mamma_lara
Lunedì, 23 Gennaio 2023 08:46
Anna 9, infatti, il tuo Specialista mi ha mandato un messaggio ed era molto felice.
Sono certissima che se vi fate sentire porterete un grande aiuto al Consigliere.
Io ho deciso che non darò tregua fino al raggiungimento dei Decreti. Solo così potremo ottenere i nostri diritti.
mamma_lara
Lunedì, 23 Gennaio 2023 08:42
Denise, molti centri aderiscono all'iniziativa Open Day ed è una bellissima cosa.
Io sarò ospite a quello che organizza il Centro Cefalee di Tor Vergata a Roma.
Ero all'evento organizzato dalla Fondazione ONDA dove hanno premiato i Centri che si occupano di Cefalea al femminile.
E' stato un evento stupendo
Fai bene ad andare perchè occuparsi di noi può fare molto ma molto bene.
Ti ho mandato un messaggio su whatsapp
mamma_lara
Lunedì, 23 Gennaio 2023 08:29
Buongiorno a tutte e a tutti.
Nico, a Ferrara invece piove, per ora.
A me va bene che piova perchè l'acqua scarseggia ancora e mi va bene anche che nevichi perchè la neve protegge molti raccolti quando viene in questo periodo e uccide anche tanti insetti nocivi.
Lo so che comunque crea dei disagi, ma ci sono cose utili e dobbiamo anche accettare i disagi.
nico26
Lunedì, 23 Gennaio 2023 06:30
2023 leggerezza e accettazione.
Sta iniziando a nevicare....
Che casino sarà x Modena....
Avanti pure... amiche.
Paula come sei messa con la.neve....?
Denise
Domenica, 22 Gennaio 2023 17:57
Buonasera, l'ospedale della mia città organizza l'open day il 31, aderendo all'iniziativa di Onda. Nn vedo l'ora di partecipare!
Ci porto un'amica, anche lei emicranica come me.. speriamo di ricevere informazioni importanti
Anna9
Domenica, 22 Gennaio 2023 10:58
Benvenute alle nuove ragazze di cui ancora non ricordo i nomi, vedrete che il forum, questo spazio tutto nostro, vi darà grandi soddisfazioni.
Anna9
Domenica, 22 Gennaio 2023 10:55
Buona domenica a tutti.
Anche a me freddo fa bene, ho una piastra nel congelatore che metto sulla tempia quando ho mdt.
Sono lieta che un consigliere della mia regione si sia mosso, ho girato il link al mio dottore ed era contentissimo. Ora chiederemo audizione così da fargli capire meglio la situazione.
E questo grazie a Lara.
Che grazie è sempre troppo poco
mamma_lara
Domenica, 22 Gennaio 2023 09:26
Nico, mi ci manca solo la locanda poi si che non mi rimane neanche un po' di tempo per dormire.
Va la che facciamo già abbastanza e tu riposati che hai ancora un ragazzino in casa e quelli sicuramente danno un bel po' da fare.
mamma_lara
Domenica, 22 Gennaio 2023 09:24
Buongiorno a tutti.
Stefano parte oggi e devo sistemare tutto perchè venerdì arriva Zeno e asciugare i panni non è facile con questa stagione. ma farò come posso. Faccio sempre così.
nico26
Domenica, 22 Gennaio 2023 09:11
2023 leggerezza e accettazione.
Lara se io e te abitassimo vicino ci verrebbe fuori una locanda.
Io son qui che faccio piano perché ho 8 16 enni che dormono.
Prendo caffè e vado a camminare finché riesco perché mettono neve da noi.
Si farà quel che si può.
Candida sapete che forse avete ragione che il freddo vasocostrittore mi dà meno mdt anche a me.
Terrò monitorata questa riflessione.
Vi voglio beneeee
mamma_lara
Sabato, 21 Gennaio 2023 12:12
Carissima Candida, anche a me il freddo fa bene alla testa, la metterei in frigo qualche volta.
Se leggessi la mail che ho ricevuto da una persona che fa parte di un Consiglio di una nostra Regione.
