This is an introtext from the language file. Please create a language override for COM_EASYBOOKRELOADED_INTROTEXT_ALL in the Language Manager to set an own introtext!
paula1
Domenica, 13 Marzo 2022 09:25
CefaleaForum
Buon giorno a tutti...qui sole anche se le temperature rimangono basse soprattutto la notte...io sto benino anche se la stanchezza la fa sempre da padrona...oggi lavoro e domani che sono di riposo vado a fare la visita dermatologica per quella macchia di alopecia che mi è saltata fuori dietro la nuca...

il lavoro è sempre pesante e da lunedì, che il Rizzoli ci lascia per andare ad operare dove forse gli costa meno

, arriverà di tutto e ci aspettiamo che rientrino anche chirurghi che speravamo fossero spariti

il repartino Covid invece credo ce lo terremo fino a giugno..
nico26
Domenica, 13 Marzo 2022 08:19
CefaleaForum
Pace nel mondo per tutti!
Benvenuta Chicca.
Io sono Daniela della prov di Modena e soffro di emi muscolo tensiva più talvolta aurea più o meno pesante.
Ultimamente il mdt è costante ma è dovuto molto a protusioni a livello cervicale .
Soffro di fibromialia e questo non aiuta .
Ogni giorno posso passare tipo in ora con male testa e collo ,poi passa poi migra tipo dopo 4/5 ore dall'altra parte ,oppure non c è...
Quando picchia picchia forte prendo un oki e mi passa.
Questa è una famiglia virtuale ma personalmente la considero nel mio cuore la prima, perché non è imposta ma l.ho scelta e ne sono orgogliosa❤️
mamma_lara
Sabato, 12 Marzo 2022 16:28
CefaleaForum
Mirella, alla mia testa piace il freddo, ma freddo vero, il resto del corpo invece ama il caldo, ma caldo vero,.
Alle volte quando state un po' di tempo senza scrivere mi mancate
mamma_lara
Sabato, 12 Marzo 2022 16:25
CefaleaForum
Carissima Chicca77, qui puoi scrivere quando vuoi e le volte che vuoi.
Usa questo spazio per lasciare i pensieri che pesano.
Poi come ti ho detto ieri, è anche rileggendo ciò che scriviamo che tante volte vediamo dove intervenire.
Io ti ho attivata al forum, l'iscrizione sei riuscita a farla tu
Sei stata bravissima
Chicca77
Sabato, 12 Marzo 2022 11:27
CefaleaForum
Grazie Mirella per il tuo benvenuto.
Buona giornata e soprattutto serena passeggiata.
Mirella8
Sabato, 12 Marzo 2022 10:54
CefaleaForum
Benvenuta, Chicca.
Vedrai che da questo forum può venirti solo positività.
Io mi sono iscritta a giugno 2021 e mai avrei pensato di riceverne tanto bene. La condivisione è una medicina meravigliosa.
Ora scappo perché porto il mio cane a pascolare. Fuori c'è il sole ma soprattutto il vento e come emicranica che sa gustare attimo presente me lo voglio godere tutto.
Adoro il vento.
Buonissima giornata a tutte!!!!
Chicca77
Sabato, 12 Marzo 2022 10:07
CefaleaForum
Buongiorno a tutti voi.
Ringrazio MammaLara per avermi iscritto a questo forum.
Da anni soffro di emicranie molto molto forti e non conoscevo questo forum di aiuto; ascolto; condivisione.
Non mi sono mai iscritta a nessun forum e probabile sarò anche un pochino in difficoltà almeno all inizio. Con un pochino di coraggio e meno timidezza imparerò a farmi conoscere e a conoscervi. Vi auguro una buona giornata anzi un buon fine settimana.
mamma_lara
Sabato, 12 Marzo 2022 08:19
CefaleaForum
La prossima settimana sarà abbastanza impegnativa perchè sarò a Roma.
Ieri sera mi sono accorta che avevo poco pane e non posso rischiare che Gabriele non abbia pane a sufficienza, così questa mattina gli ho impastato 3 kg di pane che ora sta lievitando.
Ma quanto è bello fare il pane, mi rende talmente serena che lo farei mattino e sera.
mamma_lara
Sabato, 12 Marzo 2022 08:15
CefaleaForum
Nico, per fortuna ho chi mi fa sorridere, i miei figli che non perdono occasione di prendermi in giro e di dirmi battute che ricordo anche dopo anni.
Non dimenticherò mai i pomeriggi passati con loro che facevano le prove di come mi fossi dovuta gettare dal balcone con classe.
Quando mi prendevano di mira per questi giochi era perchè stavo lavorando ad impastare qualcosa o a fare cappelletti e cappellacci.
La mia cucina era tutta aperta sulla sala e il salotto che aveva un'uscita sul balcone, loro erano seduti sul divano e da li mi facevano vedere come fare per fare tutto per bene.
Non ti dico le risate che si facevano e io con loro.
Ancora adesso mi prendono di mira quando c'è qualcosa per cui gli serve qualcuno da mettere in mezzo.
Per fortuna ora c'è anche Gabriele che ogni tanto lo sostituiscono a me e lui si diverte tantissimo.
Poi non è che Gabriele si astenga da questi giochi, lui è il primo ad innescarli.
Insomma, c'è modo di sorridere e di alleggerire un po' le giornate.
mamma_lara
Sabato, 12 Marzo 2022 08:07
CefaleaForum
Buongiorno a tutti.
Oggi diamo la benvenuta nel forum ad una nuova amica.
