This is an introtext from the language file. Please create a language override for COM_EASYBOOKRELOADED_INTROTEXT_ALL in the Language Manager to set an own introtext!
nico26
Sabato, 22 Giugno 2024 08:42
CefaleaForum
Una brezza fresca di speranza.
Eh cara Lara lo puoi dire mille volte e altre 1000
Impegno perseveranza,costanza..ogni giorni dimostri a tutti noi e essere arrivata a scrivere ciò....devi avere avuto una grossa ferita al cuore.
Ti sono vicina come non mai.
Cris ora ti mando foto subito.
Ieri sera ...50 adolescenti sparsi in esterno da me per festa inizio estate.
Più sto con loro più li amo!
mamma_lara
Sabato, 22 Giugno 2024 08:01
CefaleaForum
A qualcuno lo devo dire.
Sono stanca stanca stanca.
Fai di tutto per aiutare le persone ad ottenere i loro diritti poi va tutto in poltiglia per tanti motivi.
Mi prendo una pausa
mamma_lara
Sabato, 22 Giugno 2024 05:17
CefaleaForum
Buongiorno.
Oggi ho Zeno a pranzo e sto preparando qualcosa.
Poi devo sistemare un po' di cose e ho già tirato fuori la macchina per cucire.
A Ferrara c'è molta umidità che faccio fatica a sopportare.
Il caldo invece lo adoro.
A dopo
cri69
Venerdì, 21 Giugno 2024 15:38
CefaleaForum
Noi di Al.Ce indossiamo orgogliosamente i nostri occhiali per mostrare solidarietà a 1 miliardo di persone in tutto il mondo che vivono con questa malattia. Sensibilizziamo e sosteniamo insieme.
Mandateci anche le vostro foto, come sempre ...PIU' SIAMO,PIU' CONTIAMO
mamma_lara
Venerdì, 21 Giugno 2024 08:22
CefaleaForum
Buongiorno.
La giornata che non ho una visita io ce l'ha Gabriele, mi sa che ci daranno un posto auto riservato.
Meglio prendere tutto con un po' di ironia.
Sto cercando un appuntamento per un esame per l'intestino e non riesco perchè a Ferrara e dintorni non lo fanno perchè è troppo complesso. Ora vedo se per caso la mia Dottoressa di Medicina Generale riesce a contattare il Professore che me l'ha prescritta.
Staremo a vedere.
mamma_lara
Giovedì, 20 Giugno 2024 15:27
CefaleaForum
Maya carissima, il tuo messaggio mi fa tornare indietro di tantissimi anni quando ho perso Evelino, la persona che mi ha dato una vita meravigliosa.
Ho fatto una immensa fatica a riprendere a vivere e l'aiuto più grande è arrivato dai miei figli che mi hanno fatto capire che la mia vita non era finita ma dovevo aprirmi e vivere ancora.
È stato molto faticoso e nonostante siano passati tantissimi anni Evelino è ancora nei miei pensieri, come è nei miei pensieri la moglie di Gabriele.
Sono loro due gli Angeli ai quali vanno tanti bei pensieri.
Mi spiace tantissimo sentirti così sola.
Spero tanto che tu possa trovare un po' di serenità.
Ti voglio bene carissima
Maya
Giovedì, 20 Giugno 2024 12:53
CefaleaForum
Ciao, ho fatto tanti cambiamenti ,nella mia vita
Per cercare di andare avanti nel miglior modo possibile, e L , emicrania ,per il lavoro, per la famiglia,
Famiglia che ho messo in discussione, e quando finalmente vivevo la vita che volevo, con
Lory, ho perso anche lei,
una vita di cambiamenti, ora sono stanca , e non so’ da dove iniziare….
mamma_lara
Giovedì, 20 Giugno 2024 12:19
CefaleaForum
Nico, io non metto mai nelle mie speranze di non avere MDT perchè sarebbe una speranza che non si realizza.
Sarebbe come se chiedessi di arrivare ad andare a piedi sulla Luna.
Però mi dico che di certo non mi farò rovinare tutte le altre speranze che possono realizzarsi e una di quelle è che devo avere la speranza di avere sempre la capacità che ho in questo momento e ci lavoro anche un bel po' per farmela rimanere intatta.
Ho tante certezze però e una di queste è proprio una delle tue, questo forum è casa nostra.
Grazie carissima, che bel messaggio hai scritto e terrò sempre bene in mente lo scritto che hai messo alla fine del messaggio:
Avanti pure amiche mie senza mai mollare.
E noi cara cercheremo di tenerlo bene in mente che non dobbiamo mai mollare
mamma_lara
Giovedì, 20 Giugno 2024 12:10
CefaleaForum
Patty carissima, sai che per molte persone questo periodo è molto difficile, anche loro danno la colpa a molti fattori.
Poi non è che ti mancano anche altri motivi per veder peggiorare il tuo MDT, ne hai anche tu dei malanni e anche parecchio importanti.
