Piera
Giovedì, 03 Dicembre 2020 13:42
Grazie Lara per aver ricordato quel lontano 2012, e la mia poesia, sono stata contenta e mi sono detta, alla fine so scrivere qualcosa di decente anch'io

di solito copio e cito!!!!
mamma_lara
Giovedì, 03 Dicembre 2020 13:37
Oggi e domani mattia ho un bel po' di chat
mamma_lara
Giovedì, 03 Dicembre 2020 13:36
Maria, sei proprio brava a fare tutti gli esercizi, anch'io faccio i miei con scarsi risultati, però mi dico che quel poco è sempre meglio di niente
Mi ha fatto piacere il tuo messaggio.
mamma_lara
Giovedì, 03 Dicembre 2020 13:34
Patty, è verissimo, il periodo è difficile per tutti.
Io cerco di tenermi bene in mente tutto di questo anno e farò tesoro anche del vissuto di questo periodo. Mi servirà per non lamentarmi se in futuro avrò momenti che mi sembreranno duri.
Ho sempre fatto così dei miei momenti difficili. Sono stati loro a trasformare la mia vita in una vita piena di belle cose.
A mia nipote ho detto di ricordare benissimo tutto quello che ha vissuto in questo anno, le servirà da raccontare ai propri figli e molto più in la ai suoi nipoti. Lei potrà dire io c'ero, è stato difficile, ma ora sono qui.
mamma_lara
Giovedì, 03 Dicembre 2020 12:06
Scusate, vado a fare la pappona. Ci leggiamo nel pomeriggio.
mamma_lara
Giovedì, 03 Dicembre 2020 12:04
Manu, dico sempre a chi ringrazia me e il forum che è se stesso che deve ringraziare.
E penso di avere ragione, certo che non è facile tenere sempre alta l'attenzione per tanti anni, ma questo aiuta a non uscire dal percorso che ci è di aiuto.
Il forum è questo che fa e siamo noi gli artefici del nostro cambiamento, solo che non è facile perchè alle volte ci stanchiamo e basta poco poi a perdere l'equilibrio che ci siamo ricostruiti nel tempo.
Negli anni poi abbiamo costruito degli affetti e scusami se mi permetto di dire che questi affetti sono stabili. Pensa, sono stabili anche quando stiamo tanto tempo senza sentici o incontrarci.
Ringrazio la Dottoressa Ambrosini per le belle parole, ma sapesse lei che sono convinta che la prima parte di terapia tu l'abbia ricevuta da lei nella visita che hai fatto con lei. Abbi fiducia e fatti aiutare dalle sue parole che condivido tutte, ma sono certa che anche tu la pensi come me.
Carissima, noi ci saremo e saremo sempre disponibili ad ascoltarti.
mamma_lara
Giovedì, 03 Dicembre 2020 11:55
Paula, certo che il viaggio da casa tua al lavoro non è una passeggiata con la neve e neppure con il gelo. Speriamo che gli autisti dei mezzi di trasporto abbiamo un po' di cervello nella testa e usino le precauzioni necessarie.
Sei bravissima a lavorare così bardata, quando vedo quelli che lavorano negli ospedali mi fanno tanta tenerezza, siete veramente bravi.
Mi spiace per la situazione di Fausto e spero tanto possano sistemare anche questi lavoratori.
Mi spiace anche per i tuoi dolori e ad alcuni di loro nel mio caso ho dovuto imparare a conviverci.
mamma_lara
Giovedì, 03 Dicembre 2020 11:50
Nico, sono felicissima per l'esito del tampone
mamma_lara
Giovedì, 03 Dicembre 2020 11:47
Monica, spero anch'io di poterci incontrare e sappi che organizzeremo qualcosa a Ferrara, almeno così mi sembra di aver capito dalla Direttrice Generale dell'AUSL di Ferrara.
Di certo ancora non potremmo essere liberi di abbracciarci come desideriamo, ma di stare insieme rispettando le regole che avremmo in quel periodo. Di certo penso che in molti saremo già vaccinati.
Staremo a vedere con l'animo e i pensieri positivi. Solo quelli però
mamma_lara
Giovedì, 03 Dicembre 2020 11:44
Buongiorno a tutti.
Ho una tastiera nuova, quella vecchia la usavo da quasi 15 anni e aveva ormai tutti i tasti più usati con le lettere cancellate.
