This is an introtext from the language file. Please create a language override for COM_EASYBOOKRELOADED_INTROTEXT_ALL in the Language Manager to set an own introtext!
cri69
Venerdì, 04 Febbraio 2022 17:08
CefaleaForum
Mi sono dimenticata di dirti che sono presenti anche le fitte ma ormai da anni. Si chiama cefalea trafittiva, preoccupati se hai molti episodi in una giornata e se sono di lunga durata , tienili comunque monitorati. Io sono anni che li ho ,quando arrivano mi blocco un'istante ,poi riparto...tutto nella norma.
cri69
Venerdì, 04 Febbraio 2022 15:37
CefaleaForum
MANU ho 53 anni e sono messa uguale, tranquilla ,non sei pazza, altrimenti saremmo in 2 e mi rifiuto di pensarlo.Io mi sto gonfiando a mo di mongolfiera ,magari passo da te
nico26
Venerdì, 04 Febbraio 2022 10:44
CefaleaForum
Crescere è andare nella profondità della nostra anima!
Vi auguro tutto il bene possibile, perche' ce lo meriatiamo.
cri69
Venerdì, 04 Febbraio 2022 10:14
CefaleaForum
Buongiorno, oggi abbiamo un compleanno da festeggiare

.
Ed eccoci al nostro consueto salto nella storia, facendo gli auguri allo stetoscopio che compie 200 anni. Lo stetoscopio fu inventato in Francia da René Théophile Hyacinthe Laennec (1781 - 1826), all’Ospedale Neker-Enfants Malades di Parigi, per evitare
l’imbarazzo di dover accostare l’orecchio sul petto delle donne per ascoltare i battiti del cuore. Laennec, definito il padre della medicina toracica,si accorse che le tecniche fino ad allora utilizzate per auscultare i pazienti (la mano sul petto o la percussione) gli
fornivano pochi indizi diagnostici e decise di usare un foglio laminato di carta arrotolato, così da creare un tubo che facilitasse l’ascolto dei suoni corporei di una giovane donna obesa. Entusiasta perché i battiti cardiaci si sentivano chiaramente, il medico fece il primo dispositivo per l’auscultazione, consistente in tubo di legno e monofonico, simile al cornetto acustico. Lo stesso Laennec diede allo strumento il nome di stetoscopio, unendo due parole greche: stethos (torace) e scopos (osservazione). Nel tempo fù migliorato diventando bi-auricolare, più leggero, con una ricezione migliore e può essere o acustico o elettronico.
https://www.paginemediche.it/.../storia.../lo-stetoscopio-
compie-200-anni
mamma_lara
Venerdì, 04 Febbraio 2022 09:59
CefaleaForum
Mamma mia quanto ci preoccupiamo per tutto.
Dobbiamo imparare a lasciare andare altrimenti staremo sempre peggio. molto peggio.
Poi ognuno di noi fa quello che può, ma un pochino penso ci si debba impegnare e non mollare mai l'impegno che ci mettiamo.
Scusate se sono stata cattiva, ma alle volte sento la necessità di scuotere un po' l'albero per far cadere le erbacce nocive
mamma_lara
Venerdì, 04 Febbraio 2022 09:56
CefaleaForum
Nico, mio figlio se avessi fatto l'infarto a fine dicembre e poi ha fatto il vaccino i primi di febbraio. Se avesse fatto l'infarto solo 45 giorni dopo avrebbero dato la colpa al vaccino.
Tempo fa in un paese di Ferrara, un signore si è accasciato a terra mentre era in sala di aspetto mentre attendeva di fare il vaccino, è morto per infarto, pensa se fosse morto 5 minuti dopo avrebbero dato la colpa al vaccino.
Ci sono sempre molti fattori da tenere presente e alle volte è difficile dare spiegazioni e anche a capirne le cause di alcuni accadimenti.
mamma_lara
Venerdì, 04 Febbraio 2022 09:44
CefaleaForum
Mile, che meraviglia che ti sposi e hai intenzione di avere un bimbo o una bimba.
