feffe81
Giovedì, 17 Settembre 2020 16:21
Ciao a tutti, anche da me in questi giorni l'emicrania si sta dando da fare
PATTY67 forse non mi sono ancora presentata, io sono emicranica, ne soffro da 25 anni. Leggendo i tuoi racconti mi viene da dirti alcune cose, spero di riuscire! Leggo che assumi antidolorifici quotidianamente e so che questo può portare alla cronicizzazione del mdt e causare una cefalea da uso eccessivo di farmaci che è difficilissima da stoppare. Sembra inoltre che finché si ha questo uso quotidiano di sintomatici, le terapie di profilassi non facciano effetto, dunque, in genere, per provare una profilassi prima si fa una disintossicazione (ovviamente è il neurologo specialista che la deve indicare e può essere effettuata a casa o in regime di ricovero ospedaliero). Vengo al punto: spezzare il circolo vizioso della cefalea che chiama antidolorifico chea sua volta richiama la cefalea è molto difficile perché bisogna non assumere l'antidolorifico e quindi tenere un gran dolore! Ecco, non so se questo il neurologo te lo ha spiegato per bene... io assumo il triptano in genere per l'attacco, ma non sempre mi fa effetto e quando questo succede allora aggiungo anche una supposta di oki. Mi capita che in certi periodi si susseguano diversi giorni consecutivi in cui devo assumere il triptano e quindi mi si innesca l'emicrania da rimbalzo e l'unico modo per farla fermare è NON assumere più farmaci fino a che il dolore non cala da solo. Ecco, questo a me dura 72 ore, con vomito, foto e fonofobia, dolori atroci e totale impossibilità a svolgere qualsiasi attività. Devo stare immobile a letto al buio e avere qualcuno che mi aiuti. Non riesco nemmeno ad andare in bagno da sola, per dire.
Ti ho voluto dire questo perché so che è durissima passare un attacco senza farmaci e soprattutto decidere di farlo, infatti lo faccio solo quando sono proprio alla frutta!! ma purtroppo è anche l'unica modalità che pare funzionare per spezzare il rimbalzo...ed è fattibile, si sopravvive, però ecco ci si deve annullare, non si può pensare di "funzionare" in quei giorni
paula1
Giovedì, 17 Settembre 2020 09:22
Buon giorno a tutti...qui sole e caldo estivo...oggi sono di riposo e ieri ho fatto sciopero...ho partecipato al presidio davanti a Confindustria e speriamo di aver portato a casa qualcosa...il 25 faranno il direttivo Aiop e hanno detto che daranno l'ok alla firma come Emilia Romagna...incrociamo le dita..
io sul lavoro non sopporto più nessuno e, contrariamente ad altri ospedali dove hanno chiuso le sale operatorie, abbiamo fatto sciopero in 4 su più di 100 che siamo...
per il resto io ho sempre dolori alle gambe e alle braccia e sono sotto antidolorifici per poter andare un po' avanti...
anche io tra i medici che ho visto ne ho trovati di disponibili e altri no...l'ultima dottoressa mi ha detto che se non voglio prendere i loro farmaci mi va bene tenermi i dolori
PATTY64 io i triptani non li prendo perchè mi fanno l'effetto paradosso ossia mi potenziano il dolore...quindi ora ne ho inquadrati un paio (OKi e Toradol) e vado con questi...fortuna che la testa sta molto meglio che negli anni passati...
Patty67
Giovedì, 17 Settembre 2020 06:56
Buongiorno a tutti. Rieccomi qua già sveglia dall'ennesimo attacco di mdt. Grazie Elisabetta per le tue parole hanno tanta verità.... Io nn voglio la guarigione totale e una chimera.... Lo so che il mdt farà sempre parte della mia vita ma almeno che si riducano gli attacchi, nn chiedo la luna... Auguro una buona giornata a tutti.
Elisabetta
Mercoledì, 16 Settembre 2020 23:01
Mia cara Patty, appartengo alla generazione dei tuoi genitori e ho mal di testa da sempre. Ho provato tutte le profilassi possibili e frequentato neurologi per tutta la vita. Ne sapevo certamente più io del mal di testa della maggior parte di loro, ma mi sono sentita dire da più di uno che ero io a non voler guarire perché mi piacevano le mie “droghe”.
Ho avuto sensi di colpa per buona parte della mia vita. Oggi non più. Alla mia età si prende distanza dalle cose e si giudica la gente per quella che è.
I triptani per me sono acqua fresca e mi sono sempre arrabattata con gli antidolorifici. Che, non mi hanno fatta morire se sono ancora qui a ottantaquattro anni.