Ho provate a riscriverle con lo smalto per unghie ma non c'è stato nulla da fare. Così mi sono decisa a comprarne una nuova.
Uffa, che fatica lasciare andare le cose a cui mi sono affezionata.
Maria9195
Giovedì, 03 Dicembre 2020 10:53
Ciao MANU66.
Io per dormire assumo la melatonina e il mag2. All'inizio ho fatto fatica ad abituarmi a questa profilassi suggerita dal neurologo. Ora , finalmente dormo 6 /7 ore di fila e mi alzo riposata con un leggero mal di testa. Combatto da anni con la cefalea tensiva che innesca poi l'emicrania. Alla mattina eseguo sempre degli esercizi di allungamento della colonna cervicale e del collo e sto meglio. In questo periodo a cadenza di 10 anni sto andando da uno osteopata. Ho fatto solo due sedute ma un leggero miglioramento sulla cervicale vi è stato. La testa è meno pesante e il dolore tensivo è più sopportabile. E' vero la cefalea tensiva è molto carognosa e difficile da combattere. Ci vuole molta costanza e pazienza e eseguire sempre esercizi posturale e di allungamento e soprattutto modificare il proprio stile di vita. Un abbraccio
Patty67
Giovedì, 03 Dicembre 2020 07:01
Buongiorno a tutti. Sveglia ormai da nn so per l'ennesimo attacco che mi mette ko. Anche il dolore alla cervicale nn c'è verso di mandarlo via. Aspetto con ansia giorno 10 per poter parlare con il neurologo anche se ancora c'è timidezza da parte mia, questa e la seconda visita, ma devo sciogliere tutti i dubbi per poter almeno migliorare e ridurre questo maledetto mdt. Nico sono felice per te e spero che tuo marito si rimetta presto. Questo periodo ci sta mettendo a dura prova tutti e sta facendo guai..Il mio mdt si sta nutrendo a meraviglia come anche il mio stomaco e intestino... Anch'io devo iniziare a volermi più bene ed essere più tranquilla anche se e difficile. Manu' molte cose di quello che scrivi mi appartengono io vivo in Puglia e anche qui la sanità e carente e sono contenta che almeno li dove abiti tu abbia trovato un medico che ti ascolta e capisca cosa si prova a vivere costantemente con il dolore,nn e vita!! Io lo usata la melatonina in passato e mi ha aiutato ad avere un sonno più tranquillo. Devo iniziare ad assumerla di nuovo. Mi chiedevo se lartrosilene fosse efficace anche per la cervicale ( penso che sia un antinfiammatorio locale) Adesso mi faccio la tens con l'elettrostimolatore cercando di alleviare il dolore alla cervicale e poi iniziamo con i buoni propositi la giornata. Un abbraccio e un saluto affettuoso a tutti. In particolare a te Mamma Lara
nico26
Giovedì, 03 Dicembre 2020 05:56
Buongiorno a noi da sotto le coperte.
Monica se vuoi mandarmi un msg in privato di indico rimedi x il braccio.
Oggi mio marito ha gli esami del sangue. Anche ieri sera dalle 20 alle 21 febbre 37.7 poi inizia a scendere e alle 2230 37. Sono andata ora a sentirlo e non l ha.
Il. Medico ha detto che stamane mi darà l antibiotico perché secondo lui da quello che dice ha un infezione alle vie respiratorie.
Paula x un attimo ho chiuso gli occhi e mi sono immedesimata in te. Che tensione paura ansia lavorare così a cui si aggiunge la disperazione di Fausto.
Mamma mia.
Ho guardato fuori ed è bianco. Nevicato non tanto ma un pochetto.
Avanti pure e rimaniamo unite!
Manu66
Mercoledì, 02 Dicembre 2020 23:08
Per Monica: Artrosilene schiuma cutanea, è stata utile per l'epicondilite mia figlia l'applicava direttamente sul gomito e sul braccio.
