cri69
Mercoledì, 03 Febbraio 2021 15:50
Buongiorno Silvia ,ho letto tutto il tuo racconto che non è molto diverso dai nostri ,ti racconto, velocemente il mio .Io ho 52 anni, soffro di emicrania con aura da 40 anni, all'età di 29 anni ho avuto un edema cerebrale che mi ha stravolto la vita .Da allora visite su visite, esami su esami , esami del dna per arrivare alla conclusione che già conoscevo la mia è un emicrania famigliare .Come ci dicono spesso tanti luminari non sono necessari tanti esami se hai un anamnesi accurata. Per quanto riguarda gli antidepressivi ed antiepilettici da assumere, servono per la profilassi, a ridurre sia gli attacchi sia l'intensità del dolore .Purtroppo fino ad oggi non avevamo dei farmaci specifici per noi cefalalgici e abbiamo dovuto affidarci a farmaci creati per altre malattie. Se io mi fossi affidata al medico che per primo me li diede forse e ripeto forse, non sarei diventata cronica.Non ci avrei messo 30 anni per passare da 20/25 attacchi mensili a 15/17 ...mi dò della stupida perchè non ho voluto andare oltre le mie poche conoscenze. Se ti fa stare tranquilla fai tutto quello che ritieni opportuno , sappi anche che c'è la cefalea da week end che viene proprio nel momento in cui ti rilassi ,perchè cambiamo ritmo. Dobbiamo imparare a rispettare i nostri ritmi ... non è semplice ma piano piano si può fare.
Questa è solo la mia esperienza , non perdere mai la speranza , la scienza và avanti e sta facendo passi enormi e li sta facendo anche per noi...
Silviasveva
Mercoledì, 03 Febbraio 2021 15:21
Buongiorno a tutte/i!Mi presento: mi chiamo Silvia, ho 49 anni, vivo a Cagliari e soffro di cefalea cronica senz'aura, e, ahimè, senza causa accertata. Almeno fino ad ora. Posso solo riferire che le crisi iniziano solitamente al risveglio, una volta erano rare, ora sono molto più frequenti , iniziano con dolore all'occhio sinistro, algia nasale piuttosto forte, dolore alla testa e nausea che sfocia quasi sempre nel vomito.Diciamo che quasi tutti i giorni ho emicrania, però gli episodi che che necessitano di trattamento con triptano ora sono sui sei/sette al mese. Ieri ad esempio mi sono svegliata mezz'ora prima del previsto per il dolore alla tempia, ho cominciato a sentire la nausea,ed ho preso il triptano. Mi sono sdraiata mezz'ora e la crisi è rientrata.Ma non sempre va così. Venerdì scorso, ad esempio,mi sono svegliata con forte emicrania, non ho voluto prendere nulla, perchè dovevo andare a fare una seduta di fisioterapia in quanto ho pensato che anche le contratture cervicali siano una causa del mal di testa, e una volta uscita dal centro medico ho fatto giusto in tempo ad arrivare a lavoro, fiondarmi in bagno e rendere l'anima sul wc. E meno male che ero a digiuno!Per giunta, da circa due mesi mi capita di avere anche episodi di vertigini e capogiri e conseguente nausea. Vi racconto la mia esperienza che magari potrà trovare analogia con qualcuna delle vostre. Inizio con il dire che ,almeno per quanto mi riguarda, non consiglio il centro cefalee di Cagliari. Io ho trovato, da parte della dottoressa che mi seguiva, poca empatia, scarsa disponibilità all'ascolto e nessuna voglia di fare degli esami più approfonditi. Per lei il mio mal di testa è causato solo da stress. Magari è davvero cosi, però almeno prescrivimi degli esami, altrimenti se pensi che sia solo stress, la mia preoccupazione che la causa sia altro non fa che aumentarlo!! Comunque, chiusa questa inconcludente esperienza con il centro cefalee, mi sono rivolta ad un neurologo privato. Altra parentesi non memorabile: a suo favore posso solo dire che mi ha prescritto un triptano che nel 90% delle crisi mi aiuta, però per la profilassi mi ha dato solo antidepressivi (che tuttavia non hanno portato alcun giovamento) e voleva aggiungere gli ansiolitici! Vabbè. Ho invece trovato, circa tre mesi fa, una neurologa