Come ho detto ieri a Cristina, le ho risposto subito.
Ho capito chi è che mi da anche la forza di non mollare, qui bisogna attivare anche i mezzi pesanti ma pesanti veramente, per questo mi sono armata di un bel materassino riscaldato da mettere sotto i miei piedi gelidi. Con i piedi caldi resisto di più al computer. E vedi te se mollo.
Candida
Sabato, 21 Gennaio 2023 11:49
Tutte belle notizie.
Sono tante piccole gocce, ma la goccia scava la roccia.
Se anche tanti politici non ci credono, tutte queste gocce non possono non essere prese in considerazione: se non altro perché alla fine saranno talmente tante che non potranno continuare a far finta di niente.
Con questo freddo il mio Mdt va meglio: è da una settimana che ho un Mdt leggero per il quale non ho ancora preso nessun sintomatico, sopportando pazientemente perché anche lui si sta comportando abbastanza bene. Non mi pare vero.
Forza e coraggio a tutti/e ma soprattutto alle nostre Testimonial
mamma_lara
Sabato, 21 Gennaio 2023 11:17
MOZIONE n. 46 del 19/01/2023
Cefalea: promozione di strumenti adeguati per la diagnosi e la cura e inserimento nei livelli essenziali di assistenza (LEA)
Il Consiglio Regionale,
Premesso che:
•la cefalea nelle sue forme primarie (emicrania - cefalea tensiva – cefalea a grappolo) colpisce circa il 12% degli individui ed è la patologia neurologica più diffusa nel mondo;
•l’emicrania cronica è una malattia estremamente invalidante, tanto da essere inserita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità tra le patologie con massima disabilità, anche in considerazione del fatto che essa si manifesta prevalentemente nel periodo più produttivo della vita del soggetto;
Considerato che: •il dolore rende difficoltoso svolgere le attività quotidiane ordinarie, anche le più semplici;
•l’incapacità di gestire i propri impegni familiari, domestici, lavorativi e ludici genera sensi di colpa, frustrazione, insoddisfazione e inadeguatezza che spesso sono acuiti dalla mancata comprensione di chi sta intorno;
•le persone soffrono sia durante sia prima della manifestazione del dolore da cefalea, in quanto, spesso il timore che possa insorgere il dolore spinge i pazienti a cambiare gli stili di vita, diminuendo o eliminando occasioni sociali;
•questa condizione può portare a una situazione di perenne angoscia, infatti il 70% circa dei malati dichiara di non riuscire a fare nulla durante l’attacco e il 58% vive nell’angoscia dell’arrivo di una nuova crisi;
Tenuto conto che: •al momento in Italia esistono Centri di terzo livello specializzati nel trattamento dell’emicrania, ai quali però non sempre è agevole arrivare, sia a causa del ritardo informativo che esiste rispetto a questa patologia, sia a causa dell’autogestione della malattia da parte del paziente, che spesso assume autonomamente farmaci da banco o si rivolge allo specialista sbagliato, affrontando esami e visite inappropriate che ritardano la corretta diagnosi;
•la malattia si manifesta spesso prima del compimento dei 18 anni;
•il 60% delle persone si rivolge al medico entro un anno dalla comparsa dei sintomi, ma il tempo medio per giungere alla diagnosi è di 7 anni;
Preso atto che: •la legge 14 luglio 2020, n. 81 (Disposizioni per il riconoscimento della cefalea primaria cronica come malattia sociale) riconosce l’emicrania cronica e ad alta frequenza, la cefalea cronica quotidiana con o senza uso eccessivo di farmaci analgesici, la cefalea a grappolo cronica, l’emicrania parossistica cronica, la cefalea nevralgiforme unilaterale di breve durata con arrossamento oculare e lacrimazione e l’emicrania continua, come patologie sociali invalidanti, rinviando a un decreto ministeriale l’individuazione di progetti finalizzati a sperimentare metodi innovativi di presa in carico delle persone affette da cefalea, nonché i criteri e le modalità con cui le regioni attuano i medesimi progetti;
•ad oggi il decreto attuativo non è stato emanato;
Impegna la Giunta regionale
e il Presidente, anche nella qualità di Commissario ad acta, •a sollecitare il Governo all’emanazione del decreto di cui alla l. 81/2020;
•ad adottare ogni provvedimento necessario affinché la cefalea cronica sia inserita nei livelli essenziali di assistenza (LEA);
•a promuovere l’inserimento della figura dello psicologo presso i centri regionali di cura e diagnosi delle cefalee;
•a promuovere la formazione di gruppi di auto mutuo aiuto presso i centri regionali di cura e diagnosi delle cefalee;
•a favorire la formazione e l’aggiornamento sulle cefalee dei medici di medicina generale e dei pediatri e la conoscenza di tale patologia presso le scuole;
•a garantire l’accesso tempestivo ai percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali (PDTA), anche mediante la riduzione dei tempi di accesso alle visite in convenzione presso i centri di diagnosi e cura delle cefalee.