Per le visite anch'io sono messa maluccio, devo fare esami importanti e faccio anche fatica sempre a trovare le prenotazioni.
Sono al telefono da questa mattia per due esami importanti e non riesco a trovare un posticino.
Mi hanno dato un appuntamento per un esame e l'uni posto è quasi a fine novembre.
Poi mi hanno detto di provare tutti i giorni per vedere se si libera qualche posto.
E per l'altro esame nessun appuntamento all'orizzonte .
Si porta pazienza e si telefona ogni giorno.
Mi spiace che anche tu abbia di questi problemi, perchè hai una situazione molto complessa
Poi se ci metti anche che ti devi occupare di tua mamma non è semplice. Mi raccomando però, occupati della tua salute.
E hai ragione carissima, noi facciamo prestazioni straordinarie ogni giorno
Anche noi ti vogliamo bene.
mamma_lara
Giovedì, 20 Giugno 2024 10:40
CefaleaForum
Buongiorno.
Oggi mentre cercavo un vecchio documento mi è capitato sottomano un mio vecchio scritto che ho fatto 45 anni fa.
Ero libera finalmente e anche se ero piena zeppa di dolori ovunque e la testa mi dava il tormento giorno e notte ero felicissima.
Non vi dico le difficoltà di quei tempi, difficoltà che sono durate parecchio, ma ero felice lo stesso.
Avevo i miei 3 adorati bimbi con me ed era l'unica cosa che mi dava una forza da leonessa.
Che bella cosa averlo ritrovato, è uno scritto che avevo messo in un vecchio libricino che avevo fatto per fare un regalo ai miei bimbi per Natale e conteneva anche molte cose fatte da loro.
Ai miei 28 anni
Io sono:
Idee confuse,
voglia di vivere,
esplodere di rabbia,
mangiare cose proibite,
Sognare cose impossibili,
scoppiare d’amore
sguinzagliando il cuore alla vita.
Io sono:
sbagliare, incespicare,
parole, contraddizioni,
dolcezza, inquietudine....
……….. e VITA
nico26
Giovedì, 20 Giugno 2024 08:17
CefaleaForum
Una brezza fresca di speranza.
Speranza di passare una giornata senza mdt.
Speranza di poter avere il cuore pieno di amore
Speranza di non sentirsi sole
Speranza nel sapere che se noi lo vogliamo possiamo aiutarci.
Speranza nell'essere d'aiuto a chi bussa al tua porta
Certezza che questi forum è la nostra casa!
Ad ognuna di voi dico con il cuore.....avanti amiche non mollare.
mamma_lara
Mercoledì, 19 Giugno 2024 17:05
CefaleaForum
Questo è l'articolo di ANSA
Emicrania cronica, dieci milioni alle Regioni per i progetti
Tra le difficoltà occorre una proroga delle scadenze
ROMA, 18 giugno 2024, 16:30
Redazione ANSA
Emicrania cronica, dieci milioni alle Regioni per i progetti
Sono dieci milioni di euro i fondi messi a disposizione delle Regioni per il biennio 2023-2024 per realizzare i progetti a sostegno di chi soffre di emicrania cronica.
Tuttavia per raggiungere tale obiettivo occorre più tempo. Infatti restano pochi mesi per implementare le piattaforme informatiche, avviare i piani di formazione, creare i registri di patologia, stabilire i percorsi terapeutici e assistenziali (Pdta) e le reti e le Regioni chiedono la proroga delle scadenze. Questo il contenuto del dibattito sull'indagine "Emicrania: progetti innovativi di presa in carico" tenutosi oggi alla Camera dei Deputati. A moderare l'incontro Angela Ianaro, presidente della Rete Interistituzionale Scienza & Salute e professoressa ordinaria di Farmacologia con un passato di deputata nella scorsa legislatura.
"La cefalea colpisce circa il 12% degli individui ed è la patologia neurologica più diffusa nel mondo. La legge del 2020 ha sancito la cefalea primaria cronica come malattia sociale e il governo Meloni ha dato piena attuazione attribuendo alle Regioni capacità di spesa", ha detto Federico Mollicone, deputato di Fratelli d'Italia e presidente della VII commissione Istruzione, Scienza e Ricerca della Camera, presente all'incontro.
"L'obiettivo di consapevolezza della popolazione e di superamento dello stigma legato all'emicrania potrà essere raggiunto con il potenziamento di campagne di comunicazione sin dalle scuole in grado di aumentare i livelli di prevenzione e abbattere i costi diretti e indiretti sul servizio sanitario nazionale", ha aggiunto.
Le principali società scientifiche coinvolte nel progetto, Sin, Sisc e Anircef hanno auspicato la creazione di un tavolo di lavoro sull'emicrania in seno al ministero della Salute allo scopo di proseguire con un coordinamento nazionale quanto messo in campo sino ad oggi dalle Regioni.