che oltre a farmi fare una serie di esami, mi ha prescritto un nuovo triptano che mi sembra essere più efficace del precedente .Inoltre mi ascolta e non mi guarda con aria di sufficienza ad ogni visita. Circa due anni fa avevo fatto una Tac del cranio, che non aveva rivelato niente di anomalo. Un mese fa, grazie alla disponibilità della nuova neurologa, sono riuscita a fare una tc mass.facciale,con e senza mdc, per escludere si tratti di sinusite. Anche la tc non ha accertato alcuna anomalia, a parte una ipo-aplasia del tratto A1 di ACA dx. Così la neurologa mi ha prescritto un eco colordoppler, ma anche questo non ha accertato nulla di anomalo.La mia neurologa tuttavia non si dà per vinta,e mi ha prescritto una risonanza del cranio con e senza mdc, il cui referto attendo per la settimana prossima. Ora, io sono quasi rassegnata all'idea che anche la risonanza non dia risultati che possano individuare la causa, però almeno ho fatto tutti i tentativi possibili. Sono arrivata alla conclusione che le cause siano molteplici e di difficile individuazione. Sicuramente un ruolo importante lo gioca la mia cervicalgia costante, inoltre ho una scoliosi piuttosto accentuata e sicuramente i problemi posturali incidono. L'età e l'inizio della menopausa si aggiungono ai problemi sopra elencati. Ci mettiamo pure che mangio malissimo, sicuramente sono una persona piuttosto stressata, e voilà! La cefalea non può che essere cronica. Comunque vorrei dire a tutti coloro che soffrono di questa patologia, di fare comunque tutti gli esami , di avere spirito critico nei confronti dei medici che liquidano i pazienti riducendo la causa del disturbo a semplice stress, che oltre a prescrivere farmaci non risolutivi ne aggiungono altri, tipo ansiolitici, che non aiutano e inducono l'emicranico a pensare che qualcosa in lui non vada per il verso giusto. Io al precedente neurologo l'ho detto che il maggior numero di crisi l'ho sempre avuto durante le vacanze, con zero stress e relax assoluto. Flatus vocis . Da un orecchio gli è entrato e dall'altro è uscito.Manco la visita neurologica mi ha mai fatto. Comunque non sto più prendendo il Laroxyl per la profilassi, prescrittomi sia dal centro cefalee che dal neurologo incapace, perchè tanto nel mio caso non serve a nulla. Sto assumendo , da circa 15 gg., un miorilassante. Giovamenti non ne ho ancora visto. Magari è presto o magari non serve neppure questo. So solo che quando arrivo a sera e non ho avuto il mal di testa per l'intero arco della giornata, ringrazio il cielo e mi sento serena e riconciliata con il mondo. Ho trovato questo blog, e leggendo le varie testimonianze mi sono sentita meno sola. Vi abbraccio e vi aggiornerò con l'esito dell'ultimo esame, ossia la rm del cervello e del tronco encefalico. Buona giornata!
mamma_lara
Mercoledì, 03 Febbraio 2021 12:04
Patty, il vento di scirocco noi lo sentiamo fin da quando parte da casa sua. Poi è anche facile beccarsi malanni dovuto alle temperature che hanno sbalzi eccessivi. Io cerco di non sudare mai, è difficile che io sudi ma su questo aspetto devo fare molta attenzione.
Immagino che per colpa del crohn tu abbia difficoltà anche ad usare tanti farmaci.
Fai bene a tenerti controllata gli occhi perchè se qualcosa cambia puoi intervenire prima che il problema diventi una malattia. Gli occhi sono delicati e indispensabili.
Tua figlia ha fatto la sua scelta e come mamma devi sostenerla nelle sue scelte.
Per i monoclonali non so che dire. Non ho notizie dalla regione. Ma di al tuo Specialista che se ha bisogno di una Associazione che si dia da fare Al.Ce. c'è
mamma_lara
Mercoledì, 03 Febbraio 2021 11:56
Cri, di certo c'è sempre la necessità di parlarne, per me ancora il problema non si pone. Gabriele è abituato ad orari particolari fin da quando mi ha conosciuto visto che le mie notti erano da me dedicate agli attacchi di grappolo.