Vedrai che il medico ti saprà consigliare al meglio.
Grazie cara per gli aggiornamenti
mamma_lara
Venerdì, 04 Febbraio 2022 09:25
CefaleaForum
Patty, io farei il vaccino in ogni caso, mi fido solo della scienza.
Però devi tenere presente che tu e tuo marito avete fatto il covid e può succedere che in alcune persone lasci disturbi molto significativi.
Conosco bene una persona che prima del covid faceva anche 100 km in bici senza nessun problema che ora fa fatica a fare la scala di casa sua.
Poi non bisogna mai fare confronti perchè siamo diversi e anche la malattia non è mai uguale per tutti
Spero possiate stare un po' meglio.
mamma_lara
Venerdì, 04 Febbraio 2022 09:19
CefaleaForum
Manu66, si cara, sono stata operata il 21 luglio dello scorso anno dopo anni e anni di sofferenza e due giorni da incubo passati al P.S.
Ti ho mandato in privato come è andata.
Mi è andata bene ma ho rischiato molto.
Pensa che anche a me in questi anni mi hanno sempre detto le stesse cose nonostante io sia lontana dallo stress come sono lontana dall'essere bella.
mamma_lara
Venerdì, 04 Febbraio 2022 08:34
CefaleaForum
Buongiorno a tutti.
Sto aspettando il permesso di farvi vedere il video della Conferenza Stampa di ieri.
Non appena mi arriva lo pubblicherò.
Manu66
Giovedì, 03 Febbraio 2022 20:23
CefaleaForum
LARA mi è sfuggito qualcosa...quando sei stata operata? e a cosa? scusa se mi intrometto, ma non vorrei essermi persa qualcosa di importante che ti riguarda visto che in questo periodo ho letto poco i vostri messaggi! Spero tutto bene per te! Un saluto a tutti/e, ho molta stanchezza mentale per il lavoro, visto che si lavora sotto stress a scuola... è un campo di battaglia in questo periodo ed io pur mettendoci tutta me stessa non mi sento più sveglia e pronta come prima! Non voglio fare la vecchietta rimbambita, ma dall'inizio della Pandemia la scuola, come molti altri settori del resto, è diventata un manicomio! Io cerco di reagire ma pago con lo stress e ho malesseri continui; se lavoro al computer il mal di testa è assicurato, in questi giorni ho poco mal di testa ma fitte leggere e fastidiose in testa, a volta lato dx a volte sx. Vi capita mai? Che fastidio! Ho fatto visite di controllo in ogni campo perchè la menopausa mi ha fatto diventare ipocondriaca, accuso mille mali

Il peggiore è in questo periodo avere continui crampi addominali e intestinali, sebbene di recente abbia fatto la colonscopia ed altri esami ginecologici ecc., risulta tutto ok ma io ho sempre mal di pancia e gonfiore, ho iniziato a credere di avere qualche intolleranza, ma i medici mi dicono: è lo stress, rilassati ecc ecc ecc...così mi inizio a sentire un pò pazza

In effetti più che pazza sono scoraggiata, i miei malesseri mi rovinano le giornate e mi rendono ogni impegno più duro. Spero di riprendermi con l'arrivo del sole e della primavera. Se avete avuto problemi di questo genere ditemi qualcosa, ho 55 anni e vorrei sentirmi in forma ancora ma attualmente mi sembra di essere una macchina da rottamare!!! Ho dovuto sospendere anche la mia cura per la cefalea perchè tra una medicina per un fatto e una per un altro, rischiavo di fare un bel minestrone di medicine! Vi abbraccio, scusate lo sfogo
Patty67
Giovedì, 03 Febbraio 2022 16:56
CefaleaForum
