mamma_lara
Venerdì, 22 Maggio 2020 13:51
Cri, non è che anche tu stai diventando egoista come me e fai solo quello che ti fa stare bene?
Ottimo carissima
Ma fai sempre tanta attenzione che ti faccia proprio stare bene, per questo bisogna fare tanta attenzione ai tanti segnali che avere questo tipo di egoismo ti manda ❤️
mamma_lara
Venerdì, 22 Maggio 2020 13:09
Cristina, ci risiamo, nessuno dubita che tu sia generosa e disponibile con la tua famiglia e anche con tutti quelli che conosci
Mi dispiace deluderti carissima, ma il compito era diverso.
Torneremo sull'argomento

In questo caso è la tua mamma che ti sarà stata grata.
Però ci sei vicina
Basta solo che tu riesca a vedere tutto quello che riesci a fare per la tua famiglia e per tutti gli altri, ma pronta a fare lo stesso per te.
Quella cara e la parte più difficile da fare
Se vuoi puoi anche mandarmi a quel paese, non preoccuparti, visto che mi ci mandavano in tanti ormai ho preso la residenza a quel paese ❤️
cri69
Venerdì, 22 Maggio 2020 11:34
Lara hai ragionissimo... Ieri sera ho faticato tantissimo a trovare qualcosa di buono. A forza di spulciare c era, ho portato la mia mamma dalla parrucca e l ho vista soddisfatta, ho passato con lei un oretta, anche se non stavo bene fa niente, ho fatto una piccola cosa x farla star bene.
mamma_lara
Venerdì, 22 Maggio 2020 11:10
Cri, guarda, oggi e domani ti penserò, perchè sono tante le ore.
E' troppo hai ragione, ma se ti riesce non dare troppo retta all'ansia. Però cara fai come puoi e gli altri se ne faranno una ragione.
Tu sei già bravissima.
mamma_lara
Venerdì, 22 Maggio 2020 11:06
Nico, alle ragazze ho dato dei compitini da fare e si devono impegnare abbastanza visto che li devono fare tutti i giorni prima di andare a letto. Le devo tenere controllate, perchè so che quando si tratta di occuparsi della loro famiglia o di chiunque altro che non riguarda se stesse sono bravissime, il problema nasce quando devono fare qualcosa per se stesse che latitano parecchio. Loro vengono sempre dopo di tutto e questo non va bene.
Ora so che me ne diranno di ogni, ma è la verità e quella sai bene che bisogna dirla sempre quando si è nel gruppo.
Lo so cara che si rischia di fare passi avanti poi farne altrettanti indietro, ma se quelli fatti avanti sono anche solo uno in più di quelli fatti all'indietro va già bene.
Io non vado più in piscina da quando non ho più Evelino, sento l'acqua troppo fredda e se mi guardo attorno mi sembra di vederlo li che mi guarda e che mi manda i bacetti.
Mi fa stare troppo male questa cosa così non vado più. Però è il mare d'inverno che mi da lo stesso senso di benessere, gli affido tutte le mie sofferenze e prendo quello che lui trasforma e poi mi riporta tutto bello ripulito
mamma_lara
Venerdì, 22 Maggio 2020 10:57
Buongiorno a tutti.
Visite con Gabriele e nel pomeriggio ne abbiamo un'altra.
Speriamo vada tutto bene così si va a luglio per le altre visite.
cri69
Venerdì, 22 Maggio 2020 09:34
Buongiorno a tutti.
Ieri altra giornata da dimenticare ed oggi altro tir al piombo, evidentemente rimane parcheggiato qui nei paraggi per essere sempre a disposizione

...che efficienza !!
Oggi e domani mi aspettano 8 h di corso on line, non so come farò

...vedremo ..Vi auguro una splendida giornata
Besos
nico26
Venerdì, 22 Maggio 2020 07:04
Buon venerdì a tutti noi caro forum. Cara Lara è proprio vero dire a noi stessi bravi o brave e sentirlo veramente dentro è tanta roba, ed io talvolta ci provo ma poi vengono fuori i miei vecchi copioni e faccio più fatica. Sì cara Lara per me entrare in acqua come ho fatto ieri e farò oggi entrare come dentro il ventre materno. Mi sento in pace, l immensità della Vasca da sola e qualcosa di magico almeno x me ma io credo che ognuno di noi abbia il suo rifugio personale dove sostare in silenzio.
mamma_lara
Giovedì, 21 Maggio 2020 09:52
Gabriele ed io sentiamo la mancanza dei ragazzi, ma dobbiamo portare pazienza, non voglio che Gabriele corra dei rischi. Lui insiste e dice che abbiamo una casa grande e possiamo stare distanziati, ma io sono troppo preoccupata
mamma_lara
Giovedì, 21 Maggio 2020 09:50
Nico, immagino che per te tornare a nuotare sia una bella soddisfazione e forse il fatto di poterlo fare porta un po' la sensazione di normalità.
Enzo è stato un atleta e anche lui ha bisogno di correre, spero possa farlo senza correre grossi rischi.
mamma_lara
Giovedì, 21 Maggio 2020 09:47
Buongiorno a tutti.
