mamma_lara
Sabato, 20 Novembre 2021 11:54
Carissima Mile, meno male che è arrivata la diagnosi e anche la cura.
Spero tanto che ti possa aiutare, ma fai attenzione a prendere sempre il farmaco antidolorifico perchè ti avranno detto che prendendone in modo eccessivo è causa della cronicizzazione della cefalea. Quella è una cosa che devi sempre tenere presente.
Noi possiamo ascoltarti, però non essendo medici non possiamo consigliare terapie.
Conosco persone che sono state meglio con gli antiepilettici. Poi quello è sempre soggettivo
mamma_lara
Sabato, 20 Novembre 2021 05:55
Buongiorno a tutte e a tutti.
Sono un po' occupata ad impastare i panettoni.
Ora ho un po' di tempo per lasciarli riposare 15 minuti ma devo preparare la camera lievitatrice.
Non appena riesco rispondo.
Scappo perché i panettoni sono molto delicati e hanno bisogno di molta attenzione.
A dopo
Mirella8
Venerdì, 19 Novembre 2021 22:23
Io ho usato Topamax anni fa.
Il neurologo mi aveva avvisato dei formicolii quando me lo ha prescritto. A me venivano delle piccole fitte sotto i piedi ed erano parecchio fastidiose più che dolorose.
Mi ha fatto 3 volte il piano terapeutico e quindi l'ho usato per parecchio tempo con risultati abbastanza buoni. Poi ho dovuto cambiare perché ha smesso efficacia.
Era una cosa fastidiosa e anche un po dolorosa però sopportabile.
Mile
Venerdì, 19 Novembre 2021 21:31
Carissima Mamma Lara e scrivo anche a tutti voi , settimana scorsa sono stata in un altro centro cefalee dove mi hanno diagnosticato emicrania cronica e non cefalea muscolo tensiva come al vecchio centro … e quindi mi hanno dato una cura seria essendo che soffro di circa 10/15 attacchi al mese , pari ad un giorno sì è un giorno no , e per questo volevo chiedervi alcuni pareri .
Ho appena iniziato la cura con topamax 1 compr I SETT 2 compr II SETT 3 compr III SETT 4 compr IV SETT. in più una compressa di flunagen dopo cena per tre mesi .
Poi appena ho accenno di mal di testa prendo enantyum e amolgran insieme e se non passa supposte difmetre .
Ora la mia paura era solo per il topamax che essendo un antipilettico porta un bel po di effetti collaterali , tra questi mi sta portando formicolio alle mani abbastanza intenso per ore e ora sto al primo giorno con due pillole , quindi figuriamoci quando saranno 4 … qualcuno di voi l’ha usato ?
mamma_lara
Venerdì, 19 Novembre 2021 16:57
Nico, tranquilla carissima, io mi sfogo qui e poi tutto ritorna in ordine nella mia mente.
L'unico copione che leggo è quello su cui sta scritto che nessuno può farmi sentire inferiore senza il mio permesso. E io quel permesso non lo do e non darò mai a nessuno.
Anzi, se qualcuno mi sottovaluta o mi considera inferiore mi fa un grande favore perchè deve fare molta attenzione in tutti e due i casi a non tenere bene in considerazione la mia forza e le mie capacità. Sai quante volte queste persone mi hanno facilitato le battaglie.
mamma_lara
Venerdì, 19 Novembre 2021 16:50
Però vogliamo dirlo che io ho un aiuto immenso da tutti i vostri pensieri. Mamma mia quanti me ne arrivano e credetemi che quelli fanno proprio la differenza.
Per questo a chi me li scrive qui e anche a chi me li scrive in privato.
Non faccio tutti i nomi perchè mi servirebbe troppo tempo e di quello purtroppo ne ho sempre poco, però sappiate che se avete bisogno io ci sono.
Vi voglio bene.
Sto impastando dei panettoni perchè domenica ho i ragazzi a pranzo è un panettone è sempre gradito
mamma_lara
Venerdì, 19 Novembre 2021 16:47
Buona sera a tutti
Sono appena tornata e sono un pochino stanca, ma oggi ho potuto constatare che devo aiutare i miei punti deboli con azioni che mi aiutino a recuperare le forze necessarie per reagire alle difficoltà indotte dalle mie sofferenze.
Non è facile, ma ho capito che più accetto le mie "debolezze" e più divento forte.
No, non è facile per niente
nico26
Venerdì, 19 Novembre 2021 07:51
Rispettiamo il prossimo!