Buon pomeriggio mio caro forum. Nico grazie per il tuo sostegno come anche a tutte le amiche e la nostra Mamma Lara. Nn sapete il bene che mi fanno le vostre parole! So che nn sono sola in questo percorso di dolore ma anche di tanta speranza e fiducia... Nico nelle tue parole ritrovo la preoccupazione di mio marito... Lui era restio a fare la prima dose di vaccino contro il covid nn perché fosse no vax ma solo perché aveva fatto la conta degli anticorpi prima e gli erano risultati tantissimi. Infatti ha il dubbio che questo malessere che accusa in questo periodo sia dovuto a questo. Ne ha parlato con i medici ma i pareri sono contrastanti... Fra un po' dovrebbe fare la seconda dose ( la terza per esattezza e finire il ciclo vaccinale perché ha avuto il covid) ma ha paura perché facendo di nuovo gli anticorpi è risultato avere sessanta mila anticorpi!! Si nn ho sbagliato proprio sessanta mila... Ed e già preoccupato perché i medici dicono che la conta degli anticorpi nn serve!! ( Ma scusate qualcuno sa spiegarmi io sono ingnorante in materia, ma lo scopo del vaccino e quello di creare gli anticorpi tali per sconfiggere la malattia e allora di cosa parliamo?!!! Mile carissima che bella notizia! Ti sposi e anche un bambino! Ti faccio i miei più cari e sinceri auguri... Che bello!! Io ho un cruccio.... Ho due figlie la primogenita di 35 e la seconda di 30, convivono felicemente ma io avrei voluto preparagli il matrimonio... L'abito, le bomboniere e tutta l'emozione che c'è dietro ma nn ci spero più... Alla fine accetto le loro scelte, l'importante che sono sereni e felici che si amino e si rispettano. Comunque se hai deciso di avere un figlio dovresti parlarne con il tuo medico e con il neurologo... Sai che prendere medicinali in gravidanza è controindicato e comunque io nn sono un medico ma credo che il monoclonale lo dovresti sospendere.... Vi auguro una buona serata. VVB
Mile
Giovedì, 03 Febbraio 2022 13:59
CefaleaForum
Grazie davvero a tutti voi per il sostegno , a me hanno prescritto AJOVY … speriamo bene oggi farò la mia prima dose , ma io il 1 giugno mi sposerò e vorrei subito provare ad avere una gravidanza quindi non so se la dose di maggio potrò farla quindi spero che queste poche farò potranno giovarmi .
Grazie e in bocca al lupo a tutti vi tengo aggiornati .
nico26
Giovedì, 03 Febbraio 2022 11:19
CefaleaForum
Crescere è andare nella profondità della nostra anima!
:cci con un bel mdt ma ci sta visto il momento.
Allora il medico si è arrabbiato quando ha saputo che lunedì pur facendo vedere che aveva 26800 anticorpi il medico lo ha vaccinato.
E' come vaccinarlo con il covid ha detto.
Ma come si fa quando vai dai un professionista e ti dice no non non vale nulla questo esame.Lui ci ha creduto e ora ha una lieve infiammazione al cuore ma non dovrebbe essere nulla di tragico.
Payy quanto ti siono vicina nel tuo cammino di vita.però carisisma lo so che forse sono solo parole ma non trattenere il dolre...Prova ad accettarlo anche con le lacrime sapendo che passa.Lascia qui i tuoi dolori anche piuì volte al giorno e sappi e sappiate tutte che noi ci siamo le une per le altre.
Un bacio enorme
mamma_lara
Giovedì, 03 Febbraio 2022 07:57
CefaleaForum
Buongiorno a tutti.
Notte insonne. Alle 5 mi sono decisa che dovevo alzarmi perchè a letto tenevo sveglio anche Gabriele.
Ho la testa che da quando sono stata operata fa parecchio male, ma me lo devo fare andare bene perchè è questo con cui ho a che fare.
mamma_lara
Mercoledì, 02 Febbraio 2022 16:30
CefaleaForum
Buonasera a tutti,
Scusate ma ho pochissimo tempo oggi e domani è una giornata piena di impegni.