"Cosa vuol dire avere mal di testa tutti i giorni della nostra vita? Vuol dire avere una vita fatta di speranza che la cura che stiamo facendo possa giovare al nostro male, una vita fatta di rinunce e di privazioni, una vita passata nella paura che arrivi l'attacco in attesa del dolore che toglie anche il respiro. L'emicrania è, ancora oggi, ampiamente sottostimata. Eppure, secondo l'Oms è la terza patologia più frequente. Bisogna continuare il percorso intrapreso con il riconoscimento di patologia sociale e inserire la patologia nei Lea", ha detto la presidente onoraria dell'Associazione Alleanza Cefalagici Lara Merighi.
mamma_lara
Mercoledì, 19 Giugno 2024 16:18
CefaleaForum
Altro articolo
https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/cefalea/2024/06/18/emic rania-cronica-dieci-milioni-alle-regioni-per-i-progetti_5998fdb3-6d5b-4cd3- bd0c-932a428cea0e.html
mamma_lara
Mercoledì, 19 Giugno 2024 15:30
CefaleaForum
Il link dell'articolo che ho messo sotto.
https://www.sanita24.ilsole24ore.com/art/aziende-e-regioni/2024-06-18/emicr ania-cronica-10-milioni-regioni-ma-ci-vuole-piu-tempo-i-progetti-163017.php ?uuid=AFmAZWxB&refresh_ce=1
mamma_lara
Mercoledì, 19 Giugno 2024 15:13
CefaleaForum
Emicrania cronica: 10 milioni alle Regioni. Ma ci vuole più tempo per i progetti
Le regioni hanno bisogno di più tempo per realizzare pienamente i progetti a sostegno di chi soffre di emicrania cronica, definita malattia sociale dalla legge 81 del 14 luglio 2020. I 10 milioni di euro messi a disposizione per il biennio 2023/2024 rischiano di non essere utilizzati per ritardi burocratici e rallentamenti nell’assegnazione delle risorse. Così restano pochi mesi per implementare le piattaforme informatiche, avviare i piani di formazione, creare i registri di patologia, stabilire i percorsi terapeutici e assistenziali (Pdta) e le reti. E le Regioni chiedono quindi a gran voce la proroga delle scadenze.
Il punto della situazione è stato fatto nel corso del dibattito moderato da Angela Ianaro, presidente della Rete Interistituzionale Scienza & Salute e professoressa di Farmacologia, già deputata nella scorsa Legislatura.
L’indagine
Nel corso del confronto è stata presentata l’indagine “Emicrania: progetti innovativi di presa in carico” realizzata da Dini Romiti Consulting, con il supporto non condizionante di AbbVie. Alcune Regioni (Lombardia, Liguria, Veneto, Lazio, Campania, Sicilia e Calabria) hanno condiviso le rispettive difficoltà e aspettative nell’implementazione dei progetti sostenendo che una proroga dei termini non solo consentirebbe il compimento delle attività, ma darebbe anche ulteriori opportunità. I progetti potrebbero uscire dalla fase di “sperimentazione” e diventare parte integrante dei percorsi regionali di presa in carico dei pazienti cefalalgici a lungo termine.
L’onorevole Federico Mollicone, Presidente della VII Commissione Istruzione, Scienza e Ricerca della Camera intervenendo all’incontro ha ricordato che «la cefalea colpisce circa il 12% degli individui ed è la patologia neurologica più diffusa nel mondo. La legge del 2020 ha sancito la cefalea primaria cronica come malattia sociale e il governo Meloni ha dato piena attuazione attribuendo alle Regioni capacità di spesa. L’obiettivo di consapevolezza della popolazione e di superamento dello stigma legato all’emicrania potrà essere raggiunto con il potenziamento di campagne di comunicazione sin dalle scuole in grado di aumentare i livelli di prevenzione e abbattere i costi diretti e indiretti sul servizio sanitario nazionale».
Anche le principali società scientifiche coinvolte nel progetto, Sin, Sisc e Anircef, per bocca dei rispettivi presidenti Alessandro Padovani, Franco Granella e Cinzia Finocchi, hanno auspicato un futuro impegno per questa patologia, immaginando la creazione di un Tavolo di lavoro sull’emicrania in seno al ministero della Salute allo scopo di proseguire quanto messo in campo a oggi dalle Regioni, con un coordinamento nazionale.
L’Associazione Alleanza Cefalalgici, che da anni è al fianco dei pazienti e ha contribuito ai principali riconoscimenti per i pazienti affetti da questa patologia, ha proposto la creazione di una dashboard per monitorare i vari progetti regionali che permetterebbe ai pazienti di essere informati sulle iniziative a disposizione nelle rispettive Regioni ma anche di innescare fra le Regioni una sana competizione. La presidente onoraria dell’Alleanza, Lara Merighi, ha portato la sua testimonianza: «Cosa vuol dire avere mal di testa tutti i giorni della nostra vita? Vuol dire avere una vita fatta di speranza che la cura che stiamo facendo possa giovare al nostro male, una vita fatta di rinunce e di privazioni, una vita passata nella paura che arrivi l’attacco in attesa del dolore che toglie anche il respiro. L’emicrania è, ancora oggi, ampiamente sottostimata. Eppure, secondo l’Oms è la terza patologia più frequente. Bisogna continuare il percorso intrapreso con il riconoscimento di patologia sociale e inserire la patologia nei Lea».
