Nuovo numero di Cefalee Today n.107 disponibile
E' disponibile il nuovo numero 107 di Cefalee Today del mese di marzo
E' disponibile il nuovo numero 107 di Cefalee Today del mese di marzo
Una lettera aperta ai Membri del Parlamento Europeo(MEPs) sulla necessità di assicurare in tutta Europa cure di elevata qualità, ricerca, uguali opportunità lavorative e supporto socio-economico per la persone che soffrono di Cefalea a Grappolo (CH)
Un’iniziativa a supporto del Cluster Headache Day 2017, contro le barriere organizzative che limitano l’accesso alle cure ai pazienti affetti da Cefalea a Grappolo
Leggi l'estratto della relazione tenuta presso il XXVI meeting O.U.C.H - Roma 2 Aprile 2016
Per il secondo anno consecutivo la European Headache Alliance ha deciso di celebrare, in collaborazione con la European Headache Federation, la giornata europea della Cefalea a Grappolo (Cluster Headache Day 2017)...
Per maggiori informazioni consultare la notizia su Alce Cluster
E' disponibile il numero 106 di Cefalee Today del mese di gennaio 2017. Ci siamo presi tutto il mese per rifare il look al bollettino, grazie alla partnership con la Casa Editrice Mattioli 1885, che dallo scorso anno ha già preso in carico e ridisegnato Confinia Cephalalgica. Con l'auspico che vi piaccia, buona lettura!
Segue il testo della lettera inviata al Ministro della Salute, Commissioni Salute di Camera e Senato, alle Commissioni Affari sociali di Camera e Senato, ai Capigruppo di Camera e Senato., agli organi di Informazione
E' disponibile anche una copia della lettera in formato PDF cliccando qui
Il nuovo numero 3/2016 della rivista è disponibile ora a questo link https://mattiolihealth.com/confinia-cephalalgica-3-2016/.
SOMMARIO
RASSEGNE
L’emigrazione italiana in Argentina (Parte II) – Davide Maria Daccò
Basta la salute. O no? Invecchiare al meglio tra tecnologia, spending review e paradossi tra neuroscienze e mondo delle idee – Paolo Cristiani
TRA NEUROSCIENZE E MONDO DELLE IDEE
Il processo di temporalizzazione della coscienza e l’esperienza del déjà vu (Parte I) – Pier Giuseppe Milanesi, Giorgio Sandrini, Giuseppe Nappi
Dialogo tra fede e scienza. Il pensiero di Pietro Prini a ponte tra due secoli – Walter Minella, Pier Giuseppe Milanesi, Giorgio Sandrini
ANASTATICA. ARTICOLI DA NON DIMENTICARE
La neurologia funzionale di Harold George Wolff (1898-1962) – Paolo Mazzarello
RECENSIONE
IMPACT proactive 2016 “the disparities”. Le disuguaglianze nell’applicazione e nel rispetto della Legge 38 / 2010, nell’epoca della revisione del Titolo V – Roberto De Icco (a cura di)
DALLA LETTERATURA INTERNAZIONALE
Abstract di interesse cefalalgico – Marta Allena, Michele Viana (a cura di)
Comunichiamo con soddisfazione che la raccolta fondi per finanziare il progetto "MADRI OLTRE IL TEMPO DELLA MALATTIA", alla quale anche su questo sito era stata data voce (vedi qui), ha raggiunto il target iniziale per consentirne la prosecuzione. L'annuncio è stato dato in occasione dello spettacolo di varietà "La donna, la vita, l'amore" svoltosi presso la Sala Politeama di Pavia venerdì 11 novembre.
La Fondazione CIRNA Onlus sarà sempre al fianco di iniziative di grande valenza etica e sociale che coinvolgono la salute della donna.
E' disponibile il nuovo numero 105 di Cefalee Today del mese di novembre
Il nuovo numero 2/2016 della rivista è disponibile ora a questo link https://mattiolihealth.com/confinia-cephalalgica-3-2016/.
SOMMARIO
RASSEGNE
L’emigrazione italiana in Argentina (Parte I) – Davide Maria Daccò
DALLA RICERCA
Attività internazionali di ricerca tra UCADH-Sapienza-ISALUD – Franco Lucchese, Santiago Spadafora
RUBRICHE
Approfondimenti terapeutici
Antiemicranici specifici in Europa e nel mondo – Marta Allena, Salvatore Terrazzino, Ennio Pucci, Cristina Tassorelli
Indicazioni all’uso della diidroergotamina nel trattamento del dolore emicranico alla luce della informativa AIFA 2013 – Luisa Gervasio, Cinzia Fattore, Ennio Pucci, Fabio Antonaci
Il possibile ruolo delle terapie complementari nel trattamento delle cefalee: dalle modalità ‘classiche’ ai preparati enzimatici biodinamici – Ennio Pucci
UNITI DAL MAL DI TESTA
La parola alle Associazioni
La Cefalea a Grappolo. Foglio di informazione a cura di European Headache Alliance – Paolo Rossi, Jane Whelan, Audrey Craven, Elena Ruiz De La Torre
LETTERE ALLA REDAZIONE
Un libraio, un editore, un gentiluomo: ricordo di Geppino Guida – Ferruccio Diozzi
OBITUARY
Homenaje al Dr. Jorge Leston – Nelson Barrientos Uribe
DALLA LETTERATURA INTERNAZIONALE
Abstract di interesse cefalalgico – Marta Allena, Michele Viana (a cura di)
E' disponibile la versione aggiornata della guida informativa di Alleanza Cefalgici.
E' disponibile il nuovo numero 104 di Cefalee Today del mese di settembre
Segnaliamo l'intervista al Dott. Giuseppe Bonavina, specialista neurologo e responsabile dell'Ambulatorio Cefalee dell'Ospedale "Villa Erbosa" di Bologna. Nell'intervista, pubblicato sul numero di luglio di GSD Magazine, il Dott, Bonavina fa una disamina molto chiara dei vari tipi di cefalea e delle terapie più efficaci, oltre a fornire consigli utili ai pazienti.