Vi voglio bene
Mirella8
Mercoledì, 02 Febbraio 2022 10:54
CefaleaForum
A me il monoclonale dà vertigini, ma con il passare del tempo si stanno attenuano. Ma vale comunque la pena.
Il Mdt torna, torna sempre, ma ci sono dei giorni che proprio non ci penso. Mi dimentico che è in agguato.
È una grande opportunità
Patty67
Mercoledì, 02 Febbraio 2022 08:37
CefaleaForum
Scusatemi mi è partito il messaggio.... Dicevo che sta facendo un altro ciclo di antibiotico,. La febbricola persiste e anche il malessere generale... Sono a dir poco preoccupata perché lo vedo dimagrito... Ovviamente nn lo so a vedere e cerco di tenerlo su di morale. Il medico dice di aspettare che finisca il ciclo di antibiotico e nel frattempo abbiamo fatto delle analisi più approfondite.... Aspetteremo... Mia cara mile stai tranquilla gli effetti collaterali del monoclonale sono niente rispetto al dolore continuo e lancinante del mdt. Io l'ho assumo da un anno, io faccio la penna e ti dirò che la somministrazione e altresì facile ma un pochino violenta rispetto all'iniezione e mi dà un leggero bruciore e pizzicore che svanisce in giornata... Io attualmente lo prendo l'enerumab da 70 mg ma purtroppo non sto avendo miglioramenti. Il neurologo mi ha detto che dobbiamo passare ad aumentare la dose a 140.... Io nn sto avendo ancora miglioramenti ma leggo di tante persone che ne stanno traendo benefici, io nonostante avendo tutti giorni mdt ho fiducia, nn pretendo che il mdt mi passi ma almeno che me lo riduca.... La mia vita è un inferno e molto spesso faccio brutti pensieri.... ma amo molto la mia famiglia e questo è l'unico motivo che mi fa andare avanti.... Scusatemi lo sfogo!! VVB
Patty67
Mercoledì, 02 Febbraio 2022 08:20
CefaleaForum
Buongiorno mio caro forum. Nico hai perfettamente ragione ci sono medici scrupolosi che hanno preso la loro professione come una missione, dediti al benessere e la salute dei pazienti e tanti medici che siamo solo numeri da cui produrre soldi e mi prendo la responsabilità di quello che dico perché l'ho passato sulla mia pelle!! Ancora stress e preoccupazioni.... Mio marito che ancora combatte con i suoi malesseri... Continua ad avere decimi di febbre e sudorazione profusa.. Abbiamo fatto un passo avanti facendo il tampone faringeo ed è risultato avere lo streptococco adesso
nico26
Mercoledì, 02 Febbraio 2022 07:13
CefaleaForum
Crescere è andare nella profondità della nostra anima!
Ragazze ieri sera videoconsulti con medici perche' se stamane continua va al ps .....
Miocardite???Spero di no veramente.
Inoltre gli si è bloccato un piede ed è gonfio!
Ragazze non dico nulla per rispetto ma credo che non siamo fatti a stampino
Adoro la nostra sanità e credo che ci siano medici meravigliosi stupendi, con vocazione immensa verso il prossimo, ma ma...ma.... poi mi fermo.
L'importante è capire stamane come va .L'ho lasciato prima con ancora 38.4....
Forza caro mio forum!
cri69
Martedì, 01 Febbraio 2022 15:23
CefaleaForum
MILE vai tranquilla, le controindicazioni sono pochissime che si risolvono anche in breve tempo. Possono essere, vertigini, nausea ,costipazione ma la percentuale è davvero bassa di coloro che hanno avuto episodi avversi. Io la sto facendo da 1 anno e mi ha cambiato la vita, certo, non è che i mdt spariscono ma diminuiscono il numero ed anche l'intensità. per me era ormai un sogno andare a letto con un dolorino e riuscire a dormire e non vomitare ...Sii fiduciosa.
cri69
Martedì, 01 Febbraio 2022 15:18
CefaleaForum
Buon pomeriggio ,oggi si parla di paletti e caso strano,ne parlavamo in gruppo ieri sera
Mettere dei limiti vuol dire tracciare delle linee con gli altri (e con noi stessi)
che non devono essere superate. Vuol dire far sapere agli altri cosa vogliamo
e cosa non vogliamo senza dimenticare le esigenze altrui.