I progetti
Le Regioni in questi mesi non sono state ferme pur subendo i ritardi strutturali. Alcune sono già avanti nella definizione di percorsi di presa in carico per l’emicrania: si sono impegnate a realizzare un registro di patologia per avere finalmente dati reali su accessi impropri al Pronto soccorso o l’utilizzo di terapie farmacologiche.
Altre hanno puntato sul digitale con proposte di teleconsulto e televisita: la Calabria sta addirittura validando una piattaforma tecnologica di intelligenza artificiale a supporto decisionale dei neurologi; il Veneto ha puntato all’implementazione di uno strumento digitale di screening della popolazione per facilitare identificazione dei soggetti a rischio non diagnosticati. Chi invece partiva da zero, come la Sicilia, ha ridisegnato la presa in carico costruendo un Pdta e un modello di rete stratificato in livelli di assistenza.
La platea
In generale la letteratura stima una prevalenza dell’emicrania pari al 14% della popolazione mondiale, con un rapporto donna/uomo pari a 3 a 1. La sua forma cronica affligge in Italia tra l’1 e il 3% della popolazione. Raggiunge il massimo della prevalenza nella quarta e quinta decade di vita, quindi nel periodo di maggiore produttività lavorativa e sociale dell’individuo. Solo una minima parte (1,6%) della popolazione italiana riceve adeguate cure preventive per inadeguata sensibilità verso il problema. In Italia il costo della patologia è di circa 4,6 miliardi di euro, imputabili alla perdita di produttività e alle spese indirette della patologia. L’enorme peso economico-sociale causato dall’emicrania non è l’unico problema. Infatti, oltre a dover convivere con il dolore e con tutte le rinunce quotidiane che ne derivano, le persone emicraniche devono anche affrontare, subire e convivere con lo stigma che ruota intorno alla loro patologia.
In questo quadro risultano fondamentali l’impegno del ministero della Salute e i progetti delle Regioni. I 10 milioni stanziati sono un investimento che in un futuro prossimo possono portare risparmi per la spesa sanitaria.
nico26
Mercoledì, 19 Giugno 2024 07:58
CefaleaForum
Una brezza fresca di speranza.
Gastro fatta e tutto ok .Adesso aspettiamo per la.biopsia.dell'hb pylori.
Mi hanno sedato e vedevo fiori e nuvole con l.anestesia
Patty sai quanto ti stimo e so quanta fatica fai ma so che hai una forza interiore che poche di noi hanno e se vuoi che sia sincera sei mille mille più forte di me e lo hai dimostrato e lo dimostri tutti i giorni tesoro bello..
Patty67
Mercoledì, 19 Giugno 2024 06:36
CefaleaForum
Buongiorno mio caro forum. Si fa per dire!! È un periodo che la testa e il corpo fa quel che vuole... il caldo poi fa tutto il resto...ma tanto c'è sempre qualcosa che fa scatenare l'attacco!! Mi sono chiesta tantissime volte cosa succede nella nostra testa!! Fanno subito le nuvole a scurire il sole!! Avevo scritto che stavo iniziando ad avere beneficio dalla terapia ma nn so il perché tutto è crollato... Ho aspettato che facessi l'ennesima iniezione di monoclonale ma la situazione nn è cambiata anzi è peggiorata. Sono poi 2 giorni che sto da schifo come se un camion mi fosse passato addosso complice l'ennesima dose di vaccino che ho dovuto fare sotto consiglio del gastroenterologo!! Poi ci si mette l'artrite che ancora migra!! Purtroppo le prenotazioni sono lunghe o inesistenti...Mi hanno dato la visita Reumatologica con l'ASL il prox 18 luglio e mi è andata anche bene e devo fare anche le analisi in esenzioni....Ho chiamato ma le liste per il momento sono piene devo aspettare a fine mese!! Un disastro!! È inutile dire che " Chi ha soldi si cura altrimenti muore!!" Tante altre visite ed esami pure avendo l'esenzione vado a pagamento ma come si fa a fare i conti e arrivare a fine mese se fra un po' ci fanno pagare anche l'aria che respiriamo!! E scusatemi se in questo scritto nn sono positiva!! Buttare qui le mie ansie e le mie angosce be si! poi sto meglio!! Qui fa un caldo bestiale!! Ormai anche il clima fa quel che vuole,al nord alluvioni e quant' altro che mettono in pericolo case e la vita stessa delle persone,al sud caldo torrido che nn lascia respirare!! In tutti modi sappiamo benissimo che nonostante tutto ci pieghiamo ma nn ci spezziamo come dico io da vere emicraniche doc. Il mese prossimo farò il controllo con la neurologa e vedremo cosa deciderà!! Intanto ho ripreso a fare il mio giorno a settimana ad assistere mamma!! Ci sono state discussioni ed io ho deciso di farmi il mio giorno salvo complicazioni perché se nn mi sentissi bene bè viene prima la mia salute!! Vi saluto tutti amiche mie vecchie e nuove del forum! E come dico io mai mollare!! P.s. mi sono messa anch'io sul frigo una delle frasi che scrive sempre la nostra mamma Lara " Sono le condizioni peggiori a rendere le prestazioni straordinarie" e le nostre sono di tutti i giorni! VVB
mamma_lara
Mercoledì, 19 Giugno 2024 04:56
CefaleaForum
Buongiorno.