Ho fatto dal 19 al 22 il black friday e non vi dico..
Dalle 6.30 ho fila continua....
Avanti pure sweet love!
nico26
Giovedì, 18 Novembre 2021 10:26
Rispettiamo il prossimo !
Lara ti sosteniamo nella salita!
Mirella8
Giovedì, 18 Novembre 2021 07:39
E allora oggi pensieri positivi per LARA e per tutti noi!!!!!
mamma_lara
Giovedì, 18 Novembre 2021 06:13
E' proprio come ha scritto Piera ieri pomeriggio: "tutte le cose sono difficili prima di diventare facili".
Grazie Piera, scaleremo anche questa montagna, poi di certo ci sarà chi non avendo fatto un passo si prenderà il merito.
mamma_lara
Giovedì, 18 Novembre 2021 06:10
Buongiorno a tutti.
Fra un po' parto per un viaggetto, tornerò verso mezzogiorno o nel primo pomeriggio.
Da un po' ho dato inizio alla scalata dell'altra montagna per raggiungere i decreti attuativi.
Anche questa montagna non sarà una passeggiata, ma sappiamo bene che le difficoltà ci mettono le ali.
Siete sempre tutti con me.
Vi voglio bene
mamma_lara
Mercoledì, 17 Novembre 2021 17:54
Grazie mille carissima Nico e grazie sempre anche a te carissima Piera la copiatrice seriale.
Oggi è stata una giornatina un po' impegnativa.
Ospite la figlia di Gabriele, è appena andata via
Ora riordino poi sistemo una cosina perché domani sono fuori tutta la mattina per darmi da fare per noi
Ho un appuntamento e non posso mancare.
Piera. Tu continua a copiare e a scrivermi quello che copi perché scritto da te tutto mi aiuta di più
Grazie ancora
Piera
Mercoledì, 17 Novembre 2021 17:16
Lara, "tutte le cose sono difficili prima di diventare facili" , vuoi che la copiatrice seriale non trovi una frasetta per te???
nico26
Mercoledì, 17 Novembre 2021 07:40
Rispettiamo il prossimo!
Lara ehi ehi come ti capisco ma cerca se riesci di non far riemergere i copioni della.brutta bambina che non vale e che deve deve deve perché non vale.nulla.
Lara tu sei oltre e lo dimostri ogni attimo della vita.
La.nostra.amica che sta male ti ama come noi tutte e saprà capirti.
Lara scrolla sulle spalle questo pensiero....
Ps ieri sera ho avuto un aurea 4 minuti di un flash su tipo macchina fotografica e poi puf....mdt ...
Avanti pure....
cri69
Martedì, 16 Novembre 2021 15:48
Buon pomeriggio. Oggi si parla di Biorisonanza, buona lettura.
La Biorisonanza magnetica è una metodica per stimolazione che utilizza onde elettromagnetiche prodotte da una strumentazione che è stata inventata in Germania nel 1977 da Franz Morell e da suo genero, l'ingegnere Erich Rasche . Di essa è stato suggerita una possibile utilità nel trattamento di varie malattie, ma a dispetto del fatto che vari studi scientifici abbiano documentato il suo effetto biologico ricerche in campo medico sono purtroppo quasi del tutto assenti. Ancora più controverso appare il suo utilizzo in campo diagnostico dato che il suo impiego al posto degli strumenti diagnostici scientificamente provati essere utili può provocare ritardi nella corretta diagnosi. Per quanto riguarda l'impiego terapeutico sono ,quindi ,auspicabili studi condotti scientificamente ,come è avvenuto in passato per altri tipi di stimolatori che utilizzano altri tipi di stimoli (ad esempio, le stimolazioni elettriche transcutanee).Gli studi per motivi etici dovrebbero essere condotti utilizzando la Bíorisonanza come terapia "Complementare", ovvero associata a farmaci o terapie di cui è stata comprovata scientificamente l'efficacia e selezionando pazienti che presentino
condizioni non severe di malattia. Come si puo' verificare se c'è un effetto placebo con apparecchi che erogano delle stimolazioni elettriche o magnetiche? Usando in un gruppo di controllo stimolazioni sham (false stimolazioni) che sono fondamentali per documentare scientificamente la reale efficacia del trattamento
mamma_lara
Martedì, 16 Novembre 2021 06:34
Buongiorno a tutti
Va tutto bene perché è così che deve andare ❤️
mamma_lara
Lunedì, 15 Novembre 2021 20:27
Carissima Mirella, non mi stanco mai quando mi occupo di noi, mi stanco quando devo dimostrare un disagio che potrebbe essere risolto.