La nostra patologia, purtroppo, ci crea dei limiti di cui noi dobbiamo essere
consapevoli e che dobbiamo rispettare per primi. Stabilire dei limiti vuol dire conoscersi
e questo fa sì di aumentare la nostra autostima così che, anche le altre
persone, ci vedono più sicure. Una volta stabiliti i propri limiti, i rapporti, siano
essi privati o di lavoro possono essere gestiti meglio e con più rispetto.
https://lamenteemeravigliosa.it/mettere-dei-limiti-perche... Mostra meno
Mile
Martedì, 01 Febbraio 2022 14:11
CefaleaForum
Carissima mamma Lara vedo che qualcosa si sta muovendo e ne sono felice … spero di aver capito bene di cosa si tratta .
Potrei avere qualche informazione in più a riguardo ?
Un’ultima cosa domani ho la prima dose di monoclonale ho un po’ di ansia … ho paura possa farmi qualche reazione ma dicono che sia tranquilla come cosa !
Mi parlate un po’ di cosa ne pensate se qualcosa fa già questa cura ?
Grazie in anticipo
mamma_lara
Martedì, 01 Febbraio 2022 11:15
CefaleaForum
Nico, mi spiace per tuo marito.
Non so perchè ma anche Enzo e Alessandra non sono stati bene con la terza dose.
Io la farei anche se stessi male perchè è quella che mi salva dal covid
mamma_lara
Martedì, 01 Febbraio 2022 11:13
CefaleaForum
Mirella8, ho già fatto, non potevo aspettare
Grazie cara
Mirella8
Martedì, 01 Febbraio 2022 10:37
CefaleaForum
Foto?
No no, mi piaccio solo in quelle del matrimonio!!
nico26
Martedì, 01 Febbraio 2022 10:22
CefaleaForum
Crescere è andare nella profondità della nostra anima!
Buon 1 Febbraio.
Sto leggermente meglio grazie alla fisioterapista.
Mio marito però è da ieri che sta malissimo con la 3 dose ed era andato con certificazioni per l'esenzione ma nulla.Ha però registrato tutto e psero che vado tutto bene.
Basta! sono esaurita!
mamma_lara
Martedì, 01 Febbraio 2022 08:39
CefaleaForum
Buongiorno, riuscite a mandarmi una foto a mezzo busto dove sorridete?
Mi serve per un intervento che devo fare giovedì.
Siccome la devo pubblicare e farla vedere in pubblico sappiate che mi serve il vostro permesso. Grazie
mamma_lara
Lunedì, 31 Gennaio 2022 22:11
CefaleaForum
Anche Ferrara si sta dando da fare e oggi il Consiglio Comunale ha approvato un documento che spero riescano a mettere nel sito così metterò qui il link.
Potete trovarlo nella mia pagina facebook e di twitter. Cristina invece l'ha messa nel gruppo Facebook di Al.Ce.
Rispondo alle ultime mail poi vedo se riesco ad andare a dormire
Buona notte
cri69
Lunedì, 31 Gennaio 2022 15:23
CefaleaForum
Buon pomeriggio, mi sono commossa .... hanno cominciato a muovere...a muoversi...era ora, capperi sotto sale.
Forza fanciulle che insieme cela possiamo fare a farcela, avanti tutta a testa altissima .
Besos
mamma_lara
Lunedì, 31 Gennaio 2022 14:21
CefaleaForum
Sono stata Informata che anche Ferrara questa mattina ha approvato un documento. Quando lo avrò lo metterò qui.