Poi anche lui aveva impegno con la mamma anziana e la sua casa da accudire e io sempre la casa piena di ragazzi.
Insomma abbiamo fatto tanti salti mortali ma probabilmente sono serviti perchè ancora adesso dobbiamo fare i salti mortali e ci mantengono in forma smagliante.
Diciamo che la noia non si sa cosa sia se vivi con Gabriele.
cri69
Mercoledì, 03 Febbraio 2021 11:43
LARA dovremmo avere il coraggio di parlarne perchè non è un problema da poco e non colpisce solo me o te , colpisce tutte noi in modi diversi .....Capisco che è molto personale ma abbiamo tirato fuori cose che non sapevamo nemmeno di avere dentro di noi....
mamma_lara
Mercoledì, 03 Febbraio 2021 11:43
Nico, fai benissimo a parlarne con il Prof. Mi raccomando le prove, altrimenti c'è il rischio che ti si rivolti tutto contro.
Spero che le tue indagini diano la possibilità al medico di vedere cosa c'è che non va così da poter intervenire
cri69
Mercoledì, 03 Febbraio 2021 11:40
Buongiorno, oggi giornata grigia e bigia, i doloretti si fan sentire e come sempre facciamo finta di nulla , la testa resiste e questo è l'importante....
un abbraccio a tutti.
Besos
mamma_lara
Mercoledì, 03 Febbraio 2021 11:39
Buongiorno a tutti.
Cri, bello il tuo messaggio.
Io sono fortunata che Gabriele ancora non chiede il divorzio
nico26
Mercoledì, 03 Febbraio 2021 06:23
Occupiamoci e non preoccupiamoci e buon 3 febbraio.
Stamattina ho la tac rachide cervicale x vedere ste dolore come dice la Fisio e il. Medico da dove parte....
Andiamo pure avanti.
Guardo fuori e la nebbia fa da padrona.
mamma_lara
Martedì, 02 Febbraio 2021 23:05
Buona notte e sogni bellissimi per tutti. State bene se potete
mamma_lara
Martedì, 02 Febbraio 2021 19:49
Scusate ma è da questa mattina che non ho un attimo di tempo
Domani mattina ho un impegno importante quindi ci sentiremo nel pomeriggio
Vi voglio bene ❤️
cri69
Martedì, 02 Febbraio 2021 15:46
Oggi nel nostro gruppo fb guardate di cosa si parla ...
Il calo del desiderio è un vero e proprio problema che coinvolge tra il 23 e il 46 % delle donne ed il 6 e il 41 % degli uomini, a seconda dell’età.
Le cause possono essere molteplici, stress, ansia, noia, routine, ultimamente anche quello che viene chiamato tecnostress, il troppo utilizzo delle tecnologie, ma io aggiungerei anche mal di testa.
Per risolvere il problema occorre, per prima cosa, parlarne con il proprio partner poi, eventualmente, farsi aiutare da uno psicologo o da un mediatore famigliare.
https://www.paginemediche.it/.../sesso.../calo-del-desiderio
nico26
Martedì, 02 Febbraio 2021 08:01
Occupiamoci e non preoccupiamoci di martedì.
Io però alle 6.5o ho preso l oki.
Stanotte alle 3 la testa pulsava a sx. Poi alle. 5 il sonno se ne è andato. E di nuovo mdt, dolore alla braccio e ho pensato.... Ma basta non ne posso più... Ero esausta di aver sempre dolore e quindi stop.
Va mo la che ora sto benino e mi godo questo momento.
Piera esatto e lunedi ho il colloquio con il coordinatore di classe che è che anche il prof di mate per cui ne parlerò.
Patty penso che sei veramente una grande donna.
Sissi che bello rileggerti.
Paula dai pure....
Io dico che i sanitari in ste periodo sono veramente sotto strozzo.