Un abbraccio, cara.
Elisabetta
Patty67
Mercoledì, 16 Settembre 2020 21:55
Maria9195
Mercoledì, 16 Settembre 2020 18:32
ciao a tutte.
E' un po' di tempo che non scrivo ....ma oggi non c'è la faccio più a sopportare il dolore.... sto vomitando anche l'anima da quanto sto male.... sono 20 gg che tiro avanti e sopporto con pazienza ma sono arrivata alla frutta e dire che il bastardo lo conosco bene dopo anni di convivenza ma mi ha ancora messo in ginocchio,...
cri69
Mercoledì, 16 Settembre 2020 18:15
Patty, non capisco perchè non te l ho detto fin ora, scusami .... anche a me il trip da solo non mi fà più nulla ... devo sempre associare l'antidolorifico,altrimenti vado avanti 3 gg.
Se pò fà ma chiedi sempre al tuo medico , visto che hai altre patologie .
Besos
mamma_lara
Mercoledì, 16 Settembre 2020 10:44
mamma_lara
Mercoledì, 16 Settembre 2020 10:43
Scusate, mi hanno chiamata e mi hanno detto di correggere i miei messaggi.
Meno male, avevo fatto un bel po' di errori.
Grazie
mamma_lara
Mercoledì, 16 Settembre 2020 09:26
Ho Gabriele nella fase - sistemo i muri di casa -
Così sono due giorni che gira su e giù con pennello e tinta per i muri.
Io però sono esclusa per fortuna perchè non saprei proprio come fare. Ho talmente tanto da fare che mi manca il tempo per sbadigliare
Ma Gabriele è una roccia e le sue cose le vuole fare lui.
mamma_lara
Mercoledì, 16 Settembre 2020 09:22
Nico, sapessi quanta tenerezza mi ha fatto il tuo bimbo che usa il collutorio in modo esagerato perchè vuole andare a scuola.
Ecco come sono i nostri bimbi e quanto hanno patito e ancora patiscono in questo periodo.
Spero possa stare bene così da poter stare con i propri compagni.
Carissima, una come me si può anche sopportare, con fatica ma con un po' di sopportazione ci si potrebbe riuscire, ma due no, due sono veramente troppe.
mamma_lara
Mercoledì, 16 Settembre 2020 09:17
Cri, conosco bene me stessa e so che le mie stagioni sono così quest'anno ma non so come saranno il prossimo anno.
Però c'è sempre qualcosa che mi fa dire che una di queste stagioni e migliore dell'altra, ma so anche che questo lo dico ascoltando quale sia la parte di me che gradisce o non gradisce quella stagione.
Per esempio, io amo il caldo e per tanto caldo sia non lo è mai abbastanza, ora si è abbassata la temperatura sono già qui che accendo la stufetta quando faccio il bagno e anche la testa fa più i capricci quando arriva l'estate.
Da questo viene spontaneo pensare che io non gradisca l'inverno, invece io amo l'inverno perchè in inverno arriva il Natale e tutte le feste che amo tantissimo. Poi al gelo la mia testa sta pure meglio.
mi piacciono anche l'autunno e la primavera per altri motivi altrettanto piacevoli.
Poi però sappi che se volessi dirti di amare tutte queste stagioni, potrei trovarti altrettanti motivi negativi per detestarle.
Ma non ho voglia di sprecare i giorni pensando in modo negativo. ormai mica avrò ancora altrettanti anni da campare e voglio vivere gli ultimi 50 anni che mi rimangono da vivere pensando che le stagioni sono tutte belle e se non sono belle cerco di farle diventare come vorrei che fossero.
mamma_lara
Mercoledì, 16 Settembre 2020 09:03
Patty, hai ragione, qui sei nel posto giusto, non solo perchè puoi parlare, ma anche perchè quello che dici è accolto e capito, e sappi cara che i tuoi sfoghi sono di aiuto anche per noi.
Il pianto. Alle volte bisogna fare delle distinzioni e questo si capisce se ci soffermiamo un po' e andiamo a riflettere analizzando da dove venga il nostro pianto e cosa produce. Questo può fare la differenza.
Il pianto consolatorio è sempre una gran cosa, sei tu che ti stai prendendo cura di te stessa occupandoti della tua sofferenza e lasciami dire che in quel momento non sei da sola anche se ti metti nell'angolo più nascosto della casa.
Altro pianto invece è quello che ti crea disperazione e pensieri cattivi come quello che ti è venuto ieri. Come fai a dire che non vai a lavorare, ti pare che una casalinga che ogni giorno si deve occupare di tutto non lavori? Non è così e te lo posso garantire.