Benvenuta Chicca77
Sono felice che tu abbia scelto di iscriverti al forum
nico26
Sabato, 12 Marzo 2022 06:23
CefaleaForum
Pace.nel mondo per tutti!
Grazie Lara .
Si è vero basta veramente poco per sentire questa leggerezza che tutti vorremmo.
Anche stamane lavoro e mi accingo ad iniziare il giorno con il sorriso.
Di quanti sorrisi il nostro cuore ha sete?
Infiniti e io vi vorrei abbracciare tutte con il sorriso per fare gioire il vostro ❤️
mamma_lara
Venerdì, 11 Marzo 2022 11:45
CefaleaForum
Nico, ecco, hai fatto proprio bene ad andare a mangiare la pizza voi tre.
La nostra famiglia ha bisogno di ritagliare del tempo solo per lei, penso ne abbia bisogno anche Gabriele perchè ieri mi ha detto che dobbiamo uscire a fare un pranzetto noi due. Ora ho un po' da fare, ma penso che un giorno della prossima settimana quando torno da Roma facciamo sto giretto nel quale ci possa stare anche mangiare qualcosa fuori casa
mamma_lara
Venerdì, 11 Marzo 2022 11:42
CefaleaForum
Buongiorno a tutti
Mercoledì 16 marzo 2022 dalle 10.30 alle 13 è in programma un interessante webinar dedicato all'Emicrania, organizzato da Motore Sanità, ente no-profit operante nell’ambito della ricerca scientifica e della divulgazione sanitaria, in collaborazione con l'associazione EMHA (European MIgraine Headache Alliance) rappresentante oltre 30 organizzazioni di pazienti in tutta Europa. Nel corso del webinar saranno presentati i risultati di una survey europea cui ha collaborato attivamente Alleanza Cefalalgici, anche patrocinando l'intero progetto.
Parteciperanno al webinar, tra gli altri, la prof.ssa Cristina Tassorelli, Presidente del Comitato Scientifico CIRNA Onlus, con un intervento dal titolo "Emicrania: epidemiologia ed impatto medico sociale in Italia" e Lara Merighi, coordinatore laico nazionale di Al.Ce.Italia, con un intervento dal titolo "La disabilità nell'emicrania cronica".
Link per registrarsi al webinar https:
//www.motoresanita.it/eventi/progetto-emicrania-2022/
nico26
Venerdì, 11 Marzo 2022 09:04
CefaleaForum
Pace.nel mondo per tutti!
Grazie Lara per quanto mi hai detto che entra nel cuore.
Ieri sera siamo andati dopo direi 5 mesi fuori a mangiare la pizza noi 3 .
Che bello cose semplici che riempiono il cuore!
Avanti pure!
mamma_lara
Giovedì, 10 Marzo 2022 08:32
CefaleaForum
Buongiorno a tutti.
Nico, è certo che loro parlano a tutti, ma sanno cosa fai tu.
Lasciala dire e se ti riesce non farti carico delle parole, fai quello che puoi e se puoi fai anche meno ore di quelle che regali di solito.
Ne guadagni che se anche parlano e dicono anche a te almeno tu non hai più regalato tutte quelle ore.
Poi puoi sfogarti qui che non ci sono problemi, ma un pochino si deve vedere dove intervenire per migliorare la nostra vita
Forza cara, e sappi che per noi le cose che ho detto sono le più faticose da fare
nico26
Giovedì, 10 Marzo 2022 06:25
CefaleaForum
Pace.nel mondo per tutti!
Lara vero e sacrosanto quello che dici.
Ieri si è dimessa la responsabile di cassa. a 30 ore e il Cda ha detto che non si assume nessuno ma bisogna fare con le.forze interne e aiutare l.azienda con patto di solidarietà
Ma che c.... Se pensano che ci dobbiamo aumentare 1 turno gratis xnl.azienda...
Ma che lo facciano loro i poltroni che parlano bla.bla.bla e poi Stan comodi seduti..
Al mio direttore ieri ho detto...
Io la.mia parte sono anni che la regalo con dati oggettivi
Ogni mese e i dati ci sono regalo e ripeto regalo dalle. 15 alle 20 ore.x.l.aziemda.do straordinario...
Per cui non ci penso nemmeno a darne altre.....
Lei.....eh..si.. è vero....si....sai.... però...
E io....sai niente e stop.
Ma che storia.....
mamma_lara
Mercoledì, 09 Marzo 2022 12:53
CefaleaForum
Buongiorno a tutti.
Nico, spero tu possa trovare il modo di stare bene al lavoro perché se stavi meglio a casa nonostante il covid non fosse di quelli pesanti vuol dire che li stai proprio male.
Che dire cara, spero tu possa andare in pensione, ma nel caso tu non sia capace di andarci io penserei di legare l'asino dove vuole il padrone e spenderei il mio impegno e la mia mente per altro
Non è facile per la persona che ha bisogno di avere il controllo, però bisogna impegnarsi per arrivare a lasciare andare
A quel punto tutto sarebbe più facile
Scusami se mi sono permessa
nico26
Mercoledì, 09 Marzo 2022 10:53
CefaleaForum
Pace.nel mondo per tutti!
Grazie cara Piera...speranza sempre dentro di noi.
son tornata al lavoro e se vi dico una confidenza?
a casa pur avendo Covid leggero stavo bene.....
mamma_lara
Martedì, 08 Marzo 2022 19:50
CefaleaForum
Carissima Piera, che bel messaggio ci hai regalato.
Grazie mille carissima e quanta ragione hai.
