mamma_lara
Venerdì, 10 Maggio 2024 13:30
Mimi, cerco sempre di entrare nei vostri scritti rispondendo con tutta la sincerità possibile, ma anche con tutto l'affetto che merita chi soffre da una vita intera per un dolore che non da pace.
Per questo chiedo sempre scusa perchè la nostra anima è stata ferita da sempre dalle parole che ci siamo sentite dire e chiedere scusa mi fa bene perchè non si sa mai che potrei aver detto non vi abbia in qualche modo ferito.
Spero tanto che possano aiutarti per il dolore che ti causa in MDT.
Avere a fianco una persona che ti comprende anche quello fa parte della terapia e tu hai una persona veramente speciale.
Ne avevi bisogno tesoro mio.
Anch'io ti voglio tanto tanto tanto bene, di questo puoi starne certa sempre.
Se hai bisogno e per quello che posso io ci sono.
mamma_lara
Venerdì, 10 Maggio 2024 13:10
Buongiorno
Sono un po' impegnata, spero di riuscire a scrivere.
Grazie mille carissime per tenere aperte le porte del nostro bellissimo Forum
mamma_lara
Venerdì, 10 Maggio 2024 13:09
Diamo la Benvenuta ad una nuova amica.
Benvenuta RobyP
Lory77
Venerdì, 10 Maggio 2024 11:18
Sostenendoci a vicenda. Senso di colpa per non aver salvato il padre in passato da una brutta depressione. ..ma perché non facciamo pace col passato..cmq in sto mondo le anime sensibili hanno vita dura..bisogna che ci sia una rete di persone..con cui confrontarsi.. proprio come questa. Gli uomini, si sa che se cadono in queste situazioni...si rialzano più faticosamente. Speriamo bene. Grazie per vostro tempo..
Lory77
Venerdì, 10 Maggio 2024 11:15
Ciao Care..
Sto vivendo un momento surreale di assenza di dolore forte, vorrei tanto godermelo senza pensare troppo al futuro. Solo che mi sono resa conto che ho a fianco un uomo che sta male..credo che l ansia lo stia logorando, lo sto aiutando in tutti i modi ..ora che ho più energie..ma non credo di potercela fare da sola ..prego perché si affidi a qualcuno, ma lui non crede negli psicoterapeuti..
solo che vederlo piangere così..non sa nemmeno lui perché. Senso di colpa..io gli ho anche detto di andare via qualche giorno con la sua moto..deve staccare..e ovviamente il senso di colpa prende anche me.. mi dico che solo sostenendoci a voce possiamo trasformare la sofferenza..a volte riusciamo..altre mi sento impotente. Forse come si sente lui con la mia emicrania.. spero che Dio ci dia la forza. Soprattutto per nostro figlio..tanto sensibile.. un abbraccio a tutte
nico26
Venerdì, 10 Maggio 2024 10:19
Gioia nei nostri cuori.
Mimi che dolce il tuo scritto e che bel percorso che hai fatto da sola con tanta sofferenza nel tuo cuore.Devi essere orgogliosa di te e vedi la vita....un figlio meraviglios e un marito adorabile....Lo so che devi sistemare ancora la testolina ma io sono sicura che ci riuscirai affidandoti alle cure giuste.Le persone che non ci capiscono sono tante e se devo dirlo ho trovato in questo forum amiche vere, disinteressate sul tuo modo di vivere, che non ti giudicano , ma ti ascoltano, ti aiutano in ogni frangente, rispetto alle classiche amiche che come nel mio caso mi hanno usato usato e poi quando non le servivo più sono sparite...Non mollare e se haio momenti ko io ci sono sempre.
Ragazze domani ore 12.00 summit Mayer per la bimba.....Non dico nulla....Avanti.
Mimi
Giovedì, 09 Maggio 2024 17:26
Carissima Mamma Lara, non temere di parlarmi come hai fatto martedì 30 aprile. Altro che ferirmi! Le tue parole sono state carezze ...di cui avevo tanto bisogno, perché nella vita non mi è mai successo di essere capita, creduta e, meno che mai, aiutata. Anzi, chi mi stava accanto diventava più cattivo al punto di fare terra bruciata attorno a me, col risultato che gli amici si sono allontanati e, dopo la morte dei miei genitori, mi sono ritrovata completamente sola. Sola coi muri di casa mia! Ho odiato quella casa e l'ho lasciata e, da allora, è iniziato quel processo che io chiamo di guarigione dell'anima, perché così è quando si esce da una lunghissima e grave depressione. Adesso non sono più sola, insieme a mio figlio (un ragazzo adorabile) ho una persona accanto che non manca mai di dimostrarmi il suo affetto e il suo sostegno in ogni cosa.