Manu66
Mercoledì, 02 Dicembre 2020 23:04
LARA se devo ricordare ciò che mi aiutato nel passato in prima posizione ci sei tu e tutte le persone del forum!!! Da voi è partito tutto il mio percorso di consapevolezza e miglioramento! GRAZIE e ancora GRAZIE! Sarete sempre importanti per me! Che bello ripensare a Ferrara 2012! Grazie per la poesia di Piera!!! Poi il secondo grande aiuto è stata la dottoressa Ambrosini, una fortuna avere una persona cosi gentile e competente a soli tre chilometri da casa! Qui in Molise dove abito la sanità fa proprio fatica ad esistere e ci sono pochi servizi in generale; io infatti per ogni problema scappo in altre regioni, ma per la cefalea è diverso! mi sento privilegiata! LARA la dottoressa ti saluta con tanta tanta simpatia, naturalmente ha detto che sei una gran donna una gran persona!!!! La mia visita oggi è andata bene anche se perdura il mio mal di testa,mi è servita per chiarire molti miei errori e per ritrovare la strada giusta verso un benessere tanto desiderato...., la dottoressa mi ha sgridato per non aver fatto il diario e per non aver seguito la cura con costanza: Mi vorrei bastonare in testa per la mia stupidità! In questo periodo la mia tensiva è al Top

e forse devo cambiare atteggiamento, essere positiva e non lasciarmi scoraggiare, anche se ammetto che dopo 20 giorni di dolore costante mi viene voglia di piangere per davvero. La cura mi è stata un pò modificata,da adesso la sera prenderò anche la melatonina per rilassarmi(l'avete mai provata?) e inoltre dovrò fare più attività fisica, magari al mattino in casa prima di iniziare i collegamenti online con le mie classi..vi farò sapere se ci riesco...MONICA col braccio e il gomito ho sofferto molto, mi è passato il dolore quando ho smesso di fare certi movimenti di routine. Quando porti i cani in giro per un periodo usa l'altro braccio, all'inizio si fatica ma poi ci si riesce. mia figlia per lo stesso problema ha usato un antidolorifico spray in schiuma se vuoi ti mando il nome del medicinale. Ora provo a dormire non so come andrà...a domani e grazie di esserci!
paula1
Mercoledì, 02 Dicembre 2020 17:58
Buon pomeriggio a tutti...qui neve (

)...stamattina la corriera a momenti finisce fuori strada perchè l'autista non ha montato le catene per tempo...le ha montate in un punto assurdo e ci ha messo una vita....poi alla fermata prima della mia ci ha mollato...la gente era inviperita...ho fatto una corsa per prendere un bus per 1 fermata e poi quello che mi ha portato al lavoro ovviamente in ritardo.....

oggi ho fatto anche l'ennesimo tampone, perchè ci sono altri 3 colleghi positivi (e siamo già a

...mi sono sparata 5 ore bardata dentro la "zona sporca" (come la chiamano) perchè poi alle13 sono scappata a prendere la corriera per rientrare a casa........domani invece ho la lunghissima..........sono allo stremo delle forze, ma non tanto per il lavoro quanto per tutta la situazione data dal Covid, l'abitare lontano dalla città, molti servizi chiusi, Fausto che da oggi ha saputo che perderà il lavoro e sarà difficile prendere quei pochi soldi che sarebbero un diritto dopo 40 anni di lavoro....
e io che cerco di non farlo pesare, ma ho dei dolori addosso paurosi, prendo l'aceclofenac tutti i giorni ormai...le braccia la notte me le staccherei....provo a tener botta ancora, ma è davvero durissima.......scusate lo sfogo...
Anna9
Mercoledì, 02 Dicembre 2020 15:25
Nico, felicissima!!!!
nico26
Mercoledì, 02 Dicembre 2020 15:03
Negativo Negativo Negativo Negativo Negativo Negativo Negativo Negativo Negativo Negativo
Monica
Mercoledì, 02 Dicembre 2020 13:20
Comunque anche a me da un paio di anni a questa parte il mdt arriva spesso la notte. Vorrei provare a prendere il caffè prima di andare a dormre, ma poi rischio di non dormire affatto
Monica
Mercoledì, 02 Dicembre 2020 13:18
MANU come hai risolto con l'epicondilite? Io non so più che fare
Monica
Mercoledì, 02 Dicembre 2020 13:16
Quest'anno è proprio tutto da dimenticare, ai problemi di tutti i giorni si è aggiunto il Covid che colpisce anche in maniera indiretta chi non lo ha contratto. Stamattina è venuto un ragazzo che a fine dicembre chiuderà l'attività perchè praticamente quest'anno non ha mai lavorato (fa il fabbro, in particolare apre le serrature nei casi di aperture giudiziarie che con il covid sono tutte sospese). Ha 45 anni e ha detto di non essersi mai trovato in una situazione simile prima.