Io la speranza ce l'ho cucita addosso
Ti voglio bene
Piera
Martedì, 08 Marzo 2022 12:03
CefaleaForum
Non è né passiva attesa né irrealistica forzatura di circostanze che non possono avverarsi. E’ come la tigre rannicchiata che salta solo quando è il momento (E.fromm) auguri a tutte noi perché non venga mai meno la Speranza
mamma_lara
Martedì, 08 Marzo 2022 08:35
CefaleaForum
Ho chiesto se posso mettere qui il messaggio e mi ha dato il consenso dicendo però che è scritto male.
Non so se è scritto male, però lo ha scritto per me. Se avesse saputo che lo avrei condiviso con Voi forse lo avrebbe scritto meglio. Ma per me questo è un regalo che vale un tesoro.
"Quando faccio riferimento a modelli di coraggio, faccio riferimento principalmente a tre persone:
Leonida che con trecento spartani si è contrapposto ad un esercito di duecentomila uomini, perchè era giusto farlo, anche sapendo che se fossero morti il giorno stesso, sarebbe stato inutile e che sarebbero dovuti morire almeno dopo due o tre giorni
Gandhi che si è impegnato per cambiare il mondo in cui viveva, perchè era giusto farlo
e Te perchè hai cambiato il tuo mondo, con coraggio e impegno, senza chiedere sconti e senza lamentarti"
mamma_lara
Martedì, 08 Marzo 2022 08:21
CefaleaForum
Mio figlio mi ha mandato un messaggio bellissimo.
I miei figli mi fanno sempre dei regali bellissimi.
Auguro a tutte le donne ma anche a tutti i padri del mondo di avere figli così.
mamma_lara
Martedì, 08 Marzo 2022 07:45
CefaleaForum
Buongiorno a tutti.
Oggi è la festa delle donna e anch'io sono vicina alle donne dell'Ucraina.
Sono vicina anche a tutte le donne che vivono la loro vita in guerra anche in tempo di pace.
Non immaginate quanta sofferenza vivono una immensità di donne nel luogo che dovrebbe essere più sicuro: la propria famiglia.
E' li che molte volte si nasconde il nemico ed è li che queste donne vivono la loro vita nascondendo le ferite a tutti.
So di cosa parlo perchè l'ho vissuto.
Auguri carissime donne e auguri anche ai tantissimi uomini che amano le donne e le rispettano.
Non escludo mai questi uomini dai miei auguri perchè loro sono i figli che tutte le madri vorrebbero avere.
nico26
Martedì, 08 Marzo 2022 07:24
CefaleaForum
Pace.nel mondo per tutti!
365 GG donna in ogni settore della vita!
Il mio pensiero va alle donne,mamme,mogli ucraine!
mamma_lara
Lunedì, 07 Marzo 2022 10:09
CefaleaForum
E ora vado perchè ho un po' da fare............. per fortuna
mamma_lara
Lunedì, 07 Marzo 2022 10:07
CefaleaForum
Nico, mi fanno riflettere le tue parole, anche perchè alle volte pensiamo di aver (quasi) sconfitto il controllo sugli eventi e sulla vita, invece è il momento che più ci impegna.
La mia esperienza è stata che per non avere il controllo sulle cose ho dovuto impegnare anche tante altre parole. E' l'insieme di queste parole che mi hanno aiutata.
Ma per arrivare a questo serve un impegno immenso e la perseveranza che ho tenuto nello scrivere qui i miei pensieri mi hanno aiutata a capire dove intervenire.
Però capisco che non è facile.
Fai bene a non smettere di scrivere qui, però rileggi bene quello che scrivi, saranno i pensieri che scrivi a mostrarti la via.
mamma_lara
Lunedì, 07 Marzo 2022 10:02
CefaleaForum
Buongiorno a tutti.
Eccomi ancora qui a sistemare un bel po' di cose perchè il tempo è poco per fortuna. Dico per fortuna perchè alla mia età non appena ti vedono pensano che sei una rimbambita.
Ho appena finito di sistemare una cosina che mi creava abbastanza problemi, però secondo loro ero io quella che sbagliavo.
Alla fine non ero io ma il sistema che aveva una falla che per fortuna hanno risolto.
E' sempre così ragazze e invecchiare non è brutto perchè diventi anziana, è brutto perchè pensano che se c'è qualcosa che non va sia colpa tua per il fatto che sei rimbambita.
Non immagina come mi fa arrabbiare questa cosa.
Però bisogna portare pazienza perchè a questo non c'è rimedio.
Però non immaginate quanta voglia mi viene di riempirli di parolacce
Penso di farlo un giorno
nico26
Lunedì, 07 Marzo 2022 06:18
CefaleaForum
Pace nel mondo per tutti!
Cara dolce family anche se non scrivete io so che ci siete, che state affrontando la vita con tutte le vostre forze e che non mollerete mai.
Vi voglio bene.
nico26
Domenica, 06 Marzo 2022 15:15
CefaleaForum
Lara quante sante ragioni.
Per me perdere il controllo di tutto è super difficile e vorrei tutto sotto controllo

.
Certe volte il mio corpo dice Stop lui.....
Pensate che in questi giorni a casa stando benino ho fatto cose in casa per pulire che prima non vedevo poi essendo a casa ho detto....dio mama che sporco li....come non averlo visto prima.....
Si vero su tutto quello che hai detto.
mamma_lara
Domenica, 06 Marzo 2022 08:28
CefaleaForum
Nico, la parola leggerezza non è mai da sottovalutare. Noi non prendiamo mai nulla con leggerezza, neppure quando facciamo qualcosa per svago.