Sistemo la posta di ieri poi arrivo
mamma_lara
Martedì, 18 Giugno 2024 17:32
CefaleaForum
Buon pomeriggio.
Sto tornando a casa da Roma
Un abbraccio fortissimo
cri69
Martedì, 18 Giugno 2024 11:45
CefaleaForum
Un’attività aerobica quotidiana come il camminare, con intensità graduale e progressiva, è in
genere la migliore prevenzione per l’emicrania, per il prevalente effetto antinfiammatorio.
Secondo la Prof.ssa Alessandra Graziottin l’attività fisica, però, può avere effetti opposti sul rischio di attacco
emicranico: la parola chiave è “come” si fa sport. L’esercizio fisico può scatenare l' attacco di emicrania
quando comporta un aumento brusco ed elevato di citochine infiammatorie, ed è invece antinfiammatorio, e riduce la vulnerabilità (anche) all’ emicrania, se è
graduale, aerobico e comunque sempre all’ interno del proprio livello di allenamento, che può naturalmente aumentare nel tempo.
La passeggiata veloce, o il nuoto a ritmo costante, sono ideali. ( https ://bit.ly/2U7kuJp )
Ma quali sono le attività più consigliate da poter fare anche nella propria abitazione in questo periodo? Gli esperti suggeriscono attività dolci come yoga, mindfulness , meditazione.
Favorendo il rilassamento e un riequilibro neurovascolare, infatti, lo yoga può rivelarsi particolarmente utile: molto spesso, cefalee ed emicranie scaturiscono da disagi muscolari ma anche emotivi che, si manifestano sotto forma di tensione localizzata sulle spalle, sulla schiena,
sul collo, e in tutto il nostro corpo in generale.
( Fonte Mantra Yoga)
nico26
Martedì, 18 Giugno 2024 07:57
CefaleaForum
Una brezza fresca di speranza.
Eh si cara Lara la nostra grande family e in questi anni quante persone sono passate e quante rimarranno con noi per sempre nel nostro cuore.
Oggi alle 17.30 mi fanno la gastroscopia per vedere la mia gastrite dopo 5 anni come è messa e avanti pure.
Lara ho firmato per la donazione al nostro gruppo con la denuncia dei redditi.
Avanti pure!
mamma_lara
Lunedì, 17 Giugno 2024 08:41
CefaleaForum
Nico, sapessi cara che il Forum è il mio faro e voi scrivendo lo tenete acceso.
Qui stai pur certa che non trovi parole che ti possono ferire e non troverai mai arroganza perchè qui non è permesso scrivere per ferire. Qui si scrive per aiutare e piano piano ci accorgiamo che aiutando gli altri aiutiamo noi stessi. Io lo so per certo, perchè è stato proprio aiutando chi sta male che ho aiutato me stessa
Grazie sempre carissima per le tue belle parole.
Cercherò di meritarle sempre sempre
mamma_lara
Lunedì, 17 Giugno 2024 08:37
CefaleaForum
Cri, quanta ragione hai quello che scrivi del forum, io sono qui da più di 20 anni sono pochissime le giornate che non ho scritto, ho lasciato qui tanti pensieri nocivi e ne ho scritto tanti che mi sono sempre di grande aiuto perchè li porto sempre nel mio cuore. Porto nel cuore anche tutte le amiche che non scrivono più e anche se non le sento da tantissimo tempo mi sembra di averle viste e sentite ieri.
Qui nascono rapporti che non finiscono mai mai mai.
mamma_lara
Lunedì, 17 Giugno 2024 08:32
CefaleaForum
Buongiorno.
Sono ancora qui dopo una notte passata a rigirarmi nel letto.
Sono giornate piene di lavoro e ieri ho avuto anche problemi con il computer ed è dovuto intervenire Zeno per sistemarlo. Meno male che ho Zeno che ha tolto il pezzo dal suo PC e lo ha messo nel mio così ora lavoro senza problemi.
Oggi lui sistemerà il suo. così siamo a posto.
nico26
Lunedì, 17 Giugno 2024 06:16
CefaleaForum
Una brezza fresca di speranza.
Maya del nostro cuore ciaoooooooooo tesoro bello che bello rileggere il tuo nome.
Ci si mancata tanto e so il dolore che hai dentro, ma sappiamo tutte noi che ti conoscono la tua grande forza a cui hai sempre attinto nei momenti di sofferenza.