Allegato:
19/01/2023
D. TAVERNISE
https://www.consiglioregionale.calabria.it/portale/BancheDati/SindacatoIspe ttivo/DettaglioIIM?numero=46&tipo=MOZIONE&leg=12&titolo=Cefalea :%20promozione%20di%20strumenti%20adeguati%20per%20la%20diagnosi%20e%20la%2 0cura%20einserimento%20nei%20livelli%20essenziali%20di%20assistenza%20(LEA)
mamma_lara
Sabato, 21 Gennaio 2023 10:08
Nico, ci sono periodi densi di impegni. ho controllato i miei della prossima settimana e non ho un'ora libera tutte le giornate, poi venerdì arriva Zeno e sta qui una decina di giorni.
Diciamo che va bene così.
mamma_lara
Sabato, 21 Gennaio 2023 10:06
https://www.bollinirosa.it/h-open-day-emicrania
Questo è il link della Fondazione ONDA dove cercare se ci sono eventi anche nei centri di vostro interesse
mamma_lara
Sabato, 21 Gennaio 2023 10:03
Buongiorno a tutte e a tutti.
Domani va via Stefano e già mi spiace, è un ragazzo splendido. E' bello averlo qui.
Ho un bel po' di cosine da fare, ma diciamo che va bene così.
Mi tiene impegnata.
Non so se vi ho detto che il giorno 31 sono a Roma. Mi ha invitato la Dottoressa responsabile del Centro Cefalee in occasione della giornata dei Bollini Rosa di Fondazione ONDA. Poi metterò maggiori informazioni non appena le ricevo.
La nostra Cristina invece sarà a Ferrara con altre ragazze per dare informazioni sulla nostra Associazione.
Queste le informazioni:
"Martedì 31 gennaio, dalle 9:00 alle 16:00, sarà possibile effettuare un colloquio informativo gratuito con la dott.ssa Marina Padroni, neurologa del S. Anna
L’Unità Operativa di Neurologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara aderisce all’(H)Open Day Emicrania, promosso dall’Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere (Fondazione ONDA): l’obiettivo è quello di sensibilizzare la popolazione su una patologia spesso “invisibile” ma non per questo meno invalidante.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità classifica infatti l’emicrania come la terza patologia per frequenza e la seconda per disabilità. Questa patologia colpisce quasi il 12% della popolazione, con una prevalenza tre volte maggiore nelle donne.
Il centro cefalee dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara, di cui è responsabile il dott. Guido Jay Capone, ha ricevuto quest’anno il riconoscimento della Fondazione ONDA – in collaborazione con le società scientifiche e le associazioni dei pazienti – per i servizi dedicati alla gestione dell’emicrania nelle diversi fasi di vita della donna.
Nella giornata di martedì 31 gennaio 2023, dalle ore 9:00 alle 16:00, sarà possibile effettuare un colloquio informativo gratuito con la specialista, dott.ssa Marina Padroni neurologa del S. Anna. Per prenotare i colloqui sarà necessario telefonare alla Segreteria della Neurologia al numero 0532 237208, dal lunedì al venerdì a partire dal 19 e fino al 30 gennaio 2023 dalle ore 9:00 alle ore 13:00. Al di fuori dei giorni ed orari sopra indicati è possibile inviare una richiesta via mail alla dott.ssa Padroni all’indirizzo marina.padroni@ospfe.it"
nico26
Sabato, 21 Gennaio 2023 09:39
2023 leggerezza e accettazione.