Penso sia nella nostra natura, per questo dobbiamo imparare a lasciare andare molte cose delle quali siamo dipendenti e una di queste parole è: controllo.
Noi vogliamo avere il controllo di tutto tutto. Ed è così che ci roviniamo la vita
Ci sono tante parole che dovremmo sempre tenere presenti
mamma_lara
Domenica, 06 Marzo 2022 08:23
CefaleaForum
Paula, in casa nostra Gabriele è quello che guarda le previsioni del tempo e mi ha detto che sta arrivando un bel po' di freddo e neve. So che tu la detesti, ma qui siamo in secca e spero tanto che arrivi la pioggia ma anche la neve in alta montagna, non li da te ovviamente così puoi andare al lavoro senza bisogno di nessun mezzo.
Fai bene a farti vedere per i capelli, perderli in quel modo non va bene e spero ti dicano il perchè ma che trovino anche la soluzione. Ma hai ragione, potrebbe essere lo stress e quello è difficile da controllare.
Io da quando ho smesso di tingermi i capelli ne perdo molti ma molti di meno. Dovevo smettere prima, ma Gabriele non ne voleva sapere di vedermi con i capelli bianchi, ora invece mi dice che dovevo farlo prima perchè così sto benissimo.
Valli a capire sti uomini
nico26
Domenica, 06 Marzo 2022 08:20
CefaleaForum
Pace nel mondo per tutti!
Lara che bello la parola leggerezza...
La uso tantissimo in questo periodo.
Paula li stress crea anche questo lo so...
Pensa che Paolo quando è nato Nicolò ed aveva 51anni dallo stress che non dormiva gli son venuti i capelli grigi nel giro di 6mesi...
Meglio lui che lo stress post parto che ho avuto io e mi ha fatto fare in percorso psicologico perché c erano dei momenti che odiavo mio figlio.
Vi sembrerà assurdo ma ora che lo guardo con occhi diversi per fortuna che ho chiesto aiuto.
VI voglio un sacco di bene.
mamma_lara
Domenica, 06 Marzo 2022 08:17
CefaleaForum
Buongiorno a tutti, scrivo ora perchè dopo non so se ho tempo di farlo.
Nico, spero che il tampone sia negativo così ti puoi muovere senza problemi.
Anche a me il vaccino non ha dato problemi, solo due linee di febbre per un paio d'ore nella seconda dose.
Spero che ti diano notizie per la pensione, ma mi sa che gli anni che hai non ti siano di aiuto.
Certo che in pensione ci si può dedicare a fare ciò che ci piace di più. Io pagherei pur di fare ciò che sto facendo ora, mi fa stare benissimo. Hai ragione e spero che ti diano buone notizie.
Dacci notizie se vuoi.
mamma_lara
Sabato, 05 Marzo 2022 19:05
CefaleaForum
Buonasera a tutti. Spero proprio di avere tempo domani. Mi sto portando avanti con i lavori perchè ho un bel po' di cose da fare
Oggi avevo anche i ragazzi a pranzo. Mi hanno portato un po' di leggerezza, ne avevo bisogno
Nico, Paula, ho un po' di cose da dirvi ma ora ho la cena poi devo lavorare al mio intervento di Roma, ma domani prometto che se non succede il finimondo scriverò.
paula1
Sabato, 05 Marzo 2022 09:47
CefaleaForum
Buon giorno a tutti...qui sole bianchino...e ogni tanto scende qualche fiocco di neve...io mi sto riprendendo dall'influenza e sono già al lavoro da una settimana, sempre coi soliti ritmi frenetici...ho fatto 4 tamponi e ho pensato che anche Covid non mi sopporta

in effetti in questo periodo sono sempre inquieta e non mi va bene niente...faccio passare ancora questo mese poi spero di riprendere l'autonomia...odio dipendere dai mezzi pubblici o da Fausto con l'auto...
la prossima settimana ho una visita dermatologica, perchè mi sono accorta di aver perso dei capelli dietro la nuca e dopo che Fausto mi diceva che non era niente, mi sono fatta fare una foto dalla collega e mi sono spaventata, perchè c'è proprio un buco...

ci mancava anche questa

dicono che è stress...mah..
nico26
Sabato, 05 Marzo 2022 07:23
CefaleaForum
Pace.nel.mondo per tutti!
Grazie Cris sei stupenda.
Lara come non capirti.
Noi stiamo facendo pratiche per se ci bisogno ospitare profughi ucraini.
Non riusciamo a vedere queste atrocità.
Avanti tutta family che ci riusciremo !
cri69
Venerdì, 04 Marzo 2022 11:46
CefaleaForum
Buongiorno, il nostro post, oggi parla di diagnosi, buona lettura.
E' stato pubblicato uno studio dei ricercatori del Centro Cefalee della Clinica Neurologica
del Dipartimento di Scienze medico-chirurgiche avanzate dell’Università “Luigi Vanvitelli”
di Napoli che, sulla base dell’analisi spettrale della voce del paziente, presenta una nuova metodica per la precoce diagnosi di cefalea a grappolo, in sigla CH acronimo di cluster headache.
I pazienti CH hanno, spesso, una voce bassa e roca associato a reflusso laringo-faringeo e con
problemi di apnee notturne.
All’atto della valutazione vocale l’apnea notturna è quindi sempre da tenere in considerazione e
da valutare per una corretta diagnosi. Con lo studio in corso si mira, anche, a creare una
nuova App da distribuire ai Centri Cefalee ed una banca dati audio.