Sai che chi fa la casalinga come si è soliti interpretare anche fisicamente e non solo nell'immaginario collettivo, ha compiti che deve svolgere solo lei. Il marito e i figli di solito lasciano alla moglie/mamma tutto da fare, perchè è lei che non lavora e ha il compito di occuparsi di loro e anche di tutto il resto.
E' vero che tu avrai la possibilità di non fare se sei in preda ad un attacco, ma non so quanto aiuto possa venire poi dai tanti sensi di colpa per non essere riuscita a fare tutto quello che dovevi.
Il senso del dovere non ci lascia mai e fa danni alle volte molto difficili da riparare.
E lascia stare anche il fatto che alle volte ti senti negativa, sapessi quante volte ho fatto pensieri negativi e corretto nel giro di poche ore.
Noi ci siamo e anche se non ci fossimo noi ad risponderti, sono convinta che sarà dal rileggerti che potrà arrivare l'aiuto più grande.
Saranno anche le tue parole a "curare" il tuo sconforto.
Sii una cura per te stessa e abbi sempre tantissima compassione per te.
Per quello invece che riguarda lo Specialista, non devi assolutamente pensare sia raro che un paziente se la prenda con lui. Conosco Specialisti bravissimi e si prendono di tutto di più dai loro pazienti, e proprio questo non lo capisco. Però loro lo capiscono e portano anche pazienza.
Però è ingiusto e mai come ora posso dirlo. La maggior parte di loro non è che stanno poi così bene al dover curare i loro pazienti con farmaci che gli vengono in prestito da altre patologie, farmaci che alle volte causano effetti collaterali abbastanza importanti e che spesso non portano a nessun risultato.
No, non stanno bene.
Non stanno bene anche perchè ci curano una malattia che non guarisce mai e questo penso sia per loro una bella frustrazione.
Se fossi diventata medico, mai avrei scelto di curare le cefalee, come si fa a non vedere mai guarito uno dei propri pazienti.
Per questo e anche per tanto altro cerco di aiutare questi medici a capire meglio come siamo, penso che un po' alla volta se il nostro specialista riuscirà a capire come siamo riuscirà anche a capire quale sia la terapia più idonea da prescriverci.
Certo che questo non può avvenire in una visita e neppure i due visite, per questo se riusciamo a trovare lo Specialista che secondo noi è quello giusto, dobbiamo dargli in tempo per capire chi siamo. Da li arriverà un grande aiuto.
Però dobbiamo riuscire anche ad aiutare la terapia seguendo le indicazioni che ci prescrive. Senza quelle attenzioni non riusciremo ad avere i risultati che attendiamo.
Poi alla fine però è pur vero che è sempre difficile anche per noi e alla fine facciamo come riusciamo anche se vorremmo in cuor nostro fare molto ma molto di più
Perdonami cara se ho detto parole che ti hanno ferito, sappi che le ho dette con il cuore e la comprensione.
mamma_lara
Mercoledì, 16 Settembre 2020 08:36
Buongiorno a tutti.
Scusate, ma anche stanotte a letto tardi e questa mattina in piedi all'alba, le cose da fare sono proprio tante e ne dimentico altrettante accorgendomi di averle dimenticate quando me le sollecitano.
Ma sapete che per me le persone vengono prima di tutto e ieri un ragazzo è venuto a casa mia perchè ne aveva proprio bisogno. Ditemi voi come potevo dire di no. E non ho detto di no ma qualcosa ho lasciato indietro.