Patty67
Martedì, 02 Febbraio 2021 07:25
Buongiorno a tutti mio caro forum. Qui il tempo è pazzo, un po' fa freddo poi volte tira un vento di scirocco. Risultato che mi sono beccata un bel raffreddore e mal di gola. Stanotte ho fatto una nottata scusatemi se sono esplicita in bagno... Per via del crohn nn posso assumere niente. Ho preso uno spray per il mal di gola risultato che ho avuto forti dolori addominali e scariche a go go.... Purtroppo qualsiasi somministrazione di antinfiammatorio che sia spray o quant'altro mi fa male.... Ieri ho fatto la visita dall'oculista compresi tutti gli esami per il glaucoma. Fortunatamente la malattia nn c'è ma mi h detto che sono paziente a rischio, ho comunque l pressione dell'occhio alta e quindi mi h consigliato di ripetere ogni anno gli esami e mi ha dato degli integratori da prendere continuativo.... Il mdt e sempre qui e nn mi molla... Ieri sono tornata a casa che il mdt mamma mia.. Penso che sia stato il forte disagio dovuta dalla atropina che mi hanno somministrato per vedere il Findus dell'occhio. Vedevo tutto sfuocato e la luce mi dava fastidio. Ok prevenzione e sempre prevenzione. Giovedì prossimo mi tocca la visita per il crohn, dovevo portare le analisi del sangue in esenzione ma c'è poco tempo per prenotarle e quindi niente....Mia figlia come giusto che sia è andata via di casa, adesso ho più tempo per prendermi cura di me...... Vi abbraccio tutti e un abbraccio forte forte a Mamma Lara. P.s. volevo dirvi che ancora nn mi hanno contattato per l'anticorpo monoclonale
Piera
Lunedì, 01 Febbraio 2021 20:48
Nico credo che faresti bene ad informare la prof referente per la classe di tuo figlio, tanto basta che mandi una mail, anche Vittoria mi racconta che in dad molti copiano e siccome lei invece faceva le verifiche in presenza si sentiva sempre quella piu' sf........io le ho detto che invece lei era la piu'brava di tutti

, anche il 5 del tuo Nico che non ha copiato , vale piu' del 9 dei copiatori !!!i
paula1
Lunedì, 01 Febbraio 2021 20:46
Buona sera a tutti...qui nebbiona da due giorni...oggi sono di riposo e da domani riparto col turno che facevo prima del Covid...finalmente! sto a casa meno giorni (6 al mese contro i 15), spendo di più in trasporto, ma almeno non mi tiro 13 ore in reparto sempre in piedi...e magari riesco a fare qualche cosa in più a casa...
sono rimasta un po' perplessa su una visita che ha fatto un mio collega infermiere molto giovane che da un po' di tempo (più di un anno) soffre di cefalee forti spesso notturne...al centro cefalee qui a Bologna sono pieni murati e gli hanno consigliato di fare una visita neurologica standard (che ha fatto in tempi brevissimi) e l'altro giorno mi ha detto che gli hanno dato da prendere la riboflavina (vitamina B, praticamente) e continuare col Brufen quando il mal di testa è più forte...così per alcuni mesi e poi vedere come va....poi intanto vedere se si riesce a prenotare al centro cefalee...mah
mamma_lara
Lunedì, 01 Febbraio 2021 15:04
Nico, purtroppo di dolori ne saltano fuori a manate tutti i mesi, io ho la colpa al fatto che sto invecchiando, ma ne ho sempre avuti tanti sempre, solo che adesso diventano più pesanti da sop-portare.
Per i ragazzi penso sia bene informare la prof.
mamma_lara
Lunedì, 01 Febbraio 2021 14:58
Carissima Sissi, grazie a te carissima per le bellissime parole, sono proprio le persone che si iscrivono ad Al.Ce. la parte più bella della nostra Associazione.
Mi unisco a te nel ringraziare tutti i nostri Medici e la nostra Cristina.
Poi ringrazio tutti i Centri per la diagnosi e cura delle cefalee anch'io e ringrazio anche tutti i volontari.
Grazie anche a te però.
Anch'io spero proprio finisca presto questo incubo, già troppi danni ha fatto e continua a farne.