Questo è disarmante e seppellisce anche la mia forza.
Meno male che ci siete voi
Grazie mille carissima
Mirella8
Lunedì, 15 Novembre 2021 18:25
LARA, ti diciamo sempre che sei la nostra forza e la nostra roccia. Forse è anche il troppo peso che ti diamo anche noi che unito alle difficoltà e al continuo lottare da una vita che fai, che a volte ti fa sentire esausta e esasperata. Magari di fronte all'ottusita' che non manca mai.
Dai, forza, tu ci sei per noi ma vale anche il viceversa. Un abbraccio
mamma_lara
Lunedì, 15 Novembre 2021 12:12
Buongiorno a tutti.
Scusate ma sono un pochino stanca.
Stanca di dover lottare e stanca anche di dover lottare per cose inutili dove basterebbe un po' di fiducia per quello che dico senza dover sempre fornire prove.
Per tutta la vita ho dovuto fornire prove e ora sono proprio stanca.
Scusate lo sfogo, ma siccome questa mattina ho dovuto lavorare per dimostrare una difficoltà che ho da un bel po' di tempo ho dovuto rimandare un incontro con una di voi che sta malissimo e mi sento una verma.
Ora mi sento un dispiacere dentro che faccio fatica a gestire.
Ho bisogno di staccare un po' e pensare.
paula1
Lunedì, 15 Novembre 2021 10:10
Buon giorno a tutti...qui tempo da lupi...oggi sono a casa per dare la possibiltà ad un collega di recuperare ore perse...anche se ieri sera mi ha chiamato la coordinatrice per avvisarmi che una mia collega di reparto è positiva...ufffff non finisce più...e magari c'era bisogno...
come vi dicevo ho fatto la terza dose del vaccino Pfizer e sabato anche un tampone molecolare per via della positività di una paziente dimessa negativa e risultata positiva nella struttura della riabilitazione

(e per fortuna che facciamo i tamponi a tutti

)...
nel pomeriggio ho la visita di controllo del quarto anno dopo l'intervento del meningioma...sono ottimista
domani mattina la visita oculistica (non ci speravo neanche visti i tempi biblici) qui in paese oltretutto....poi spero per un po' di stare in pace anche se i dolori muscolari non mi lasciano molta tregua specialmente a riposo ( anche qui è un bel paradosso

)...
altre cose sono ancora in alto mare...uno scherzo (forse) alla nostra auto ci ha fatto fare una segnalazione ai Carabinieri e io odio queste cose !!!!!!! abbiamo forti sospetti, ma come sempre la prendiamo persa e non abbiamo fatto nomi...io vorrei cambiare casa, cambiare posto, cambiare lavoro, sono un po' allo stremo della pazienza, ma devo tenere botta e penso che ci sono persone che forse hanno più bisogno....(mettiamola così)...
nico26
Lunedì, 15 Novembre 2021 06:33
Rispettiamo il prossimo!
Lara ehi ehi hai centrato benissimo tutto il tuo discorso.
Presenza costante e silenziosa nell'accompagnare i nostri ragazzi.
Terray noi ci siamo fatti aiutare anche con un ottima psicologa x adolescenti perché questo periodo era.venuta fuori rabbia da Nico e sappiamo che se non elaborata e sentita da dove nasce può far danni.
Terry non sei sola .
Camminiamo insieme in questo mondo e andiamo avanti .
Lara un pozzo di amore sei....
Terry1
Lunedì, 15 Novembre 2021 00:40
Ma che dici Lara scrivi benissimo ed anche questa volta mi sei stata di grande aiuto e sostegno ed hai detto cose profondamente vere e belle. Sei una grande donna!!!!
Ti abbraccio
mamma_lara
Domenica, 14 Novembre 2021 18:54
Ho letto quello che ho scritto e hanno ragione a dire che sono una analfabeta. Portate pazienza va
Ma si sa che non è chi sa meglio parlare che ha le cose migliori da dire
e io non scrivo bene ❤️❤️❤️
mamma_lara
Domenica, 14 Novembre 2021 16:59
Ora devo proprio andare perchè la cena da preparare mi chiama.
mamma_lara
Domenica, 14 Novembre 2021 16:52
Buongiorno a tutti
Mi ritaglio un po' di tempo per scrivere perchè ho gente a cena e ho un pochino da fare.