Purtroppo, però, l'emicrania è peggiorata. Avevo avuto tre mesi buoni, da ottobre a dicembre 2023, con pochi attacchi leggeri e un solo episodio di vomito, ma il 27 gennaio mi è venuto un attacco feroce che sembra non abbia più fine. Il dolore diminuisce solo quando dormo (mediamente 3 o 4 ore a notte) e tutto il giorno faccio una fatica immane per lavorare e tutto il resto. Ho fatto la visita per la prescrizione del monoclonale il 26 aprile e mi hanno detto che mi chiameranno ma che i tempi sono piuttosto lunghi. Ad oggi, non mi hanno ancora chiamata.
Grazie ancora Mamma Lara, ti voglio tanto, tanto bene, grazie!
mamma_lara
Giovedì, 09 Maggio 2024 14:00
Nico, un bacione anche a te carissima
mamma_lara
Giovedì, 09 Maggio 2024 13:58
Cri, mamma mia che bel lavoro è questo Podcast, anche la testimonianza della Logan è molto bella.
L'ho riascoltata e penso che non appena avrò un attimo di tempo me le ascolto ancora tutte
mamma_lara
Giovedì, 09 Maggio 2024 13:55
Lory77, che meraviglia avere una mamma che cucina, anche la mia mamma era così ed è proprio da lei che io ho imparato a cucinare e a fare il pane.
Io adoro fare le torte decorate, puoi trovare le foto e alcune ricette nel mio sito delle torte decorate. Purtroppo non ho tempo da dedicare a questa mia passione.
Il mio sito è
letortedimammalara.webnode.it
Spero cara che tu possa un giorno dedicarti anche al cucinare
Sono proprio contenta che il nuovo farmaco ti abbia portato un po' di giorni di riposo dal MDT
E leggi sempre tutto quello che ti manda la nostra Cristina perché lei le azzecca tutte
mamma_lara
Giovedì, 09 Maggio 2024 13:43
Buongiorno
Ho un bel po' di impegni, ma va bene così, mi fa star bene lavorare
nico26
Giovedì, 09 Maggio 2024 11:46
Gioia nei nostri cuori.
Ragazze mi mando un bacio enome dal lavoro
cri69
Giovedì, 09 Maggio 2024 10:53
Proponiamo un altro episodio del podcast che ha per protagonista l'attrice Veronica Logan che ci spiega come convivere con l'emicrania. Quest'ultima è una malattia invalidante che colpisce il 70% della popolazione femminile e il 30% della popolazione maschile. Ha pesanti ripercussioni in ogni ambito della vita, soprattutto sul luogo di lavoro - in termini per esempio di accettazione da parte dei colleghi e del datore di lavoro - perdita di produttività e difficoltà nella gestione degli attacchi. In questo episodio l’attrice Veronika Logan racconta a Giuditta Pini e a Cristina Tassorelli com’è convivere con l’emicrania e soprattutto come affrontarla nelle piccole e grandi sfide di tutti i giorni.
https://open.spotify.com/episode/2uvR1jpCAF03RfQhZes9zA?si=f2cc4219ea3a4cd6&fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTAAAR3AnhYqUUSe5-nYAvIDKAQLn9wsD2AJWhPnlxcpZfEaoCzFoAlIjlOlza0_aem_AdBSEN3TPnKoWoucA1O0eihynabNDNdoXEtckRxwSCkIgfnCsL4j2vuvti_NV0BnpDJQG3a_HdrOLdBlw5Xdybp5&nd=1&dlsi=69d13d504f98489d
Lory77
Mercoledì, 08 Maggio 2024 11:49
Buongiorno care,
ho appena mandato alla mia mamma questo scritto che mammalara ha postato:
"Le donne che amano cucinare hanno le anime più belle e pure
di Danilo
Agosto 28, 2020"
Perchè anche Lei cucina per noi con quell'amore e spero tanto di farlo anche io un giorno.. per ora lo faccio soprattutto per dovere...non riesco a vivere questa attività come trasformativa. intendo quando ho dolore..perchè ho tanta confusione mentale anche e farei grandi pasticci!! Cmq mi piacerebbe davvero fare il pane un giorno...mai fatto! ahahaha...altre cose buone si..tante. quando sto meglio ho necessità di uscire di casa, e anche dalla cucina! ahah ..ho bisogno di muovermi godere della natura, uscire dalle pareti di casa che, nonostante io senta come un luogo tanto sicuro, accogliente, protettivo, a volte putroppo vivo come una prigione... vabbè col tempo imparerò anche a cambiare questa visione.