Noi ti siamo vicine sempre in ogni momento.
Grazie di cuore .
Lara mio cuore che dire ...solamente che sei il nostro punto di riferimento com il faro in mezzo al mare.
Cris love love love
Avanti big family.
cri69
Domenica, 16 Giugno 2024 16:26
CefaleaForum
Buon pomeriggio, Non potevo non salutare MAYA che nonostante scriva raramente rimane con noi SEMPRE. Un abbraccio grande cara, spero che tu ritorni a sorridere prestissimo

. Un benvenuto alle nuove amiche, come potete vedere qui il tempo non conta come non conta quanto si scrive o come si scrive, quando si entra a far parte di questa famiglia non se ne esce più....
Un abbraccio grande a tutti
mamma_lara
Domenica, 16 Giugno 2024 12:43
CefaleaForum
Maya, che bello rileggerti.
Certo carissima che il dolore che hai dentro al cuore sarà difficilissimo da sopportare, sappi però che Loredana sarà sempre anche nel mio cuore. Ho la sua foto qui con me e la guardo sempre.
Spero tu possa riuscire ad andare in pensione prestissimo così potrai trovarti qualcosa da fare che possa aiutarti nelle giornate più dure.
Grazie mille carissima per il tuo messaggio, ci hai fatto un bellissimo regalo.
Ti voglio bene
Maya
Domenica, 16 Giugno 2024 11:52
CefaleaForum
ora mi restano due anni per arrivare alla pensione, poi il titolare mi avrebbe chiesto di fare aggiornamento dei miei contributi , potrebbe esserci un prepensionamento.....
ora attendo la certifica dall, INPS,
poi vedremo .
Maya
Domenica, 16 Giugno 2024 11:44
CefaleaForum
dal 2020 in poi è stato difficile fare tutto,
e il MDT non mi ha mai dato tregua,
Maya
Domenica, 16 Giugno 2024 11:40
CefaleaForum
ciao ,è un pò che non mi affaccio a scrivere
tante di voi non mi conoscono,
ma ho trascorso qui un pezzo di vita ,e nel bene e nel dolore ,voi mi avete sorretto, soprattutto
quando ho perso LORY
finalmente dopo tanti anni avevo la vita che volevo vivere.
mamma_lara
Domenica, 16 Giugno 2024 07:44
CefaleaForum
Anna9, mi spiace tantissimo per il periodo che stai passando, parlane con il tuo Specialista e senti cosa può fare per aiutarti.
Hai tanta ragione carissima, è molto difficile lavorare quando si sta male.
mamma_lara
Domenica, 16 Giugno 2024 07:41
CefaleaForum
Nico, mamma mia, ho letto di quell'assassino che ha ucciso sua moglie. Spero che rimanga in galera tutto il resto della sua vita, ma tanto non sarà così, troveranno il modo per fargli fare meno carcere possibile. Solo chi vive una condizione così sa quanto si soffre. Conosco molto bene una donna che fino a quando è rimasta con suo marito violento anche lui ha preso un bel po' di botte e si è sentita dire spesso tu via da questa casa ci andrai solo fatta a pezzi dentro ad una valigia. Per fortuna lei è riuscita a liberarsi, ma porta con se ancora tutto quello che ha subito nel cuore, nella mente e in tutto il corpo quello che ha subito.
Pensa te con chi abbiamo a che fare durante la nostra vita, sono certa che mai avresti pensato che quest'uomo fosse stato capace di uccidere la moglie in quel modo.
Spero che la Bimba possa stare un po' meglio e che possano aiutarla a vivere il meglio possibile.
Porta pazienza con tuo marito, penso che lui abbia dentro di se pensieri che noi non potremmo mai comprendere. Spero che avere li suo fratello possa aiutarlo un pochino.
E si, capisco benissimo tutto il tuo da fare e ti dico di farti aiutare come puoi e come pensi ti possa portare aiuto perchè dobbiamo anche pensare a noi.
Grazie per le belle parole che hai sempre nei confronti delle persone che si iscrivono al Forum, sai che fanno tanto bene anche a noi che siamo qui da un bel po' di tempo.
mamma_lara
Domenica, 16 Giugno 2024 07:25
CefaleaForum
Buongiorno.
Altra giornata in salita, ho dolori ovunque e le mani fanno fatica anche a pigiare i tasti del telefono, della testa non ne parlo perchè fa fatica anche lei. Oggi ho anche una nausea molto forte e ho vomitato 3 volte stanotte.
Mi sono sfogata qui perchè ieri con Gabriele abbiamo fatto progetti per oggi e vorrei riuscire a portare avanti tutto quello che abbiamo deciso di fare.