Cri, bene, la prossima parlando di gratitudine devo aggiungere che alla fine della giornata dobbiamo essere grati anche a noi stessi per avere la forze di fare tutto quello che hai elencato ma anche per riuscire a vedere la luce invece del buio.
So che non si dovrebbe dire brava, ma sai bene che per me si è bravi anche quando si trova la forza di fare un sorriso e un pensiero positivo. Quindi dico bravissima e ancora di più.
Questi pensieri servono per farci i muscoli che serviranno nei giorni che la luce ci sembra troppo lontana
nico26
Giovedì, 21 Maggio 2020 07:53
Buongiorno a noi
Cris che bello che ti sei regalata un momento x te.
Quanto ne abbiamo bisogno.
Oggi dopo circa 70!gg torno a nuotare.
La piscina e aperta solo x atleti ma alle 12!noi dipendenti andiamo. Che emozione
cri69
Giovedì, 21 Maggio 2020 07:35
Buongiorno gente splendido sole stamattina.
Ieri parlavamo di gratitudine e mi veniva da sorridere ,sono immensamente grata alla mia parrucchiera di avermi tolto 1 kg di lana dalla testa...non ne potevo più. Come può cambiare l'umore il sentirsi a proprio agio,non ha prezzo...Nel pomeriggio ,poi mi stava salendo il solito mdt e qui devo dire che fare gruppo è stato terapeutico ...Ieri sono stata grata di un sacco di cose e mi sono addormentata con il sorriso sulle labbra

Vi auguro una splendida giornata.
Besos
mamma_lara
Mercoledì, 20 Maggio 2020 13:10
Questa mattina ho avuto un problema con il computer, pensavo fosse un attacco hacker, Zeno mi è entrato da remoto nel computer e dopo averlo controllato per bene mi ha detto di stare tranquilla che andava tutto bene.
Ultimamente ricevo molti messaggi e mail anche da sconosciuti, non clicco mai nulla neppure se ricevo messaggi da persone fidate. Non immaginate quanto siano in gamba. La mail di TIM era praticamente uguale, ma non mi sono fidata e dopo la telefonata ho fatto bene a non cliccare il link.
A parte che anche dopo aver firmato una petizione di Amnesty mi è arrivata una telefonata di sabato sera alle 8 e anche li ho avuto seri dubbi e rimangono anche dopo la mia telefonata di lunedì scorso. Purtroppo ci sono lati "oscuri" dell'interlocutore del sabato sera che non mi convincono. Sicuramente Amnesty non centra niente, ma un po' più di attenzione non guasterebbe.
mamma_lara
Mercoledì, 20 Maggio 2020 09:10
Nico, ti capisco quando parli di ansia capisco si sia in ansia anche per la propria salute quando si hanno bimbi da crescere, hai ragione.
Io da quando li ho tutti grandi e indipendenti non mi preoccupo troppo per la mia salute, mi preoccupo per la loro. Ho fatto la sostituzione di chi mi devo preoccupare
Immagino siate tutti molto attenti nel vostro lavoro.
Sono contenta che questo periodo di grandi difficoltà tu ti senta così coinvolta e che trovi corrispondenza nell'ambiente dove lavori
mamma_lara
Mercoledì, 20 Maggio 2020 09:04
Buongiorno a tutti.
Francesca, non so come sono fatta e forse sono fatta a rovescio, ma non riesco a stare davanti alla tv a riposarmi. Un tempo leggevo molti libri, ma ora con il computer e tutto quello che devo leggerci sopra faccio fatica anche a leggere. Faccio meglio dal computer perchè ingrandisco gli scritti come mi pare e leggo senza dovermi affaticare troppo. Purtroppo con la macula che mi causa un distacco di retina le parole o le immagini ridotte le vedo male e devo impegnarmi troppo per poterle leggere bene, per fortuna uso il computer. Così quando ho gli occhi stanchi mi metto a sistemare casa, gli armadi o tutti i documenti che negli anni ho raccolto. Ma anche le foto e a proposito uno di questi giorni quando mi devo riposare mi sa che sistemo un po' anche quelle. Ma questo non è lavorare ma divertimento perchè faccio qualcosa che mi piace troppo.
Questo è riposare per me e non immagini quanto mi piaccia.
Poi in questo periodo che non sono occupata a fare da mangiare per i miei figli o ospiti non è che stia troppo bene, di questo ne sento una mancanza immensa. Faccio ogni tanto crostate da spacciare a chi mi capita a tiro, ma anche li devo fare attenzione, mica posso fermare la gente per strada.
Insomma, cerco di sopravvivere come posso anch'io come tutti.
Di energie non so se ne ho, ma penso che ognuno di noi ne abbia in abbondanza se fa quello che gli piace, ad esempio, fammi stirare e vedi se non ti trovo mille scuse pur di non farlo, ecco, in quel caso mi va bene anche guardare un programma insulso alla tv.
nico26
Mercoledì, 20 Maggio 2020 07:51
Ciao a noi.
Francesca a chi lo dici. Io essendo un po ipocondriaco sono iper sensibile e un questo periodo un po l ansia mi assale.