Tanta ammirazione per chi riesce a trasformare il dolore fisico in creatività e nutrimento per gli altri!!
Volevo dirvi che dopo la flebo di monoclonale ho fatto 7 giorni liberi da emicrania invalidante, non ho preso farmaci! sensazione estasiante, ero incredula, quasi spiazzata....e dentro di me dicevo : stai calma, fai finta di nulla, non esagerare con le cose da programmare, tanto torna. ma Vivi, godi il presente . La cosa che mi ha dato più gioia é stato il vivere la famiglia con serenità, giocosità, ho giocato tanto con Brian, fatto la lotta, cantato, studiato, riso...é stato bello, come una vacanza, una vacanza, lontana dalla routine della convivenza con Lady migraine, come la chiamo io!
Ora guardo il link che ha mandato cristina :
https://cambialatuarelazioneconlemicrania.it/conoscere-emicrania/#libro
Grazie per tutti gli spunti che arrivano qui per aiutarco in questa convivenza.
Un abraccio
E una preghiera per la nipotina di Nico26....Che possa migliorare di giorno in giorno e che i suoi genitori abbiamo tanta tanta forza..
mamma_lara
Mercoledì, 08 Maggio 2024 08:47
Sono mesi di visite alle quali se ne aggiungono sempre per me e anche per Gabriele.
Invecchiare comporta anche questo e me lo faccio andare bene.
Poi la cosa abbastanza singolare è che anche chiedendo un appuntamento per una visita a pagamento sono quasi due mesi che ci provo e non c'è niente da fare, non c'è posto.
Vedrò come fare, al limite cambio nome dello Specialista
mamma_lara
Mercoledì, 08 Maggio 2024 08:44
Nico, mamma mia, spero che la Bimba possa stare bene. Dacci notizie mi raccomando. Sapessi quanti pensieri belli faccio per lei.
Non oso immaginare quanta fatica ti sia costata stare al lavoro in quelle condizioni.
Hai fatto bene a fare intervenire il Sindacato
mamma_lara
Mercoledì, 08 Maggio 2024 08:40
Cri, per fortuna io ho saputo difendermi dal mobbing che una sola persona mi ha fatto sul posto di lavoro, poi devo anche dire che ho sempre avuto dei colleghi fantastici. Tutti tutti.
Li porto tutti tutti nel cuore, sono persone meravigliose
mamma_lara
Mercoledì, 08 Maggio 2024 08:37
Chicca, per me il problema della pioggia è che abito vicino alle mura che circondano tutta Ferrara e ci sono un bel po' di alberi, così quando c'è vento portano sui tetti di casa mia e degli appartamenti che la circondano un bel po' di foglie e anche altro. Il problema è che poi questi tetti scaricano la loro acqua nei due cortiletti che casa mia che sono cortiletti chiusi senza nessun sbocco in strada e l'acqua dei tetti si scarica in due condutture che portano poi tutta l'acqua fuori casa passando sotto al corridoio che porta in strada.
Io da brava emicranica mi preoccupo, ma tutti mi dicono che non c'è problema. Faccio il possibile, ma non c'è nulla fa rare, io mi preoccupo lo stesso. Lo so, sono una testona
Non ho letto la notizia del Brasile e mi spiace tantissimo, io ho parenti in Brasile, due sorelle del papà di mia mamma, ora non ricordo bene se sono andate in ancora prima della seconda guerra mondiale e dopo un po' di tempo non hanno più dato notizie. Mia mamma mi parlava sempre di queste due zie, poverette, chissà cosa gli è successo.
E per gli errori non preoccuparti, io li faccio sempre e continuo a scrivere lo stesso.
Ma qui non sono importanti gli errori che facciamo quando scriviamo ma quello che scriviamo. Poi se non si capisce una parola possiamo sempre chiedere.
Qui cara non ci dobbiamo fare mai problemi e i problemi li dobbiamo lasciare qui e non portarceli via
mamma_lara
Mercoledì, 08 Maggio 2024 08:23
Buongiorno.
Sembra che la pioggia si sia presa un po' di riposo, non dico nulla perchè si sa che il tempo fa sempre quello che vuole e dobbiamo farcelo andare bene.
Io ho un po' da fare, ma va bene così.
nico26
Mercoledì, 08 Maggio 2024 07:40
Grazie Cris
Per il mobbing non mi esprimo in quanto circa 35 anni fa né ho subito solo marginalmente in quanto volevano che emarginassi una persona e non facendolo andavo al lavoro e mi mettevano seduta senza fare nulla per 8 ore.
Ho fatto intervenire il sindacato e mi sono fatta dare una buona uscita......