Porterò pazienza
Patty67
Mercoledì, 16 Settembre 2020 07:12
Buongiorno a tutti. Ieri ho passato una giornata.....Io ci sto mettendo tutta la mia buona volontà ma purtroppo il triptano che mi ha prescritto il neurologo nn mi fa niente. Aspetto aspetto che mi passi la bestia, ma poi diventa sempre più forte fino a nn poterne più e devo
cedere all'antidolorifico. Oggi chiamerò il neurologo e lo informerò anche perché se è questa la terapia preventiva con i medicinali che mi ha prescritto io l'ho già fatto. Me ne sono purtroppo accorta a casa, i medicinali sono con nomi diversi, ho scoperto che sono il lyrica e maxalt (nn so se si possono dire i nomi dei medicinali) ,io in passato li ho già presi senza risultati.... Mi ha detto che li devo fare per due mesi, ma sarà inutile aspettare sapendo che nn cambia niente per il mdt ... nn sono efficaci... Se mi ha detto che posso fare l'anticorpo monoclonale allora cosa aspetta..... Stamattina ne ho parlato con mio marito ovviamente anche lui vedendomi soffrire sta male con me, mi ha detto di chiamare il medico ma di nn essere precipitosa e arrogante nel senso di sapere e di dire le cose che deve fare, in poche parole la sapientona..... Gli ho risposto che sono anni che vado avanti con tutte le terapie possibili senza risultati e che in questo modo io nn vivo più bene e se c'è una soluzione cioè il biologico perché perdere tempo.,..Va bè oggi chiamo e gli spiego la situazione e vedremo cosa mi propone.. Cri anch'io ho riso leggendo, effettivamente Mamma Lara ha ragione nn c'è una stagione che noi stiamo bene.... Nico forza e coraggio... purtroppo ti capisco benissimo anch'io con i miei figli ero e sono tutt'ora che sono donne in ansia quando stanno male e dico sempre "Signore fa che stiano sempre bene,fai stare me ma nn loro". Ma aimé, la grande e ansiosa e vomita quando ha un problema invece la piccola è uguale a me ha problemi di intestino, gli ho fatto fare tutti gli accertamenti possibili perché pensavo che avesse il crohn come me invece ha il colon irritabile e soffre anche lei di mdt.Ok anche per oggi mi sono sfogata e vi ringrazio per sopportarmi

un abbraccio forte a tutti. Siete la mia seconda famiglia e vi voglio bene.
nico26
Mercoledì, 16 Settembre 2020 06:44
Buongiorno e proviamo a occuparci e non preoccuparci.
Allora ieri mattina alle 10 e venuto il pediatra.
La confessione di Nicolò e stata che il giorno prima aveva usato x 6volte il listerin come collittorio xche voleva andare a scuola.
Come dire benzina sul fuoco

Poi il. Pediatra ha visto che nella tonsilla vi era una placca gialla e ha sospettato un sovraonfezione e gli ha dato l antibiotico. Ieri sera le tonsille erano leggermente sgonfie ed è riuscito a mangiare.
Io stamane ho mdt pulsante ma ci sta..
Patty cercheremo insieme di superare questo periodo.
Cris inutile dire Lara ha una saggezza che vorrei clonarla e tenerla qui con me.
Ora mi alzo e dopo ho il dentista.
Un abbraccio
cri69
Martedì, 15 Settembre 2020 14:23
Buon pomeriggio, PATTY mi spiace sentirti così affranta , questo è davvero un periodo brutto per tanti. Mentre ti leggevo mi è venuto in mente l'ultima volta che abbiamo fatto gruppo con Lara e , scusami, ma mi è venuto da sorridere, ti spiego..... E' stata fortissima, stavo spiegando il mio periodo non troppo buono e lei mi diceva ehhh si arriva l'autunno ,è un periodo un pò difficile ,poi arriva l'inverno con il freddo per noi un pò pesante poi arriva la primavera il vento lo sbalzo di temperatura ,non proprio una passeggiata e poi finalmente l'estate ,il caldo ,l 'afa , l'umidità un delirio ...e così ci siamo messe tutte a ridere capendo che alla fine per noi non c'è stagione che tenga ed il ns mdt fà sempre quello che frega a lui. Cerchiamo sempre delle spiegazioni ma forse delle spiegazioni non ci sono , viene quando vuole , resta per il tempo che desidera e se ne va quando pare a lui ...forza e coraggio .Per la crisi di pianto , ci sta tutta , a me fà così il triptano... è matematico e se è stata liberatoria , ben venga vorrà dire che ora sei un pochino più leggera.
NICO io spero che tu sia riuscita anche a riposare un pochino , era davvero presto...

Bando alle ciance che bisogna produrre. Un abbraccio grande
Besos
Patty67
Martedì, 15 Settembre 2020 13:02
Grazie a tutti per essere vicina. Mi accorgo che giorno per giorno ho sempre più bisogno di scrivere su questo forum, mi fa sentire meglio ed è tanto.. Mi solleva l'anima... Grazie vi abbraccio tutti in particolare a te Mamma Lara
Patty67
Martedì, 15 Settembre 2020 12:54
Ritorno qua perché so che sono nel posto giusto e solo voi mi potete capire. Poco fa mi sono messa in un angolino senza farmi vedere da nessuno e mi sono lasciata andare in un ? pianto nn so forse liberatorio. Mi sento giù di morale, perché lo so che nn e facile che ogni volta che vado da un neurologo mi prometto di essere fiduciosa e che stavolta sia la volta buona che sto meglio e poi.... Mi dico nn solo devo avere il mdt ma anche la sensazione di essere confusa, instabile come se mi mancasse il terreno sotto i piedi, nn lavoro ma se dovessi andare a lavorare come farei... Attualmente in questo stato nn potrei uscire ne guidare la macchina, oggi devo prendere un altro farmaco speriamo che nn aggiunga altro.... Nn so se sono effetti collaterali che spariscono più la... Secondo voi dovrei chiedere al neurologo perché a volte ho paura a chiamare come se lo disturbassi.... Scusatemi se oggi sono negativa ma purtroppo in questa situazione ci sono già passata tante volte ed ogni volta è più deludente. Comunque purtroppo ho preso la novalgina perché il mdt era insopportabile, adesso sto meglio sia con il mdt che con questa brutta sensazione di confusione mentale...