Buongiorno forum del mio cuore.
Sono al lavor in questa giornata freddissima ma va bene così.
vi voglio beneeeeeee
mamma_lara
Venerdì, 20 Gennaio 2023 20:51
Buona notte e sogni bellissimi per tutte e per tutti
State bene se potete ❤️❤️❤️
nico26
Venerdì, 20 Gennaio 2023 13:10
2023 leggerezza e accettazione.
Lara che ragione immensa che hai sulla leggerezza....e sui dolori dell'anima.
Per gli occhi meglioa mi prude e l oculista pagato con una mini bottiglia di aceto mioi ha detto che ci vogliono circa 10 GG x.mettersi a posto.
Qui di neve non se.ne vede nemmeno un fiocco
Patty come mi spiace per la tua salute ...
Dover andare a pagamento sempre per la salute sembra assurdo per noi ma mi rendo conto che in certe regioni è normale...
mamma_lara
Venerdì, 20 Gennaio 2023 11:04
https://www.ferrara24ore.it/notizie/sanita/2023/01/19/allospedale-di-cona-o pen-day-sullemicrania/
mamma_lara
Venerdì, 20 Gennaio 2023 10:35
Scappo
mamma_lara
Venerdì, 20 Gennaio 2023 10:30
Fra un po' scappo perchè devo preparare i cappelletti per Stefano e Gabriele.
In brodo è già fatto
mamma_lara
Venerdì, 20 Gennaio 2023 10:29
Cri, io che sono, a detta di molti, una contadina analfabeta se fossi stata eletta in una regione vedrei di fare il massimo per quella regione.
Poi quando ci sentiamo ti dico così le iscritte ad Al.Ce. della sua regione sapranno chi non votare alle prossime elezioni.
Mi è piaciuto tantissimo l'articolo che hai messo, ma noi questo lo sappiamo da tantissimi anni. Per questo siamo qui
mamma_lara
Venerdì, 20 Gennaio 2023 10:22
Patty, per i miei occhi ho dovuto proprio aspettare, una mia amica ha già speso 6 mila euro per farsi curare gli occhi e ancora non ha finito.
Qui mi taccio
Per gli altri controlli sono molto fortunata,a l'endocrinologa che ho trovato ora è molto ma molto brava e ha capito subito che c'era qualcosa da controllare.
Oggi vado dalla mia Dottoressa e mi dirà cosa c'è scritto in una impegnativa piana di parole che non capisco.
Però non è che anche qui non ci sono tempi lunghi. Io me la cavo cercando appuntamenti anche nelle altre strutture ospedaliere, per esempio, la visita endocrinologica l'ho fatta a Cento di Ferrara che dista da casa mia 40 Km.
Però torno li perchè mi sono trovata troppo bene
Mi è piaciuto quello che hai scritto a Denise, è uno scritto bellissimo.
Grazie carissima e forza sempre mi raccomando
Fai bene a tenere controllato gli occhi,
cri69
Venerdì, 20 Gennaio 2023 10:16
Oggi nei nostri social parliamo di ..
I principali metodi di trattamento dell’emicrania includono farmaci e terapia cognitivo comportamentale (CBT). La CBT è stata utilizzata per il trattamento del dolore e varie malattie neurologiche psicogene riducendo il dolore, la disabilità e i disturbi emotivi causati dai sintomi della malattia. Questo studio, svolto in vari stati del mondo, mirava a valutare l'efficacia e la sicurezza della CBT nel trattamento dell'emicrania. Dopo aver analizzati tutti i dati raccolti hanno stabilito che: la CBT per l'emicrania ha ridotto efficacemente la frequenza del mal di testa e il punteggio MIDAS (questionario per la valutazione della disabilità prodotta dall'emicrania) nella metanalisi e nell'analisi dei sottogruppi dell'intensità del mal di testa, con pochi eventi avversi.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35056352/
Buona lettura
cri69
Venerdì, 20 Gennaio 2023 10:15
LARA mi hai fatto ridere e non immagini quanto mi servisse GRAZIE
mamma_lara
Venerdì, 20 Gennaio 2023 10:08
Buongiorno a tutte e a tutti.
