo.
Ieri è stata operata in urgenza per una ciste di 15 cm che stava crescendo nella sua pancia in modo incredibilmente veloce.
Aveva dovuto saltare lo screening per colpa del Covid e questa ciste aumentava talmente tanto che il pochi giorni ha fatto 5 cm. Per questo hanno preso la decisione di operarla, anche perchè i dolori che aveva erano fortissimi.
Era esausta.
E' uscita dalla sala operatoria nel tardo pomeriggio di ieri quindi ancora non ha parlato con il chirurgo.
Maggiori notizie non si hanno perchè i parenti non possono andarla a trovare. Non appena le avrò sarà mia cura darvele.
Lei però è forte e finalmente ha smesso di soffrire dolori insopportabili.
La stanno seguendo nel migliore dei modi. ❤️
Patty67
Sabato, 18 Luglio 2020 07:22
CefaleaForum
Buongiorno a tutti, nottata insonne, il mdt nn mi da tregua nemmeno la notte, per disperazione ho ceduto ad un' altra dose di Tachipirina..... Ormai sono come una drogata finito l'effetto si ricomincia di nuovo. Stamattina mi decido e chiamo in ospedale per prenotare una visita in intramoenia con il centro cefalee della mia città. Sperando che con il covid nn sia ancora tutto bloccato!! Che poi mi chiedo va be' c'è un emergenza!! Ma i malati cronici che hanno bisogno di assistenza continua che fine fanno.... In Italia le cose già nn andavano bene ci mancava il covid.... Vedremo come si evolve la giornata. Un saluto a tutti. Buon venerdì
mamma_lara
Venerdì, 17 Luglio 2020 20:58
CefaleaForum
Ora mi sa che vado a cena
mamma_lara
Venerdì, 17 Luglio 2020 20:58
CefaleaForum
Nico, le regole gliele daranno, poi fanno quello che vogliono.
Penso che i ragazzi si debbano educare con l'esempio, c'è poco da dare consigli o dire fai così che va bene.
L'esempio è il miglior insegnamento
mamma_lara
Venerdì, 17 Luglio 2020 20:56
CefaleaForum
Cri, pensieri altissimi sempre.
Mi sa con tutto il da fare che hai ti metti avanti con gli esercizi di ginnastica.
mamma_lara
Venerdì, 17 Luglio 2020 20:53
CefaleaForum
Paula, non immagini quanto mi spaventano i temporali. cerco di stare tranquilla perchè altrimenti andrei nel panico ogni volta che vedo una nuvola in cielo
Stare con Enea penso sia una gioia infinita. Anche a me manca un bambino piccolo, ma qui mi sa che ormai dovrò aspettare Emma o Ettore
mamma_lara
Venerdì, 17 Luglio 2020 20:50
CefaleaForum
Patty, il nostro cervello è talmente sensibile che sono certa non sia solo lo stomaco a farci venire il MDT ma anche tanto tanto altro.
mamma_lara
Venerdì, 17 Luglio 2020 20:44
CefaleaForum
Oggi niente buongiorno ma buonasera..
E devo ancora cenare.