Come mi sentivo però era veramente brutto...
nico26
Mercoledì, 08 Maggio 2024 07:37
Gioia nei nostri cuori
Avanti tutta donne.
La bimba sta leggermente migliorando e sabato faranno il punto.... con n una tac speciale alla corteccia dell'encefalo ...
Non è una situazione tranquilla ma credo che i medici presenti al Mayer sono angeli ..
Lavorare con dei bambini credo che lo fai solo e soltanto se usi il cuore poiché ti trovi situazioni devastanti...
Vi voglio bene e forza che forse oggi viene il sole
cri69
Martedì, 07 Maggio 2024 16:13
Per “mobbing” si intende un insieme di comportamenti
aggressivi e persecutori posti in essere sul luogo di lavoro,
al fine di colpire ed emarginare la persona che ne è vittima.
Esso può verticale o orizzontale.
Verticale quando è rivolto da un superiore verso
un sottoposto (discendente) o viceversa ( in questo caso è
chiamato ascendente).Orizzontale quando si verifica tra pari.
Non esiste un vero e proprio ordinamento che lo regolarizzi
ma si utilizzano le leggi che tutelano la salute, il lavoro,
l’uguaglianza, la dignità, le pari opportunità.
Hai mai subito mobbing ?
https://www.altalex.com/guide/mobbing
Chicca77
Martedì, 07 Maggio 2024 12:58
Buon giorno,
Caro forum,
Rileggendo mi sono accorta di errori di ortografia..ma cosa ben più importante e' che mi e' sparito un pezzetto dello scritto.
Avevo riportato che siamo tanto preoccupati di quello che e' successo in Brasile dove il 40% popolazione italiana di quella parte ben precisa del Rio Grande do Sol, in ginocchio..
Sono rimasti senza abitazioni e devono essere messi al sicuro..
Altro che piantine nostre..
Ecco questo volevo riportare..
Mi scuso ma sono senza pc e posso fare più errori.
Vi abbraccio forte..
Chicca77
Martedì, 07 Maggio 2024 12:46
Buon giorno caro forum,
Cara Mammalara capisco che ti sentivi da stamattina presto la pioggia battere forte, come da te anche qui a Venezia brutto tempo e ancora piove, temo che oggi non smetta prima di sera..importante come dici anche tu, non crei grossi problemi..
Mi dispiace che vala' avevo appena comprato delle piantine e poverine si sono già inondate..però pazienza nessun problema.
Nico cara come siamo contente quando scrivi di queste piccole ma importante riprese, dai forza..un abbraccio a lei grande.
Cara Mammalara io mi prendo sai del tempo tutto per me (faccio in modo che non mi disturbano troppo) e mi assaporo questi bellissimi scritti..
Ma quanto bello e' questo diario che hai ripreso, sono bellissime le parole e che bello leggere di quello che scrivi sulla cucina e sul calore che ha sempre emanato per te e per la tua famiglia..
Ma come ti dicevo non sono soddisfatta me lo devo proprio assaporare meglio..ciò me lo devo gustare come si mangia un dolce molto buono e che ha un profumo meraviglioso..
Grazieee
mamma_lara
Martedì, 07 Maggio 2024 10:54
Nico, non preoccuparti per gli errori. io ho vinto il campionato mondiale degli errori.
Sono felicissima per la Bambina, ora aspettiamo altre buone notizie.
Per il medico non dirgliene tanto non servirebbero a nulla, digli solo di fare attenzione a scuotere la testa ad una persona emicranica, lui che è medico dovrebbe saperlo e aggiungi che se non lo sa sarebbe meglio si informasse per bene visto la sua professione.
nico26
Martedì, 07 Maggio 2024 10:47
CHE ERRORI....A SCRIVERE...MA VI ADOROOOOO
nico26
Martedì, 07 Maggio 2024 10:46
Gioia nei nostri cuori.
rAGAZZE IERI HO VISTO UN VIDEO DELLA BIMBA CHE ASCOLTAVA LA MUSICA E CANTAVA A SQUARCIAGOLA..E NON SEMBRAVA LEI....vEDE QUALCHE OMBRA ORA E ANDIAMO AVANTI...aSPETTIAMO L'ESITO FINALE PRIMA DI PREOCCUPARCI....COME CI INSEGNA LARA....AH HO SCRITO IN MAIUSCOLO...BEH...COSI' SI VEDE SENZA OCCHIALI

.OGGI IL MDT FA UN PO DA PADRONE AL CENTRO DELLA FRONTE E ARRIVA DIETRO...IERI HO DOVUTO PRENDER EUN OKI POICHE UN IDIO@@ MEDICO MI E VENUTO DIETRO AL DESK E FACDENDOMI PAURA SCHERXANDO MI HA PRESO TRA LE MAIN LA TESTA E MI SBATTEVA A DS E SX...BEH...DOPO 10 MIN. OKI....!APPENA TORNA CI PENSO IO....
mamma_lara
Martedì, 07 Maggio 2024 10:43
Questo invece è uno critto che il nostro Dottor Cherubino Di Lorenzo mi ha chiesto di fare per la rubrica "Cefalea in cucina" della rivista Cefalee Today del mese di gennaio 2020
Editoriale del Dottor Di Lorenzo...................................................................................................................................................................................................................