Vari fattori possono concorre a determinare queste alterazioni, tra cui il fumo e l’eccessiva assunzione di alcoolici .Inoltre ,altre patologie neurologiche sono associate ad alterazioni dello spettro della voce, per cui sicuramente saranno importanti ulteriori studi per capire meglio l’utilità di questo marker.
Eri a conoscenza di questo studio ?
https://neurologiaitaliana.it/2021/cefalea-a-grappolo-diagnosi-precoce-per-lanalisi-della-voce
mamma_lara
Venerdì, 04 Marzo 2022 09:08
CefaleaForum
Buongiorno a tutti. Spero mi rimanga un po' di tempo oggi pomeriggio ma farò il possibile per riuscire a scrivere.
Ho un po' di cosine da fare
nico26
Venerdì, 04 Marzo 2022 08:03
CefaleaForum
Pace nel mondo per tutti!
Lunedì vado a fare tampone e spero che vada bene.
Ne ho fatto uno ora in casa ed ed è negativo.
Speriamo.
Nico l.ho tenuto a casa anche oggi.
Ieri tutto bene ma stanco per cui lo faccio riposare.
Avanti big family.
nico26
Giovedì, 03 Marzo 2022 07:56
CefaleaForum
Pace nel mondo per tutti!
Grazie Lara .
Stamane Nico l ho tenuto a casa .
Ieri ha fatto la 3dose e voglio che stia tranquillo.
Per ora tutto ok nemmeno febbre.
Io sto bene con pochissimi sintomi per cui grazie anche x questo.
Sapete però che mi piacerebbe andare in pensione e il 14 vado a fare il calcolo.
Non mi illudo però mi piacerebbe.
Quante cosette farei senza la corsa del tempo.
Avanti forum
mamma_lara
Mercoledì, 02 Marzo 2022 18:02
CefaleaForum
Buona sera a tutti
Cosa mi ha aiutato
Pensieri dal forum e dal gruppo di auto aiuto
Le regole che possono aiutare la gestione del nostro Mal di Testa
Il Forum e il Gruppo di Auto Aiuto è formato da persone (alla pari) che condividono la stessa malattia o problema, ha un conduttore o facilitatore portatore dello stesso problema o malattia.
Il Gruppo ha delle regole ben precise che bisogna rispettare sempre.
Nel Gruppo e nel Forum si possono trovare conforto e strategie per riuscire a non farci distruggere dalla malattia, perchè sappiamo tutti come il mal di testa sia spesso accompagnato da stati d’ansia e depressione.
Al gruppo come al forum, vi si deve partecipare ma non per gioco, chi lo usa in questo modo, danneggia tutti i partecipanti ma i danni maggiori li fa a se stesso.
Sembrerà inutile agli occhi dei "non attenti" questa forma di "aiuto", ma sempre più viene tenuta in considerazione non solo dai pazienti.
Ma come in ogni forma di aiuto, anche il forum o il gruppo, non vanno bene per tutte le persone, i motivi possono essere molteplici, fra i quali:
• un po' perchè non si vuole collaborare,
• un po' perchè pensa sia una perdita di tempo,
• un po' perchè si pensa di avere in tasca la verità e gli altri sono tutti perditempo,
• un po' perchè pensa di stare peggio di tutti e quindi cosa può fare un forum o un gruppo,
• un po' perchè si sta talmente male che abbiamo perso di vista la realtà
• e alla fine un po' è anche perchè per stare meglio, bisogna stare peggio, tanto peggio.
Tutto questo sono il Forum e il Gruppo.
Cosa fondamentale però c'è sempre da ricordare che il Forum e il Gruppo sono tutt'altra cosa che un passatempo dove fare quattro risate, sono anche questo, ma dietro questa forma di relazione c'è probabilmente la nostra “salvezza”
"Sta a te educare te stesso e poi aiutare il tuo medico a pianificare il tuo trattamento (o il trattamento per te). Se tu ti siedi solo davanti al tuo medico e gli dici "fammi stare meglio" ti stai solo preparando per una grande quantità di dolore."
(dal web)
Le regole del Gruppo di Auto-Aiuto di Ferrara e del nostro Forum che possono aiutarci nella gestione del nostro mal di testa e anche come riuscire a tenere sotto controllo l'ansia che ci accompagna anche quando il dolore non è presente.
NON ABBASSARE MAI LA GUARDIA, LA FORZA, LA DETERMINAZIONE, LA PAZIENZA E LA VOGLIA DI FARCELA.
1. Imparare a essere meno esigenti sui particolari poco importanti o secondari del lavoro quotidiano.
2. Tutti hanno dei giorni in cui si sentono stanchi e irritabili. Se in quei giorni, ci sforziamo di fare quel che facciamo nelle giornate in cui siamo "pieni d'energia", finiamo con lo stancarci, con il sentirci tesi e procurarci il mai di testa.
3. Evitate, per quanto è possibile, le preoccupazioni non necessarie.
4. Se siete spesso risentiti, ansiosi, amareggiati, delusi, provate a limitare le vostre aspirazioni. E’ essenziale essere soddisfatti di ciò che si "può" avere, di ciò che si "può" fare.