Avanti tutta sempre
nico26
Domenica, 16 Giugno 2024 07:01
CefaleaForum
Una brezza fresca di speranza
Benvenuta Fiorenza in questa meravigliosa casa del corpo e dell'anima .Io sono Daniela della provincia di Modena e soffro da sempre di emicrania muscolo tensive talvolta con aura. Sono fibromialgica e questo certamente non aiuta ma cerco sempre di guardare avanti pensando che ci sono situazioni molto più gravi della mia e godermi e dei piccoli momenti in cui non ho dolori.
Sono tanti anni che ormai sono iscritte in questo meraviglioso forum e per me è diventato un punto fondamentale di vita perché mi aiuta a condividere tutte le mie situazioni tutte i miei problemi e anche tutte le mie gioie.
Ci credi Fiorenza che non esiste giorno che non pensi a ognuno di voi e alle vostre situazioni. Credo solo che se restiamo unite se riusciamo a buttar fuori anche solo scrivendo il nostro dolore questo ci aiuta tantissimo nella nostra guarigione della nostra anima. Affidarsi a bravi specialisti a bravi medici che prendono in carico il paziente come essere umano unico e irripetibile....ecco qui ...ho conosciuto veramente tante di queste persone.
Ora mi alzo perché non so se vi ho detto che da martedì è arrivato mio cognato dal Brasile e quindi cara Lara capisci benissimo cosa devo fare ma lo faccio con piacere perché vedo mio marito felice.
Vvb
mamma_lara
Sabato, 15 Giugno 2024 17:50
CefaleaForum
Diamo la Benvenuta ad una nuova amica.
Benvenuta carissima Fiorenza
Anna9
Sabato, 15 Giugno 2024 12:39
CefaleaForum
Buongiorno.
Lory, succede anche a me. Mal di testa tutto il giorno e la sera diminuisce. In pratica quando dovrei essere operativa, sono ko.
Chissà perché...
nico26
Sabato, 15 Giugno 2024 09:05
CefaleaForum
Una brezza fresca di speranza
Lory concordo con Lara sul mdt.
Pensa che io quando sono stanca mi parte un mdtnmuscolontensivs che mi prende pure pe spalle ed è fortissimo.
In questi giorni faccio molta fatica a star in silenzio quando mio marito fa...battute,..ironia e altro e cerco di dire a me stessa....capiscilo visto il momento che sta passando con la nipotina
Le ultime notizie sono che ancora allievi scosse elettriche e in questi giorni e in questi giorni è arrivato un formatore perché se dovesse avere una scossa elettrica molto forte hanno esattamente 4 minuti di tempo per dargli una pillola sublinguale.
Purtroppo la diagnosi è molto infausta ma si cerca di vivere giorno dopo giorno .Per esempio attualmente ha recuperato un po' di vista.
Poi in questi giorni sono abbastanza allucinata perché un mio cliente storico di cui ho discusso anche un mese fa perché era molto arrogante senza rispetto verso le nostre bagnine considerandole come carne da macello ed eravamo arrivati a dirgli che se continuava così non veniva più nell'impianto, beh se avete letto la notizia è quello che ha strangolato sua moglie col filo di ferro ed è andato a costituirsi dai carabinieri.
Io l'ho sempre detto che sicuramente aveva dei problemi visti suoi atteggiamenti ma arrivare a questo mi ha sconvolto. Pensate questi due bambini di tre cinque anni che si trovano con un papà in galera e una mamma che non c'è più e per fortuna che esistono i nonni.....
Senza parole.....
mamma_lara
Sabato, 15 Giugno 2024 07:48
CefaleaForum
Lory77, penso che il gelato non abbia sempre tutte le colpe per il MDT, forze purtroppo ti saresti svegliata lo stesso con la testa che faceva i capricci.
Sai quante volte nella mia vita ho dato la colpa a tantissime cose per il mio MDT, praticamente sempre, poi ho capito che il MDT ha talmente tanti motivi che lo scatenano che ho ho smesso di dare colpe. Ho cercato di trovare i fattori più scatenanti e faccio attenzione a quelli. Sai che per me anche preoccuparmi troppo per non fare cose che mi scatenano il MDT che poi me lo tengono sempre addosso ogni passo che faccio.
Ho cercato di trovare un equilibrio e cerco di eliminare i fattori più scatenanti. Certo che non è facile.
Poi alle volte faccio quello che mi pare senza pensare che poi avrò MDT.
Però non ingerisco nemmeno una goccia di alcool perchè quello è proprio un veleno per la mia testa.
Spero che oggi sia per te e per tutte le amiche una giornata abbastanza buona.
mamma_lara
Sabato, 15 Giugno 2024 07:37
CefaleaForum
Dimenticavo di dirvi che oltre a tutto il da fare abbiamo anche un paio di cose da sistemare in casa e il muratore tarda ad arrivare, sono settimane che lo aspettiamo.
mamma_lara
Sabato, 15 Giugno 2024 07:36
CefaleaForum
Buongiorno
Meno male che oggi viene Zeno, ho il computer che ha dei problemi.
Oggi ho i ragazzi a pranzo e questa è sempre una bella cosa per me.