Poi la lascio andare e riparto.
Ragazze non vi dico in piscina x la ripartenza.
Devo esser sincera amiamo tanto il lavoro e i clienti lo vedono e dimostrano l appartenenza. Dai pure avanti
francesca63
Martedì, 19 Maggio 2020 19:42
Salve a tutti
CRI69 certo che hai un appuntamento galante ogni sera. Scherzo,ovviamente! !!! Ocorre sempre una gran forza. E anche tu ne hai da vendere. ...come LARA anche se sostiene il contrario....
NICO che boccata di ossigeno...nonostante il gran dolore.
In questi giorni di tutto aperto la paura mi assale.
Confido nella responsabilità di tutti.
Buon proseguimento a tutti
mamma_lara
Martedì, 19 Maggio 2020 14:23
Nico, mi spiace per ieri sera, ma avevo appena finito una chat e quando Gabriele mi ha chiamato non me la sono sentita di dirgli che doveva aspettare ancora.
oggi sarà la stessa cosa, ho due chat e se non rispondo al telefono sai perchè
Sono contenta abbiano capito cosa fosse a darti così tanto male e fastidio. Diciamo che se anche in ritardo il sollievo un po' è arrivato visto che hanno capito come curarti.
mamma_lara
Martedì, 19 Maggio 2020 14:20
Cri, mi sa che se ci fosse lo stressometro il tuo andrebbe in tilt.
Per l'energia ho detto a Francesca e a te potrei dire la stessa cosa.
Fatti forza carissima.
mamma_lara
Martedì, 19 Maggio 2020 14:17
Buongiorno a tutti e sempre in ritardo.
Francesca, ma cosa vuoi che abbia energie,
il fatto è che dico tutto quello che faccio.
Carissima se penso a quello che facevo quando avevo la tua età ma anche quando di anni ne avevo meno o meno ancora di meno, quello si che era lavorare.
Adesso è come se fossi in panciolle tutto il giorno
Siete voi che lavorate.
Io mi diverto perchè come dico sempre sono una grande egoista e faccio solo quello che mi fa star bene.
Alle volte devo anche stirare, ecco, quello non mi diverte per niente, ma lo devo fare lo stesso.
Congratulazioni per l'esame, e mi raccomando, goditi anche questo risultato che non è cosa da poco.
Purtroppo il dolore dei lutti non passa mai e penso che la solitudine influisce moltissimo sul dolore.
Fai bene ad assolverti da sola, se vuoi mi unisco a te nell'assolverti, non si sa mai che serva un po' anche la mia adesione.
Poi stanno arrivando i giorni caldi e per quello che è la mia esperienza i giorni caldi la nostra testa non li sopporta troppo bene.
Io amo il caldo, ma la mia testa no. Ho raggiunto un compromesso. Di giorno mi godo il caldo e la notte accendo il condizionatore, mi copro bene la testa la tengo al fresco. Però non tengo mai la temperatura al di sotto dei 27 gradi altrimenti gelo
nico26
Martedì, 19 Maggio 2020 07:50
Buongiorno caronforum
Ebbene sì non era ascesso peritonsillare ma un infezione e togliendomi un simil tappo tonsilla non vi dico Ieri pomeriggio quanto materiale purulento uscito. Ora questa mattina l'ugola è tornata in asse ed è meno gonfia perché non ci crederete ieri era tutta spostata a sinistra e palato molle gonfissimo. Ora vado che mio marito mi ha preparato un super puntironee che devo prendere per 6 giorni e Tachipirina al dolore,
Io ti dico che in due mesi le mie difese immunitarie si sono notevolmente abbassate. cercheremo di recuperare
Ragazze non molliamo insieme superiamo montagne che da sole ci sembrano invalicabili.
cri69
Lunedì, 18 Maggio 2020 21:19
Buonasera a tutti, e come tutte le sere da due settimane a sta parte è arrivata la mia amichetta ,du p....
SIMONA avrei voluto leggere notizie migliori ,ti mando il mio abbraccio .
FRANCESCA complimenti ,hai superato anche questa ,un'altra bella sfida ....e chi ti ferma ???
NICO attendiamo news.
LARA quando deciderai di distribuire energia avvertimi,grazie.
Notte serena a tutti.
Besos
francesca63
Lunedì, 18 Maggio 2020 20:42
Salve a tutti
Giorni tosti...sul fronte emicrania. Il vento e l umiditá sono degli autentici nemici.
Anche la tensione ha contribuito. Sabato avevamo l esame per il corso di Fitoterapia. Rigorosamente on line ovviamente è voi sapete che ho l avversione totale per queste modalità! !!
L abbiamo superato ma non sono particolarmente soddisfatta. La mancanza delle lezioni mi aveva fatto perdere l entusiasmo che era alle stelle a Gennaio prima dell interruzione forzata. Oggi invece ho cercato di assaporare anche questo momento. Altrimenti si perde ....in vita. E non è giusto ....tutto ma proprio tutto deve essere vissuto con passione senza farci rubare nulla.
