Nuovo numero di Cefalee Today n.111 disponibile
E' disponibile il nuovo numero 111 di Cefalee Today del mese di Gennaio
E' disponibile il nuovo numero 111 di Cefalee Today del mese di Gennaio
Il prossimo 24 Gennaio 2018 avrà luogo presso il Parlamento Europeo a Brussels l’evento dal titolo “MAKING VISIBLE THE INVISIBLE ON HEADACHE PAIN: SHARING SUCCESSFUL EXPERIENCES ACROSS EUROPE”.
L’iniziativa è stata promossa da Active Citizenship Network in collaborazione con European Headache Alliance (EHA). L’obiettivo dell’evento è quello di esplorare i recenti risultati e le best practices nella gestione dei mal di testa primari – in particolare l’emicrania e la cefalea a grappolo – a livello europeo.
Il Prof. Franco Lucchese ha presentato nell'ambito del Forum, tenutosi a Firenze in data 29/11/2017, le linee di ricerca che informano il Progetto LASALUS (Professionalizzazione del Management in Sanità). Si è parlato dell'importanza della formazione e dell'empowerment dei pazienti. Sono stati descritti inoltre gli obiettivi del gruppo "neolatino" sulle lingue e sulla comunicazione medico-paziente. Il CIRNA è chiaramente presente in queste attività come si può vedere nella slide n° 5.
Il programma del Forum
Slide dell'intervento del Prof. Lucchese
E' disponibile il nuovo numero 110 di Cefalee Today del mese di novembre
Il calendario della cefalea 2018 "Malditesta con i giorni contati" in preparazione torna nel formato da parete, mantenendo la sua caratteristica unica, cioè il diario mensile della cefalea sul retro di ogni mese, un valido strumento utile al paziente ed al medico curante.
Il nuovo numero 2/2017 della rivista è disponibile ora a questo link https://mattiolihealth.com/confinia-cephalalgica-et-neurologica-2-2017/.
SOMMARIO
RASSEGNE
Estudio de la inteligencia y habilidades emprendedoras en líderes políticos y sociales: Casos de éxito en Extremadura (España) – Juan José Maldonado-Briegas, Florencio Vicente Castro, Franco Lucchese
Aging brain: in search for better neurotherapeutics – Damiana Scuteri, Laura Rombolà, Laura Berliocchi, Maria Tiziana Corasaniti, Giacinto Bagetta, Luigi Antonio Morrone
Gli interventi odontoiatrici a finalità estetica: criticità degli aspetti psicologici e di qualità di risultati – Claudio Buccelli, Valentina Battimiello, Vincenzo Graziano, Mariano Paternoster, Massimo Niola, Pierpaolo Di Lorenzo
TRA NEUROSCIENZE E MONDO DELLE IDEE
Goethe e Hegel: il concetto dell’organismo tra fisica e metafisica – Pier Giuseppe Milanesi
ANASTATICA. ARTICOLI DA NON DIMENTICARE
Migraine as a complex disease: heterogeneity, comorbidity and genotype-phenotype interactions – Giuseppe Nappi, Alfredo Costa, Cristina Tassorelli, Filippo M. Santorelli
DALLA LETTERATURA INTERNAZIONALE
Abstract di interesse cefalalgico – Marta Allena, Michele Viana, Eliana Antonaci, Noemi Faedda, Giulia Natalucci (a cura di)
In un’atmosfera da primo giorno di scuola dopo le vacanze, dove insegnanti ed allievi affezionati manifestano il reciproco piacere di ritrovarsi, i partecipanti alle due giornate ferraresi del mal di testa sono stati traghettati da un intervento all’altro dal garbo del Professor Avato, dopo il saluto delle autorità in cui si è accennato alla positiva proposta di rivedere la presa in carico dei pazienti. Al convegno, i presenti hanno ricevuto la conferma confortante che esistono veramente persone che conducono studi sull’emicrania e la cefalea, intrecciano fili per sostenere i malati e li consultano come fossero libri per capire da loro come aiutarli. E potrebbe stupire coloro che non sono abituati a trattare con questi particolari pazienti, sapere che un forte messaggio dei relatori è riassumibile in due parole: conoscenza e sensibilità, legate indissolubilmente e indispensabili l’una all’altra, perché una formazione scientifica fredda e una grande comprensione, isolate, non porterebbero ai risultati a cui si sta invece iniziando ad arrivare.