Va la che qualcosa si sta muovendo
mamma_lara
Lunedì, 31 Gennaio 2022 09:36
CefaleaForum
https://aostasera.it/notizie/sanita-notizie/cefalea-primaria-cronica-approv ata-dal-consiglio-valle-una-moazione/
mamma_lara
Lunedì, 31 Gennaio 2022 09:23
CefaleaForum
Buongiorno a tutti.
Grazie Mirella8 per l'articolo
https://www.ansa.it/valledaosta/notizie/consiglio/2022/01/28/sanita-cefalea-come-malattia-sociale-approvata-mozione_adf9c09b-2308-41d3-ab34-236310b7cd15.html
Sanità: cefalea come malattia sociale, approvata mozione
Il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità una mozione sulla cefalea primaria, presentata dal gruppo Lega Vda.
Il testo impegna il Presidente della Regione a interloquire con i parlamentari valdostani e con la Conferenza Stato-Regioni per l'emanazione dei decreti attuativi della legge 81/2020 in materia di riconoscimento della cefalea primaria cronica come malattia sociale.
"In Italia - ha spiegato Andrea Manfrin (Lega Vda) - almeno 8 milioni di persone soffrono di cefalea cronica, in prevalenza donne: chi ne soffre ha una vita molto complicata, spesso non viene creduto e deve ricorrere ad antidolorifici senza effetti nel lungo periodo, con un costo annuo calcolato in 2.600 euro a paziente, con gravi difficoltà personali e professionali. La legge nazionale approvata a luglio 2020 prevedeva dei decreti attuativi da emanare entro 180 giorni dalla sua pubblicazione e senza i quali la norma non è di nessuna utilità per i pazienti affetti da questa patologia. Ecco perché è importante sensibilizzare il Ministro della salute affinché individui i criteri e le modalità con cui le Regioni attueranno i progetti di sperimentazione dei metodi di presa in carico di queste persone".
L'Assessore alla sanità, Roberto Barmasse, ha ritenuto condivisibile la mozione, ricordando che "la cefalea colpisce in Valle d'Aosta il 12% della popolazione, con 15mila assistiti".
"L'Usl è molto attenta a questa patologia - ha proseguito - con un centro cefalee regionale che svolge circa 400 visite all'anno cui vanno sommate le urgenze. Il servizio sanitario regionale riconosce un'invalidità a seconda della frequenza della malattia. Il centro ha partecipato alla sperimentazione di anticorpi monoclonali specifici ed è fra i primi centri in Italia per la somministrazione del farmaco in base alla popolazione residente. L'Usl ha manifestato piena disponibilità a supportare il Presidente della Regione e l'Assessore nelle interlocuzioni per sollecitare l'emanazione dei decreti attuativi della legge 81/2020".
Qualcosa si sta muovendo
Mile
Lunedì, 31 Gennaio 2022 09:01
CefaleaForum
Benissimo mi devo informare … comunque sono giorni particolari e sto soffrendo tanto speriamo vada meglio … se dovessero dimezzarsi ne sarei davvero non felice di più …??
nico26
Lunedì, 31 Gennaio 2022 08:17
CefaleaForum
Leggerezza per tutti.
Mile come mi spiace e ti sono vicina.
Quando stiamo male e poi si aggiungono dei dolori di persone care cavolo la nostra testa...e la nostra anima.
Concordo con quello che dice Lara che per tutti noi è un faro fisso della nostra vita.
Oggi a Modena e santo patrono x.cui non lavoro.
Io sono super bloccata con la schiena e se starnutisco è dolore ....
Avanti pure ...
mamma_lara
Domenica, 30 Gennaio 2022 22:52
CefaleaForum
Scusa Mile, scrivo dal telefono e faccio fatica a leggere.