In questi giorni il dolore per i miei lutti si sono acuiti e a volte la solitudine mi opprime . E mi rifugio nel cibo!!! Che poi mi scatena il MDT. ..ma talvolta mi assolvo da sola!!!
E scusate...
SIMONA mi spiace tantissimo. ...pwr come stai!!!
Sono convinta che anche nella tua città ci siano bravi neurologi. Tra l altro il peregrinare da una città all altra e fonte di MDT. Quanto ai farmaci ...ti ammiro moltissimo. Ma farvi ricorso può anche lenire un certo dolore che è inutile tenersi stretto....Non è una sconfitta. Io non l ho vissuta così. ...anzi ringrazio!!!!
LARA tu giri come una trottola. Dove tu trovi tutte queste energie poi..non so...forse alla Coop????
NICO mi era venuto un colpo a leggerti....spero si risolva tutto al più presto....
PAULA1 riguardati! !! E riscoprire la natura fa un gran bene...
Vi abbraccio fortissimo. Buon proseguimento a voi tutti.
mamma_lara
Lunedì, 18 Maggio 2020 16:32
Nico, meno male, ora sono un po' sollevata.
Poi ci fai sapere cosa ti hanno detto per la gola? Se vuoi ovviamente
mamma_lara
Lunedì, 18 Maggio 2020 16:30
Simona, sapessi quanto capisco ciò che scrivi.
Non oso neppure immaginare le tue difficoltà, bisogna dirlo che non è facile avere due bambini quando va tutto bene sicuramente tutto sarà stato molto faticoso da gestire in questo prolungato periodo dove anche solo mettere il naso fuori dalla porta era impedito. Poi se a tutto ciò ci aggiungi che il tuo MDT è peggiorato parecchio non oso immaginare le tue difficoltà.
Meno male che hai una AMICA che ti ha ascoltato e spinto nella giusta direzione, quando si sta tanto male è difficile anche vedere ciò che ci può essere di aiuto e come fare per ottenerlo. Le AMICHE vere sono proprio una grande risorsa che abbiamo e non hanno solo la A maiuscola, lasciamelo dire.
Spero che la terapia possa aiutarti e fai bene a rimanere nella tua città, io sono contraria ai pellegrinaggi in giro per l'Italia, ci sono fio di professionisti ovunque. Poi chissà che le nuove terapie che arriveranno (spero presto) a carico del Servizio Sanitario possano aiutarti un po'.
Carissima, sappiamo la tua ritrosia per certi farmaci, ma io sono del parere che se lo specialista pensa servano, dobbiamo farcene una ragione.
Mi fa piacere se ci tieni aggiornati, noi ti vogliamo bene e quando stiamo un po' senza leggerti un po' di pensiero ci viene.
Dimenticavo di dirti un pensierino che mi è venuto in questo periodo.
A proposito di mamme e bimbi, io quando arrivavo a lavorare dicevo alle mie colleghe che mi riposavo un po' visto che a casa ne avevo sempre un bel po' da fare.
mamma_lara
Lunedì, 18 Maggio 2020 16:05
Buongiorno a tutti, ho finito ora di fare la spesa e anche tutte le altre incombenze da fare per le visite di Gabriele.
Ho girato come una matta.
Una volta tornata prima di entrare in casa mi sono spogliata e sono andata a fare da doccia e i panni in lavatrice.
C'è un bel po' di gente in giro, ma penso sia normale.
Solo che un po' mi mette in apprensione.
nico26
Lunedì, 18 Maggio 2020 11:34
Buongiorno amici cari.
NOOOOO Lara ho detto ste Covid perché a me la tensione ha preso li.Vi aggiorno dopo sono al pronto soccorso otorinolaringoiatra a Modena che non sapevo nemmeno l Esistenza.
Simoooo dopo ti dico sto aspetto la chiamata.
Simona
Lunedì, 18 Maggio 2020 11:10
Buongiorno a tutti, è da un po che non scrivo, è ora di condividere con voi le "ultime".. Periodo faticosissimo, la mia testa va peggiorando, negli ultimi 6 mesi la media dei miei mdt mensili è di 16,33 gg , con picchi di 20 gg l mese o se va bene 12... insomma una bella fatica, poi questo Covid ha posticipato la mia visita programmata il 19/03 a Genova a data da destinarsi, in più tutti a casa bambini e Gabriele mi hanno dato da fare più che fisicamente mentalmente, e sono arrivata alla frutta... Per fortuna ho una Grande Amica, quelle con la A maiuscola, che mi ha spinto e spinto ancora a chiedere aiuto. Così mi sono attivata, un aiuto chiesto e NON andato a buon fine mi ha mandato ancora più nel baratro ma alla fine spinta ancora ho chiesto altrove, ho insistito su Genova, ho mandato mail di aiuto e forse anche di disperazione, tanto che venerdì scorso mi hanno chiamato e venerdì prossimo ho la visita, mi hanno fatto passare con le "urgenze" e finalmente inizierò una terapia che magari non sarà quella che vorrei io ma amen, la farò nella speranza di avere qualche beneficio.