E’ online la nuova versione del sito web di Al.Ce. Cluster: struttura e grafica sono state rinnovate per favorire l’esperienza di navigazione degli utenti. La nuova versione è rintracciabile al consueto indirizzo - http://alcecluster.cefalea.it/ - ed è fruibile via PC, Tablet e smartphone
Il 12 settembre la European Headache Alliance (EHA) celebrerà come ogni anno lo European Migraine Day of Action (#EMDA2017).
Quest'anno per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle problematiche relative al soffrire di mal di testa è stato organizzato un Facebook life event, a Londra, in collaborazione con la rivista Women's Health.
L'evento avrà luogo alle 12.30 UK time (13.30 per noi) presso la sede londinese della rivista in 33 Broadwick street, Soho.
Si parlerà delle diverse problematiche che i cefalalgici sono costretti ad affrontare con particolare attenzione alle difficoltà in ambito lavorativo ed a come sia possibile creare un ambiente di lavoro meno stressante.
L'evento sarà trasmesso in diretta attraverso la pagine Fb di EHA così che tutti possano partecipare, inviare quesiti e condividerne i contenut).
Si potrà trovare il link anche nella pagina Fb di Women's Health Facebook.
Su facebook e twitter verrà utilizzato l'hashtag #EMDA2017.
Vi aspettiamo numerosi!
Paolo Rossi,
Vice-President EHA
E' disponibile il nuovo numero 109 di Cefalee Today del mese di settembre
Mal di testa - la vita possibile
22 - 23 Settembre 2017
presso la Sala del Consiglio Comunale
Piazza del Municipio n. 2, Ferrara
Il nuovo numero 1/2017 della rivista è disponibile ora a questo link https://mattiolihealth.com/confinia-cephalalgica-et-neurologica-1-2017/.
SOMMARIO
EDITORIALE
Oltre i confini della cefalea – Giuseppe Nappi, Francesco Maria Avato
RASSEGNE
Headache disability evaluation and impairment assessment in the Italian Health Care and Welfare System – Cecilia Ferronato, Francesco Maria Avato, Rosa Maria Gaudio
TRA NEUROSCIENZE E MONDO DELLE IDEE
Il processo di temporalizzazione della coscienza e l’esperienza del déjà vu (Parte II) – Pier Giuseppe Milanesi, Giorgio Sandrini, Giuseppe Nappi
RUBRICHE
Salus per Aquam Manusque
Il progetto “Tabula Rasa”. Disassuefazione in ambito termale nei pazienti cefalalgici in politerapia cronica – Ennio Pucci, Silvano Cristina, Natascia Ghiotto, Plinio Richelmi
Biorisonanza e Bioelettromagnetismo
Le onde elettromagnetiche (Parte I) – Stefania de Matteo
Associazioni per pazienti
Di fronte al dolore non ci sono eroi – Paolo Rossi
21 Marzo 2017: la giornata europea della cefalea a grappolo. “Il dolore più intenso che l’uomo può provare” – Paolo Rossi
Lettera al Ministro della Salute: inserimento di alcune cefalee primarie altamente disabilitanti tra i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) – Lara Merighi, Francesco Maria Avato
DALLA LETTERATURA INTERNAZIONALE
Abstract di interesse cefalalgico – Marta Allena, Michele Viana, Eliana Antonaci, Noemi Faedda, Giulia Natalucci (a cura di)
Corso organizzato da NOVARTIS presso Università LUISS Business School
Roma il 9-10-11 giugno 2017
Dal 7 al 9 Giugno a Malta si terrà l'annuale Simposio della SIP, Societal Impact of Pain, che come ogni anno si propone l'ambizioso obiettivo di mettere in connessione tutti i membri della comunità di interesse che si occupa di dolore per arrivare a costruire un consenso attorno a raccomandazioni di politica sanitaria