ho appena risposto ad una persona che si occupa di Politica. Sappiate che se pensavo di mollare, per il nervoso che mi ha fatto venire la mail che ho ricevuto mi ha dato la forza di continuare per altri 50 anni
Patty67
Venerdì, 20 Gennaio 2023 08:21
Buongiorno mio caro forum. Anche qui in Puglia è arrivato il freddo... E già!! Stavamo godendo di giornate primaverili ma tutto ciò nn era normale per la natura... I limoni e gli alberi sono in fiore ed adesso con questo sbalzo improvviso anche di 10° le coltivazioni ne soffriranno!! Mamma Lara leggevo dei tuoi controlli e dei tempi di attesa e pensavo a tutti i controlli che devo fare ma che le liste d'attesa sono lunghe!! Ho da mesi la ricetta per mettermi l'holter dinamico perché sto soffrendo di tachicardia a prescindere che già prendo una pillolina da tempo.... Ieri sono stata tutta la giornata con la tachicardia e un fastidio come un oppressione al petto! Sono andata anche a pilates ed nn ho dato il massimo di me... Stamattina chiamo e lo faccio a pagamento perché purtroppo con l'ASL il primo appuntamento me lo da a maggio... Ma dovrei fare tanti altri controlli.... Devo andare dal dentista e farmi fare una radiografia dove ho sempre dolore alla mandibola perché li porto anche una protesi e i controlli periodici bisogna fare.... Devo fare un controllo approfondito agli occhi perché la vista mi sta calando e anche lo screening per il glaucoma perché il mio papà ha perso un occhio per questo.... Praticamente dobbiamo fare tutti questi controlli a pagamento perché le liste d'attesa sono lunghissime e poi diciamocela tutta nn sempre abbiamo lo stesso trattamento di come si va privatamente!! Adesso conviene che ne so che i regali che ti dovrebbero fare del compleanno siano dei pacchetti salute!! Do un benvenuto a Denise , benvenuta tra noi, qui sarai accolta con tanta comprensione e rispetto perché tutti noi abbiamo delle sofferenze e dolori che ogni giorno affrontiamo con fatica... Ma insieme c'è la possiamo fare!! Un abbraccio forte forte a tutti. VVB
mamma_lara
Giovedì, 19 Gennaio 2023 08:37
Chicca, dicono nevichi anche a Ferrara, ma io accolgo tutte le stagioni senza lamentarmi perchè sarebbe inutile, quindi vediamo cosa porterà questa giornata.
Hai ben ragione, ma sono 10 minuti o pochi di più che hanno i medici per visitarci, fare la diagnosi e prescrivere terapie o altro nel caso servisse. Penso debbano avere più tempo, ma si sa che la sanità crea non solo a noi molte difficoltà e purtroppo li crea anche a chi deve curarci.
Io ho la visita per gli interventi che devo fare agli occhi il giorno 26, è un anno che attendo di essere chiamata.
Starò a vedere cosa mi diranno, certo che non ho una cosa sola, perchè ho problemi in tutte e due gli occhi.
Mi affido allo Specialista e mi dirà lui cosa fare per primo e quale occhio.
Gabriele sta benissimo, si stanno staccando i punti e la ferita è ben rimarginata. Diciamo che lo hanno curato proprio bene.
Da noi le previsioni mettono neve, ma io non è che ci faccio molto caso, accetto il tempo che fa e cerco di lamentarmi anche il meno possibile perchè come tante altre cose non è che posso gestirlo.
Quindi domani ti dirò che tempo ha fatto da noi e e piove mi dico che va benissimo anche quella se non fa disastri perchè abbiamo bisogno di acqua
Un abbraccio anche a te cara
mamma_lara
Giovedì, 19 Gennaio 2023 08:26
Nico, sono felice che il tuo occhio stia meglio.