Terry1, con dei ragazzi adolescenti è sempre difficile.
Ricordo tantissimi anni fa la prima casa che ho avuto dopo la soffitta era di 35 metri quadri, era una casa di quello che al tempo si chiamava IACP e meno male che a Ferrara funzionava bene perchè se pur mi abbiano assegnato una casa provvisoria di 35 metri quadri era una casa con gli infissi alle finestre e aveva anche il bagno. Mi sembrava una reggia ed ero contentissima. Rimanevo comunque in attesa di una casa che potesse essere adeguata al mio nucleo familiare.
Non era facile con tre ragazzi ma ho sempre cercato di farli interessare a qualcosa che fosse lo sport e l'arte. Nessuno amava l'arte ma tutti amavano lo sport così li portavo a correre in ogni posto dove si svolgevano corse.
Poi i libri, avevo libri ovunque e ognuno dei miei figli leggeva quelli che gli piacevano di più. Non ho mai cercato di indirizzarli ad interessarsi a quello che piaceva a me, ma ho sempre presentato loro un bel po' di opportunità.
In casa si parlava sempre di quello a cui si doveva fare molta attenzione e quando il più grande è andato alle superiori non è stato facile perchè a scuola con lui c'erano ragazzi che fumavano e usavano anche sostanze che secondo me non erano sigarette comuni ma c'era anche tanto altro.
Io cercavo di parlare con lui e con gli altri più piccoli, però sapevo che potevano essere parole che non lasciavano nessun segno. Passa il tempo e anche la Enza è andata alle superiori a Ferrara. Una mattina avevo lasciato Enzo davanti alla sua scuola e mi accingevo a portare Enza in centro perchè lei andava a scuola li. Fermo l'auto e lei mi dice che piuttosto che andare a scuola si butterebbe sotto all'autobus. Le ho detto di chiudere subito e sono passata dal lavoro a dire che prendevo un giorno di ferie perchè non stavo bene. Siamo andate a casa e lei mi ha detto che voleva andare alla scuola del fratello perchè le piacevano di più le materie che studiavano li.
La faccio breve, non senza grosso impegno ha cambiato scuola ed è sta felicissima.
E' arrivata anche la nuova casa, era a Ferrara nella prima periferia, un posto chiamato Bronx perchè a quello che dicevano era pieno di spaccio e di tanto altro.
Io ero un po' preoccupata, ma ho cercato di parlare con i ragazzi.
Per Enzo e Enza ormai erano impegnati nello sport tutto il loro tempo libero dallo studio. Il problema era Zeno, così ho cercato di interessare anche lui allo sport però lui era ed è tutt'ora una persona che non sta mai fermo un minuto così quando ho notato che si interessava ai computer l'ho aiutato a coltivare questa passione.
Detto così sembra tutto facile, ma credimi che non lo è stato. Per almeno 3 estati facevo quasi sempre turni di notte così potevo controllare i ragazzi, perchè era vero che eravamo circondati da ragazzini che si stavano rovinando la vita. Molti di questi ragazzi ora non ci sono più e molti altri hanno la vita rovinata. Io cercavo sempre d interessarli a qualcosa e non ti dico quante cene e pranzi organizzavo per tutti loro e ho continuato a organizzare tanto fino a che non si sono fatti tutti una famiglia.
A natale dopo il pranzo arrivavano e stavano li fino a notte fonda, avevo il ripostiglio pieno di giochi di società e la cucina piena di cibo. Da grandi poi lasciavo anche cibo in congelatore così se io ero fuori mangiavano fino anche erano soddisfatti.
Però in casa non correvano rischi e si divertivano ugualmente.
Ricordo che a quel tempo c'era anche un calciatore della Spal che era passato all'Inter se non ricordo male e un Natale era anche lui li che si divertiva insieme a tutti gli altri.
Ho sempre nella mente una frase che dopo aver parlato una po' con Enzo mi ha detto:- mamma, io per la mia vita voglio contruire un grande palazzo e per quello ci vogliono delle grandi fondamenta, ora sto costruendo quelle.
Sono stata fortunata perchè il mio bimbo grande è stato un esempio per tutti non solo per i fratelli, devo a lui se sono stata considerata una brava mamma.
Ma penso che più di tutto sia stato che io ero li che camminavo con loro.