5. Non sforziamoci di voler fare accettare alle persone quello che non sono in grado di ricevere da/di noi.
6. Noi non siamo onnipotenti
7. Coltivare i propri talenti
8. Al mattino la prima cosa che dobbiamo fare quando ci svegliano.... “un sorriso e pensare che il mondo ci ama e anche noi amiamo lui. Dobbiamo trovare armonia con ciò che ci circonda”
9. Sapere che strada prendere quando arriva il MDT
10. Parlare lentamente e cercare di respirare senza mai andare in ansia.
11. Fare le nostre commissioni con il tempo necessario e adatto alle nostre capacità.
12. Accettare i tempi delle persone con le quali conviviamo, loro hanno i loro tempi ed è troppo faticoso per noi non adattarci senza poi farci carico di tutte le commissioni che rimangono in sospeso o non eseguite dagli altri
13. Evitare le inutili discussioni
14. Imparare a dire dei NO
15. Evitare di fare pensieri negativi e se proprio nella testa abbiamo solo quelli, dobbiamo impegnarci a sostituirne il più possibile con pensieri positivi
16. Smetterla di voler avere tutto sotto controllo. Mollare la presa
17. NON SIAMO ONNIPOTENTI, dobbiamo pensare che non possiamo avere tutto sotto controllo, gettare la spugna, alle volte è salutare per noi e anche per gli altri
18. Se c'è soluzione, perchè ti arrabbi? - Se non c'è soluzione, perchè ti arrabbi?
19. Lasciare che il tempo passi, non bisogna lasciarsi prendere dalla fretta.
20. Bisogna riuscire a neutralizzare i pensieri negativi per disattivare la loro potenza distruttiva
21. Quando l'ansia ci fa perdere il controllo, bisogna riuscire a fermarci e fare punto e a capo.
22. Io devo essere l'artefice del mio cambiamento.
23. Dobbiamo tenere bene a bada la voglia di fare e fare in fretta, è quella frenesia di arrivare a fare tutto e farlo nel più breve tempo possibile che ci porta poi a non riuscire a controllare più nulla della nostra vita. Se riusciamo a non pensare al da fare, alle volte anche l'ansia diminuisce.
24. "Per chi ha la cefalea tensiva: se non si corre, non dovrà essere certo un problema, va benissimo una camminata anche per prendersi un gelato....fare qualcosa che ci piace e non che ci fa “piangere”.. Fermarsi è necessario, per ritrovare lo spirito di fare tutte le cose...senza avere le lacrime in gola."
25. Il primo passo per "sconfiggere" il dolore è non respingerlo, perchè la lotta ci indebolisce e ci riempie di paure; sono queste le condizioni migliori per il MDT, perchè è come se si alimentasse della nostra paura
26. Il tempo che dedico a me stessa non è tempo perso e devo riuscire a trarre beneficio dal fatto che posso fare le cose con calma.
27. Quello che ci blocca è il fatto che ogni tanto ci stanchiamo di avere questo male che arriva quando vuole e non ci fa mai fare progetti. E' questa la nostra condizione, se riusciamo a non stancarci mai e a trovare sempre la forza di opporci al senso di ansia e depressione che il vivere col dolore ci induce, avremmo vinto noi. Credo faccia presto la disperazione a prevalere sulla nostra volontà di farcela se anche solo gli prestiamo un attimo della nostra attenzione.
28. Per la pazienza è vero, dobbiamo averne tanta e ogni tanto ci si stanca di dover fare sempre tutto a puntino a di dover sempre desta l'attenzione. Per me il periodo di più "pericolo", è quando stai leggermente meglio, perchè ci si sente "guariti" e in grado di essere quello che vorremmo, dei super eroi senza limiti e senza confini. Ma il MDT non perdona e torna sempre a colpire forte, riportandoci nella disperazione, è li che la nostra memoria deve funzionare e dobbiamo avere la forza di rimetterci in carreggiata
29. Dobbiamo erigerci a difensori di noi stessi, lo dobbiamo fare per un senso di protezione da chi non ha misure nel gettare giudizi a destra e manca, lo dobbiamo fare anche per una forma di educazione, se non lo facciamo, loro continueranno a colpire senza mai capire che stanno esagerando. Quante volte non riusciamo a farci rispettare. Nella vita bisogna fare delle scelte e non si è maleducati se si sceglie di stare bene.
30. Vi è un limite oltre il quale, la tolleranza non è più una virtù. (letto nel web)
31. Si può vivere benissimo anche con qualche "no grazie..." Non devo farmi carico di tutti i problemi che assillano l'umanità, né tanto meno risolverli. Dalle mie parti c'è un detto che riassume un po' semplicemente il giusto modo di svincolarsi dalle situazioni che ci fagocitano, con una risposta eloquente.. "giù da doss" traduco "Giù da addosso". Bé, cerco di adottare questa semplice e scarna filosofia. Giù da addosso dalla mia vita, giù da addosso dalle mie debolezze, giù da addosso da i miei desideri. Sciò! Via! Un po' di sano egoismo, sottolineo sano, non è debolezza...è autostima, non è cattiveria ...e istinto di sopravvivenza
32. Anche la sensibilità deve avere un limite. Io ho iniziato da tempo a essere meno fiera della mia sensibilità e sto cercando di farmi nascere un po' di pelo sul cuore, serve per non gettare alle ortiche quello che di bello devo dosare come se fosse linfa che mi sostiene.