E per il lavoro spero che non sia più così difficile da gestire come quando avevi il tuo ex direttore.
mamma_lara
Giovedì, 19 Gennaio 2023 08:21
Alle volte la leggerezza si fa un po' fatica a trovarla, però bisogna sempre imparare a portare il peso che ci porta il dolore fisico e quello dell'anima togliendolo dall'elenco delle cose che possiamo scacciare e metterlo nell'elenco delle cose che ci accompagneranno per tutta la vita.
E' una fatica immensa e faticosissima, ma ci si deve provare e fare il possibile.
Questo vale moltissimo per i dolori e le sofferenze dell'anima, io ho dolori che porto con me da una immensità di anni e con loro ho dovuto imparare a conviverci.
Sono con me ogni giorno
mamma_lara
Giovedì, 19 Gennaio 2023 08:16
Buongiorno a tutte e a tutti.
Faccio molta fatica a dormire, diciamo che dormo a spizzichi e bocconi, ma va bene lo stesso perchè sono abituata da sempre a dormire poco.
Ieri è arrivato Stefano e Gabriele è sempre molto felice quando ha qui il suo bimbo, lo capisco, perchè voglio molto bene anch'io a Stefano perchè lo merita tutto tutto.
Chicca77
Giovedì, 19 Gennaio 2023 08:05
Buon giorno caro forum,
Sono contenta per te Denise che sei nel forum, in questo luogo caldo e accogliente sempre..
Di condivisione e partecipazione alle problematiche che ci sono un pochino per tutti..
Bene Nico per gli occhi..
Io sto' tribulando ancora questa episclerite mi fa diventare matta..domani mattina alle otto sono di nuovo in Ospedale e faccio la visita di controllo..spero non veloce come la precedente..in dieci minuti ero già fuori..va bene che la cura a base di collirio di cortisone richiede il suo tempo..
Adesso vediamo cosa mi dice domani mattina..
A Venezia tempo brutto, piove da domenica praticamente tutto il giorno più umidità altissima, di notte temperaturatura in calo, parlano di neve in zona pianura, poi quindi aumentano i mal di testa, e dolori schiena e cervicali..
Spero cara Mammalara che Gabriele stia meglio dopo infortunio.
Un abbraccio anche a te grande..
Un abbraccio a tutti..
nico26
Giovedì, 19 Gennaio 2023 06:52
2023 LEGGEREZZA E ACCETTAZIONE.
RAGAZZE ATTENDIAMO LA NEVE A MODENA.
VEDIAMO
IO SONO GIA AL LAVORO.
L'OCCHIO STA LEGGERMENTE MEGLIO PER CUI VA BENE COSI'
INIZIAMO A LAVORARE
mamma_lara
Mercoledì, 18 Gennaio 2023 21:21
Buona notte e sogni bellissimi per tutte e per tutti.
State bene se potete ❤️❤️❤️
mamma_lara
Mercoledì, 18 Gennaio 2023 21:19
Carissima Denise, stai certa che qui troverai tanta comprensione e non sarai mai giudicata.
Che bello averti con noi
Denise
Mercoledì, 18 Gennaio 2023 19:08
Buonasera a tutti, sono Denise e sono nuova del forum e spero di trovare finalmente delle persone con cui condividere qualche problema, ma soprattutto molte soluzioni
cri69
Mercoledì, 18 Gennaio 2023 17:16
Buonasera fanciulle,qui un pò meglio lato B ma continuo ad avere le mutande in mano....mi è venuta la cistite....mai na gioia

Ma se il cranio resiste si affronta tutto...forza e coraggio.
nico26
Mercoledì, 18 Gennaio 2023 15:04
2023 accettazione e leggerezza!
Benvenute alle nostre nuove iscritte!
Io sono Daniela prov di Modena e soffro di emi muscolo tensiva spesso e aurea piu' o meno pesante.