Scusami cara se non ho detto nulla che possa esserti di aiuto, ma quello che volevo dirti è che si fa sempre quel che si può e non si sa mai quale sia la ricetta giusta si va per tentativi ed errori e alle volte diventano utili anche gli errori se si fanno per essere utili. Sbagliare ci sta però sei li e puoi dire che hai provato ma così non andava bene, esserci è sempre meglio che non esserci.
L'assenza è la cosa peggiore.
Penso cara che tu non abbia bisogno di consigli e tanto meno dei miei, io sono stata sempre capace di sbagliare anche senza i consigli degli altri e penso che ognuno di noi sappia come fare bene e anche come sbagliare, ma la cosa importante è provare.
Sono certa che farai sempre il massimo per tuo figlio e lui è e ne sarà sempre consapevole.
Ti voglio bene
nico26
Domenica, 14 Novembre 2021 07:53
Rispettiamo il prossimo!
Non siamo soli ricordiamolo tutti❤
Terry1
Sabato, 13 Novembre 2021 15:52
Amiche grazie delle belle parole e del tempo che mi dedicate.
Questo è un momento difficile per lui, ha lasciato il suo mondo per trovarsi in un contesto circondato da un ambiente scolastico poco per bene, circondato da ragazzi molto diversi da lui, che non studiano e vanno a scuola quasi come passatempo e non oso raccontarvi cosa succede durante l’orario scolastico, ognuno fa quello che vuole, una vera giungla. Ma al momento non ci erano alternative o si imbottiva di farmaci oppure si alleggeriva il suo impegno scolastico, visto che l’estate sta un pochino meglio. speriamo di aver fatto la scelta giusta e che da ciò non derivi un disagio emotivo visto il confronto con ragazzi molto distanti da lui oppure, ancora peggio, che non li segua e non li imiti…. lui è un bravissimo ragazzo serio e molto responsabile, ma è sempre un ragazzo di 16 anni. Grazie Lara e ancora grazie a tutte voi
mamma_lara
Sabato, 13 Novembre 2021 12:01
Ho un bel po' da fare, ma va bene così. Non immaginate quanto sia utile a me fare quello che posso.
Poi il cambio di orario mi aiuta a fare le cose con più calma. Con l'ora solare mi sembra di avere più tempo a disposizione.
mamma_lara
Sabato, 13 Novembre 2021 11:59
Nico, oggi è la giornata della gentilezza e hai ragione. Il nostro forum è accogliente, amorevole e anche gentile sempre.
mamma_lara
Sabato, 13 Novembre 2021 10:58
Anna9, che bel messaggio hai scritto per la nostra Terry1.
Anch'io ho fatto molta attenzione a non fare commettere i miei errori ai miei figli e ora che il più grande fra un po' avrà 52 anni di MDT ne ha pochissimi, come pochissimi ne ha mia figlia che di anni ne ha quasi 51 e il piccolino che di anni ne ha 47 fra pochi giorni anche lui va molto bene.
Però facevo sempre molta attenzione anche a non lamentarmi troppo e se mi vedevano stare malissimo dicevo che era perchè avevo male alla pancia, anche quel male c'era veramente, ma un conto è dire che hai mal di pancia e un conto è dire che hai MDT, non so perchè ma lo stigma che ha il MDT è difficile trovarlo in altre malattie.
Sono sicura che i nostri figli avranno un futuro migliore e questo è stato ed è anche merito nostro.
mamma_lara
Sabato, 13 Novembre 2021 10:50
Terry1, grazie per ciò che scrivi riguardo i libri. La nostra è vera medicina narrativa perchè è nostra ed è curata da una paziente. Pensa che il primo libro è nato proprio da questo forum e l'ho stampato nel 2004 con la mia stampante e l'aiuto economico per la registrazione alla SIAE dalle ragazze del forum. Poi l'ho spedito in tutta Italia. E' stata la Fondazione CIRNA Onlus ha fare la prima stampa nel 2005 e da allora siamo arrivati alla nona edizione.
A questo si è aggiunto Cefalee e dolori dell'anima che contiene i messaggi del forum stampato nel 2011. Libro meraviglioso anche quello. Poi nel 2019 grazie ad una sponsorizzazione abbiamo pubblicato Relazioni "terapeutiche". Mal di testa e auto aiuto. Questo libro contiene le storie e le nostre esperienze raccontate scegliendo la parola che ci rappresentava in quel momento.
tre libri che mi hanno aiutata tantissimo sia nel raccogliere le storie sia nel leggerle perchè mi ricevo in ognuna di loro.