Il problema è che il telefono scrive quello che vuole lui
mamma_lara
Domenica, 30 Gennaio 2022 22:50
CefaleaForum
Carissima Mila, io faccio meditazione da tantissimi anni, tu puoi vedere se trovi una palestra che faccia un corso di yoga.
Per la terapia monoclonale ha aiutato tantissime persone che hanno più che dimezzato gli attacchi.
Prova a lasciare qui le tue sofferenze, anche quello può aiutarti
Dacci notizie
Mile
Domenica, 30 Gennaio 2022 21:30
CefaleaForum
Carissima mamma lara so bene che i mdt ci saranno sempre ma quanto più spero di ridurre almeno della metà gli attacchi , me ne hanno parlato benissimo , speravo di avere una speranza … cosa sono gli esercizi di rilassamento … se potete aiutarmi ❤️
mamma_lara
Domenica, 30 Gennaio 2022 13:24
CefaleaForum
Carissima Mile, mi spiace immensamente per il problema di salute della tua mamma.
Non oso immaginare a come stai ma se penso di risolvere con il monoclonale parti male perchè è vero che può aiutarti, ma non ti toglierà completamente il MDT.
Però può aiutarti, ma serve che tu lo aiuti ed è questa la parte più difficile perchè non è facile specialmente per te che hai un pensiero così grande.
Mi raccomando carissima, se puoi aiutati con degli esercizi di rilassamento.
Dacci notizie mi raccomando.
Mile
Domenica, 30 Gennaio 2022 13:06
CefaleaForum
Ciao a tutti come state ? E da un po’ che non scrivo … brutte notizie in famiglia mia mamma ha un problema di salute importante … i mal di testa nonostante topamax e flunagen peggiorano sempre di più … sono arrivata in 30 giorni a 19 attacchi .
Inizierò settimana prossima in accordo con il dottore la terapia monoclonale … ditemi cosa ne pensate ho letto buone cose , ma ho una paura , spero solo di risolvere la mia vita è diventata una tragedia … ogni giorno mal di testa un inferno .
mamma_lara
Domenica, 30 Gennaio 2022 12:16
CefaleaForum
Nico, avevo scritto il messaggio però purtroppo mi si è chiusa la pagina senza che io facessi nulla.
Ti dicevo che è molto bella la parola leggerezza, io ho faticato molto a capire cosa volesse dire leggerezza e spesso mi accorgevo che questa parola non poteva esserci se vicino a lei non ci mettevo anche altre parole come - lasciare andare -
Non esiste leggerezza se non impariamo a lasciare andare, ma non esiste leggerezza anche se non usiamo anche tante altre nostre parole come la parola - controllo - così ho pensato di mettervele ancora dopo questo messaggio.
Bisogna sempre tenere presente che spesso facciamo talmente tanta attenzione a controllare tutto quello che pensiamo di dover fare per stare meglio che ci stressiamo solo per controllare se facciamo bene tutto.
Alle volte il lasciare andare vuol dire proprio lasciare andare e non controllare se lasciamo andare.
So cara che il discorso è un po' contorto, ma quando si arriva a capire questo trucco si è a buon punto.
Però mica ho detto che abbiamo risolto tutto dopo essere arrivate a questo punto, sai, a me basta un minuto per dimenticare tutto e tornare a fare tutto quello che facevo prima. Spero che tu sia più brava di me
mamma_lara
Domenica, 30 Gennaio 2022 11:59
CefaleaForum
Buongiorno a tutti.
Il sabato e la domenica sono giorni molto occupati per me perchè essendo che il più delle persona a casa dal lavoro hanno tempo per chat di gruppo e singole, così sono occupata da mattina e sera.
Non mi lamento, perchè si fa sempre come si può e loro faccio come possono. Poi se sono donne con dei bimbi piccoli è ancora più fatica perchè i bimbi sono a casa anche loro.
nico26
Domenica, 30 Gennaio 2022 08:07
CefaleaForum
Leggerezza per tutti.
Mirella sono felice e vorrei gioire anche per ognuna di voi.