mamma_lara
Martedì, 15 Settembre 2020 10:43
Francesca, ci sono i periodi più impegnativi sia se andiamo a controllare i periodi mensili ma anche nei periodi di tutto l'anno. Poi ognuno ha i suoi. Ma c'è anche chi non ha la testa che non fa nessuna distinzione dei tempi e chi ha la testa che in un periodo ha le stagioni, nell'altro invece ha tutto l'anno.
Diciamo che la nostra testa fa quello che vuole e capace di cambiare a suo piacimento
mamma_lara
Martedì, 15 Settembre 2020 10:39
Nico, spero tu sia riuscita ad aprire le piscine e che il tuo bimbo stia meglio di stanotte.
mi sembri molto preoccupata e questo non ti aiuta.
mamma_lara
Martedì, 15 Settembre 2020 10:36
Patty, spero che lo Specialista ti abbia fatto chiarezza di ciò che non hai capito.
E' importante questo aspetto della visita, perchè noi abbiamo sempre tanta confusione in testa quando andiamo alla visita e quando usciamo non ricordiamo nulla.
Sull'antidolorifico mi trovo assolutamente d'accordo con lui, gli antidolorifici peggiorano sempre il dolore e ci rendono anche più sensibili ad esso.
Quando ero in forte abuso di questi farmaci, non sopportavo niente, ora invece sopporto di più tutti i mali che ho.
Però si sa che ognuno di noi fa quello che riesce e che può
mamma_lara
Martedì, 15 Settembre 2020 10:31
Buongiorno a tutti.
Ho Gabriele che sta tinteggiando la camerina al piano sopra.
Ho una bella confusione per casa.
francesca63
Martedì, 15 Settembre 2020 08:57
Salve a tutti
Gli ultimi giorni sono stati all insegna del MDT e nausea...
PATTY, carissima, faccio il tifo per te!!!!Purtroppo le terapie non funzionano al istante!!!! Io non tollero tutti i triptani...ma solo lo Zomig!!!! Ovviamente questo l ho capito dopo molti tentativi e dopo essermi confrontata con il neurologo!!!!
Certo la tentazione di abbatterci e sempre li dietro l angolo...ma anche questo non ci aiuta. Interpella il tuo neurologo e esponegli tutti i tuoi dubbi!!!! Solo così ti sentirai in grado di ripartire...
Ti abbraccio fortissimo
ABBRACCIO che estendo a tutti voi.
Patty67
Martedì, 15 Settembre 2020 08:25
Buongiorno a tutti ma per me nn lo è..,. Ho iniziato da ieri la terapia che mi ha dato il neurologo. Mi sono svegliata con un brutto mdt alle 7 ho preso il triptano ma ad ora il mdt nn mi è passato anzi e diventato pulsante inoltre mi sento peggio ho capogiri... Nn so se anche effetto della compressa che ho preso ieri per il dolore neuropatico.... Cosa devo fare adesso devo tenermi il dolore ho cedere all'antidolorifico.... Lo sapevo che nn poteva essere facile.... Ma lo avevo già precisato che i triptani in passato nn mi avevano dato l'effetto sperato. Mi sento giù e sto male... Ho anche dolore alla cervicale e alla mandibola...
nico26
Martedì, 15 Settembre 2020 04:29
Buongiorno e proviamo a occuparci ma non preoccuparci. Non dormo

Nico ieri le placche si sono iniziate a staccare ma le tonsille gonfissime.stanotte fa fatica a respirare e si sveglia. Ieri sera alle 21.30 di nuovo bentelan e il pediatra ha detto che va bene così. Il problema è che io alle 630 devo aprire la piscine e mio marito alle 830 ha dei clienti a Correggio. Ha ansia ansia ansia dio santo.
Scusate lo sfogo ma so che. Mi capite.