Tipo sabato era un po che non mi veniva bella con tante lucine a ds e sx per 30 minuti ma ho cercato di mantenere la calma e pian piano è scemata.
Stamane invece mentre nuotavo piccoli flash se sbattevo gli occhi ma durati poco circa 7/8 minuti e poco mdt.
Lara non ho capito nulla del messagigo alla cris
Ps....bel orzaiolo occhio ds....
chissà cosa vedere
mamma_lara
Mercoledì, 18 Gennaio 2023 11:20
E' arrivata un altra nuova amica.
Diamo la benvenuta a Denise.
Benvenuta carissima.
Un abbraccio.
mamma_lara
Mercoledì, 18 Gennaio 2023 10:43
E' arrivata una nuova amica.
Diamo la benvenuta a Ferrucc3!
Benvenuta carissima.
Un abbraccio.
mamma_lara
Mercoledì, 18 Gennaio 2023 10:16
Buongiorno a tutte e a tutti.
Sembra che le cose vadano avanti abbastanza bene per quello che riguarda l'approvazione dei decreti Attuativi alla legge 81 del 2020
Però serve la massima dedizione e per questo tempo ne ho poco da dedicare ad altro.
Questa mattina alzata 3 ore prima dell'alba così ora ho il pane in forno e Gabriele è contento. Lui desidera mangiare solo il pane che faccio io.
Poi oggi arriva suo figlio che abita in Germania con la sua compagna e il pane piace tanto anche a lui quindi ne ho fatto un po' di più.
E' bello averlo per casa perchè è un bravissimo ragazzo e molto comprensivo. Poi adora il papà e questo per me è una cosa meravigliosa.
A dopo e spero di avere il tempo anche per attivare un paio di persone che aspettano di partecipare al Forum
mamma_lara
Martedì, 17 Gennaio 2023 22:57
Buona notte e sogni bellissimi per tutte e per tutti.
State bene se potete ❤️❤️❤️
cri69
Martedì, 17 Gennaio 2023 13:23
mamma_lara
Martedì, 17 Gennaio 2023 12:57
Cristina, condivido pienamente ciò che hai scritto, io vivo proprio così
Sei stata bravissima a capire cosa ho scritto nel messaggio che ho scritto per il tuo nome.
I:ho riletto e non ho capito nulla.
Porta pazienza, è un periodo come sai bene, che non si riesce a scacciare certi pensieri dalla testa
cri69
Martedì, 17 Gennaio 2023 11:49
Lara ottimo x l esame,anche questo è fatto,sempre avanti a testa alta anche se la vita ci riserva dei dolori inimmaginabili ma non siamo noi a decidere.Sono convinta che ognuno di noi ha il suo percorso,lungo o breve che sia...dobbiamo imparare ad onorarlo.
Per il nome fai quello che vuoi,non ho nulla da nascondere , mi hanno già visto in tutte le salse
mamma_lara
Martedì, 17 Gennaio 2023 11:31
Cri, grazie mille per le bellissime informazioni che ci metti nel forum.
Sai, pensavo se sia il caso di mettere il nome e solo il nome per intero il nome, nel nome utente del Forum. Se per te va bene te lo cambio in un attimo.
mamma_lara
Martedì, 17 Gennaio 2023 11:28
Cri, hai ragione, pensa che io ho problemi anche con Gabriele per quello che riguarda certe cose. Immaginati con degli sconosciuti.
mamma_lara
Martedì, 17 Gennaio 2023 11:26
Carissima Chicca, porto sempre con me tutto il vostro affetto e devi credermi che mi alleggerisce sempre tutto. L'affetto e l'amore non appesantiscono mai, anzi, riescono ad alleggerire anche i percorsi più difficili.
Ne ho le prove da tantissimi anni.
mamma_lara
Martedì, 17 Gennaio 2023 11:24
Buongiorno a tutte e a tutti.
Ago aspirato fatto.
E' stato abbastanza lunghetto perchè il nodulo era calcificato e non lasciare uscire nulla, poi la grande pazienza e capacità della dottoressa è riuscita ce l'ha fatta e qualcosa è uscito.