Un abbraccio fortissimo a te e al bell'Uomo di casa
mamma_lara
Lunedì, 01 Febbraio 2021 14:55
Rieccomi, dire che ho da fare è altamente riduttivo, ma va bene così perchè mi fa star benissimo fare ciò che faccio.
mamma_lara
Lunedì, 01 Febbraio 2021 13:50
Buongiorno a tutti.
Vi metto questo link poi quando ho un attimo di tempo vi leggo
Sissi
Lunedì, 01 Febbraio 2021 12:09
Ciao a tutti, non scrivo da tantissimo tempo. Oggi però ho ricevuto il libro (e qualche tempo fa il calendario) e voglio ringraziare tutti coloro che lavorano per noi nella Fondazione Cirna, in Al.Ce., nei Centri specializzati, ed in particolare i volontari. Un saluto e un ringraziamento speciale a LARA. Carissimi saluti e grazie anche a CRISTINA.
Speriamo che finisca presto questi periodo ormai lunghissimo e che ci si possa ritrovare.
Un abbraccio a tutti gli amici del Forum, con il solito affetto.
nico26
Lunedì, 01 Febbraio 2021 08:04
Buon lunedì ed occupiamoci e non preoccupiamoci.
Ragazze ieri mattina alle 9 ho avuto un dolore al braccio e collo tremendo e per un attimo avevo pensato di andare al
Ps.
Poi piano piano con mio marito che mi ha fatto un massaggio è leggermente passato.
La Fisio dice che in buona parte è anche la fibromialgia.
In effetti da ieri sera x esempio alle 18 non ho dolore se non fastidio.
Ma che storia. Voglio il soleeeeeee
Questa sett Nico a distanza
Ma lo sapete che esiste un app che i ragazzi fanno foto dell esercizio di matematica e lui lo svolge?
Mio figlio nella. Verifica non lo ha fatto e forse prenderà 5 ma metà classe si
Ma io dico in prof non possono come fanno in altre scuola far depositare i telefoni?
mamma_lara
Domenica, 31 Gennaio 2021 09:29
Nico, sai che pensavo di scrivere tutte le cose che avrei fatto domani, ovviamente tutte quante dette per ridere, poi ho pensato che qualcuno avrebbe potuto crederci così ho deciso di non scriverle.
Però pensa di tutto e io quello volevo scrivere.
Ho bisogno di leggerezza e solo qui la posso trovare.
mamma_lara
Domenica, 31 Gennaio 2021 09:24
Buongiorno a tutti.
Nico, domani queste sono le regole per l'Emilia Romagna visto che siamo in giallo
Cosa non si può fare
Spostarsi fuori dalla propria regione, se non per motivi di studio, lavoro, salute e necessità; uscire di casa dalle 22 alle 5 del mattino, se non per motivi di necessità e urgenza; fare anche in casa propria feste o raduni familiari (visite al massimo di due persone); sciare, andare in palestra o piscina, giocare a calcetto o quasiasi altro sport di contatto; andare al cinema o a teatro; frequentare ristoranti e bar dopo le 18; fare shopping nei centri commerciali durante il weekend (sono aperti solo farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, tabacchi ed edicole).
Cosa si può fare
Andare al ristorante o sedersi al bar fino alle 18. A pranzo seduti al massimo in 4, conviventi esclusi; prendere da asporto cibo da ristoranti fino alle 22; farsi consegnare a casa o al lavoro cibo e bevande; frequentare musei dal lunedì al venerdì, sia pure con la mascherina e distanziati; correre vicino a casa o al parco (consentito l'allenamento individuale); andare dal parrucchiere o al centro estetico.
nico26
Domenica, 31 Gennaio 2021 07:51
Buongiorno a noi e occupiamoci e non preoccupiamoci.
Oggi 31 Gennaio e santo patrono a Modena ma quest anno giustamente non c è nulla.
Sai Lara che con tutto ste giallo arancio non ci capisco più nulla ma mi vien da dire che x la salute e l autocertificazione puoi andare... Boh...
Io con il mio collo ho momenti che sto benino e altri che. Mi tira tutto e mdt. Aver mdt quasi costante da dicembre è dura ma andiamo avanti.