Patty67
Lunedì, 14 Settembre 2020 14:50
Buon pomeriggio a tutti. Succede sempre che ogni volta che vai da un medico pensi di aver capito tutto sulla terapia e poi andando a casa nn ricordi nulla.Nn ti dico poi il foglio della prescrizione "arabo puro". Stasera lo chiamo per capire bene come prendere i medicinali.... E poi i triptani... Assumerlo quando ti viene l'attacco e poi se nn ti passa?.... Devo soffrire con il mdt perché mi ha detto che devo evitare di prendere l'antidolorifico. Che vita di stenti.....
mamma_lara
Lunedì, 14 Settembre 2020 11:33
Nico, anch'io ho due nipoti che vanno a scuola e un po' sono preoccupata. Speriamo che tutto vada bene.
E' un bene che Nico vada a scuola domani e con poche ore.
Immagino però che i ragazzi non vedano l'ora di andare a scuola.
mamma_lara
Lunedì, 14 Settembre 2020 11:30
Piera, ricordavo benissimo la frase del Prof. Barbanti, ha ragione, però alle volte facendo tanta attenzione le mie batterie durano un po' di più
mamma_lara
Lunedì, 14 Settembre 2020 11:28
Cri, sapessi quante volte mi hanno assalita per alcune informazioni e ancora lo fanno. Lasciali dire e poi informali di come invece stiano realmente le cose. Certo che se ascoltassero chi sa sarebbe già una bella conquista per tutti loro.
Che meraviglia una stufa a pellet, a me ne piacerebbe una a legna, ma alla nostra età non si può proprio.
mamma_lara
Lunedì, 14 Settembre 2020 11:21
Patty, purtroppo si pagano sempre tutti gli sgarri che si fanno.
Poi tu avendo anche un'altra importante patologia paghi sempre il doppio. Mi spiace carissima.
Spero che la nuova terapia ti porti sollievo.
Io ho fatto sempre un errore grandissimo con ogni terapia che ho fatto in passato, quello che cercavo era la guarigione, quella purtroppo non c'è nessuno che ce la può dare.
Però il fatto che il Neurologo ti abbia ascoltata è già un po' di terapia anche quel fattore.
mamma_lara
Lunedì, 14 Settembre 2020 11:09
Buongiorno a tutti.
Ho messo a lievitare il pane per Gabriele.
Faccio i soliti grissino così sa fino a quando ne ha abbastanza e me lo dice quando è quasi senza.
Io ho troppe cose da ricordare
nico26
Lunedì, 14 Settembre 2020 07:57
Buon lunedì e occupiamoci e non preoccupiamoci.
Piera si hai ragione e forse solo voi che avete vissuto il momento siete più realistici.
Che bello vederti qui con noi e x me questa è una gioia immensa.
Stamane Nico ha qualche placca in meno anche se le. Membrane tonsillari sono gonfie ma mi ha detto poco fa il pediatra che ci vogliono qualche giorno.
Devo essere sincera in questi giorni ho rivalutato il suo pediatra. Anche ieri ha voluto la foto. Ieri sera ami ha msg e poco fa di nuovo.
Lui vuole tornare a scuola ma x fortuna oggi le prime non vanno. Domani solo due ore e se ne parla mercoledì. Vedremo.
Cris come concordo su quanto hai scritto.
Patty almeno però hai respirato momenti di relax che ti hanno ossigenato l anima.
Forza che si riparte.
Piera
Domenica, 13 Settembre 2020 20:50
Nico , come non mai, in questo momento capisco tuo nipote, non chiamarlo cretino, povero!!!

Io mi sono trovata nella sua stessa situazione poco tempo fa e non puoi immaginare lo sconforto che ti prende , quando hai bisogno di tutto e chiami, ma non arriva nessuno, ma proprio nessuno!!!! perche' in effetti c'e' sempre qualcuno che ha piu' bisogno di te , da assistere . Questo Covid e' tremendo non solo perche' e ' un virus pericoloso, ma anche perche' ha stravolto il sistema ospedaliero , tutto e' sulle spalle del personale infermieristico e non ..... quello che prima veniva fatto da qualche parente che amorevole ti assisteva , non e' piu' possibile.