Infine, prosegue la nostra apprezzatissima rubrica, “la Cefalea in cucina”, il cui successo veramente mi riempie di gioia. Oggi abbiamo il contributo di un’altra paziente “speciale”, mammalara, al secolo Lara Merighi, che ha trasformato tutto il suo dolore di cefalalgica cronica farmacoresistente in panettoni artigianali e cappellacci. Ha, insomma, sublimato e transustanziato il dolore in alimento per il corpo e per l’anima, strumento forte di coesione di un nucleo affettivo altrimenti disgregato, perché si sa che se sta male la mamma sta male la famiglia! E mammalara è davvero la mamma di tutti e tutti assieme ci tiene, anche grazie alle sue ricette. Lara, ti vogliamo bene anche noi tutti.
Come sempre, spero che gli argomenti siano di vostro gradimento.
Buona lettura e fateci i vostri commenti.
La Cefalea in cucina
Ho sempre sofferto di mal di testa e quando ne parlavo è sempre stato difficile spiegare che il mio mal di testa era di quelli che ti lasciavano pochi giorni liberi dal dolore.
Il dover sempre giustificare quanto fosse faticoso convivere con questa sofferenza provocava ancora più sofferenza in me.
Un aiuto per superare questi momenti è venuto dalla mia passione per la cucina e per le torte decorate.
E’ la mia cucina il luogo della casa che mi da maggiore serenità, è li che mi ritiro quando sono sfinita dalla stanchezza, la mia cucina è anche il rifugio dove “curare” i tanti pensieri che alle volte mi tolgono la capacità di farcela.
Ho sempre considerato lo stare a tavola con la mia famiglia ed i miei amici ospiti come se fossimo in un salotto per fare le solite chiacchiere. Infatti, non è raro che tra una conversazione e l’altra il pranzo continui fino in tarda sera con infiniti spuntini che sostituiscono merenda e cena.
E’ sovente si sa in quanti siamo a tavola quando si inizia il pranzo, ma non si sa in quanti siamo alla fine di questo pranzo prolungato.
Nulla mi fa sentire povera come la mancanza di scorte di cibo che possa placare l’appetito di almeno un centinaio di persone.
E’ in cucina che ritrovo il mio equilibrio e la mia tranquillità, è li che riesco sempre a togliere dalla mia mente tutte le “erbacce” che la infestano. Nulla mi da tanta gioia come vedere il volto soddisfatto delle persone quando sono a tavola.
A casa mia, è a tavola che si costruiscono i rapporti più stabili.
Bisogna amare quello che si cucina, perché, anche se può sembrare incredibile, se si cucina con amore, tutti i piatti andranno ad assumere un sapore diverso. Questo non perché sia migliore la pietanza, ma perché sarà migliore la mescolanza di sensazioni che giungono dall’anima, un contagio affettivo che lascia traccia nei cuori di tutti.
Un discorso a parte va fatto per il pane, bisogna amarlo ancora di più questo alimento, lui sente anche come stai quando lo impasti, toccate l’impasto con le mani e sentirete la sua morbidezza che è pari solo alla delicatezza dell’abbraccio di un bambino.
Ho cominciato ad apprendere come si cucina il pane quando avevo tre o quattro anni e una volta adulta ho iniziato a farlo da me. E’ stato come se le mie mani seguissero gesti a me familiari fino a formare un impasto a cui davo la forma che desideravo.
E’ tutto questo che da ricchezza alla mia vita e la trasmetto alla mia famiglia e a tutti gli amici che amo con tutto il mio cuore, perciò cucino per loro pietanze, torte, crostate, biscotti e tanto altro.
E’ grazie al poter donare cibo che mi sento ricca perché ciò indica che ho abbondanza di tutto.
Loredana, la mia sorellina che mi conosce molto bene, ha letto questo scritto e mi ha detto: “Lara, mai a nessuno hai raccontato tutta la tua grande fatica. In questo scritto manca tutto di quanto tu hai sofferto, non ti abbiamo mai sentita lamentarti. Hai sempre sofferto in silenzio”.