Mi aiuta tantissimo fare per qualche minuto mattina e sera qualche minuto di respirazione diafframmatica.
Ho visto le previsioni della settimana...... Ohhhhhh nebbia e umidità... Dio mama.... I ns muscoli.........
mamma_lara
Sabato, 30 Gennaio 2021 09:35
Nico, spero si possa anche uscire dalla regione, devo andare da mia sorella e siccome lei è in Lombardia non riesco ad andarci.
Mi deve dare l'olio di carapa procera che uso per la schiena e quella mi da un po' di sollievo che non mi danno i tantissimi antidolorifici che ho provato. Sono 2 anni che lo uso quando ho la schiena bloccata e mi da sollievo
Oggi mi godo i pochi raggi di sole che riescono ad entrare nel mio cortiletto
mamma_lara
Sabato, 30 Gennaio 2021 09:31
Anna9, anche a me succede spesso che mi riaddormento un paio di minuti prima che suoni la sveglia, però per me va bene lo stesso perchè posso recuperare in qualsiasi momento visto che non lavoro e per questo sono parecchio fortunata.
A me non succede mai di soffrire di mal d'auto se guido io e questo proprio non me lo spiego ma so per certo che è così.
Per questo guido quasi sempre io, però a dire il vero se giriamo per Ferrara a Gabriele va bene anche guidare, ma se solo usciamo da Ferrara lui per fortuna preferisce che guidi io così non ho nessun problema.
mamma_lara
Sabato, 30 Gennaio 2021 09:27
Buongiorno a tutti.
Monica, io ho il sonno pesante, se dormo mi possono portare via e non mi accorgo di nulla.
Mi sveglio anche tante volte per andare a fare pipì, questa abitudine mi è rimasta anche dopo che non ho più attacchi di grappolo la notte, però dopo torno a letto e alle volte mi addormento subito, altre volte ci metto un bel po'.
Per l'udito, mi sa che anche Gabriele un pochino lo ha perso, però attacca l'auto-spegnimento nella tv e la tv si spegne.
Nel caso però che la tv non si spenga, ci sono delle spine intelligenti che si spengono da sole o si possono controllare dal cellulare, in quel caso potresti anche controllarla tu dal tuo telefono.
Spero tu sia riuscita a passare la giornata senza il nemico
nico26
Sabato, 30 Gennaio 2021 08:33
Buon sabato ed occupiamoci e non preoccupiamoci caro forum.
Da lunedì Emilia gialla ma boh... Speriamo.
Stanotte ho dormito benino e adirittura mi ha svegliato Nico alle 7

Godiamoci questo sole perché domani pioveeeee
nico26
Venerdì, 29 Gennaio 2021 15:07
alla sera io crollo tipo alle 9.30-10.00 però come stamane alle4.30 ciao ciao sonno e gira che ti rigira e poi alle 6.15 mi sono alzata....
Ora ho ilmdt occipitale con occhio annesso che vuole annientarmi ....Ma va mo la che passerà prima o poi...Santo Dio benedetto!!!!!
Anna9
Venerdì, 29 Gennaio 2021 13:35
Buongiorno ..
Monica, se il televisore lo consente, puoi impostare lo spegnimento automatico ad una certa ora ..chissà, potrebbe essere un'idea...
Io dormo pochissimo e come mi piacerebbe fare una notte intera di sonno...invece sveglia e mi addormento qualche minuto prima della sveglia
Ieri avete parlato del mal d'auto, anch'io da un anno lo avverto . Io che ci lavoro in macchina e sono pendolare. Ma non avevo pensato fosse legato all'emicrania
Monica
Venerdì, 29 Gennaio 2021 12:16
L'importante è che non arrivi il nemico che devo riuscire ad arrivare a sera senza arrancare troppo
Monica
Venerdì, 29 Gennaio 2021 12:15
Mi ricordo dei miei nonni che dopo una certa età, avevano perso quasi del tutto l'udito. Quando passavi davanti casa loro, che era sulla via principale del paese, sentivi la tv a tutto volume. Già 200 mt prima la si sentiva e loro poverini dentro che non capivano quasi nulla ♥
Tra l'altro la perdita di udito è genetica (anche mia mamma ci sente meno e porta l'apparecchio) e toccherà pure a me prima o poi
Monica
Venerdì, 29 Gennaio 2021 12:12
Io invece non sono abituata ai rumori ed ho pure il sonno leggero. Stamattina Valerio scherzando glielo ha detto al padre che la tv alta non mi ha fatto dormire. Certo a mezzanotte non è che potevo andare a suonare per dirgli di abbassare, anche perchè sapevo che si era addormentato e che avendo perso un pò di udito, a lui non da fastidio
mamma_lara
Venerdì, 29 Gennaio 2021 11:59
Monica, vedrai che non appena ci saranno le possibilità qualcosa si farà.