In più, sempre venerdì scorso, ho chiesto al mio medico di famiglia , un aiuto che mi aveva già dato la psicologa un po di anni fa, è un blando antidepressivo, e conoscendomi da anni sapete che io a certi tipi di farmaci non ricorro mai, ma cosa dovevo fare? non si ci può svegliare la mattina e sentirsi stanchi da morire, stanchi da non aver proprio quasi le forze per tirarsi su, e così arrivava il pianto, eh insomma..... se cadi ti devi rialzare e se non cela fai da sola devi per forza chiedere aiuto.. Questo farmaco lo prenderò il tempo necessario per tirami un po su, 20 gg al massimo credo, e cmq ne parlerò con la neurologa che mi vedrà venerdì.
Comincerò un nuovo percorso nella mia città, ho gia tutti i documenti pronti, ho fatto un riassunto di tutti questi anni di terapie, visite, diagnosi, diari, ho esami del sangue e risonanza aggiornati al 2019, insomma son preparata e confido veramente si possa far qualcosa.. vi aggiornerò... Spero voi stiate bene per quanto ci è possibile star bene con le nostre teste matte
PAULA Caparezza lo adoro , la so a memoria quella canzone come tante altre, bellissima ..
mamma_lara
Domenica, 17 Maggio 2020 20:52
Buona notte e sogni bellissimi per tutti. State bene se potete
mamma_lara
Domenica, 17 Maggio 2020 11:36
L'emicrania e il medico di medicina generale
Cefalee today Aprile 2001
Dr.ssa Emanuela Gerosa
L'emicrania è una patologia molto frequente e con alti costi sociali. In uno studio americano è stato evidenziato che il 59% delle donne ed il 71% degli uomini affetti da emicrania non avevano mai consultato un medico, verosimilmente ricorrendo all'automedicazione con prodotti da banco, spesso di efficacia discutibile.
Partendo da questi presupposti, nel corso del '99-2000, è stato condotto, presso l'Istituto Neurologico Mondino di Pavia, uno studio che si è posto l'obiettivo di indagare il ruolo del Medico di Medicina Generale nella gestione dei pazienti con emicrania; hanno collaborato 28 medici della provincia di Pavia e 20 medici della provincia di Roma. Sono stati studiati circa 200 pazienti affetti da emicrania (85% di sesso femminile), due terzi seguiti da medici di Pavia e provincia, un terzo da medici di Roma e provincia.
Un terzo dei pazienti studiati era già stato inviato dal medico di medicina generale presso un Centro Cefalee delle rispettive città o di altre sedi italiane; le motivazioni dell'invio sono risultate soprattutto l'incertezza nella formulazione di una diagnosi specifica, l'inadeguata risposta ai trattamenti prescritti dallo stesso curante, la richiesta del parere specialistico avanzata dal paziente.
I restanti due terzi dei pazienti, indagati nello studio erano, invece, direttamente seguiti dallo stesso medico di medicina generale che, dopo aver formulato la diagnosi di emicrania, aveva consigliato un trattamento.
I farmaci maggiormente prescritti sono risultati i sintomatici, anche quelli specifici per l'emicrania di ultima generazione (triptani); in circa un quinto dei pazienti il medico di Famiglia ha suggerito una terapia di profilassi. Una discreta percentuale di soggetti non ha però seguito i suggerimenti del proprio medico, proseguendo farmaci già in uso - anche di automedicazione - i quali potevano essere alla base di una situazione di dipendenza/abuso (assunzione giornaliera di sintomatici, anche se scarsamente efficaci).
Un medico coinvolto nello studio ha riportato una frase che ci è sembrata molto indicativa di questi comportamenti di automedicazione: relativamente alle cure farmacologiche per il mal di testa una paziente affermava di "ascoltare i consigli di amiche e colleghi di lavoro ". Oltre il 70% dei medici ha affermato di compilare da "qualche volta" a "spesso" certificati di malattia per il mal di testa.
Non sono emerse differenze significative di comportamento, nel trattare la patologia in esame, tra medici delle due realtà geografiche prese in considerazione. Oltre i due terzi dei medici hanno ritenuto la cefalea, in considerazione dell'alta frequenza di pazienti affetti che si trovano a gestire, la patologia neurologica più meritevole di aggiornamento. E' emersa, inoltre, la necessità di un miglioramento del rapporto tra medico di medicina generale e specialista; tale rapporto è stato giudicato buono solo da un quinto degli intervistati.
In conclusione, emergono dallo studio alcune considerazioni generali:
1) è necessario che il paziente affetto da cefalea si rivolga, in prima istanza, al medico di medicina generale evitando l'automedicazione che può contribuire al peggioramento della malattia ed all'aumento indiscriminato della spesa sanitaria (sia dei costi diretti - esami, farmaci - che di quelli indiretti - giornate lavorative perse);
2) il medico di medicina generale intraprende un trattamento della patologia; si rivolge successivamente allo specialista nei casi di diagnosi difficile e/o complicata o per mancata risposta ai trattamenti. A tale scopo risulta molto rilevante l'aggiornamento per far sì che il medico di medicina generale formuli una corretta diagnosi del tipo di cefalea e prescriva un trattamento adeguato;
3) il medico di medicina generale e lo specialista devono migliorare lo scambio reciproco di informazioni sul paziente al fine di una corretta e proficua gestione della malattia.