Il lockdown serve per il covid, ma ammazza l'economia e a sto punto non so cosa sia peggio
Monica
Mercoledì, 02 Dicembre 2020 13:11
Buongiorno a tutti. LARA anche io ho la presina di PIERA attaccata in cucina ma non la uso perchè mi dispiacerebbe se si rovinasse
Speriamo di tornare presto a vederci e ad abbracciarci
mamma_lara
Mercoledì, 02 Dicembre 2020 12:10
Patty, la caratteristica del nostro MDT è che cambia con il passare degli anni e non è assolutamente vero che con la menopausa diminuisce, è così per poche persone che conosco.
Parlane con lo Specialista e senti cosa ti dice.
mamma_lara
Mercoledì, 02 Dicembre 2020 12:01
Nico, dai va che il responso non è così lontano.
Mi raccomando di tenerci informati
mamma_lara
Mercoledì, 02 Dicembre 2020 11:58
Manu, succede sai che ci siano dei periodi più difficili, anche a me succede. In quel momento cerco sempre di ricordare ciò che mi ha aiutato nei momenti che ho avuto la stessa difficoltà.
Poi c'è anche da dire che questo è un momento stressante un po' per tutti quindi hai motivi per stare così e forse non sono tutti della tua bellissima testolina.
Vedrai che la Dottoressa saprà aiutarti.
mamma_lara
Mercoledì, 02 Dicembre 2020 10:30
Dimenticavo, insieme a questa bellissima poesia, ci ha regalato anche una presina bellissima che io non ho mai avuto il coraggio di usare. La tengo in una vetrinetta insieme a tante altre cose a cui tengo moltissimo
mamma_lara
Mercoledì, 02 Dicembre 2020 10:29
Il messaggio di Manu mi ha fatto venire in mente un "regalo" che ci ha fatto Piera nel 2012 quando ci siamo incontrate a Ferrara ad un convegno che avevo organizzato.
Eravamo in tante quel giorno ed eravamo felici di stare insieme.
Piera ha un grande cuore e ora ha bisogno di tutti i nostri migliori pensieri.
Ma lei è una roccia e sconfiggerà il nemico
Ferrara ottobre 2012
Oggi mi sono svegliata
E la testa è addolorata.
Prenditi una pastiglia
dice la mia famiglia.
Oggi proprio non posso
mi sento un peso addosso.
Meno male che ho un tesoro
prezioso come l’oro.
Un grande cielo sempre
ti copre come un velo.
Il Forum che ti protegge e ti sorregge
senza inganni e senza legge.
Oggi ci siamo incontrati e
per la prima volta ci siamo abbracciati.
Una presina è il mio dono
ma non ridete c’è troppo frastuono.
Presa stretta appiglio
ho tutto questo e mi ripiglio.
State tranquilli che il mio cuore
l’avete e mai lo perderete.
Piera
Grazie Piera, ti voglio bene
mamma_lara
Mercoledì, 02 Dicembre 2020 10:24
Buongiorno a tutti.
Cri, mi unisco alle nostre amiche e ti dico grazie anch'io per le notizie che metti nel forum.
Anna9
Mercoledì, 02 Dicembre 2020 08:30
Buongiorno. Oggi mi sono svegliata bene e mi sento fiduciosa ed ottimista. A novembre ho avuto solo 11 attacchi (non conto quelli che riesco a gestire senza farmaci) e quindi spero che il nuovo anticorpo stia facendo effetto ? ringrazio cri per le preziose informazioni, io non ho Facebook e trovo molto interessanti quelle che ci dai. Auguri a tutte/i di stare bene
nico26
Mercoledì, 02 Dicembre 2020 06:23
Buongiorno o noi.
Ieri è stato da dio e il. Medico gli aveva detto che secondo lui non era covid ma un forte raffreddamento e un grosso reflusso.
Poi ieri sera di nuov 37.5 e stanotte alle 3!era 37.2
Dopo vado su e basta.
La mia cliente gli fa il rapido poi se è positivo subito il tampone (così evita giorni su giorni l attesa dell usl) Se positivo e mi detto che in 24ore me lo da fanno la comunicazione loro.
Farò tampone rapido sia io che nico e se. Negativo avendo la casa enorme lui starà in un appartamento e noi nell altro. Vediamo ma così mi logora ste situazione.