Non mi stancherò mai di dire che è parlando di noi e rileggendo ciò che scriviamo che arriva l'aiuto più grande a noi stesse/i.
Sono contenta che tuo figlio abbia trovato il coraggio e la forza di parlare con voi di cosa gli serve per non sentirsi sopraffare dalla sua sofferenza, vedrai che alleggerire il carico dei pensieri e dei compiti un po' di aiuto riuscirà ad averlo.
Poi non è detto che nella vita avrà meno di quello che avrebbe potuto avere se avesse continuato a fare quella scuola, sono certa che piano piano riuscirà a fare di tutto e anche di più se non si sente sempre con l'acqua alla gola.
Immagino la tua paura ma stagli vicino e vedrai che piano piano lui vedrà meglio cosa potrà fare per aiutarsi.
Noi ci siamo e sappi che tu sarai sempre stretta in un mio abbraccio
nico26
Sabato, 13 Novembre 2021 10:06
Rispettiamo il prossimo!
Giornata della gentilezza ....ma noi lo siamo sempre 365 gg all'anno nel nostro forum!
Ora vado al mercato dopo aver fatto una bella nuotata!
VVB
mamma_lara
Sabato, 13 Novembre 2021 08:54
Cri, grazie per i tuoi articoli, sempre molto interessanti
mamma_lara
Sabato, 13 Novembre 2021 08:52
Nico, hai ragione, ci vuole sempre una gran fortuna a trovare il medico giusto, io ho impiegato più di 30 anni a trovare chi ha capito cosa portava dolore nel mio addome, ho fatto esami e sono stata al pronto soccorso due giorni prima che arrivasse un medico e capisse cosa avevo. Pensa che avevo i globuli bianchi altissimi ma neppure quelli hanno indotto a pensare che avessi qualcosa che non andava.
Poi un medico illuminato ha capito e mi hanno operata d'urgenza.
Ora mangio più di prima e non ingrasso di mezzo ettogrammo.
Ma è inutile dirlo.
Però bisogna fare attenzione quando ci dicono che ascoltiamo troppo il nostro star male.
mamma_lara
Sabato, 13 Novembre 2021 08:25
Manu66, sono felicissima che le mie ricette ti siano piaciute.
Ora la mia sorellina me ne deve dare una della mostarda perchè piace molto a Gabriele, ne farò pochissima perchè dentro a tantissimo zucchero e non mi va che Gabriele ne mangi troppo. Provo a fargliela con l'eritritolo e vediamo come viene.
Sei bravissima e hanno ragione i tuoi studenti a dirti che sei coraggiosissima, lo sei anche per me perchè sei li e ti prendi cura di loro.
Grazie a te carissima, sei un grande esempio di forza e di coraggio. Sii consapevole di questo
mamma_lara
Sabato, 13 Novembre 2021 08:18
Scrivo ora perchè la giornata è lunga e densa di impegni.
Monica, sono felicissima che tu sia riuscita a trovare da dove veniva il tuo MDT.
Scoprirle poi dopo tantissimo tempo sicuramente ti ha portato tante sofferenze.
Vedi mo che il forum è utile anche perchè le esperienze delle altre persone portano anche ad indirizzare la nostra "ricerca" su quello che abbiamo sempre sottovalutato.
A non concederti stravizi ormai sei abituata e un po' ti ha anche aiutata la dieta nel non aumentare di peso. Gli stravizi poi quando mai te li sei potuta concedere proprio come dici tu e questo lo devi proprio al MDT.
E mi è piaciuto moltissimo quando ringrazi il MDT per averti salvata.
Anch'io penso che la mia testa mi abbia salvata
Un abbraccio anche a te carissima
mamma_lara
Sabato, 13 Novembre 2021 08:08
Devo ricordarmi di dire che c'è anche questo problema nel forum.
mamma_lara
Sabato, 13 Novembre 2021 08:07
Scusate ma devo tagliare i messaggi perchè due link in un messaggio non me li pubblica. Però questo sotto è il proseguimento dell'altro messaggio.
Le parole aiutano e anche la CLEMENZA fa parte di queste anche se a questo link:
https://www.donnamoderna.com/news/societa/indulgenza-verso-se-stessi
parla di indulgenza.
Imparare ad essere meno rigide con se stesse e anche ad accettare i nostri limiti può portare in noi quello che mai avremmo potuto pensare
Vi voglio bene.
mamma_lara
Sabato, 13 Novembre 2021 08:06
Buongiorno a tutti.