Ho pensato molto alle sue parole, ma non appena la chiamo le dico che in questo scritto c’è tutta la mia sofferenza, solo che l’ho trasformata.
L’ho trasformata in un grande tesoro.
Ed è questo tesoro la mia salvezza.
Vi voglio bene
Lara Merighi, curatrice del forum di sostegno di www.cefalea.it
mamma_lara
Martedì, 07 Maggio 2024 09:50
Trovato anni fa nel web
Le donne che amano cucinare hanno le anime più belle e pure
di Danilo
Agosto 28, 2020
Perché sanno quanto importante sia svolgere ogni azione con pazienza e amore
In passato venivano definite “angeli del focolare”, per sottolineare la loro presenza calda e amorevole in una casa. Per evocare i profumi della loro cucina semplice e squisita. Una presenza vitale. Nel presente le donne che amano cucinare sono viste come donne dall’animo nobile e gentile e dal cuore grande e puro.
Sono donne che conoscono il valore di tutto. Delle grandi cose, come delle più piccole.
Molti voi potrebbero pensare che le donne che amano cucinare posseggano chissà quali segreti e conoscano milioni di ricette, in realtà non è così.
Non si tratta solo di tecniche e conoscenze, per questo parliamo di anime particolarmente belle e pure. Cucinare richiede un ingrediente sicuramente magico, ma che ognuno di noi possiede. Il cuore.
Le donne che amano cucinare sono ispirate dai ricordi
Difficilmente le donne che amano cucinare seguono schemi e manuali. Seguono il loro istinto, il flusso dei profumi, del particolare momento che stanno vivendo.
Seguono i loro ricordi. Quelli delle loro nonne, con i grembiuli “sporchi” di cose buone e fantasia. Di quei grandi forni che ospitavano torte squisite e arrosti succulenti. Di quegli occhi che mentre impastavano, riflettevano l’amore per le persone che di lì a poco si sarebbero sedute alla sua tavola.
Oppure tra i ricordi delle donne che amano cucinare, ci sono quelli delle proprie mamme che durante l’infanzia guardavano incantate mentre preparavano il pranzo della domenica, la merenda il pomeriggio.
Gesti che ripetevano nei giochi con le proprie bambole e con il desiderio di crescere in fretta per poter a loro volta, cucinare per la propria famiglia.
E sempre negli occhi delle mamme, quell’amore riflesso che dava ad ogni ricetta, profumo, calore e sapore in più.
Il sapore dell’amore riflesso negli occhi
Ed è lo stesso amore che si riflette ancora oggi negli occhi delle donne che amano cucinare. La gioia di preparare una pietanza che i propri cari mangeranno con gusto. Con particolare gusto, proprio perché “condita” con il cuore.
Si percepisce la differenza con qualsiasi altro buon piatto, oh si che si percepisce! Differente dai pasti preparati in fretta e alla meno peggio, differente persino dai manicaretti serviti nei migliori ristoranti. Diversa perché preparata da un animo puro e amorevole.
Ed ecco che si avverte, certo che si avverte! Quella cura particolare, quell’emozione spontanea, quella dolcezza che guida i momenti delle mani delle donne che amano cucinare.
Mai frettolose, contrariate, ma pazienti e accorte. Consapevoli di nutrire oltre al corpo, anche l’anima.
mamma_lara
Martedì, 07 Maggio 2024 08:58
Chicca, mi sono dimenticata di dirti che ieri ho fatto anche il pane.
Lo faccio io perchè Gabriele gradisce di più il mio visto che io metto olio di oliva e farina 00 di quella buona prodotta in Italia.
Faccio crostini di 70 grammi da crudi che una volta cotti pensano circa 20 grammi di meno.
Ne faccio circa 3 kg e mezzo e una volta cotto lo congelo, poi Gabriele ne usa uno al giorno lasciandolo scongelare, lui dice che sembra appena cotto.
Poi a me piace tantissimo fare il pane e ieri pomeriggio mi sono parecchio divertita
mamma_lara
Martedì, 07 Maggio 2024 08:53
Buongiorno.
Oggi a Ferrara c'è cattivo tempo, alle 4 di questa mattina veniva una pioggia che aveva allagato quasi tutto il nostro cortiletto, mi ero anche un po' preoccupata, non ho detto nulla a Gabriele per non farlo preoccupare.