Dr.ssa Emanuela Gerosa
mamma_lara
Domenica, 17 Maggio 2020 11:33
Nico, non ho capito bene, ma se pensi sia Covid devi dire subito al medico quello che ti ha detto quell'Otorino.
Non puoi stare in casa con tuo marito e tuo figlio.
Spero di aver capito male
mamma_lara
Domenica, 17 Maggio 2020 11:30
Cri, oggi c'è un bel sole, speriamo che il tempo faccia il bravo e se deve piovere che lo faccia senza farsi troppo ingombrante, insomma che piova senza vento e senza temporali.
mamma_lara
Domenica, 17 Maggio 2020 11:28
Buongiorno a tutti.
Paula, bellissimo il video di Caparezza e sono pienamente d'accordo con lui.
Da un bel po' dico che da un po' tempo sono diventata una bella egoista perchè faccio solo quello che mi fa stare bene. Che fare quello che mi fa stare bene, non è per forza fare cose per fare del male agli altri.
Per quasi tutta la mia vita ho fatto quello che piaceva agli altri o quello che dovevo per forza fare e ora che sono vecchia e mi sono guadagnata un po' di pace faccio solo quello che mi fa stare bene. Ogni tanto capita ancora debba fare ciò che devo, ma sono attimi, per il resto divento la solita egoista che fa solo quello che la fa stare bene.
Ma quanto è bello vedere quelle persone anziane volare via sulla scopa. Bellissimo.
Grazie, mi hai fatto un bellissimo regalo
Per la signora che camminava scalza sono d'accordo.
cri69
Domenica, 17 Maggio 2020 10:53
Buongiorno,buona domenica con uno splendido sole

.
PAULA ,ora il video si vede e condivido il msg, dovremmo fare solo le cose ci fanno stare bene ma aihmè non è sempre possibile ,possiamo però, impegnarci .
NICO riguardati ,ora è un attimo ,ieri qui era freschino ora caldo mah ....ci abitueremo mai ???
Vi auguro una splendida giornata .
Besos
nico26
Domenica, 17 Maggio 2020 08:00
Buongiorno o a noi

Devo dire ste ste Covid a me ha colpito le tonsille. È da ieri ahimè che prendo farmaci perché pur stando bene senza febbre faccio forse mi è venuto un ascesso tonsillare. Dai sintomi e parlando conndue otorino di cui un super nonno che era rettore all università mi ha detto che dai sintomi è sicuramente quello.

Comunque è da due mesi che non nuoto e la mia gola che non viene disnfettata dal cloro fa così.

Comunque domani mattina cerco visita a pagamento perché se aspetto la mutua... ciaooo
Cris la. Bimba che amore deve essere.
Mi ricordo quando e nata

Il tempo vola.
Paula super giusta la scelta di proteggerti.
Ora caffè e vado a camminare tanto oramai la mia carreggiata è un solco
paula1
Sabato, 16 Maggio 2020 20:05
https://youtu.be/84rgsCJOMUA
paula1
Sabato, 16 Maggio 2020 19:59
Buona sera a tutti...qui pioggerella...oggi siamo andati a fare un giro verso i colli di Bologna...c'era un po' di gente, tanti bambini, ma in linea di massima le persone erano attente e molti avevano le mascherine...una signora camminava scalza (ecco secondo me quella era imprudente

)...
provo a rimettere il link...in effetti non si apre
cri69
Sabato, 16 Maggio 2020 14:56
Buon pomeriggio, anche oggi giornata incerta ,per fortuna stamattina sono riuscita ad andare a fare una camminata con Tobia .
PAULA anche io comincio ad avere un'età , non sono riuscita ad aprirlo
CRIS ,bello rileggerti, qui si va e si viene , come e quando si può.Chiara è bellissima ,spero riusciremo a rivederci tutti presto.
Besos
mamma_lara
Sabato, 16 Maggio 2020 14:50
FOBIE E CEFALEE
Dottoressa Grazia Sances e Dottoressa Federica Galli
Cefalee today
Anno 9, Numero 51
Agosto 2007
L’associazione tra fobie e cefalee non risulta essere stata studiata sistematicamente, ma solo evidenziata in modo “occasionale” nello studio dell’associazione fra cefalee e disturbi d’ansia, fra i quali le fobie sono classificate (DSM-IV).
La fobia sociale (collocata tra l’altro nell’appendice dell’ICHD-II) e le fobie semplici (ma senza ulteriori specifiche che ci permettano di dire quali) sembrano essere effettivamente associate alla cefalea.
Studi effettuati sulla popolazione generale individuano una prevalenza life-time del 40% di Fobie negli emicranici (vs 21% nei controlli, OR 2.6), che insieme al Disturbo da attacchi di panico sarebbero fra i Disturbi d’ansia maggiormente presente nei pazienti emicranici.
La Fobia Sociale sarebbe tre volte più frequente negli emicranici rispetto ai controlli.