Piera
Domenica, 13 Settembre 2020 20:42
Lara non ricordavo la frase del prof , Barbanti sulla ferrarri, ma me ne sono appuntata un'altra scrivendo esattamente le sue parole, a Ferrara ha detto: "il cervello dell'emicranico e come un iphone, scattantissimo, ma con le batterie che durano poco.........percio' mi sono detta tra me e me che e' proprio una gran sfortuna!!!!
cri69
Domenica, 13 Settembre 2020 18:35
Buonasera,sono a pezzi ...oggi abbiamo pulito la stufa a pellet ...un lavoraccio , per cui pulito la stanza tolto le fodere dal divano ,lavate ,già sistemate...meglio andare a lavorare

.NICO non è successo niente di che .Sto facendo un master e durante una lezione si parlava del rapporto con il medico e spiegavo le ns difficoltà ed ho fatto presente che i medici generici ,quando sono fortunati studiano la cefalea x 4 h nell'arco dei loro studi universitari. .. Mi hanno assalito , ho fatto presente che non me lo sono inventato ,poi ho lasciato perdere . Ieri ,era la giornata internazionale della cefalea e parte del programma della giornata era incentrato su questo e c'era un post dedicato...non mi sono fatta sfuggire l'occasione di condividerlo nel gruppo wa che abbiamo ...tutto qua .Era già successo con la medicina narrativa, alla fine hanno messo negli archivi i ns libri

.Parliamo sempre di sottovalutazione ...poi facciamo dei webinar e lezione sui pazienti consapevoli ....hai ragione Lara la strada è lunga ed impervia ...ma avanti tutta .
Vi auguro una buona serata
Besos
Patty67
Domenica, 13 Settembre 2020 18:11
Buonasera e buona domenica a tutti. Da poco rientrata dal weekend in Calabria,nn nego che mi sono rilassata dimenticando tutto... Ma ho pagato il prezzo alto dell'intestino... Ovviamente nei villaggi si mangia tanto si cucina per tante persone nn è che ci metti l'accortezza come a casa.... Io ho abusato a mangiare... Mamma mia i dolori addominali mi hanno sfiancato.. Il mal di testa poi altrettanto nn mi ha lasciato un attimo... Domani mi metto in riga in tutto con i buoni propositi. Inizierò con la terapia che mi ha dato il neurologo e vedremo come reagisce il mio corpo.... Comunque rileggendo la prescrizione dei medicinali che mi ha prescritto, due dei tre farmaci cioè lirica per il dolore neuropatico e il triptani maxalt li ho già preso in passato senza beneficio... Va bè inizierò la terapia tanto nel caso lo posso sempre contattare... È comunque dovrò fare in futuro l'anticorpo monoclonale. A presto e un abbraccio a tutti.
mamma_lara
Domenica, 13 Settembre 2020 17:53
Torno a rispondere ad altre mail.
mamma_lara
Domenica, 13 Settembre 2020 17:52
Nico, immaginavo avesse fatto un incidente in moto dalle fratture che ha riportato.
Se vorrà guarire bene, dovrà fare tanta attenzione.
Mi spiace tantissimo per lui ma anche tanto per i genitori che quando torna a casa dovranno accudirlo, vedrai che dopo la mamma la vorrà vedere.
Mi spiace per il sangue al naso. alle volte succede anche a me, ma sono dei capillari nel mio caso.
mamma_lara
Domenica, 13 Settembre 2020 17:48
Paula, che belle cose fai.
Sarei venuta anch'io all'iniziativa di Bianca Berlinguer e Luxirua, ricordo benissimo Marcella Di Folco. Era avanti
mamma_lara
Domenica, 13 Settembre 2020 17:45
Cri, c'è poso da essere arrabbiate, la storia è questa, dopo non meravigliamoci se il medico di famiglia quando gli diciamo che abbiamo MDT ci dicono che è la cervicale.
Puoi toglierti tutti i sassolini dalle scarpe e anche dalle ciabatte, tanto ci vorranno secoli prima di far capire che il nostro MDT è diverso.
Però sarebbe anche fiato sprecato, perchè il nostro cervello è come ha detto tempo fa ad un convegno a Ferrara il Prof. Barbanti, quando ha detto che il nostro cervello è come una Ferrari di formula uno.
Puoi far capire questa cosa a chi a il cervello veloce come una bicicletta.
Fiato sprecato.
mamma_lara
Domenica, 13 Settembre 2020 16:40
Buongiorno a tutti.
Sto rispondendo ad un bel po' di mail alle quali non ho potuto rispondere nei giorni scorsi.
Non ho finito, per quello mi ci vorrà fino a tarda sera
nico26
Domenica, 13 Settembre 2020 08:22
Buona domenica a noi.
Cris mi sono persa.... Cosa è successo?
Vero Lara quando trovi un medico che ti accoglie con professionalità è già un primo passo.