Oggi leggevo l'articolo che Donna Moderna pubblica, lo trovate a questo link:
https://www.donnamoderna.com/news/societa/gratitudine-ormone-ossitocina-felicita#dobbiamoimparareaesseregratianoistessi
Carissime e carissimi, questo potrebbe essere utile leggerlo. perchè se lo dice una esperta è sicuramente più incisivo di quando lo dico io.
La parola CAMBIAMENTO che ho messo ben in evidenza nel mio intervento dello scorso lunedì arriva da tante parole che messe una vicina all'altra portano a cambiare il nostro occuparci di noi
Anna9
Venerdì, 12 Novembre 2021 20:31
Cara Terry, pensavo proprio a te l'altra sera. Sono tornata dal lavoro e trovo mio figlio con una strana espressione. Gli dico: che succede? Mi dà fastidio l'occhio.
Tradotto: emicrania con aura. Cena a stento, va in camera, al buio.
Ed io? Vado in ansia, dovrebbe iniziare un nuovo percorso, impegnativo, che ha desiderato tanto, e l'emicrania non l'aveva da quando aveva 15 anni.
E poi, senso di colpa, perché l'ha ereditata da me.
Ovviamente a lui non ho detto niente.
La mattina dopo mi fa: mamma avevi ragione tu, ho avuto due anni intensissimi, ora che sono più rilassato mi è venuto il mal di testa!
Mi ha fatto sorridere ma poi ho pensato: non gli ho trasmesso il mal di testa ma un cervello veloce e il mal di testa è solo una conseguenza. Io faccio di tutto e di più, ho sviluppato capacità organizzativa tale che faccio di più rispetto agli altri che il mal di testa non ce l'hanno e nel tempo che ho a disposizione (leggi quando il mdt non mi blocca). E ciò vale per tutti noi.
Dopo questi pensieri mi sono riappacificata con me stessa, anche con la certezza che, conoscendo io il problema, ora, non gli farò fare gli errori che ho fatto io, imbottita di farmaci, e cronicizzata.
Avranno il loro futuro e sarà bellissimo, sia il mio Carlo sia tuo figlio!
Terry1
Venerdì, 12 Novembre 2021 17:36
Care amiche.
Sto leggendo i libri pubblicati da fondazione Cirna, a cura di Lara, testimonianze di vita, di grande sofferenza ma con grande determinazione. MILLE LODI a tutte voi che combattete tutti i giorni, da valorose guerriere. Guardo mio figlio e penso chissà che ne sarà della sua salute e del suo futuro, della sua vita. Ieri ha cominciato un nuovo percorso, ci ha chiesto aiuto, abbiamo deciso insieme di cambiare scuola iscrivendolo in una scuola paritaria, dove è garantito il 6 politico, per alleggerirlo da ciò che gli richiedeva un 3 liceo statale, dove le ansie, la paura di non riuscire a studiare a causa del suo mdt, le verifiche pressanti e continue (come è giusto che sia) rimanere sempre indietro e dover essere sempre in affanno per recuperare i giorni di scuola persi e le giornate di studio….ha cambiato ambiente e amici a cui teneva. Si ricomincia. Spero che possa stare meglio e con nuove energie possa e voglia investire in altro in cose che gli piacciono e su cui si possa costruire un futuro. Certo è che anche lui deve fare la sua parte, ma io ho tanta PAURA, sono profondamente triste e non riesco ad essere ottimista. Vi abbraccio. A presto
cri69
Venerdì, 12 Novembre 2021 15:53
Buon pomeriggio, oggi in Fb si parla di Aifa.
Ne sentiamo parlare tutti i giorni ma cos’è? di cosa si occupa?
L'Agenzia Italiana del Farmaco - AIFA è un ente pubblico che opera in autonomia, trasparenza
e economicità, sotto la direzione del Ministero della Salute e la vigilanza del Ministero della
Salute e del Ministero dell’Economia. Collabora con le Regioni, l’Istituto Superiore di Sanità,
gli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, le Associazioni dei pazienti, i Medici e le
Società Scientifiche, il mondo produttivo e distributivo.
Garantisce l'accesso al farmaco e il suo impiego sicuro ed appropriato per la difesa della salute.
Stabilisce la spesa farmaceutica in un contesto di compatibilità economico-finanziaria e competitività dell'industria farmaceutica, assicura innovazione, efficienza e semplificazione delle procedure registrative, in particolare per determinare un accesso rapido ai farmaci innovativi ed ai farmaci per le malattie rare.