Un altro studio effettuato sulla popolazione generale individua un’associazione significativa tra Agorafobia e Fobia Semplice. Di assoluto interesse il fatto che le fobie rappresentavano l’unico fattore di rischio per l’incidenza di emicrania (OR 1,70) rispetto tutte le altre diagnosi psichiatriche (studio prospettico a 13 anni). Non è possibile, invece, trarre conclusioni sull’eventuale diversa prevalenza delle fobie nei diversi sottotipi di cefalea (scarsa numerosità dei campioni / pochissimi studi).
In estrema sintesi, mancano studi ad hoc sulla prevalenza delle fobie nei cefalalgici, anche se dati sono presenti in letteratura sugli emicranici. I dati qui riportati provengono dallo studio dei disturbi d’ansia, che da lungo tempo sappiamo essere quelli prevalenti negli emicranici. Tra questi è stata evidenziata la presenza di Fobie Semplici, inclusa la Claustrofobia (mai però studiate nella loro specificità) e Fobia Sociale.
Bibliografia
Merikangas K, Angst J, Isler H. Migraine and
psychopathology. Results of the Zurich cohort study of
young adults.
Swartz KL, Pratt LA, Armenian HK, Lee LC, Eaton WW.
Mental disorders and the incidence of migraine
headaches in a community sample. Arch Gen Psychiatry
2000; 57:945-950
Radat F and Swenson J. Psychiatric comorbidity and
migraine: a review.Cephalalgia 2004; 25:165-178
mamma_lara
Sabato, 16 Maggio 2020 14:45
Paula, ho provato in tutti i modi ma non si apre.
Aspetto le amiche perchè io c'ho un'età
paula1
Sabato, 16 Maggio 2020 13:32
Buon giorno...oggi vi dedico questa...punto!
https://www.youtube.com/watch?v=84rgsCJOMUA
mamma_lara
Sabato, 16 Maggio 2020 10:49
Cris, penso che ognuna di noi debba fare sempre quello che la fa sentire più tranquilla possibile. Alle volte facciamo scelte che gli altri fanno fatica a capire, ma sappiamo solo noi il motivo per cui le facciamo. Io ho capito perfettamente ciò che hai detto e sono sempre d'accordo con te. Solo tu sai come ti senti e se dici che sei più rilassata vuol dire che hai meno pressione addosso.
Mai giustificarti cara, almeno con noi non ne hai motivo.
Poi se il tuo volesse essere raccontare a noi per raccontare anche a te va benissimo. Sai quante volte io racconto a voi per vedere più chiaro le motivazioni di certi miei pensieri? Un mondo di volte
Sono contenta ti sia piaciuto il Prof. che ti ho indicato. E' vicino a te e non avrai molte difficoltà per andare alle visite.
mamma_lara
Sabato, 16 Maggio 2020 10:40
Buongiorno a tutti.
Ieri ho avuto un bel po' di cosine da fare e questa notte ho riposato poco perchè le shadows della grappolo mi hanno tenuta sveglia per un bel po', tanto che a furia di dimenarmi ho svegliato pure Gabriele.
feffe81
Venerdì, 15 Maggio 2020 16:24
Ciao CRIS83 sono contenta di leggerti! Sono al nono mese, ho la scadenza il 12 giugno...
Cris83
Venerdì, 15 Maggio 2020 13:41
ciao!
si vero Lara so che voi non vi stancate a leggere sempre delle solite cose ma io ero un po' poco motivata nel dirle.. più che altro perchè come sempre non vedo miglioramenti e mi sento un po' sconfitta certe volte.. con la chetogenica ho mollato del tutto. per adesso non voglio pensarci. peggio a prima non va e mi stressava troppo. Ho perso 3/4 kg stando un po' attenta al cibo e facendo un pochino di movimento (emicrania permettendo) ma se mi voglio mangiare una pizza me la mangio senza farmi troppi problemi!
Mi sento più rilassata così. Poi vedremo.
PAULA fai benissimo a stare attenta.. non mi sembra ci sia da scherzarci con questo virus. Io sto attenta soprattutto per i miei e mia suocera. Esco per venire a lavoro e spesa una volta ogni due settimane, o vado io o mia sorella e la facciamo per tutti. Siamo usciti un po' fuori ma giusto davanti casa sul poggio dove non c'è nessuno. Mi sembra che ci sia decisamente troppa gente in giro. Poi abbiamo la fortuna di avere un giardino, seppur piccolo e un terrazzo meraviglioso. Abbiamo montato anche una piccola piscina.
Chiara cresce a vista d'occhio. E il tempo a casa le passa più che bene. Oggi ha tutte e due le nonne a disposizione.. mi ha mandato ora una foto mia mamma.. si è voluta vestire da principessa leila di star wars.. beh.io e michele le stiamo trasmettendo un po' di cose da nerd.
Lara volevo dirti che poi ho parlato con quel medico che mi avevi detto di firenze. è stato gentilissimo. mi ha detto che mi avrebbe visto a breve ma vista la situazione mi è sembrato più saggio rimandare. Vedremo magari a settembre.