Avanti pure.
Patty67
Mercoledì, 02 Dicembre 2020 05:37
Scusatemi ma nn ci fate caso alle parole sbagliate, io scrivo una parola e il cellulare fa a modo suo!!
Patty67
Mercoledì, 02 Dicembre 2020 05:35
Buongiorno a tutto il forum. Sono già sveglia dalle 4,30. È si mia cara CRI l'articolo sulla cefalea ionica mi appartiene tantissimo, mi succede spesso di svegliarmi nel pieno della notte con l'attacco di mdt. Inizia piano con le fitte alla mandibola e poi sale su fino a diventare pulsante. Prendo l'antidolorifico all'inizio dell'attacco altrimenti quando diventa più forte nn riesco più a stradicarlo. Nn so se sia cefalea ionica o perché è finito l'effetto dell'antidolorifico. Ormai sapete benissimo lo dico fino allo svenimento che il mdt e diventato giornaliero. Speriamo che la prossima visita con il neurologo inquadri per bene il problema e con l'aiuto del anticorpo monoclonale mi si riducano gli attacchi. La vedo molto dura. Cristina nn ti ho ringraziato per tutte le notizie che ci dai. Manu'66 in bocca al lupo per la visita. Nn so se riuscirò più a dormire, alle 7 mi devo alzare e prepararmi per uscire a fare delle commissioni. Un abbraccio forte a tutti.
Manu66
Martedì, 01 Dicembre 2020 22:25
Si LARA domani ti saluterò la dottoressa Ambrosini, è una dottoressa molto brava e disponibile mi ha sempre dato un buon aiuto ed anche il forum mi ha aiutato molto! Siete voi che mi avete insegnato ad affrontare meglio il mio problema e mi avete fatto sentire meno sola. Non finirò mai di ringraziarvi! Ora però, sarà l'età, il periodo difficile, mi sento più vulnerabile di prima. La mia cefalea tensiva solita si accompagna a delle strane sensazioni che non saprei definire se pulsazioni o vampate che mi salgono da dietro la nuca, se sto ferma o supina sento questi tormenti ancora di più, quindi sono sempre in movimento, cerco di distrarmi facendo cose pratiche, dopo il lavoro, pulizie e ordine che non ho mai fatto così accuratamente...del resto in questo periodo si esce poco e si hanno meno occasioni di svago o distrazione. Fino all'anno scorso facevo palestra e sport ora ciò è impossibile, vorrei fare ginnastica in casa ma non riesco nonostante i buoni propositi. Probabilmente non riesco a scaricare la tensione e accumulo stress che manifesto così. Lo sento tantissimo sulle spalle! Monica l'epicondilite l'ho avuta è fastidiosissima, mi ero venuta quando guidavo molto per andare al lavoro e mettevo il braccio in posizione sbagliata. Certo siamo parecchio malandate

e non siamo nemmeno cosi vecchie!!!

Buonanotte, domani vi dirò della mia visita.
cri69
Martedì, 01 Dicembre 2020 15:07
Buon pomeriggio, la nostra pag Fb oggi propone :
Cefalea ricorrente che si manifesta esclusivamente durante il sonno e causa il risveglio del soggetto. Si verifica in ≥10 giorni al mese da >3 In genere esordisce dopo i 50 anni. Il dolore è di solito lieve o moderato, severo in 1/5 dei pazienti. È bilaterale in circa 2/3 dei casi. Si riteneva che le caratteristiche della cefalea ipnica fossero di tipo tensivo, mentre studi recenti hanno segnalato la possibilità di caratteristiche di tipo emicranico con presenza di nausea in alcuni pazienti. Il trattamento con litio, caffeina, melatonina e indometacina si è dimostrato efficace in molti casi descritti. Oltre alla Cefalee a grappolo, altre possibili cause di cefalea ad insorgenza durante il sonno e con conseguente risveglio devono essere escluse, in particolare la sindrome da apnee notturne, l’ipertensione arteriosa notturna, l’ipoglicemia ed uso eccessivo di farmaci.
Anche tu soffri di cefalea ipnica ?
Parlane con noi
Tratto da: file:///C:/Users/crist/Desktop/AL.CE%202020/2128_versione-italiana-ichd-3-b eta.pdf
mamma_lara
Martedì, 01 Dicembre 2020 14:17
Patty, io faccio progetti per il futuro ma lavoro ogni giorno per questi progetti, poi si sa che durante il cammino questi progetti possono richiedere interventi o anche cambi di direzione.