E' andata bene perchè ora non piove.
mamma_lara
Lunedì, 06 Maggio 2024 20:09
Cri, grazie mille per queste bellissime informazioni
cri69
Lunedì, 06 Maggio 2024 17:02
Se il link sotto non si apre , provate questo https://lnkd.in/d_zBjmAD
cri69
Lunedì, 06 Maggio 2024 16:59
Per convivere con una malattia cronica, invisibile e invalidante abbiamo bisogno di tanti strumenti. Le terapie farmacologiche, le strategie non farmacologiche, il supporto delle persone che ci stanno accanto nei vari contesti della vita e anche una sana dose di ironia. Quell'ironia che ci permette di guardare al dolore fisico, a cui molto spesso si accompagna anche quello psicologico, senza rassegnarsi all'idea che non esista una via d'uscita, una possibilità di stare meglio.
E così, Elga e Alcide che lo scorso anno ci avevamo accompagnati alla scoperta di cosa significa vivere con l'emicrania nell'ebook "A testa alta" oggi tornano a fare luce su questa patologia grazie a queste brevi clip animate con cui vogliamo ancora una volta parlare ai pazienti e alla comunità tutta, di qualunque età.
Un'altra idea che Alleanza Cefalalgici | Al.Ce. ha potuto realizzare per dare voce a tutte le persone che soffrono di emicrania grazie al contributo di Lundbeck Italia.
E un altro ringraziamento va a Don Alemanno, Pindarica e Spaghetti 3D per aver messo a disposizione la creatività e la professionalità per dare vita anche a questo progetto.
Guardate il primo episodio... e sappiate che ne arriveranno altri ? https://www.linkedin.com/posts/alessandra-sorrentino83_emicrania-lasalutepa rtedalcervello-lundbeckitalia30anni-ugcPost-7193251939889922049-8cP_?utm_so urce=share&utm_medium=member_desktop
mamma_lara
Lunedì, 06 Maggio 2024 11:45
Chicca, sai che io adoro stare in cucina, farei anche le riunioni di condominio nella mia cucina e magari parlando delle nostre problematiche mentre si preparano i nostri manicaretti.
Ehhh cara mia, lo so che sono un po' "strana", ma non posso farci proprio nulla. Poi ora che sono vecchia posso anche permettermelo di essere "strana" e posso dare la colpa al rimbambimento del mio cervello
Sai cara, penso che per una mamma l'amore che ha per i propri figli non abbia bisogno di reciprocità. Pensando alla frase che hai scritto la prima cosa che mi è venuta in mente è questa. Io amerei i miei figli anche se loro non mi volessero bene.
mamma_lara
Lunedì, 06 Maggio 2024 11:40
Nico, finalmente notizie buone anche da Firenze.
Mamma mia che bella cosa e ora sempre una immensità di pensieri positivi tutti per lei.
Helicobacter è una bella seccatura anche lui, mi spiace carissima, ma alle volte lo stress non aiuta e fa danni su tutti i fronti
Forza sempre carissima.
mamma_lara
Lunedì, 06 Maggio 2024 11:34
Buongiorno
Torno ora dall'ospedale dove Gabriele ha fatto una ecografia, ha spesso dolori e la Dottoressa ha preferito fargli fare questo esame.
Va tutto bene per fortuna.
nico26
Lunedì, 06 Maggio 2024 10:29
Gioia nei nostri cuori.
Evviva dallo stress mi è tornato l'helicobactry evviva....
Ora di nuovo la cura omeopatica che dura 60 g e gli dirò....Ciaooooo amico mio ora te ne vai!
Ieri la bimba dopo 20gg è uscita nel giradino dell'ospedale a prendere un po di sole....Era in carrozzina ma ....dita incrociate!!Vi volgio un sacchissimo beneeeeee
Chicca77
Domenica, 05 Maggio 2024 09:15
Buon giorno caro forum,
Buona domenica a voi tutte.
Cara Nico che forza..
Sai che sei nei pensieri e nel grande affetto anche mio..sempre.
La priorità e' che la piccola stia migliorando..ha ragione la dolce Mammalara.
Che grande quando ha risposto sono in cucina (che ridere..dove pensi sia,???) a preparare il pranzo della domenica..io allora aggiungo sarà tutto molto buono senz altro..
Perché il cibo cucinato con amore ha un sapore senz altro migliore..
Un mega abbraccio a tutti.
"L Amore come l Amicizia non sono assolutamente sentimenti autonomi..hanno bisogno di reciprocità"
mamma_lara
Domenica, 05 Maggio 2024 09:03
Ora però devo scappare perché ho anche da preparare tante cose per la prossima settimana e sono indietro appunto come la coda del somaro.
Spero di riuscire a scrivere nel pomeriggio.
Vediamo un po' come si mettono le cose.
Fate una buona giornata e state bene se potete
mamma_lara
Domenica, 05 Maggio 2024 09:01
Buongiorno.
Ma dove vuoi che sia carissima Nico se non in cucina per mettere a tavola una parte della mia famiglia e una parte della famiglia di Gabriele.