33. Occupiamoci non preoccupiamoci
34. Dobbiamo acquisire la capacità di chiedere aiuto e sostegno nei momenti di bisogno, accettare i cambiamenti come fattori intrinseci e propulsivi della vita stessa, prendersi cura di se stessi e imparare dal proprio passato, cercare di abbandonare l'idea che le cose debbano essere tutte perfette, noi stessi non siamo perfetti e ultima ma mi è sembrata proprio la frase per noi tutti: SCRIVERE E RACCONTARE CIO' CHE SI PROVA E I PENSIERI RIGUARDO I NOSTRI PROBLEMI E LA MALATTIA
35. Io non so se esistono anche altri cervelli fatti come quelli degli emicranici, ma noi siamo fatti che non siamo mai contenti degli impegni che abbiamo e ci carichiamo di tutto di più. Lo so bene come sono fatta io e se non sto attenta dico si a tutto e voglio fare di tutto. Ora ne lascio perdere di cose che vorrei fare e sul subito mi sembrano tutti lavori del tipo che se non li faccio casca il mondo, poi mi accorgo che il mondo non casca e stanno meglio quelli che ogni tanto si fermano e lo guardano girare, il mondo
36. Prendiamo la giornata dal verso giusto, quando si sta da schifo, la situazione ha più probabilità di evolvere migliorando, ma siccome non è detto, perchè al peggio non c'è mai fine, meglio darsi da fare perchè la situazione migliori.
37. "Nessun altro che noi è responsabile della nostra felicità"
38. Devo riuscire a modificare il mio pensiero da: Devo vivere la vita malgrado il mio mal di testa a: Devo vivere la vita passando attraverso il mio mal di testa
39. Dobbiamo sempre ricordare che la percezione del dolore è influenzata da fattori individuali stabili, come il carattere e l’educazione, e contingenti come la preoccupazione, l’ansia o il tono dell’umore di quel momento.
40. “Se penso sia possibile, alla fine riesco ad ottenere anche l’impossibile”.
41. "Io non mollo mai? Io non mollo mai!!!!!" Quando dico di non mollare, intendo non mollare la nostra forza. Succede spesso quando vediamo che qualche cosa ci fa stare meglio, anche se solo leggermente non riusciamo a protrarre questa condizione per molto tempo, spesso ci stanchiamo e appunto molliamo.
42. "E' la nostra reazione al mondo e non il mondo a determinare la nostra felicità" [Il fascino discreto degli stronzi - Giulio Cesare Giacobbe]
43. Per raggiungere la serenità interiore, è bene non trascurare quel che c'è di favorevole e di buono negli avvenimenti che ci capitano contro la nostra volontà, oscurando e bilanciando il peggio con il meglio. (Plutarco)
44. Non dobbiamo mai dimenticare di ridere anche quando abbiamo la morte nel cuore.
45. Dobbiamo imparare a semplificare le cose e a non complicarle.
46. "LA TRISTEZZA FA MORIRE LA SPERANZA" Dobbiamo fare tanta attenzione a questo stato della nostra anima, perchè la tristezza è affascinante e se prendiamo a volerle bene, lei si appropria della nostra vita e la rende grigia, portandoci piano piano all'inferno. Dobbiamo curare invece la gioia, anche quando pensiamo che non possa mai più abitare nella nostra anima. Lo dice il nostro punto numero 44 "Non dobbiamo mai dimenticare di ridere anche quando abbiamo la morte nel cuore."
47. Noi cefalalgici, dobbiamo sempre ricordare che la nostra famiglia è la seconda vittima del nostro MDT, quindi dobbiamo sempre tenere presente che non siamo gli unici a soffrire. Me lo hanno fatto ricordare queste parole nel disegno che la nostra amica Elisabetta mi ha spedito. "Quando il dolore diventa insopportabile e hai ancora la forza di sorridere ... tu MI AMI"(Sai Baba) Sono convinta che la nostra famiglia ogni tanto senta la necessità di un sorriso quando siamo immersi nel dolore e nella sofferenza, è proprio il nostro sorriso che dice loro: "va tutto bene".
48. O si trova una soluzione alla situazione che ci porta a stare male, oppure la soluzione deve essere non lasciarci sopraffare dalla sofferenza creata dallo stato che stiamo vivendo finché questo non cambia.
49. Il dolore emicranico è quello per tutti, è la percezione del dolore che cambia. Per anni ho pensato che chi riusciva a sopportare il dolore, riusciva in questo, perchè il dolore non era pari al mio, avevo torto. Ora invece penso si debba sempre fare i conti con se stessi, senza mai fare confronti, questo è un percorso difficile, ma utile. Non bisogna mai sollevarci dalla "responsabilità" che abbiamo nel considerarci in condizioni peggiori di tutti, ma neppure dobbiamo pensare di essere più deboli di chi riesce a sopportare. Penso sia un viaggio da fare senza mai fare confronti. Si fa un passo alla volta e sempre come si può. Bisogna essere però sempre sinceri con se stessi e anche molto comprensivi.
50. Dovremmo imparare a diminuire la percezione di quello che il dolore ci procura non solo nel fisico, ma anche a livello emotivo. Mentre invece, dobbiamo aumentare, la percezione della nostra capacità di affrontarlo e di sconfiggerlo le volte che riusciamo nell'impresa straordinaria di sostenere un intero attacco di emicrania senza assumere sintomatici.
51. Fa più danni la paura del dolore che il dolore stesso
52. E’ da quando ho iniziato ad occuparmi della mia anima che non addosso al mio mal di testa tutta la responsabilità del mio star male
nico26
Mercoledì, 02 Marzo 2022 08:05
CefaleaForum
Pace nel mondo per tutti!
Ma cosa ho scritto....nel mio post ...limone!
Beh comunque Lara sto bene e mi è passato pure bruciore occhi .Mi hanno dato gocce antibiotico x occhi.
Ausl bravissimi.Mi chiamano tutti i giorni x sapere febbre e saturazione.
Il braccio sta in po' meglio e speriamo che sia tutto in miglioramento.
Mi sto attivando se necessario dalla prossima settimana se io sono ok e se la Caritas non trova sistemazione x ospitare mamma con due figli.