Lara scusate la parola ma il creino di mio nipote ieri doveva. Andare in bagno chiama chiama ma poveri infermieri sicuramente ne avevano da fare e non potevano esser disponibili e beh... Cretino non si è alzato è andato in bagno e poi..... mentre tornava caduto. Raggi d urgenza e x fortuna tutto ok. Ha una testa che gli serve fino alle 12.
Lara caduto giù x una scarpata con la moto poteva non esserci più...
L. Operazione piena di placche e viti e andata bene ma. Deve dar tempo al tempo.
Ora non vuole vedere nessuno nemmeno la mamma.
Ma cosa pensa che siano tutti a sua disposizione i medici e altro.
Lavorano in 4 in un reparto d ortopedia dove capirete i casi gravi che ci sono.
Io invece perché non voglio farmi mancare nulla anche ieri sera (già successo due volte) dalla narice destra sanguina ma non forte color rosso vivo. Il. Medico mi ha detto di. Misurare la pressione ma era normale.
Se continua sentirò la Mia amica otorino se guarda cosa c è nel naso.
Se non è zuppa è pan bagnato....
paula1
Sabato, 12 Settembre 2020 17:29
Buon pomeriggio a tutti...qui caldo estivo...oggi sono di riposo e domani mattina rientro...il reparto è sempre peggio e adesso operano anche al sabato così non c'è più un giorno tranquiillo, ma non per stare seduti..solo per portare avanti quei lavori che si lasciano indietro o pulire un po' meglio...oggi e domani abbiamo pure una parte di Futa chiusa per la Cronoscalata così che dobbiamo fare il giro del mondo per scendere in città...stasera andiamo alla festUnità perchè vorrei vedere l'iniziativa con Bianca Berlinguer e Luxuria sul libro dedicato alla nostra concittadina Marcella Di Folco (una delle prime transgender entrata in politica)...è stata ricoverata anche dove lavoro prima di andare a Bentivoglio dove ci ha lasciato...
Buona serata a tutti
cri69
Sabato, 12 Settembre 2020 16:48
A proposito vado a postare il msg , così mi tolgo anche questo sassolino ...quando cè vò , cè vò...
cri69
Sabato, 12 Settembre 2020 16:47
LARA io decisamente arrabbiata ,quando l'ho detto durante il master non mi hanno creduto .....
mamma_lara
Sabato, 12 Settembre 2020 16:17
Patty, sono proprio felice tu abbia trovato uno specialista che ti ha ascoltato, quella per me è la prima terapia.
Prova le cure che ti ha dato e vedi come va.
Spero però che un po' di libertà tu riesca ad averla, perchè è veramente dura avere sempre a che fare con due malattie così importanti come le tue.
mamma_lara
Sabato, 12 Settembre 2020 16:13
Nico, per Gabriele sono i soliti esami e visto che sta bene spero non ci siano novità.
Però li deve fare per tenere sotto controllo i valori visto che deve prendere un farmaco molto importante.
Mi spiace per tuo nipote e capisco bene cosa voglia dire. Mio figlio nel 2001 era distrutto, fratture ovunque: bacino, piede, femore a pezzi con l'osso fuori dalla gamba, fratture al cranio, con emorragia cerebrale e addominale, di questa se ne sono accorti dopo una settimana perchè mi ero accorta che puzzava, l'ho detto all'infermiera e lei (scocciata) mi ha consigliato di lavarlo. Per fortuna sono andata a dirlo ad un medico (che ancora non avevo consultato) e lui si è accorto di questo e lo hanno operato subito.
Non è stato facile, ma si è ripreso, non senza difficoltà e ancora ne porta le conseguenze. ma fa una vita normale, fa sport e lavora molto e anche di più.
Ora sicuramente tuo nipote sarà curato anche molto meglio di Zeno e vedrai che ci vorrà tempo, ma tornerà a stare bene, certo non come prima, ma si sa che questi incidenti lasciano sempre "ricordi" abbastanza importanti.
Ma come si è fatto male?
mamma_lara
Sabato, 12 Settembre 2020 16:02
Cri, ho sentito una decina di anni da dalla Dottoressa Ambrosini che in tutto il corso di laurea di medicina la cefalea viene studiata 4 ore e nonostante siano passati tanti anni ancora mi stupisco che nessuno abbia rimediato.
Questo ci fa capire quanto interessamento ci sia per il nostro MDT.
Ci sarà ancora da lavorare e lavorare parecchio purtroppo.
non so se essere dispiaciuta o parecchio arrabbiata
mamma_lara
Sabato, 12 Settembre 2020 15:59
Buongiorno a tutti.
Notte insonne e oggi arranco, ma va tutto bene perchè non stramazzo