Oggi cappellacci al ragù e al formaggio.
Poi si vedrà.
Ci si gode anche la giornata di oggi.
Ho sempre tantissimi pensieri per la bimba e tutta la sua famiglia.
Spero proprio che riescano a farla stare bene.
Anche a Ferrara c'è un bel sole e io sto lavando di tutto.
nico26
Domenica, 05 Maggio 2024 08:26
Gioia nei nostri cuori.
Ragazze toc toc dove siete amiche mie?
Modena di sole e proviamo a guardare la natura che ci dona energia .
Vi voglio bene amiche mie
nico26
Sabato, 04 Maggio 2024 12:28
Gioia nei nostri cuori!
Ragazze mie....ipotizzano una mutazione genetica del Dna....e con questo mi fermo!
Però occupiamoci e per qul che riusciamo fino a diagnosi certa cerchiamo di fermare la mente!
Vi voglio bene dal lavoro !
mamma_lara
Sabato, 04 Maggio 2024 08:31
Ora vado a sistemare un po' di cose poi mi preparo per il pranzo. Ma ho già tutto pronto quindi va tutto bene
Buon sabato e state bene se potete
mamma_lara
Sabato, 04 Maggio 2024 08:29
Buongiorno.
Si Carissima Nico, sono anche oggi indietro come la coda del somaro, ma piano piano farò tutto come sempre.
Pieno piano una cosa alla volta senza farmi prendere dall'ansia, poi se mi rimane qualcosa da fare per la giornata dopo, sono contenta lo stesso così ho da lavorare anche il giorno dopo.
Dacci notizie della bimba mi raccomando.
Tuo marito ha fatto bene ad andare a Firenze.
nico26
Venerdì, 03 Maggio 2024 11:43
Gioia nei nostri cuori!
Ma io vi amo tutte siete meravigliosamente stupende!
Ora lavoro che son oindeitro come dice Lara la coda di un somaro
ps...mio marito è a Firenze ora.
poi vi aggiorno
mamma_lara
Venerdì, 03 Maggio 2024 06:14
E ora andiamo a pianificare la giornata perchè è densa di impegni anche oggi per fortuna.
E domani avrò a pranzo i ragazzi, ma sono già molto avanti anche su questo fronte. Poi ho Gabriele che fa un sacco di cose e quello è un aiuto immenso.
mamma_lara
Venerdì, 03 Maggio 2024 06:12
Chicca, non dobbiamo mai pensare di tenerci dentro sempre tutta la pesantezza che il MDT e non solo lui porta nella nostra vita, bisogna sempre provare a scacciarla e alle volte è proprio l'ironia che ce ne toglie una bella parte.
Gestire l'ansia non è facile, ma hai ragione, bisogna sempre lavorare anche su questo fronte perchè può portare un grandissimo aiuto.
mamma_lara
Venerdì, 03 Maggio 2024 06:07
Cri, quanta ragione hai, ci sono state persone che con le loro auree hanno fatto dei capolavori.
Io non sarei mai capace di disegnare nulla, ero brava da giovanissima, poi è scomparso tutto. Poi sarebbe difficile disegnare la mia aura perchè mi divide l'occhio in 4 parti e ognuna di loro mi fa vedere cose diverse, poi nessuna è mai a colori.
Poi ultimamente sta cambiando e spesso arriva come se avessi una doccia colorata nel centro dell'occhio.
Sai che sono anni che parlo a me stessa e mi dico che l'ironia sia la mia salvezza.
Ieri dopo aver saputo che un altra donna è scomparsa da casa e non da notizie, ero con Gabriele e ho visto che mi guardava molto serio, così gli ho detto che uno di questi giorni andrò via anch'io da casa però deve prepararsi perchè mica se la scampa, dovrà venire via anche lui con me, poi quando ci stanchiamo torniamo a casa nostra. Ha riso per un bel po'.
Hai ragione, l'ironia aiuta sempre molto.
mamma_lara
Venerdì, 03 Maggio 2024 05:57
Anna9, sai che un po' di tempo fa ho copiato anche un tuo messaggio e me lo porto nel cellulare.
Sono questi messaggi che mi fanno sentire che questo forum è importante non solo per me.
Ringrazio te e anche tutte le persone che vi scrivono perchè sono sempre le vostre parole a darmi la forza di fare.
Come lo sono tutte le parole delle persone con le quali parlo ogni giorno.
Sai cara, parlo con loro e quando finisco la telefonata o il collegamento mi ringraziano, ma sono io che ringrazio sempre loro perchè mi danno una forza che andrei sulla luna con un balzo.
Grazie carissima