Non riusciamo in casa ad accettare questa situazione atroce.
mamma_lara
Martedì, 01 Marzo 2022 15:37
CefaleaForum
Nico, mi era sfuggito il tuo messaggio, mi spiace tantissimo.
Ora sono occupatissima, spero di riuscire a scrivere questa sera.
Altrimenti lo faccio domani
Un abbraccio
cri69
Martedì, 01 Marzo 2022 15:19
CefaleaForum
Buon pomeriggio, oggi parliamo di dolore di genere, buona lettura.
Abbiamo parlato di malattia di genere ma esiste anche il dolore di genere?
Sembra di sì. Il dolore che sentiamo, che esso sia del corpo o dell’”anima,” ovvero un dolore sine materia, cambia con la diversa cultura ed i diversi ormoni. Nel 2007 due medici riuscirono a distinguere i due tipi di dolore.(1)
Spiegarono bene come le aree cerebrali che processano il dolore dell’anima, controllano il dolore del corpo.
Un contesto famigliare difficile che induca angoscia e depressione aumenta la percezione del dolore del nostro cervello. Maschi e femmine sono uguali nei meccanismi di controllo del dolore anche se alcune condizioni dolorose quali, emicrania e fibromialgia, sono molto più frequenti nella donna, altre quali la
Dismenorrea sono tipicamente femminili e quindi fortemente condizionate dagli ormoni . (2) L’emicrania è frequentemente influenzata dalle fasi del ciclo mestruale ma spesso si presenta anche fuori dai giorni critici tanto da diventare cronica o imprevedibile.
L’evidenza dell’effetto degli estrogeni sul sistema di controllo degli stimoli dolorosi è stata provata nelle donne emicraniche (3). Per cui essere donna influenza in modo significativo il vissuto della malattia emicranica (4) .
Conoscevi il dolore di genere ?
mamma_lara
Lunedì, 28 Febbraio 2022 08:03
CefaleaForum
Mirella8, ieri mentre salivamo in auto per andare a portare Zeno all'aeroporto gli ho detto che ero molto triste nel vederlo partire, lui mi ha dato una risposta che mi ha raggelato ma aveva ragione lui, non gli dirò mai più che sono triste nel vederlo partire, anzi, gli dirò che lui è sempre nel mio cuore e li rimarrà per sempre anche quando è lontano da me.
Quante cose ci insegnano i nostri figli e le nostre figlie.
mamma_lara
Lunedì, 28 Febbraio 2022 07:58
CefaleaForum
Buongiorno a tutti.
Fra un po' devo uscire e ho ancora un bel po' di cose di cui occuparmi, devo anche andare dal medico con Gabriele perchè ha il solito dito del piede che si sta gonfiando e non va bene.
Però volevo trovare il tempo di scrivere questa frase che ho trovato in un mio scritto di tantissimi anni fa quando ancora non ero nel forum.
"Lascio che il tempo passi scivolando addosso come se fosse acqua fertile, quindi più mi rimane addosso meglio è"
Vi faccio sapere quando torno.
Devo fare anche un'altra cosina perchè l'auto ci sta proprio facendo tribolare, fa ancora lo stesso difetto e non vi dico quanto ci è costata
nico26
Lunedì, 28 Febbraio 2022 07:57
CefaleaForum
Crescere è andare nella profondità della tua anima.
Ultimo del mese e udite udite ...non ci posso credere....ieri fatto tampone e ....sono positiva....
Non ci posso credere....
Carica virale bassa ma il bruciore agli occhi era quello e la dottoressa mi ha detto che mi sarò sfregata gli occhi con qualcosa che ho toccato infetto....
Non ci posso credere....
Poi ieri sera avendo il braccio sx con il limone con la da ho preso la trapunta x sbatterla e x me ho stirato un tendine e stanotte all una oki preso....mah...
Lara 4 etti
Mirella8
Domenica, 27 Febbraio 2022 21:26
CefaleaForum
Anche mio figlio è partito e a noi resta un po di tristezza.
Ma oggi è andato bene. E sono veramente grata.
Stasera prenderò un triptano perché il Mdt sta bussando, ma è arrivato tardi e non mi ha guastato la festa.
Io tra un po' vado a letto, ma a lui È ANDATA MALE!
mamma_lara
Domenica, 27 Febbraio 2022 14:57
CefaleaForum
Mirella8, ci può stare che ogni tanto il MDT diventi un po' più aggressivo e che la terapia faccia fatica a gestirlo.
Sai che ci sono periodi che lui picchia di più e se ne frega abbastanza di tutto.
Anch'io ieri ho fatto un po' di fatica, ma sono felice di essermi goduta tutti i momenti belli che mi ha dato questa giornata.
Immagino la gioia e sono veramente felice per te.
Oggi invece ho preparato un piattino, 3 ettogrammi, di cappelletti per Zeno, venerdì ne avevo preparati 4 di ettogrammi e se li è pappati tutti. Però diciamo che con questo ha pranzato, ha solo aggiunto una fetta di panettone.
Fra un po' parte e la mia tristezza è abbastanza grande, ma cerco di gestirla pensando che fra un mesetto è già qui.
Spero invece che tu ti possa godere la giornata di oggi senza troppo tribolare e sarei contenta di sapere come ti è andata la giornata
Grazie ancora
mamma_lara
Domenica, 27 Febbraio 2022 14:41
CefaleaForum
Mirella8, mamma mia che bel messaggio. Lo userò a Roma visto che il mio intervento avrà come argomento come sia la vita con l'emicrania.
Grazie mille carissima.