Collabora con le Agenzie degli altri Paesi, con l'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) e con gli altri organismi internazionali, favorisce e premia gli investimenti in Ricerca e Sviluppo (R&S) in Italia.
https://www.aifa.gov.it/web/guest/l-agenzia
mamma_lara
Venerdì, 12 Novembre 2021 13:47
Non c'è niente da fare, sarò occupata fino a sera con incontri di sostegno online
Scriverò se riesco a rispettare i tempi
mamma_lara
Venerdì, 12 Novembre 2021 11:08
Buongiorno a tutti.
Diamo la benvenuta nel forum ad una nuova amica
Benvenuta carissima Gruffa
nico26
Venerdì, 12 Novembre 2021 10:54
Rispettiamo il prossimo!
Voglio solo dirvi di non mollare mai!!!!
mamma_lara
Giovedì, 11 Novembre 2021 18:06
Buonasera a tutti, oggi il computer non collabora, non si accende e quando si accende sta acceso un paio di minuti poi si spegne
Lavorare con il portatile non mi fido perché non si aggiorna così ho sistemato la documentazione e ho fatto videochiamate con il tablet
Però scrivere dal tablet e dal telefono faccio molta fatica per il problema macula
A domani ❤️❤️❤️
nico26
Giovedì, 11 Novembre 2021 07:23
Rispettiamo il prossimo!
Manu che bella esperienza farai con dei giovani stupendi e meravigliosi.
Amo stare con i giovani e non smetterò mai di affermare che sono una risorsa immensa se solo noi adulti li aiutassimo nel percorso di crescita e non li abbandonassimo allo sbaraglio!
Monica ben ritrovata ...cavolo per fortuna che è arrivato un medico che ha visto questa situazione.....
Pensate che un caro amico ha avuto un piccolo ictus e ha trovato il medico giusto che facendo un esame approfondito al cuore ha visto che la valcola di botallo (spero si chiami cosi..) che di solito si chiude quando una persona ha al max 3 anni era ancora aperta...
Gli studi medici ipotizzano che possa essere una causa degli ictus e con una piccola operazione è stata chiusa ...
Quindi concludo....
CI VUOLE UNA GRAN...... NEL TROVARE IL MEDICO GIUSTO !!!
Forza sono in cassa e con la radio canto mentre le persone entrano ...e mi hanno detto se ho fatot colazione con prosecco
Manu66
Mercoledì, 10 Novembre 2021 23:54
LARA riesco a ringraziarti solo ora perchè sono all'estero e non avevo il wifi fino ad oggi. GRAZIE per le tue preziose ricette sono onorata di averle ricevute da una cuoca brava come te, soprattutto sono le ricette di amore e tradizione della tua famiglia. Mio marito sarà felicissimo quando torno in Italia e metterò in pratica le tue favolose preparazioni. Mi trovo per 15 giorni in Spagna in una cittadina in provincia di Siviglia, in Andalusia. Ho accompagnato come tutor i miei alunni che svolgono qui un tirocinio di alternanza scuola-lavoro. E' un impegno molto serio per me, stare all'estero sola e vigilare su 12 ragazzi...insomma prima di partire ho avuto forti crisi di mal di testa, ora sono qui e riesco a cavarmela anche bene, ma quante ansie ho dovuto affrontare! ho le mie medicine sul comodino e spero che tutto vada bene. Naturalmente gli alunni confidano in me e non sanno delle mie fragilità, anzi mi credono coraggiosissima! saluto vecchie e nuove amicizie qui sul forum un pensiero a chi soffre e non sta bene. Abbraccio tutti. Grazie LARA!
Mirella8
Mercoledì, 10 Novembre 2021 23:13
TERRY grazie per le tue parole.
Come dice Lara IO CI SONO. Se ho potuto darti un poco di aiuto è solo perché a mia volta, qui, ne ho ricevuto tanto.
Spero anch'io che per te e la tua famiglia l'orizzonte diventi più sereno.
Le vertigini sono un problema ma le preferisco al Mdt e il monoclonale non lo voglio mollare.
Un bacio e un abbraccio a tutte/i: voi non potete sapere quanto bene mi avete fatto in questi pochi mesi.
Ripeto quello che a chi non sa può sembrare una banalità : il condividere e il sentirsi finalmente capiti ti libera dall'angoscia di sentirti in gabbia con il TUO nemico.
E non mi avete aiutato solo per il mdt: chi mi ha letto sa di cosa parlo. Grazie