La mia vita è sempre stata così, ho sempre lavorato e perseguito quello che pensavo fosse giusto.
Ci vuole pazienza e vivere giorno per giorno sapendo che quel giorno sarà utile per la giornata che deve venire
mamma_lara
Martedì, 01 Dicembre 2020 14:10
Nico, speriamo non si Covid.
Mi raccomando di darci notizie.
Una persona a me vicinissima si è presa il Covid e lo stesso ha continuato ad abitare con la sua famiglia. Ognuno era confinato nella propria stanza e lei nello studio dove aveva un dovano. Ogni volta che andavano in bagno avendone solo uno sono stati tutti bravissimi a disinfettare tutto sempre. Ora sono tutti negativi, ma gli altri lo sono sempre stati ad ogni tampone che hanno fatto.
mamma_lara
Martedì, 01 Dicembre 2020 14:07
Manu, sai che il male più grande che ho fatto a me stessa è stato quello di cercare la soluzione al MDT.
Volevo guarire a tutti i costi, anche perchè mi hanno sempre fatto credere che la responsabilità del mio MDT ero io stessa.
Niente di più sbagliato e ho dovuto farmene una ragione.
E' stato da quel momento che è iniziata la mia "guarigione".
Guarigione intesa come accettazione e come imparare anche a gestirla al meglio.
Anch'io come te con la menopausa ho peggiorato moltissimo una condizione già grave. Non è stato facile.
Un aiuto è arrivato dal forum e da ciò che scrivevo qui. E' stato rileggendomi che ho capito dove intervenire per accettare la mia testa.
Poi tanto aiuto è arrivato da tutti quelli che scrivono qui, per questo non vi ringrazierò mai abbastanza.
E' stato nell'occuparmi di voi che mi sono occupata anche di me.
Salutami la Dottoressa Ambrosini.
mamma_lara
Martedì, 01 Dicembre 2020 13:56
Monica, allora sai anche la motivazione.
non so se ci sia un modo che possa contenere gli strattoni che danno i cani. Certo che non è cosa da poco gli strattoni che danno.
Monica
Martedì, 01 Dicembre 2020 13:46
LARA nel mio caso, i dolori alle braccia hanno un nome preciso..... cani

Tirano come dei muli al guinzaglio, e tira oggi tira domani questo è il risultato
mamma_lara
Martedì, 01 Dicembre 2020 13:32
Un attimo che ho un po' di cose da fare.
mamma_lara
Martedì, 01 Dicembre 2020 13:29
Monica, mi sa che i tanti dolori che abbiamo siano anche un po' responsabilità di tutti i farmaci che abbiamo ingerito.
Mi spiace carissima, sei giovanissima e hai già un bel po' di problemi.
La mia esperienza è che bisogna imparare a conviverci, perchè potrebbe essere che qualcosa ci venga in aiuto, ma che qualche dolore non se ne vada completamente
Monica
Martedì, 01 Dicembre 2020 12:21
E' vero LARA adesso mi ricordo che c'era questo signore di Cittadinanza Attiva

Meno male che ancora ci sono le persone che mantengono la parola data
mamma_lara
Martedì, 01 Dicembre 2020 11:54
Monica, hai proprio ragione, sai che lo scorso anno quando eravamo all'Istituto Superiore di Sanità c'era anche il responsabile di Cittadinanza Attiva e mi aveva promesso che non ci avrebbe abbandonato. Poi la scorso febbraio ho letto che aveva lasciato Cittadinanza Attiva per occuparti dell'Ordine degli Infermieri. Ero dispiaciutissima perchè sapevo che sarebbe mancato una persona che avrebbe potuto fare molto. Ma non si è smentita, anche il nuovo responsabile ci tiene fra le sue braccia.