Lory77
Venerdì, 14 Giugno 2024 22:43
CefaleaForum
E mannaggia ho finito il cornetto.. non volevo mangiarlo tutto..ma poi leggendovi...e vabbè se domattina ho ancora MDT è colpa del gelato alle 22.30..
Ultimamente mi capita di essere lucida la sera, dopo aver passato una giornata con la pentola di ghisa in testa e dopo una mattinata ancora peggiore con capogiri o cervicalgia boia.... la sera mi ripiglio, mangio in abbondanza, ascolto pure la politica!!...poi la notte chissà che succede nel mio encefalino...che apro gli occhi e maledico che la notte sia finita!.. cmq esperimento pillola progestinica : fallito. Ho sopportato una settimana ma le emicranie erano sempre li anche dopo il ciclo che di solito è la "settimana santa" quella dopo il ciclo appunto. Quindi ricominciamo ad osservare i triggers ...speriamo che il gelato di sera non lo sia!! Buonanotte Ragazze!
cri69
Venerdì, 14 Giugno 2024 09:19
CefaleaForum
Nel nostro gruppo privato Fb "Chiedi al medico specialista", oggi , ospitiamo la Dott.ssa Guaschino Elena che risponderà alle domande dei nostri iscritti.
mamma_lara
Venerdì, 14 Giugno 2024 08:59
CefaleaForum
Ora devo andare a fare di tutto di più.
Poi me lo diranno come fare per riposare un po'.
Non ho mai avuto così tanto da fare e sento tanto la mancanza di mettermi in cucina a fare un po' di crostate e anche altro.
mamma_lara
Venerdì, 14 Giugno 2024 08:56
CefaleaForum
Nico carissima, fa benissimo la persona che ti aiuta nelle pulizie di casa a fare quello che la fa star bene, dovremmo farlo tutti e noi emicraniche ancora di più.
Copia da lei e fai anche tu quello che ti pare vedrai che qualcosa di buono ti poterà.
Sempre ovviamente nei modi dovuto e sempre con onestà.
Però non si è sbagliate se ogni tanto pensiamo a noi stesse e la tua signora che ti da una mano con le pulizie sono certa che lei non ha nessun senso di colpa. Dico questo perchè se avessi fatto tu sta cosa ora saresti li a pensare di tutto e di più, poi sai te quanti sensi di colpa avresti.
Dovremo alleggerire un po' il nostro senso del dovere.
Scusami cara se ho detto qualcosa che ti ha ferita e ti chiedo scusa.
mamma_lara
Venerdì, 14 Giugno 2024 08:51
CefaleaForum
Buongiorno.
Qui va tutto bene, ok, si fa per dire e lo dico forte a voce alta così il mio cervello sente che va tutto bene e si tranquillizza un po'.
Da una persona che sa, mi è stato detto che il nostro cervello sente quello che diciamo a voce alta e si adegua a ciò che diciamo, così se dico che sto male il mio cervello si mette in quella modalità.
Quindi anche oggi va tutto bene come ieri e come tutti i giorni passati
nico26
Venerdì, 14 Giugno 2024 08:04
CefaleaForum
Una brezza fresca di speranza
Ciao a tutte respiro respiro.....ma va tutto bene...
Stamattina la donna che mi aiuta in casa invece di partire da casa martedì prox ,per msg dice....eh...eh ho trovato un volo per.stasers quindi oggi e domani non vengo.....
Da emicraniche come.me.....secondo voi come ho reagito????
Avanti pure e si và a pulire.....
Vi voglio bene
mamma_lara
Giovedì, 13 Giugno 2024 14:48
CefaleaForum
Nico, sai, curo il morale come curo tutto il resto della mia persona.
Penso sia il tenere sempre sano il morale che mi aiuta ad occuparmi di tutto il resto.
Oggi sto lavorando per un progetto al quale sono stata inserita e devo preparare dei dati da portare in riunione il prossimo lunedì.
Forza sempre carissima
mamma_lara
Giovedì, 13 Giugno 2024 14:43
CefaleaForum
Buongiorno.
Sono un pochino stanca.
Visita anche questa mattina e anche tanto altro da fare.
nico26
Mercoledì, 12 Giugno 2024 22:15
CefaleaForum
Una brezza fresca di speranza
Grazie Lara sei preziosa come la gioia che doni a tutti noi.
Qui stasera golfino...che strano Giugno e poi ci chiediamo ci sono giorni ko....Cavolo con ste tempo
mamma_lara
Mercoledì, 12 Giugno 2024 10:33
CefaleaForum
Nico, è abbastanza strano, non capisco come, ma anche se non scrivo cose molto private che non posso proprio scrivere si sollevano un po' anche loro dopo che ho scritto quello che posso scrivere.
Poi è vero, il nostro cervello ha una sensibilità enorme, io uso dire che sentiamo anche quando cade una foglia in Africa e sentiamo anche quando il vento parte da casa sua.
Carissima, abbiamo capito cosa vuoi dire. Siamo emicraniche e alle volte riusciamo a capire anche quello che non scriviamo.