Io ho fatto fatica ad abituarmi a dormire qui da Gabriele, troppo silenzio e per fortuna che lui è un russatore di quelli con il diploma così un po' di rumore ce l'ho.
Ho vissuto 26 anni in un condominio dove a fianco aveva la circonvallazione e in estate con le finestre aperte sembrava di avere le auto in casa. La cosa che mi teneva sveglia era solo il MDT, i rumori per fortuna non mi hanno mai dato noi.
Però facevamo fatica a sentire l'audio del televisore.
Ricordo che quando sono venuta ad abitare qui la prima volta che ho acceso il televisore ho acceso e messo il volume sul 27 come ero solita metterlo a casa mia, qui invece lo si sentiva benissimo anche sul 12, per Gabriele, per me andava benissimo anche il 9
Mi spiace per la tua brutta nottata e immagino che non è che puoi andare dal suocero e chiedergli di abbassare il volume. Quando passano gli anni alcune persone fanno fatica a capire che si dovrebbe facilitare la vita a chi ci sta vicino. Si diventa un po' egoisti.
Non tutti sono così
mamma_lara
Venerdì, 29 Gennaio 2021 11:47
Scusate, non ho salvato il Buongiorno.
Quindi Buongiorno a tutti
mamma_lara
Venerdì, 29 Gennaio 2021 11:46
Nico, la cattiveria nasce con noi e muore con noi.
Purtroppo i cattivi sinceri li individui subito poi ci sono i cattivi mascherati e quelli si che sono un pericolo.
Ma noi che abbiamo fiuto siamo in grado di riconoscere i mascherati anche se alle volte facciamo finta di nulla
Monica
Venerdì, 29 Gennaio 2021 10:54
LARA il fatto è che una persona che non conosce il sito nè il forum, non va a cercare specificatamente "forum cefalea". Io quando nel 2007 ho fatto la ricerca su google, ho scritto emicrania e cefalea e tra i primi 3 link c'era questo sito, che mi ha portato facilmente al forum. Io non pensavo proprio ci potesse essere un "luogo" condiviso da altri malati.
Spero che facciano qualcosa per tornare ai primi posti
Monica
Venerdì, 29 Gennaio 2021 10:50
Buongiorno a tutti. Finalmente è venerdì
Ho tanto sonno, ieri sera mio suocero che abita nell'appartamento di fianco e che ha la camera da letto che confina con la mia, ha tenuto la televisione a volume alto fino a mezzanotte, quando per fortuna gli è venuta la tosse e quindi si è svegliato ed ha spento la tv. Con quel casino non sono riuscita ad addormentarmi prima di mezzanotte e mezza e ora sto proprio rinco
nico26
Venerdì, 29 Gennaio 2021 08:35
Occupiamoci e. Non preoccupiamoci di venerdì.
Che periodo ragazze... Sento miliardi di persone che stanno male.....
Che periodo che stiamo passando e quanta cattiveria. Viene fuori....
nico26
Giovedì, 28 Gennaio 2021 20:08
Occupiamoci e non preoccupiamoci serale. Vi voglio bene non posso non dirvelo.
mamma_lara
Giovedì, 28 Gennaio 2021 17:50
Paula, come ti capisco, per le strade di montagna io non posso viaggiare se non sia io alla guida dell'auto, altrimenti vomito anche l'anima e la testa scoppia di conseguenza.