FEFFE mi dai qualche notizia in più se puoi? di quando sei?
un abbraccio forte a tutti e
buona giornata.
mamma_lara
Venerdì, 15 Maggio 2020 09:19
Quando il mal di testa è di turno
Articolo del Prof. Ennio Pucci
Cefaee Today dicembre 2000
Il tema della cefalea in rapporto alla attività lavorativa è stato fino ad oggi alquanto trascurato da chi specificamente si occupa di questo problema. In realtà è noto come, oltre a determinare l'insorgenza di talune forme di cefalea,fattori legati all'ambiente di lavoro sono in grado di aumentare la frequenza e/o l'intensità di cefalee preesistenti. E' anche probabile che particolari sostanze tossiche o situazioni lavorative "nocive" possano dare origine, o quanto meno slatentizzare, forme definite di cefalea, come l'emicrania e la cefalea di tipo tensivo.
Gli studi condotti sulla presenza di cefalea nei lavoratori nell'industria documentano un'incidenza del sintomo attribuito al lavoro variabile dal 13 al 57%. Tra i fattori di rischio occupazionali vanno indubbiamente considerati l'eccessiva responsabilità o, al contrario, la disaffezione ed i ritmi lavorativi incongrui.
In realtà, i ritmi stressanti di lavoro (catena di montaggio, cottimo, straordinario) sono notoriamente responsabili non solo della cefalea, ma anche di numerose patologie come infarto cardiaco, ipertensione, ulcera peptica e nevrosi d'ansia. Pertanto, quando il lavoro non soddisfa e non dà possibilità di realizzazione, l'individuo è relegato nell'anonimato dell'ingranaggio produttivo è spinto al superaffaticamento; questo finisce con il pesare in modo grave sul binomio lavoro-salute.
Particolare attenzione, come causa di stress, richiede il lavoro a turni: il cosiddetto 3x8, cioè l'orario settimanale alternato 6-14, 14-22, 22-6. Questo tipo di attività riguarda in Italia il 22% dei lavoratori dell'industria,con un tetto del 27.5% nel settore metalmeccanico.
Studi recenti hanno dimostrato che il 20% dei turnisti soffre di qualche patologia più o meno attribuibile a disturbi di adattamento dell'organismo e dei suoi ritmi biologici, oppure a modificazioni ambientali più o meno brusche e/o ritmiche.
Il turnista è più esposto a disturbi funzionali dell'apparato digerente, quali pirosi gastrica, difficoltà digestive, irregolarità dell'alvo, a malattie cardiovascolari e a disturbi nervosi. Il turnista è anche colui che corre maggiori rischi di incidenti sul lavoro. A questo bisogna aggiungere la tensione derivata da una vita familiare e sociale disagiata dai continui cambiamenti di orario ed, in particolare, dal lavoro notturno.
I turni di lavoro come altri fattori sincronizzanti e di abitudine rivestono un ruolo di notevole importanza nel determinismo delle crisi e delle fasi attive di cefalea a grappolo. Questa rappresenta un'entità nosografica che si caratterizza per la peculiare prevedibilità "da calendario" ( periodicità circa annuale/stagionale) e/o "da orologio" (periodicità circadiana/ultradiana), rispettivamente delle fasi attive di malattia (cluster periods) e degli attacchi (cluster attacks).
I periodi di malattia, uno più ogni anno, sono costituiti dal raggrupparsi periodico delle crisi di cefalea. Ciascun grappolo dura in media 6-12 settimane e usualmente si manifesta in stagioni di transizione o a seguito di cambiamenti nelle abitudini di vita, quali quelle legate ai cicli stagionali, all'orario dei pasti e ai turni di lavoro.
Un'indagine del Centro Cefalee di Pavia ha rivelato come, tra i soggetti con cefalea a grappolo, vi sia un'alta percentuale d'individui che hanno cambiato lavoro, che sono turnisti e che sono soggetti a spostamenti pendolari.
mamma_lara
Venerdì, 15 Maggio 2020 08:56
Nico, lavorare è sempre di aiuto, io lavoro dalla mattina alla sera è mi è sempre di aiuto, non faccio il manovale ma lavoro da mattia a sera.
Andiamo pure.
mamma_lara
Venerdì, 15 Maggio 2020 08:53
Buongiorno a tutti.
Paula, ha fatto bene il medico a farti stare ancora a casa anche se non è niente di preoccupante, meglio prevenire che curare.
Poi ci farai sapere cosa ti dirà il medico la prossima volta.
Speriamo che la voce che circola sia vera così tornate alla normalità.
Sono fortunati i bimbi come Enea che hanno spazio per giocare fuori, anche il nipotino della mia sorellina Loredana non sente la mancanza del gioco fuori casa, lui gira in bicicletta avanti e indietro per i campi tanto è tutta casa sua e li non c'è nessuno, no sbagliavo, ci sono i gatti con lui.
Hai ragione, dall'emicrania non si scappa, però il non dormire è sempre un problema.
Dacci notizie per favore
nico26
Venerdì, 15 Maggio 2020 07:38
Buongiorno a noi tutti caro forum.
Cris83 che bello rileggerti.
Paula proteggiti il più possibile. Sulla salute non si schiera.
Ora vado a fare camminato a e poi a fare la manovale in piscina.
Forza andiamooooo