Solo insieme e unite si può alleggerire il peso che ognuno di noi ha sulle spalle....
Forza!
mamma_lara
Sabato, 29 Gennaio 2022 17:50
CefaleaForum
Buonasera a tutti
Oggi c'è stato il primo incontro del gruppo di auto aiuto dopo 2 anni
Scusate ma sono molto occupata perché ho tante cose da fare e e un po' di chat, però volevo ringraziare Mirella8 per il messaggio, carissima, lo userò per la conferenza stampa organizzata dalla Fondazione ONDA che si terrà il giorno 3 febbraio
Ora devo scappare
Mirella8
Sabato, 29 Gennaio 2022 10:36
CefaleaForum
Stamattina sono andata alla farmacia ospedaliera per ritirare la mia sesta dose di monoclonale.
Mi sento immensamente fortunata e anche privilegiata nel poter usufruire di questa cura che ha rivoluzionato in meglio la mia vita dopo 40 anni di dolore e frustrazione.
Auguro a tutti i cefalalgici di poter avere questa opportunità, ma soprattutto di non dover arrivare ad averne bisogno. Perché la rete sanitaria ha funzionato bene e sono stati curati in tempo, prima di arrivare al monoclonale.
Il Mdt è ancora un mio fedele compagno ma non sono più il suo chiodo fisso: ogni tanto mi lascia vivere e la vita così è bella.
Oggi c è il sole e io non sono spiaggiata a letto, ma vivo la mia giornata.. Vivo!!!
nico26
Sabato, 29 Gennaio 2022 08:51
CefaleaForum
Leggerezza per tutti.
Ragazze poi vi dirò....
Mamma mia...
PS.... però sto benino....
mamma_lara
Venerdì, 28 Gennaio 2022 11:50
CefaleaForum
Buongiorno a tutti.
Sono fuori perché l'auto ha fatto lo stesso difetto nonostante sia appena stata riparata spendendo un bel po' di soldi
mamma_lara
Giovedì, 27 Gennaio 2022 18:50
CefaleaForum
Scusate ho corretto il messaggio perché il telefono scrive quello che vuole
Mi piacerebbe portare la vostra vita a questo evento
mamma_lara
Giovedì, 27 Gennaio 2022 12:27
CefaleaForum
Presto devo fare una conferenza stampa e il mio intervento ha per titolo:
Una vita con l'emicrania
Mandatemi dei messaggi così vedo cosa posso pubblicare.
Mi piace portare sempre la vostra voce.
mamma_lara
Giovedì, 27 Gennaio 2022 12:13
CefaleaForum
Sto lavorando ad un mio intervento e mi sono imbattuta in questo messaggio che ho scritto un bel po' di tempo fa
Carissime ragazze, siamo tanto brave a ricordare i momenti brutti, quanto siamo brave a dimenticare quelli belli.
Ogni volta che mi succede qualche cosa di bello mi dico che devo ricordarlo sempre e questo mi aiuta. Sapeste gli "esercizi" che faccio e mi sforzo anche perchè nella mia mente alberghi e stazioni per molto tempo il ricordo di un momento felice.
Poi posso avere anche i ricordi di dolore, sappiate che sono tantissimi e devastanti, ma li ho messi nel serbatoio della conversione e sono diventati forza che mi aiutano nei momenti di peggior fatica.
Noi siamo fatte di pensieri e dobbiamo riuscire a contenere anche quelli brutti.
Anche a me ogni tanto capitano in mano cose dolorosissime, ma penso che la vita poi non è stata solo quella e si sa che non sarò immune da dolori futuri, ma devo essere forte per superarli quando arriveranno, ma non posso soffrire preventivamente e neppure essere preoccupata per quello che vivrò domani.
Per ora sto facendo come fanno gli atleti, mi faccio i muscoli per le prove che arriveranno perchè guai a farsi trovare senza questi muscoli, allora si che sarebbe difficilissimo e faticoso