Pensa che con l'età peggioro, ora mi danno fastidio anche le rotonde
Speriamo ti possa andare bene il concorso e fai bene a rimetterti a studiare
mamma_lara
Giovedì, 28 Gennaio 2021 17:47
Patty, come ti capisco, prima di riuscire a capacitarmi che il farmaci antidolorifici non riuscivano a togliermi nemmeno una piccola quantità di dolore ho peggiorato tantissimo tutto il resto compreso il MDT.
Ci vuole tempo e poi piano piano si capisce che senza i sintomatici la vita è pure migliore. Tanto arrivi ad un punto che il dolore lo senti lo stesso, tanto vale smettere.
Mi sono accorta anche che prima non sopportavo più nulla mentre invece ora riesco a sopportare meglio anche tutti gli altri miei mali.
Per il neurologo, la prossima settimana nel nostro sito, vengono pubblicati anche i centri autorizzati della Basilicata. Alla volta di martedì, prova a controllare e vedi se c'è anche il centro del tuo neurologo. Potrebbe essere che ancora non è autorizzato e a quel punto è meglio darsi da fare. Controlla poi mi dici.
paula1
Giovedì, 28 Gennaio 2021 16:46
Patty67
Giovedì, 28 Gennaio 2021 13:55
Buongiorno a tutti mio caro forum. Maria il tuo lamentarsi, le tue parole per me sono un conforto e un aiuto. Ti capiamo benissimo e ti capisco benissimo anch'io la tua è una lotta una battaglia. Anch'io ho provato tante volte a nn prendere più niente, ho resistito per un paio di giorni ma poi ho ceduto per il troppo dolore e ci dovrei passare anch'io a questa prova perché mi sto distruggendo lo stomaco e il fisico. Il mdt nn mi ucciderà ma gli antidolorifici quelli si che fanno male.... Sono giorni che anche i sintomatici a furia di essere assuefatta, nn fanno più niente, ecco e così che mi sento... Distrutta.... Sono così inca da prendere il telefono e dirne quattro al neurologo.... Ma alla fine mi direbbe che nn e colpa sua se nn mi danno il via al monoclonale,ma del covid che ha bloccato tutto.... Maledetto covid... Vi auguro un buon weekend. VVB
mamma_lara
Giovedì, 28 Gennaio 2021 11:49
Buongiorno a tutte.
Maria, fai bene a lamentarti qui e sappi che alle volte, copiando dalla nostra Maya, mi dico che sono talmente gnola che non mi sopporto neppure io.
Fai bene a lasciare qui le cose che pesano da portare dentro, però bisognerebbe lasciarle qui senza poi portarle tutte dentro di noi.
Se ti riuscisse questo "trucco" sarebbe una conquista fantastica.
Provaci perchè non è che ci si possa riuscire con facilità.
So cosa vuol dire non assumere nessun sintomatico e ti sentirai così per un bel po' di tempo, ma vedrai che piano piano diventerai capace di scalare le montagne più alte e le vette dove sciavi ti sembreranno brustoline
Maria9195
Giovedì, 28 Gennaio 2021 10:13
Ciao a tutte . Oggi è il 10 gg che sono senza assunzione da sintomatici. La testa fa quello che vuole. E' dura fino allo sfinimento. Stamattina mi sembra un pochettino meglio ma sono sfinita. Ho una stanchezza paradossale. Mi tremano anche e gambe. Provo a sentire l'agopunture se mi potrebbe aiutare in questo periodo critico e delicato. Ho paura di non farcela e di non riuscire più ad avere la mia normalità. Oggi veramente ho questo pensiero e non fa bene perchè alimenta l'ansia e il mal di testa. Sono venuta qui a scriverlo perchè non so a chi comunicarlo e non vorrei passare per una lamentosa...
mamma_lara
Mercoledì, 27 Gennaio 2021 14:21
E ti garantisco che non paghiamo nessun meccanismo per andare in alto nella lista
Per il sito ne sono certa
Più che certa
mamma_lara
Mercoledì, 27 Gennaio 2021 14:20
Prova a digitare forum cefalea
mamma_lara
Mercoledì, 27 Gennaio 2021 14:17
Il resto del messaggio te lo mando in privato quando ho un attimo di tempo
Ora sono ancora a sistemare la cucina