Monica
Martedì, 01 Dicembre 2020 11:52
Io è oramai da un paio di anni che ho un dolore alla spalla destra che si è intensificato perchè l'ho trascurato. E' capsulite adesiva, la stessa che circa dieci anni fa ho avuto alla spalla sinistra. Poi dalla primavera si è aggiunta l'epicondilite al gomito, fatto sta che non riesco a sollevare più di un paio di chili con il braccio destro. Ho già fatto 5 sedute di tecarterapia 10 giorni fa, ma non ho risolto. Oggi vado da un altro fisioterapista e spero di riuscire a risolvere. Anche perchè inizio a sentire dolore anche al gomito sinistro

Insomma ho 49 anni non posso stare così
Monica
Martedì, 01 Dicembre 2020 11:48
Buongiorno a tutti. LARA che grande cosa che anche Cittadinanza Attiva si stia muovendo, vuol dire che iniziano a recepire il messaggio che anche la cefalalea deve considerarsi una malattia
mamma_lara
Martedì, 01 Dicembre 2020 11:40
Buongiorno a tutti.
Sto ancora cercando di rispondere a tutte le mail di questi due giorni, se mi leggete e non avete ancora ricevuto risposta portate pazienza che arrivo.
Al nostro fianco ci si è messa anche Cittadinanza Attiva che sta organizzando un evento per il prossimo venerdì.
Poi pubblicheranno anche il link per rivederlo e quello lo metterò qui.
Questa è una bellissima notizia.
Patty67
Martedì, 01 Dicembre 2020 07:45
Buongiorno a tutti mio caro forum. Stamattina dolori alla cervicale a go go, sto aiutandomi con elettrostimolatore massaggiante e pomate, di antidolorifico sono piena di novalgina ormai..... Per quanto riguarda io sono in menopausa e sto con i disturbi tipici come le vampate di calore e la tachicardia. Mi vengono in mente le parole dei vari neurologi che mi hanno visitata.. Io quando avevo il ciclo il mdt era insopportabile e il medico mi diceva sempre:" vedrai che con la menopausa andrà meglio", macché il mdt è rimasto lì, anzi è più aggressivo il bastardo.Speriamo di risolvere un po' di cose e di stare bene in tutti i fronti amiche/ci miei., In questo brutto periodo l'ansia e lo stress ormai..... Io sto vivendo giorno per giorno perché in questo periodo nella la vita nn sai cosa ti può accadere e molto spesso mi chiedo che nn vale la pena affannarsi per il futuro per tutto quello che ci sta accadendo ..... In tutti i modi c'è la faremmo!! Ho fiducia di tempi migliori e nn sarà facile ma ci butteremo alle spalle questo brutto bruttissimo periodo. Un abbraccio forte a tutti.
nico26
Martedì, 01 Dicembre 2020 06:17
Buongiorno a noi.
La. Menopausa che danni che provoca ma dobbiamo accettare e cercare di aiutarci il più possibile.
Mio marito.... IERIl ho aiutato a lavorare ed è stato benino. Ieri sera però ha voluto fare una sauna e dopo averla. Fatta per 1, oretta 37.5 poi scesa... Ho parlato con un mio cliente medico e se vuole o stasera o giovedì sera fa il tampone rapido. Oggi sente il medico suo.
Noi x la casa non abbiamo problemi perché enorme. Io sono diventata ansiosa però....
Che stress però...
Avanti pure.....
Manu66
Lunedì, 30 Novembre 2020 22:01
Ciao a tutti a casa mia quando arrivava il moscone si diceva che sarebbero arrivate novità o persone da lontano. Almeno mia madre diceva così, insomma era di buon auspicio, non era visto male il povero moscone

anche io sono in premenopausa o in quasi menopausa o giù di lì, pensavo a tanti fastidi possibili ma non ad un ritorno così angosciante del mio mal di testa, pensavo di essere stata brava a sconfiggerlo! E invece nulla! Mercoledì riandrò al controllo dalla mia dottoressa Ambrosini e spero che mi tiri un pò su.. e che non si arrabbi troppo con me visto che non ho fatto il diario della mia cefalea, ma ormai ho mal di testa così spesso che mi arrabbio anche a fare il diario!
mamma_lara
Lunedì, 30 Novembre 2020 19:42
Francesca, come avrai letto sto bene, mi fa scappare da ridere Gabriele che quando mi chiede come sto rispondo che sto benissimo, poi mi vede camminare tutta piegata in avanti e mi dice di dirgli la verità. Ma certo che è la verità, fino a che riesco a fare lo stesso le mie cosine sto benissimo gli rispondo e lui mi dice: riposati!!!
Carissima, spero che si presenti sempre di meno la necessità di volgere il male in bene
Io sto sempre bene carissima